TW Risponde #729

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati alla rubrica più antica, più amata e più letta del wrestling web italiano. Ormai siamo ad agosto e bisogna proprio dirlo: anche nell’estate del 2020 c’è Afa, peccato solo che non ci sia pure Sika!


E dopo questa recurring gag, partiamo subito con la nostra consueta sessione di domande e risposte.

Ciao Myth, sono Pierpaolo da Bitonto (BA), vi seguo da tempo ma non ho mai provato a scrivervi, volevo chiederti

  1) Considero Adam Cole uno dei migliori wrestler di cui la WWE dispone, secondo te il suo arrivo nel main roster è imminente?

  2) I match “cinematografici” che sta proponendo la WWE sono davvero poco interessanti e poco convincenti, non trovi che questi incontri vadano a minare un po’ troppo la credibilità del wrestling?

  3) Chi secondo te meriterebbe una seconda chance dei recenti licenziati in WWE?

  4) Otis, giusto dare la valigetta a lui?

  5) Secondo te non si sono create un pò troppe stable negli ultimi anni?

Spero in eventuali risposte, un saluto.

1.Da mesi ormai dico che è necessario che la Undisputed Era arrivi a Raw e faccia il Takeover dello show. Cole non è gigantesco, ma può tranquillamente dimostrarsi all’altezza dei big name dello show rosso e diventare uno dei più grandi wrestler dell’era moderna. Succederà? Non succederà? Conoscendo i booker della WWE è difficile, ma io ci spero. In ogni caso non credo che la WWE brucerà il debutto della Undisputed Era di Cole nel main roster in piena emergenza Covid-19, dunque credo che ci vogliano ancora parecchi mesi.

2.Io i match cinematografati visti finora li ho trovato tutti, anche se qualcuno più e qualcuno meno, interessanti. La vetta è stata sicuramente raggiunta dal Boneyard match di Wrestlemania tra AJ Styles ed Undertaker, ma anche i match tra Randy Orton ed Edge ed il doppio Money in the Bank mi sono piaciuti molto. Per il wrestling esiste sempre la “suspension of disbelief”: mentre guarda un match il fan crede sempre che quello che sta vedendo sia reale, dunque non vedo alcun particolare problema legati alla credibilità degli incontri.

3.Io avrei tenuto ancora Zack Ryder ed Heath Slater, credo che entrambi si faranno comunque valere altro.

4.Una scelta incomprensibile, sarebbe un grave errore dargli la cintura. Immagino che vada a finire che Mandy Rose gli farà perdere l’opportunità titolata, si accompagnerà ad altro atleta e comincerà un nuovo feud che vedrà Otis perdente. Scommettiamo? La sua vittoria a Money in the Bank è stata orchestrata solo per dare vita ad una sorpresa, non credo ci fosse veramente l’idea di puntare su di lui.

5.Il problema non è creare più o meno stable, ma creare stable “serie”, che abbiano senso e che intrighino i fan. Oggi, in questa categoria, faccio rientrare solo la Undisputed Era ed Imperium, a NXT. Rispetto alla AEW ci sono tante di quelle stable che fatico a tenerne il conto. Neppure una di esse raccoglie il mio entusiasmo.

Ciao sono Alessio e avrei alcune domande da porti:
1)Dove si può guardare Impact wrestling in Italia?
2) Perché ad Impact abbiamo sia il titolo di Campione TNA e sia quello di campione di Impact?
3) Credi che Impact possa tornare ad avere successo?
4)Secondo al loro ritorno gli AOP si separeranno dalla stable di Rollins?
5)Secondo te la Legado del Fantasma avrà un futuro promettente in WWE (a me piacciono molto e li vorrei vedere più in alto nella card ad NXT)?

1.Attualmente Impact Wrestling non ha alcun contratto con emittenti televisive per trasmettere i propri show in Italia.

2.Faccio fatica a stare dietro ai titoli di Impact, ti dirò la verità, ma questa mi giunge nuova. Il titolo mondiale di Impact, semplicemente, ha sostituito quello TNA, che aveva sostituito quella della NWA.

3.Ma perché, lo ha mai realmente avuto (per quanto il prodotto non mi sia mai dispiaciuto)?

4.Gli AOP sono uno tra i tag team più anonimi dell’intero roster WWE grazie a pessime scelte di booking. Allontanarli da Seth Rollins sarebbe solo la mazzata finale, visto che non ci sono particolari motivi per interessarsi a loro.

5.Abbiamo già visto, in passato, stable composte solo da latinoamericani e nessuna di esse ha sfondato: non comprendo perché dovrebbe toccare a Santos Escobar e compagnia. Ce n’è una anche a Raw che va bene, che senso ha fare un doppione a NXT? Mistero su mistero…

Ciao Myth sono Rodolfo da Genova. Ho solo una domanda per te: quando tornerà Roman Reigns? Io credo che il crollo dei ratings televisivi di Raw sia dovuto soprattutto all’assenza del principale del Big Dog. Tu che ne pensi? Ciao e grazie.

Il crollo dei ratings di Raw è dovuto essenzialmente al fatto che lo show è peggiorato in qualità negli ultimi mesi e che con l’emergenza Covid-19 il popolo statunitense ha altre priorità che guardare il wrestling in tv. Manca Roman Reigns? Certo, come mancano altri, come Becky Lynch e Brock Lesnar. L’assenza di Reigns da sola non è motivo dell’allontanamento dei fan e credo che incida molto relativamente. L’unico modo per riprendersi è creare storyline interessanti, magari attorno a nuovi protagonisti.

Nessuno ha risposto al WrestleQuiz, vi ripropongo la domanda. “Tutti ricordiamo la storyline necrofila con protagonisti Triple H e Kane. Ma perché a Katie Vick fu dato proprio quel nome?”

Bene, anche stavolta è tutto. Appuntamento tra altri quattordici giorni, sempre qui su queste colonne! Ad agosto ci dedicheremo alle vostre domande storiche: fatemene arrivare parecchie, mi raccomando. Ciao!

Michele M. Ippolito

I am the Myh… deal with it!

Scrivetemi le vostre domande all’indirizzo twrisponde@gmail.com

Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: ,