WWE Raw Report 05-04-2010

La settimana scorsa ci siamo lasciati con l'emozionante addio al mondo del wrestling di Shawn Michaels. L'assenza di HBK sicuramente si farà sentire nel prossimo futuro ma non c'è tempo per pensarci. Monday Night Raw si ritrova, di fatto, con due campioni del mondo. Jack Swagger, a meno di una settimana dalla conquista della preziosa valigetta, ha conquistato il suo primo titolo mondiale venerdì a Smackdown! L'All-American American avrà qualcosa da dire anche nello show del lunedì sera? Batista sfrutterà oggi la sua clausola di rematch o aspetterà Extreme Rules per affrontare John Cena? Quale sarà la reazione di Triple H all'attacco di Sheamus la scorsa settimana? Questi, e molti altri, i temi della puntata di Raw che va a cominciare in diretta da Moline, Illinois ed in compagnia di Adriano Paduano.
Non c'è nemmeno il tempo dei pyros e della sigla che subito fa il suo ingresso nell'arena il nuovo World Heavyweight Champion Jack Swagger. Michael Cole e Jerry The King Lawler riassumono come questi ha vinto il titolo a Smackdown. Swagger fa subito partire il video che ci mostra proprio quanto accaduto lo scorso venerdì con il trionfo del vincitore del Money In The Bank. Swagger dice che lo scorso venerdì ha fatto la storia incassando la valigetta e diventando il nuovo campione del mondo. La scorsa settimana stava pensando di incassare il suo contratto contro John Cena ma poi ha cambiato idea perché ha riconsiderato la sua posizione. Lui è un campione e merita avversari ben più importanti di Cena. Gente che si considera il migliore in questo business come l'ex campione Chris Jericho. Ci sono voluti solo nove secondi per batterlo. In ogni caso Swagger ha deciso di trasferirsi a Smackdown perché nessuno a Raw ha le sue stesse abilità. Nessuno. Ora come campione del mondo La musica di John Cena risuona nell'arena. Il WWE Champion si avvicina al ring tra il boato del pubblico. Prima di tutto, dice John, congratulazioni perché Jack Swagger è l'uomo più fortunato del mondo per aver incassato il suo Money In The Bank con successo. La gente però non ha alcun interesse per quello che ha fatto. Adesso dovrà dimostrare di essere davvero un campione e quindi cosa dovrà fare Swagger? Quello che ha deciso di fare è andare a Smackdown! Sono tutti tristi per il fatto che lui se ne vada (con tono ironico). Lui dice che nessuno a Raw ha le sue abilità. Ebbene c'è un uomo sul ring con lui, vestito di arancione, che dice che Swagger è un bugiardo dicendo quello che ha detto sulle Superstar di Raw perché tutti qui lo hanno guardato con la consapevolezza che non avrebbe avuto alcuna ambizione di vincere un titolo. Questo è quello che ha sentito che secondo molti lui è solo una donnola abile solo a fare bravate. Vista che è la sua ultima apparizione a Raw si comporti da campione e lo affronti. Se vuole, visto che lui è sicuro di fargli la stessa cosa che ha fatto a Batista, ovvero farlo cedere, può anche mettere il titolo WWE in palio perché è sicuro di poterlo battere senza problemi. Swagger prova a rispondere ma è la musica di Randy Orton ad interrompere il tutto. Orton dice che è sicuro che Swagger voglia affrontare l'uomo che lo ha battuto la scorsa settimana ovvero lo stesso The Viper. Ma arrivano anche The Miz e Big Show. Miz dice che è tipico dei due di togliere la scena a chi merita e questi sono proprio gli ShoMiz ed anche lui merita una sfida contro Swagger perché lui è The Miz ed è magnifico. Ma arriva David Otunga, da NXT e Guest Host di Raw che, dopo essersi presentato come il migliore dello show del martedì dice che aveva promesso che avrebbe smosso un po' le acque dello show ed ha intenzione di mantenere la promessa. Otunga sancisce dei match: Jack Swagger affronterà l'uomo che lo ha battuto la scorsa settimana ovvero Randy Orton. Gli ShoMiz, invece, difenderanno gli Unified Tag Team Championship contro Batista e John Cena! Clamorosa decisione di David Otunga. Nel frattempo, sul ring, Randy Orton prova la RKO su Cena che però evita ma solo per poi lanciare The Viper verso Jack Swagger che subisce la manovra finale di Orton. Segnale forte di Randy Orton al neo-campione del mondo in vista del loro match di stasera.
