WrestleMania 37 Report – Day 2

Dopo la più che buona prima serata di ieri, tempo per Edge, Roman Reigns, Daniel Brian e tanti altri dimostrare di non essere da meno? Chi vincerà la sfida a tre per lo Universal Title? E soprattutto, quantomeno questa sera Giove Pluvio lascerà in pace il primo evento WWE con il pubblico da un anno a questa parte? Benvenuti al report della seconda serata di Wrestlemania 37, io sono Lorenzo Pierleoni e sarò la vostra voce in questa Night 2!
Ma prima, passo la parola a Giovanni Pantalone che si occuperà del Kickoff!
Kickoff
Comincia il kickoff con una gran bella notizia: il cielo è nuvoloso, c’una pioggia leggera che obbliga i fan a qualche impermeabile o poncho, ma la situazione sembra decisamente migliore di ieri e di qualche ora fa. Ci danno il benvenuto Kayla Braxton Booker T, Jerry Lawler (che conia subito un raccapricciante “WrestleRainia”), JBL e Peter Rosenberg.
Dopo aver ripercorso tutta la card in programma si parla del primo match che aprirà la serata, ovvero Randy Orton vs The Fiend Bray Wyatt. Parte un video di recap di tutta la rivalità, compresi ovviamente gli ultimi mind games con Alexa Bliss, prima del ritorno di The Fiend a Fastlane. Rosenberg non sa cosa dire, però in fondo The Fiend ha fatto parlare molto nel firefly fun house match dell’anno scorso a Wrestlemania, potrebbe accadere ancora. Lawler non vede l’ora di guardare il match, mentre per Booker T stasera per Orton sarà un incontro diverso; non per un titolo, una cosa per la quale è abituato a combattere, ma per qualcosa di molto, diverso. JBL dice che normalmente punterebbe su Orton, ma questo incontro non ha nulla di normale, e lo stesso Orton non può avere la minima idea di cosa gli potrà capitare questa sera.
Parte un video con Stephanie McMahon che parla di tutte le iniziative caritatevoli che hanno visto coinvolta la WWE nell’area di Tampa.
Si parla ora del tag team turmoil femminile di ieri, con la vittoria di Natalya e Tamina, che dunque saranno nuovamente impegnate stasera contro le campionesse. Per Booker T le due sfidanti si completano molto: forza e tecnica. Rosenberg ricorda come l’opportunità sia enorme per Tamina, dopo tanto duro lavoro. Anche Jerry Lawler punta sulle sfidanti, che potrebbero sfruttare l’entusiasmo dopo la vittoria di ieri.
Si parla ora di Sheamus vs Riddle. Per Booker T Sheamus è totalmente focalizzato sul business, e JBL lo “Onora” dicendo che per la sua attitudine a combattere e bere sarebbe un ottimo componente degli APA (il suo tag team della fine degli anni 90). Booker T non vede l’ora che Sheamus possa dare una lezione a Riddle, che passa il tempo a fare quelle cose ridicole, i saltelli, il lancio delle ciabatte… parole forti, tanto che Rosenberg lo definisce un “Old Scool Hater”, mentre Lawler sembra d’accordo con lui, così come JBL. Solo Rosenberg, dunque, prevede una vittoria per Riddle.
Dopo una serie di highlights di qualche minuti relativi alla serata di ieri torniamo al nostro panel, per parlare proprio della vittoria di Bianca Belair di ieri. Oltre ovviamente a Bad Bunny: Rosenberg ne parla come il più grande outisder sul ring, Booker T addirittura lo definisce l’ultima superstar sotto contratto per la WWE, paragonandolo addirittura ad un wrestler. E parlando del match di apertura, Lawler ammette che non si sarebbe mai aspettato di vedere McIntyre svenire alla Hurt Lock di Lashley.
Si parla ora di Asuka vs Rhea Ripley. Il regno di Asuka è destinato a finire? Per Rosenberg può accadere; Rhea ha già avuto un match a Wrestlemania l’anno scorso, potrebbe far tesoro di quella esperienza. JBL dissente, e va con Asuka al 100%. Booker T invece non ha dubbi, tanto che per lui la vittoria di Rhea sarà lo Shucky Ducky Quack moment della serata (con tanto si consueta grafica con le papere…)!
Parte ora un veloce recap della classe 2021 della Hall of Fame, chiusa con il discorso di ringraziamento di Kane.
Tempo di recap anche per la rivalità tra Big E ed Apollo Crews, e subito dopo il video Sonia Deville si unisce al panel. Nemmeno lei sa esattamente di cosa si tratterà questa stipulazione, probabilmente l’unico a saperlo è proprio Apollo. Booker T si vanta di esserne lui a conoscenza, dopodiché parta un incomprensibile, per gli altri ospiti, racconto storico di Zulu, tribù e altro.. ma la sintesi non cambia, nessuno sa nulla di questo tipo di tamburi nigeriani e dunque di come sarà questo incontro.
E’ il momento di Kevin Owens vs Sami Zayn; una lunga storia tra i due, come ci viene mostrato anche nel video di sintesi. Il tutto, ovviamente, con la cospirazione paventata da Zayn come elemento principale. Per Sonia il ruolo di Logan Paul è il vero punto interrogativo del match. Lui non è solo uno youtuber, è un combattente, uno preparato a qualsiasi cosa. JBL parla delle grandi rivelazioni sulla cospirazione che Zayn potrà fare stasera, mentre Lawler ribatte che quelle di Zayn sono solo paranoie. Booker T dice di non riconoscere più il Sami che aveva conosciuto, di non capire come sia diventato così. JBL chiude il discorso arrivando a scomodare addirittura artisti come Mozart e Michelangelo (con la sua agghiacciante pronuncia di quest’ultimo all’americana…)
E dopo un ulteriore veloce recap dell’intera card il Kickoff si chiude ovviamente parlando del main event di questa sera: Roman Reigns vs Edge vs Daniel Bryan. Rosenberg dice di non poter scommettere contro Daniel Bryan in eventi del genere, dunque pronostica lui. Lawler la pensa allo stesso modo, mentre Booker T prevede una vittoria di Roman Reigns. E con i pronostici del main event è terminato il tempo a disposizione per il kickoff, è tempo dello show vero e proprio!