TW Risponde #740

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione del TW Risponde! Partiamo subito con la nostra consueta sessione di Q&A!


Ciao a tutto lo staff di Tuttowrestling, Vi scrivo per proporvi alcune domande : 1. Cosa ne pensate del ritiro di The Undertaker? sicuramente non ha potuto avere il ritiro che meritava a causa della pandemia; lo si potrà vedere magari come writer dietro le quinte oppure un ruolo da allenatore ad NXT ? 2.Rivedremo Finn Balor nel main roster ?
3.The Fiend e Alexa Bliss secondo me sono una coppia fantastica, secondo voi potremo averli entrambi campioni mentre interagiscono tra loro come coppia ?
4.Cosa ne pensate della nuova versione da capo tribù di Roman Reigns ? Chi potrà privarlo del titolo di quelli attuali a Smackdown ?
5.Qual’è la prossima avversaria per Sasha Banks a Wrestlemania con cui la vorreste vedere ?
Grazie mille per il lavoro che fate.
Mattia

1.Credo che Undertaker farà come Shawn Michaels e diventerà un trainer di giovani talenti, non disdegnando qualche apparizione qua e là in WWE. Il suo ritiro definitivo non è stato un granchè, per me sarebbe bastato il match cinematografico contro AJ Styles in chiusura dell’edizione di quest’anno di WrestleMania, ma francamente non è importante. Undertaker ci ha dato tante emozioni e donato tanti momenti memorabili, che uno in più, uno in meno, non aggiunge o toglie nulla alla sua carriera.
2.Non capisco cosa debba più fare Finn Balor a NXT. Entro il 2021 tornerà in pianta stabile nel roster di Raw o Smackdown.
3.Può essere, non lo escludo, anche se continuo a non capire che direzione vogliano dare a The Fiend.
4.Io lo vedo perdente contro un Big E sempre più in rampa di lancio. Diciamoci la verità, l’attuale personaggio di Roman Reigns è il migliore della sua intera carriera nel mondo del wrestling, serve un nome che ha bisogno di una consacrazione per vederlo perdente la prima volta.
5.Io vedrei volentieri un “final chapter” tra Sasha Banks e Bayley, ma non sarebbe male neppure un ritorno (a dire la verità, improbabile) di Ronda Rousey in WWE.

Ciao Myth, sono Giacomo da Cortona ed in passato (ormai remoto) ho avuto la fortuna di essere pubblicato su questa rubrica ed oggi spero di bissare questo colpo di buona sorte. Passo alle domande:
1) Ma è una mia impressione o la WWE si ricorda di Survivor Series sempre all’ultimo minuto? Nel 2018 ebbi l’impressione che si fossero resi conto tardivamente che stavano per riproporre un “Lesnar-Styles” già visto e si affrettarono a cedere il titolo a Daniel Bryan. Allo stesso modo quest’anno mi pare che sia successa un’analoga vicenda, con McIntyre che si riappropria della cintura a pochi passi dal big four perchè un Heel vs Heel poteva avere minor hype. Tanto valeva, forse, lasciare il titolo all’atleta scozzese… no?
2) Si dice che quello di McIntyre sia un buon regno e lui un campione solidi e credibile. A me lo scozzese piace, ma come si giudica un regno in assenza di pubblico? Senza avere il riscontro dal vivo? Quali sono i parametri? 
Grazie per le eventuali risposte! A presto!

1.La WWE programma uno show (con non grande anticipo, ma lo programma) poi si rende conto che un match “in the making” non interessa al pubblico. Per questo motivo nelle settimane immediatamente precedenti cambia la card. Diciamoci la verità, non succede solo a Survivor Series.
2.Drew McIntyre ha imparato a lottare, ha il look, non è malissimo al microfono. Tuttavia, i ratings di Raw negli ultimi mesi sono crollati. Di cosa è colpa? Di chi? Di Drew? Forse. Della mancanza di pubblico? Forse. Storicamente, nel mondo del wrestling, quando il pubblico cala si getta la colpa sul campione in carica, come nel calcio si butta la colpa sull’allenatore quando i risultati non arrivano. L’attuale fase di stallo della WWE è colpa di Drew? Io non ne sono sicuro, ma il primo indiziato e lui e, francamente, mi dispiace, perché ha lavorato tanto per occupare il posto che occupa oggi.

