TW Risponde #745

TW Risponde

nuova edizione del TWR dopo che abbiamo assistito al mantenimento del titolo mondiale sia da parte di Roman Reigns che di Bobby Lashley. Una Wrestlemania di buon livello, che mi ha abbastanza soddisfatto. Ma ora basta chiacchiere procediamo con la nostra consueta sessione di domande e risposte.


Ciao sono Pietro da Napoli ecco le mie domande per te:
1) io avrei preferito che Daniel Bryan vincesse la Royal Rumble 2021 per andare contro Roman Reigns, dirottando Edge contro Drew McIntyre, tu che ne pensi?
2) mi dai un giudizio su Nakamura io personalmente ritengo potrebbe essere un ottimo top face e puntare al titolo massimo.
Ciao e grazie anticipatamente per le tue risposte

1.Visto quello che è accaduto a Wrestlemania, credo sia andata bene così. Abbiamo assistito a due bei match titolati al termine di storyline interessanti, non possiamo lamentarci.
2.La sconfitta in finale di Shinsuke Nakamura contro il cugino scemo di Roman Reigns grida vendetta. La veritĆ  ĆØ che fin dal match di Wrestlemania contro AJ Styles la WWE ha sbagliato tutto con Nakamura, che era un face con i fiocchi e che, con il corretto booking, potrebbe tornare ad esserlo.

Ehilà Myth!! Sono Loris da Taranto e vorrei porti alcune domande alle quali spero risponderai (i complimenti sono sottintesi visto che non ho più parole per encomiare la tua rubrica e il lavoro di tutto lo staff in generale)
1)Come viene ‘creato’ un match di wrestling? CioĆØ, sono i booker a decidere quando e quali mosse devono eseguire gli atleti, oppure sono loro stessi ad accordarsi in base al minutaggio?
2)Qual ĆØ la tua opinione sulla gestione della vita non lavorativa delle superstar da parte della WWE? Pensi che la federazione invada un po’ troppo la vita privata degli atleti (con i vari veti di dire determinate cose sui social,ad esempio) o ritieni sia giusto dare dei limiti anche personali ai propri dipendenti?
3)Sono forse alcuni anni che sento che i ratings dei vari show sono sempre bassi e che il prodotto non ha la qualitĆ  che aveva un tempo. Fermo restando che un ritorno all’Attitude Era sarebbe insensato (almeno per me) ad oggi, perchĆ© la WWE non cambia target di mercato, puntando sui fan longevi anzichĆ© cercare quelli occasionali (mi riferisco al coinvolgimento di vip tipo Bad Bunny che dovrebbe portare alla visione di Raw i suoi fan)?
4)ƈ giusto dire che NXT sia attualmente il miglior wrestling planetario? Non solo sul piano della lotta, anche a livello di storyline, intendo.
5)Pensi che se il Triplo avesse maggior potere decisionale, proprio come appunto a NXT, i main roster e gli atleti ne trarrebbero beneficio, o ha un parco lottatori talmente ampio da essere quasi ingestibile?
Grazie infinite per il tuo tempo e la tua cortesia ^^

1.In WWE c’è un producer che costruisce l’intero match con gli atleti. Nelle indies, in genere, il booker dĆ  un minutaggio, due o tre dritte su cose da fare durante il match, il minutaggio ed alla fine i wrestler si organizzano da soli.
2.La WWE ritiene i wrestler liberi professionisti, poi pretende di incidere direttamente sulle loro vite. In Italia la legislazione lo vieterebbe, negli Usa non è così, infatti parecchi wrestler hanno perso cause contro il colosso di Stamford. I wrestler non possono essere presenti sui social senza il benestare della WWE, hanno uno specifico dress code, ecc. Credo sarebbe più giusto se la WWE li assumesse con contratti di lavoro dipendente, come fa per gli arbitri, a quel punto potrebbe imporre quello che vuole. Comunque se la legge statunitense dà ragione alla WWE, noi che ci vogliamo fare?
3.Il wrestling è un fenomeno ciclico, a differenza degli sport. Questo perché non è uno sport ma un intrattenimento. Ciò vuol dire che a fasi di bassa attenzione del pubblico, seguono fasi di maggior attenzione. La WWE tornerà ad esprimere un prodotto interessante e nuovi wrestler di primissimo piano, che faranno breccia nel pubblico casuale. Le finanze della compagnia sono ottime, non è di certo il calo dei ratings a far preoccupare i McMahon, visto che la WWE è sempre più un fenomeno globale.
4.Sotto il punto di vista artistico sono convinto anche io che NXT abbia il miglior prodotto al mondo. Tuttavia a NXT manca lo star power, ma è ovvio che sia così perché il roster è composto in larghissima parte da giovani.
6.Visti i risultati di NXT credo sia facile dire che quando Triple H avrĆ  il pieno controllo creativo della WWE le cose cambieranno molto. Non voglio dire che miglioreranno per forza, dico solo che cambieranno radicalmente.