Torniamo live, dopo una pausa pubblicitaria, con l'ingresso di Kofi Kingston. Il ghanese sarà impegnato in un match one-on-one contro Sheamus. Si parte con un Clinch che vede subito in vantaggio il Celtic Warrior. Kofi lavora con i suoi calci poi prova un Flying Forearm ma viene abbrancato da Sheamus che lo stende con uno Spinning Backbreaker. Serie di calci all'angolo di Sheamus che prova uno schienamento che gli porta solo un conto di uno. Knee Drop da parte del Celtic Warrior che va poi per una Headlock. L'ex WWE Champion lancia Kofi all'angolo. Quest'ultimo evita una manovra in corsa dell'avversario e poi, dall'apron, colpisce l'avversario con un calcio. Kofi va per un Crossbody. Il ghanese è on fire e colpisce l'avversario anche con un Dropkick molto ben eseguito. Sheamus è all'angolo ma respinge l'assalto dell'avversario con un Big Boot. Per l'irlandese è un gioco da ragazzi chiudere la contesa con la combinazione Bicycle Kick-Crucifix Powerbomb. 1 2 3! Sheamus batte Kofi Kingston e poi va a perlustrare la zona sotto il ring recuperando lo stesso tubo d'acciaio che aveva usato contro Triple H la scorsa settimana. Sheamus colpisce Kofi con il tubo. Il Celtic Warrior esulta ma dal Titantron vediamo che The Game si sta avvicinando al ring. Sheamus lo aspetta sul quadrato mentre noi andiamo in pubblicità.
Slam of the week: mentre Triple H porge il suo tributo a Shawn Michaels, Sheamus lo attacca alle spalle con un tubo d'acciaio mettendolo ko. Torniamo live con Sheamus sul ring armato di microfono. Il Celtic Warrior dice che, la scorsa settimana, la carriera di HBK è finita ma questi ha passato gli ultimi otto, dei venticinque anni di carriera, senza vincere un titolo mondiale. Lui ci è riuscito in soli sei mesi. Lui sperava di arrivare campione e vincente anche al Grandest Stage of Them'all, Wrestlemania. Ma questo non è successo perché il suo momento gli è stato portato via da Triple H. La scorsa settimana è stato lui ha toglierli qualcosa attaccandolo alle spalle con un tubo d'acciaio. Tutte le azioni comportano una vendetta. The Game è apparso sullo stage per salutare Shawn Michaels. Triple H è patetico come tutta la gente nell'arena. A Wrestlemania sia Triple H che HBK hanno disputato dei match di grande livello ma Shawn, dopo la sconfitta, ha deciso di andarsene. La stessa cosa che consiglia a The Game perché se non sarà lui, di sua spontanea volontà a chiudere la sua carriera, sarà lo stesso Sheamus, con le cattive, a terminarlo. Triple H ne ha le tasche piene delle chiacchiere di Sheamus e si avvicina al ring. Il Celtic Warrior lo chiama e The Game non si fa pregare. The Game entra nel ring acclamato dal pubblico. Ma non prima di aver recuperato da cotto il ring il suo sledgehammer. Triple H attacca l'avversario con il suo martellone da fabbro e, dopo aver mancato un colpo violentissimo nei pressi del tavolo dei commentatori, lo spinge alla fuga tra il pubblico. The Game prende il microfono e dice a Sheamus di averlo provocato abbastanza sfidandolo poi per uno Sledgehammer Fight (probabilmente per Extreme Rules). Prima della pubblicità viene annunciato che ci sarà una Battle Royal tra Divas chiamata Red Carpet Dress to Impress e rivolta al Guest Host della serata David Otunga e che determinerà la prossima prima sfidante al Divas Championship detenuto da Maryse.
