WWE Payback 2023 Report

United States Championship match:
Rey Mysterio © vs Austin Theory
Match poco più che sufficiente, che dura dieci minuti e che fa appena in tempo a scaldarsi prima di dover finire. Theory prova a vincere in tutte le maniere, corrette e scorrette, e prova anche a strappare la maschera di Rey Mysterio in un’occasione. Nel finale Mysterio connette la 619 e cerca il Dropping Da Dime ma Theory alza le ginocchia e lo rialza di potenza. Prova la A-Town Down ma Mysterio ribalta in un Roll Up che gli vale il conto di 3. Nel post match Mysterio festeggia con il resto del Latino World Order.
Cathy Kelley è nel backstage con Becky Lynch, interrogandola sul suo futuro dopo aver chiuso con Trish Stratus. Becky però non fa in tempo a rispondere che arriva la NXT Women’s Champion Tiffany Stratton che finge di scusarsi per averla menzionata come ex NXT Women’s Champion quando lei non lo è mai stata. Lynch le chiede se non dovrebbe stare preparandosi per la difesa titolata di martedì e si raccomanda di stare attenta, perché forse potrebbe essere lei la prossima ad affrontarla per il titolo.
Undisputed WWE Tag Team Championship Steel City Street Fight match:
Kevin Owens & Sami Zayn © vs The Judgment Day (Finn Balor & Damian Priest)
Nemmeno negli incubi peggiori uno si aspetterebbe che da questo match possa uscire vincitore il Judgment Day, ma d’altronde si sa che la WWE riesce sempre nell’impresa di far avverare i peggiori incubi. Il match è anche piacevole finché Owens e Zayn non si trovano praticamente 5 vs 2, con Dominik Mysterio, JD McDonagh e Rhea Ripley che intervengono tutti per Balor e Priest a vincere il match. E ce la fanno, con Balor e Priest che vincono match e titoli. Il finale è pessimo, con Balor colpito dall’Helluva Kick, Dominik Mysterio che colpisce Zayn che stava schienando Balor e quest’ultimo che rinviene magicamente per schienare Zayn. Quando si dice che non c’è limite al peggio, la WWE ci tiene a esserne l’esemplificazione vivente.