Ciao Myth Vi seguo da anni, mi chiamo Stefano ho 34 anni, scrivo da Bitonto (Provincia di Bari). Sono un grande appassionato di Wrestling e ti pongo le seguenti domande :
1. La Card di Wrestlemania 37 mi ĆØ sembrata veramente sottotono, con match visti e rivisti, Owens vs Zayn, Apollo Crews vs Big E,  Orton vs Wyatt. Si poteva fare meglio secondo te? PerchĆØ non inserire alcune rivalitĆ  di Nxt? Si tratta comunque dell’evento più importante dell’anno.
2. Capitolo Bray Wyatt, personalmente non amo particolarmente questo lottatore, soprattutto nei panni di The Fiend. Una tua opinione su di lui?
3. Vedremo mai a Raw o Smackdown, gente come Pete Dunne, Ciampa, Adam Cole, Gargano, Karrion Kross, Kyle O’ Reilly, Balor (nuovamente) ? Tra loro, chi riuscirebbe ad ottenere un ruolo da protagonista? Chi invece rischierebbe ?
4. Vedremo mai WWE, Adam Page e Kenny Omega? Secondo te, Verrebbero trattati alla stessa stregua di Aj Styles ?
5. Ultima domanda. Mi piaceva molto il “personaggio” Scott Steiner. Peccato il suo deludente stint in Wwe nel periodo 2002/2003. Secondo te hanno inciso i molti infortuni? Mi piacerebbe sapere cosa pensi della sua carriera e come wrestler in generale.
Spero che le mie domande verranno pubblicate.
Grazie mille

1.Proprio perchĆ© si trattava dell’evento più importante dell’anno non era opportuno inserire rivalitĆ  di NXT, che lo spettatore casuale non conosce. La card non era stratosferica, ma neppure pessima, ma ogni anno ci sono match che forse avrebbero meritato palcoscenici inferiori. Tra questi aggiungerei anche l’incontro tra Sheamus e Riddle ed il turmoil match femminile.
2.Un discreto wrestler, uno straordinario personaggio, un mediocre booking. Ecco in sintesi il mio pensiero su ā€œThe Fiendā€ Bray Wyatt.
3.Tutti i nomi che hai detto lotteranno, nel giro di uno o due anni, nel main roster. Che devono fare tutta la vita a NXT? Tutti tranne Ciampa, che ha giĆ  detto di star bene dove sta. Io aspettavo la Undisputed Era a Raw, aver rotto la stable ĆØ criminale secondo me, ma i suoi componenti sapranno far bene pure in singolo. Tra l’altro Karrion Kross sarebbe un grande campione mondiale (per gli altri non vedo le stesse possibilitĆ ), mentre per Finn Balor il discorso ĆØ diverso: ĆØ incomprensibile che non rientri subito a Raw.
4.A questo punto, con la AEW che sarà competitor della WWE per anni, difficile dire se Omega, che anche un ruolo istituzionale nella compagnia e Adam Page passeranno al nemico. Oggi ti direi più no che sì, ma mai dire mai quando si tratta della WWE.
5.I troppi muscoli hanno rovinato uno Steiner che era molto più atletico da giovane e che sarebbe stato meno “injury prone” se non avesse avuto l’impressionante trasformazione fisica degli ultimi anni in WCW. Questo ĆØ un dato di fatto più che una mia opinione.

Ed eccoci al three medals. Vi avevo chiesto di indicarmi i vostri tre match preferiti della storia della AEW ed ecco la vostra risposta che mi è piaciuta di più.
Ciao Myth, ti scrivo riguardo alle three medals presente nell’ultima edizione di TW risponde. I miei match sono: 

1) FTR vs Young Bucks (Full Gear 2020) 
2) Penta El Zero Miedo vs Ray Fenix (Dynamite 21/10)
3) Brodie Lee vs Cody Rhodes (Dog collar match, Dynamite (7/10) 
Menzioni d’onore: Thunder Rosa vs Britt Baker (Dynamite 17/03) 
Mattia Pandini

Per la prossima edizione, date le vostre tre medaglie ai migliori match della carriera di Chris Jericho!

Anche per oggi ĆØ tutto! Ci vediamo tra altri quattordici giorni su queste pagine!

Michele M. Ippolito

I am the Myth… deal with it!

Inviate le vostre domande all’indirizzo e-mail twrisponde@gmail.com

Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: , ,