Torniamo in diretta con Michael Cole e Jerry Lawler che commentano quanto successo tra Sheamus e Triple H pochi istanti fa introducendo poi, al loro fianco, la Divas Champion Maryse. Justin Roberts introduce le partecipanti, tutte vestite in abito da sera, che sono Kelly Kelly, Alicia Fox, Gail Kim, Rosa Mandes, Jillian Hall, Katie Lea, le gemelle Bella ed Eve Torres. Maryse, al commento, critica più o meno tutte le ragazze per la scelta dei loro vestiti. La Battler Royal parte con subito Rosa eliminata. Fuori anche le gemelle Bella dopo pochi secondi. Kelly Kelly con un Dropkick elimina sia Gail Kim che Katie Lea. La biondina viene poi eliminata da Jillian Hall. Alicia e la cantante sono rimaste insieme ad Eve Torres e, insieme, colpiscono l'avversaria prima con un Double Suplex e poi con un Double Irish Whip. Jillian lancia la collega contro Eve che però evita facendo cadere dal ring Alicia che viene eliminata. Jillian sembra poter eliminare anche Eve con l'aiuto di Alicia Fox ma, la portoricana, evita la manovra e rimane sull'apron ring. La Hall, che esultava, si avvede dell'accaduto e prova a spingere via la Torres che però si sposta dalla traiettoria e fa cadere Jillian fuori dal ring. Vince Eve Torres e, la settimana prossima, affronterà Maryse per il Divas Championship. Sguardi di fuoco tra le due ragazze.
Did you know? La scorsa settimana Raw è stato lo show più visto sulla TV via cavo battendo prestigiosi canali come MTV, History Channel, ESPN e TNT.
Si ritorna live con Michael Cole e Jerry Lawler che ricordano come David Otunga abbia ottenuto il diritto di essere Guest Host di Raw dopo aver vinto una Battle Royal ad NXT. Subito dopo parte un video di presentazione di Otunga, lo stesso visto in svariate occasioni nello show del martedì. Lo stesso Guest Host si sta esaltando insieme ad alcuni amici nel camerino dicendo di essere il miglior presentatore di Raw della storia passando poi al fatto di essere riuscito ad ottenere esattamente 427 M&M verdi come aveva richiesto. Arriva Santino Marella che chiede dell'A-Team mentre Otunga gli ricorda che non è l'A-Team ma l'A-List, David Otunga. L'italiano però non sembra capire e si lancia comunque in una imitazione molto divertente dello storico telefilm scatenando l'ilarità della crew di Otunga. Santino dice che, in ogni caso, c'è qualcuno che sta cercando di far diminuire il numero di M&M's presenti sul tavolo. Si tratta di Hornswoggle che viene redarguito da Otunga ed i suoi amici. Hornwoggle scappa con tutti i compari di Otunga che si lanciano al suo inseguimento mentre Santino lascia da solo un frustrato David Otunga. Big Show e The Miz si avvicinano al quadrato: il loro match contro John Cena e Batista è next! Ma solo dopo la pubblicità.
Si torna live con un video che annuncia che la prossima edizione di Wrestlemania si terrà ad Atlanta, Georgia. Nell'arena, invece, fanno il loro ingresso gli Unified Tag Team Champions The Miz e Big Show. I loro titoli saranno in palio proprio contro la strana coppia composta da John Cena e Batista che fanno il loro ingresso sul quadrato. The Animal non sembra molto convinto della situazione. Partono Cena e Mizanin. Il bostoniano parte subito bene e stende l'avversario chiudendolo in una Headlock. Miz si libera. Cena prova subito prima la STF poi la Attitude Adjustment ma Big Show si prende il cambio dal compagno ed interviene a colpire Cena prima con un colpo al volto poi con una serie di calci. Irish Whip del gigante che porta poi l'avversario all'angolo amico. Chop e poi cambio per The Miz. Irish Whip anche per lui. Discus Punch a vuoto! Cena cerca il cambio a Batista ma questi si allontana dal ring. Cena non ci sta a va a prendere il compagno con cui parte una mini rissa. Batista si libera e se ne va lasciando Cena e che viene contato fuori ring dall'arbitro. Miz e Big Show esultano ma interviene David Otunga che dice ai due di non essere molto felici perché la loro serata non è finita così facilmente. Infatti i titoli di coppia saranno ancora in palio e i loro avversari saranno sempre John Cena e David Otunga. L'A-List si concede una grande opportunità. Vedremo se il Rookie riuscirà nell'impresa di conquistare i titoli di coppia.