Ciao Myth, Chris.
In edizioni precedenti ti ho spesso fatto domande sul passato, ora vorrei fare alcune considerazioni sul presente, e sapere nel caso un tuo parere…
1.Paul Heyman: Da quando ha cominciato ad accompagnare Roman Reigns ho avuto come l’impressione che la sua figura sia attualmente un pó sminuita rispetto al passato “glorioso” accanto a Lesnar. Silenzioso il più delle volte, sempre un passo indietro, servile e a volte addirittura intimorito dallo stesso campione…A che pro secondo te questa nuova immagine del decano manager?
2.John Morrison: più o meno lo stesso discorso relativo a Heyman, ma accanto a Miz. Ammetto di esser stato un suo fan in passato, lo vedevo come una promettente star del futuro, forse addirittura da main event…Non ti sembra un pó sprecato come spalla “stupida” di The Miz? 
3.I dati bassissimi delle ultime puntate degli show settimanali: quanto farebbe bene (e lo dico da fan dell’era Attitude) un cambiamento verso uno stile un pó più “hard”, adulto, dei due show o perlomeno almeno di Raw? 
4.Concludo con una domanda semplice e diretta: ma a te convince Drew McIntyre come campione? A me non dispiace ma…Ho sempre la sensazione che gli manchi qualcosa.
Spero di non essermi dilungato troppo, ti ringrazio in anticipo e ti saluto! 

1.La differenza è che Reigns sa parlare al microfono e Lesnar no. Questo è tutto. Reigns sa parlare, la WWE lo fa parlare e fa intervenire Heyman “a supporto”. Ci sta.
2.Miz e Morrison sono amici strettissimi nella vita e si divertono tanto insieme. Credo che, al punto della carriera in cui Morrison è arrivato, gli vada bene così. Io ho avuto occasione di conoscerlo e mi è parso un ragazzo veramente umile e alla mano, dubito gli dia fastidio fare la spalla di un suo caro amico. Noi ci divertiamo a vedere Miz e Morrison insieme e dunque è una “win-win situation” per tutti noi.
3.Solo il ritorno ad una fase “adulta” ci manca alla WWE per andare definitivamente a picco. Ora è presto per sperimentare: quando il pubblico tornerà nelle arene si potrà vedere realmente cosa piace o cosa non piace più ai fan.
4.Una cosa manca a Drew McIntyre: delle storyline forti che lancino ancora di più il suo personaggio. Ma questa non è colpa sua, purtroppo.

Rimandiamo, a questo punto il “three medals” di qualche settimana, perché si avvicina la Royal Rumble… e noi abbiamo due premi da assegnare! Anzi, considerando che ormai li assegniamo sia per la parte maschile che per quella femminile sono quattro..): il What Am I Doing Here Award ed il Pick the Pippa Award!
Ricordiamo che il primo premio va a chi si trovi tra gli ultimi quattro wrestler rimasti sul ring nel Royal Rumble match senza avere la benché minima possibilità di vittoria al punto da dirsi da solo “ma cosa ci faccio qui?”. Il secondo premio è dedicato al wrestler che resta meno ring sul quadrato.

Provate, dunque, ad indovinare chi saranno i quattro vincitori del 2020.

Di seguito l’albo d’oro aggiornato dei due premi.

Pick The Pippa Award:

1988: Junkyard Dog

1989: Warlord

1990: Shawn Michaels

1991: Bushwacker Luke

1992: Hercules

1993: Terry Taylor

1994: Billy Gunn

1995: Owen Hart

1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)

1997: Jerry Lawler

1998: Tom Brandi

1999: Gillberg

2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq

2001: Tazz

2002: Booker T

2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)

2004: Spike Dudley

2005: Scotty Too Hotty

2006: Booker T (2)

2007: The Miz

2008: Finlay

2009: Santino Marella

2010: The Miz (2) e Matt Hardy

2011: Vladimir Kozlov

2012:Epico

2013: The Godfather

2014: JBL

2015: Titus O’Neil

2016: Jack Swagger

2017: Enzo Amore

2018: Sheamus / Vicki Guerrero

2019: No Way Josè / Liv Morgan

2020: Erick Rowan / Chelsea Green

What Am I Doing Here?

1988: Non assegnato

1989: Non assegnato

1990: Hercules

1991: Brian Knobbs

1992: Non assegnato

1993: Rick Martel

1994: Fatu (aka Rikishi)

1995: Crush

1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)

1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)

1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq

1999: Big Bossman

2000: X-Pac

2001: Billy Gunn

2002: Mr. Perfect

2003: Batista

2004: Non assegnato

2005: Rey Mysterio

2006: Rey Mysterio (2)

2007: Non assegnato

2008: John Cena (Honoris Causa)

2009: Cody Rhodes

2010: Edge (Honoris Causa)

2011: Santino Marella

2012: Non assegnato

2013: Non assegnato

2014: Roman Reigns

2015: Big Show e Kane (ex aequo)

2016: Non assegnato

2017: Non assegnato

2018: Non assegnato / Brie Bella

2019: Dolph Ziggler / non assegnato

2020: Non assegnato / Beth Phoenix

Anche per oggi è tutto! Appuntamento tra quattordici giorni su queste colonne. Buona Royal Rumble a tutti!

Michele M. Ippolito

I am the Myth, deal with it!

Scriveteci le vostre domande all’indirizzo e-mail twrisponde@gmail.com

Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: , ,