Il finale del match tra Rollins e Reigns è stato cambiato all’ultimo

Con il passare delle ore, emergono nuovi particolari e retrospettive su quelli che sono stai i principali match della Royal Rumble.
Dopo le diverse notizie in merito alle numerose modifiche alla Rumble Maschile, si parla addirittura di venti nel corso delle ultime ore, ora emerge anche una nuova indiscrezione sul match tra Seth Rollins e Roman Reigns, valevole per il titolo Universale. Anche questo incontro, infatti, sarebbe stato cambiato all’ultimissimo minuto.
Una modifica voluta da Vince
Secondo quanto riportato da Dave Meltzer nell’ultima Wrestling Observer Radio, Roman Reigns avrebbe dovuto vincere l’incontro. Seth Rollins sarebbe uscito sconfitto dal match; Shane McMahon avrebbe poi fatto diverse pressioni per farlo partecipare alla Royal Rumble, idea poi scartata. Ecco quando dichiarato da Meltzer:
“Seth Rollins era inizialmente nella Rumble, ma questa è un’altra storia. Non so se lo avete sentito, ma entrambe le Rumble sono state modificate più e più e più volte. In realtà anche il match di Seth e Roman è stato modificato più volte. In pratica, il finale previsto inizialmente era una vittoria di Roman Reigns. Non so cosa sia successo da lì in poi. La sostanza era che sia Roman che Brock, in vista del loro match a Wrestlemania, dovevano apparire entrambi molto forti. Reigns però non ha battuto Rollins, perché quando è stata presa la decisione di fargli dare tutti quei colpi con la sedia nella fase finale, Vince ha pensato che fosse troppo per Seth Rollins, che non era il caso di distruggerlo così. Shane stava davvero spingendo per mettere Rollins nella Rumble, ma la sensazione era che sarebbe stato davvero stupido farlo entrare nella Rumble dopo aver subito un pestaggio simile. Hanno pensato che quell’assalto con le sediate fosse ancora più convincente di una vittoria, quindi sono andati per la strada di farlo perdere per squalifica”.
Modifica in extremis anche per la Royal Rumble
Oltre ai già citati cambi “preventivi”, la WWE sarebbe stata costretta anche ad una modifica ulteriore in extremis della Rumble maschile. Il copione del match è andato secondo quando chiesto e ottenuto da Lesnar: farlo sembrare una macchina indistruttibile. Il piano originario, tuttavia, prevedeva un finale più lungo e soprattutto una maggiore interazione con Drew McIntyre. Un duello più sostenuto tra i due, in sostanza, che si sarebbe poi comunque concluso con la vittoria di Lesnar. Purtroppo, però, lo show è andato lungo, obbligando ad accorciare la fase finale del match per rientrare nei tempi. E’ dunque anche per questo che Brock ha vinto con pochissimi minuti di permanenza sul ring, stabilendo uno dei due nuovi record che ha battuto in questa edizione.