Torniamo live con un video che riassume quanto successo pochi minuti fa nel match per i titoli di coppia unificati e Batista che ha rinunciato alla contesa scatenando l'ira di John Cena. The Animal, più tardi, verrà sostituito dallo stesso David Otunga, Guest Host della serata. Nell'arena risuona la musica di Ted DiBiase che si presenta con la Million Dollar Belt. Un video ci mostra quanto successo la scorsa settimana con lo stesso DiBiase che viene battuto da Christian in un Lumberjack Match che vedeva coinvolti anche alcune leggende della federazione tra cui lo stesso Million Dollar Man che, dopo la sconfitta del figlio, ha provato a consolarlo ma senza successo. Ted prende il microfono dicendo che la scorsa settimana suo padre è stato introdotto nella Hall Of Fame. È stato un riconoscimento molto prestigioso. La scorsa settimana ha provato ad agire come un padre ma ci sono delle novità. Dov'era lui quando doveva assistere alle sue partite di football ed agli eventi importanti della sua vita. Il tempo per concedergli opportunità è terminato. Come gli insegna lui non è una questione di cuore ma una questione di conto in banca. Grazie per le ricchezze che gli ha dato ed anche per la sua Million Dollar Belt che gli ha regalato. È bello essere un figlio fortunato. La musica di Christian risuona nell'arena. È il canadese l'avversario di DiBiase. Si parte con Christian che va per una serie di colpi al volto poi Irish Whip ed un Back Body Drop. Captain Charisma si aiuta con le corde per colpire l'avversario spedendolo poi fuori ring. Baseball Slide del canadese e, con DiBiase ancora fuori dal ring, Christian connette con uno Springboard Crossbody. Il canadese rientra ma Ted lo coglie di sorpresa con uno Swinging Neckbreaker. L'ex Legacy si prende un piccolo vantaggio con una serie di colpi al volto ed al corpo. Headlock di Ted ma l'ex ECW si libera salvo poi venire travolto da una Clothesline 1 2 Niente da fare. Captain Charisma si riprende ma DiBiase rinviene ancora con un Irish Whip. Ted poi prova lo Splash. A vuoto ancora DiBiase che viene colpito dal calcio rovesciato tra le corde del canadese. Ancora il colpo al volto del canadese fuori dal ring che va poi per un Crossbody 1 2 Niente da fare anche per lui. DiBiase prova la Dream Street ma Christian evita e va per un roll-up 1 2 Ancora il figlio del Million Dollar Man esce dal pinfall. Il canadese prova a colpire in corsa l'avversario ma impatta con l'angolo. Per Ted è allora un gioco da ragazzi connettere con la sua Dream Street! 1 2 3! Ted DiBiase vince questo match è festeggia con la sua Million Dollar Belt! Con la grafica che ci ricorda il match tra Randy Orton e Jack Swagger tra pochi minuti, noi andiamo ancora in pubblicità.
Si torna live con l'annuncio che tra due settimane ci sarà uno speciale Raw di tre ore dedicato alla Draft Lottery. Subito dopo parte un bel video che riassume la carriera e gli ultimi momenti di Shawn Michaels in WWE. Torniamo in arena con Michael Cole e Jerry Lawler che commentano prima quanto avvenuto ad HBK e poi quello che è successo pochi minuti fa con l'assalto di Triple H ai danni di Sheamus che è stato molto fortunato ad evitare un colpo violentissimo di The Game con il suo sladgehammer nei pressi del tavolo di commento. Mentre Randy Orton si avvicina al ring per il suo match contro Jack Swagger viene mostrato il tentativo di RKO di Orton su Cena. È stato però il neo-campione del mondo a subire la manovra di The Viper. Il loro match sarà live subito dopo la pubblicità.
Torniamo in diretta con l'ingresso del World Heavyweight Champion Jack Swagger a cui segue quello di un Randy Orton che riceve l'ovazione del pubblico. Sguardi di fuoco tra i due atleti. Si parte con Swagger che colpisce ripetutamente Orton con una serie di colpi e poi un Shoulder Block all'angolo. Ancora l'All-American American in vantaggio con un Irish Whip.. Jack fallisce lo Splash ed Orton ne approfitta per infliggergli una serie di Stomp. Knee Drop di The Viper 1 2 Niente da fare. Swagger è portato all'angolo e colpito con una serie di colpi dall'avversario. Il campione del mondo reagisce con un Faceslam e poi spedisce Orton fuori dal ring con una Clothesline. Sull'immagine di un concentratissimo Swagger noi andiamo, ancora una volta, in pausa pubblicitaria.
Torniamo in presa diretta con Orton che colpisce ripetutamente l'avversario con una serie di colpi al volto ed Uppercut. La contesa si sposta fuori dal ring con The Viper che travolge Swagger con una Clothesline. Orton fa per rientrare ma viene colpito da un Jawbreaker con l'aiuto delle corde. Orton è sull'apron e Swagger lo colpisce facendolo volare sulle balaustre che dividono il pubblico dal ring. Il campione del mondo riporta Orton sul ring e lo colpisce con un Back Suplex. 1 2 Niente da fare. Ancora un Suplex da parte di Swagger e ancora contro di due. Jack prova a sottomettere l'avversario con un Abdominal Stretch. Randy si libera. Big Boot da parte sua. Swagger prova a impostare la Doctor Bomb ma The Viper lo spedisce fuori ring con un Back Body Drop. Il campione prova a rientrare ma viene abbrancato dall'avversario che lo colpisce con la sua DDT tra le corde. Swagger evita il conteggio poggiando un piede sulle corde. Serie di Clothesline di Orton che poi colpisce l'avversario con in suo Backbreaker. Orton imposta la RKO ma l'All-American American evita e colpisce l'avversario con un Big Boot. 1 2 Orton esce dal pinfall! Rope Aided Splash del campione ai danni di The Viper 1 2 Ancora niente da fare per lui. Riprova la stesa manovra Swagger e va ancora a segno. Stavolta però Jack si carica ed è pronto per la sua manovra finale. Orton sguscia via. RKO dal nulla! 1 2 3! Randy Orton batte il World Heavyweight Champion ancora una volta. The Viper festeggia mentre Swagger sceglie un brutto modo per lasciare Monday Night Raw!
Ci viene ancora una volta mostrato il video del match per i titoli di coppia unificati in cui Batista lascia da solo il suo compagno John Cena con cui scatta una mini rissa. Da qui il match che chiuderà la serata e che vedrà ancora i titoli di coppia in palio: gli ShoMiz contro John Cena e David Otunga e questo match andrà in onda subito dopo la pubblicità. Non prima di un bel video che promuove un nuovo DVD dedicato alla famiglia Hart.
Si ritorna live con l'annuncio di David Hasselhoff (attore noto per i telefilm Supercar e, soprattutto, Baywatch) come prossimo Guest Host di Raw. Nell'arena invece risuona, ancora una volta, la musica di ingresso degli ShoMiz pronti per il match che li vedrà difendere, per la seconda volta in questa serata, i titoli di coppia contro l'inedito duo composto da David Otunga e John Cena. Iniziano Cena e The Miz proprio come successo nel primo match che i due hanno avuto. Clinch tra i due. Cena colpisce l'avversario con una Stomp e poi dà il cambio ad Otunga. Shoulder Block di Otunga ai danni dell'avversario. Per tre volte riesce a connettere il Guest Host che poi dà il cambio a Cena. Irish Whip a cui segue un Running Bulldog 1 2 Niente da fare. The Miz si libera e distrae l'arbitro favorendo così il colpo irregolare di Big Show. I campioni cercano di prendersi un vantaggio. Il gigante è nel ring, dopo essersi preso il cambio dal compagno, e colpisce Cena con una serie di colpi al volto. Cena prova un Shoulder Block ma è il gigante a farlo volare al tappeto rimanendo semplicemente fermo. Il WWE Champion è all'angolo nemico e Big Show lavora sull'avversario anche con l'aiuto delle corde. Tag tra i due campioni con Big Show che lancia Miz contro Cena. Discus Punch di Mizanin ai danni dell'avversario. 1 2 Niente da fare ancora per lo US Champion. Headlock di The Miz. Cena prova a liberarsi ma la presa di colui che si proclama magnifico è molto ben impostata. Dopo qualche secondo di sofferenza il bostoniano si libera dalla morsa dell'avversario. I due si colpiscono a vicenda con una Clothesline. Entrambi i contendenti cercano il cambio ma proprio mentre Cena arriva al suo angolo Otunga salta fuori dal ring. Cena è in balia del gigante che lo colpisce con la sua Big Finisher! 1 2 3! The Miz e Big Show rimangono campioni di coppia grazie al tradimento di Otunga ai danni di John Cena. Arriva anche Batista che colpisce Cena con la Batista Bomb. The Animal chiede che le luci vengano puntate su di lui mentre David Otunga dice che lui è ancora il Guest Host della serata e che Batista ha un annuncio da fare. The Animal dice che ha intenzione di sfruttare la sua clausola di rematch e che lo farà ad Extreme Rules. Cena si vanta di poterlo far cedere ma non ne avrà l'occasione o meglio non gli basterà questo per vincere. Il loro match sarà, infatti, un Last Man Standing Match.
Batista si esalta per quanto fatto mentre scorrono i titoli di coda su questa puntata di Monday Night Raw. La rivincita tra lui e John Cena sarà ad Extreme Rules tra tre domeniche.