Sweet Chin Music #46 – Il Commento (Imparziale) Sui Commenti (Di Parte)

Un caloroso saluto a tutti ed un benvenuto sulle pagine della Sweet Chin Music, che sorprendentemente torna a meno di un anno dall'edizione precedente (anzi, a distanza di solo un mesetto!). Per parlare di cosa? Per parlare non tanto della Royal Rumble 2008, ma al contrario di quello che si è scritto e si è detto sulla Royal Rumble 2008. Mi è venuta la voglia e mi sono ritagliato il tempo di scrivere questa edizione dello SCM proprio per commentare con attenzione quanto era stato scritto su queste stesse pagine da due editorialisti del sito, ovvero Saracca con il Pedigree e – in seconda battuta – Badrose con il suo Thorns.
Voglio cominciare col dire che non è facile parlare di qualcosa su cui si è già scritto e discusso, ma è proprio il modo strano e particolare con cui lo si è fatto che mi ha lasciato leggermente perplesso e mi ha fatto pensare alla necessità di un approfondimento.
Innanzitutto, il clamoroso rientro di John Cena. Badrose nel suo editoriale ha avuto il coraggio e l'umiltà di dire che probabilmente la rissa reale in sè avrebbe dovuto essere valutata in maniera imparziale, ma che non sarebbe stato possibile fare così perchè il popolo dei fan della WWE si divide in due fazioni: pro Cena (per i quali la Royal sarà stato un qualcosa di stratosferico) e anti Cena (che invece avranno pianto davanti al televisore). Lo stesso Badrose, definendosi della seconda fazione e ammettendo le sue preferenze, ha proseguito i suoi commenti da wrestling fan che è infastidito dal successo che Cena ottiene e che non gradisce il modo in cui la WWE lo gestisce. Buon per lui (o forse male visto che il rapper di Boston continuerà a rovinare il fegato a lui e a tutti gli anti Cena per molto tempo…)
Saracca invece non si è nemmeno posto il problema: a lui John Cena non piace, lo ha sempre detto e non lo ha mai negato. Di qui, ha fatto seguire tutta una serie di commenti e conclusioni che però, francamente, mi sembrano frutto di valutazioni parziali e che quindi necessito di riconsiderare.
In che luce? Semplice, da “non fan” di John Cena. CDB considera Cena un discreto lottatore (quale è effettivamente) e un personaggio ipercarismatico (innegabile), ma non ha particolare passione per lui, nè tanto meno ha mai pensato di odiarlo. In pratica, è in grado di trarre – almeno così pare – delle valutazioni abbastanza imparziali. Su di lui, e sugli altri personaggi che gli girano intorno. Vediamo quali sono (le valutazioni eh, i personaggi li sapete…)
Punto primo: la rissa reale è stata spettacolare. Bellissime le prime fasi con HBK e Taker, belli i siparietti con Snuka e Piper, buone le prove di validi lottatori quali Batista e Kennedy, incredibile l'entrata di Cena con il numero trenta. Quella che ha visto il rapper di Boston partecipare alla rissa è stata la più grande sorpresa di sempre proposta dalla WWE nell'era Internet. Non so se il tutto sia stato orchestrato dagli inizi, da qualche mese fa, o sia stato un colpo di fortuna reso possibile da un miracoloso recupero finale di John. Quello che conta è che la sorpresa è stata veramente sopra le righe: nessuno aveva capito nulla, nessuno era stato in grado di anticipare le mosse della WWE. Non è importante che vi piaccia o no John Cena, è importante che Vince McMahon abbia dimostrato di essere ancora in grado di stupire, nonostante le soffiate, le indiscrezioni, gli insider, i siti Internet e tutto il resto. La sorpresa è stata grande, forse irripetibile, anche se la chiave di volta per aumentare ascolti e passione sarebbe proprio quella di riuscire a stupire ancora in futuro. Che poi il risultato ad alcuni non sia piaciuto, non basta per definire la rissa un insuccesso. Se avesse vinto HHH o qualcun altro, allora sarebbe stata super? CDB è del Milan, ma ritiene che la finale di Istanbul del 2005 terminata 3-3 tra Milan e Liverpool e poi vinta dai Reds ai rigori sia stata una partita bellissima e estremamente spettacolare. Che poi uno possa rimanere deluso dal risultato, è un altro discorso. Ma non confondiamo un'ora di azione realizzata per filo e per segno da grandi personaggi con il minuto finale nel quale rimane sul ring un solo wrestler, che magari non è il vostro preferito.
Punto secondo: a Wrestlemania a mio avviso sarà John Cena vs. Triple H, probabilmente senza Randy Orton. Questo perchè Cena vs HHH (la rivincita) avrebbe dovuto esserci già lo scorso anno, ma tutto saltò per il K.O. subito da The Game, sostituito in maniera più che ottimale da Shawn Michaels. Quest'anno, senza dubbio, è l'anno giusto: due anni fa hanno dato vita a un incontro fantastico e a un feud spettacolare, di certo sapranno ripetersi. E Orton? In molti sono o convinti che rimanga nel main event, o scandalizzati dal fatto che ne resti fuori. Sul primo punto vedremo (anche se a mio avviso Cena a NWO prende il titolo e fa fuori il Legend Killer), sul secondo c'è poco da stupirsi. Un anno fa, Randy era in piena crisi tra problemi di gioventù e scarso attaccamento al business. Poi, dopo una primavera un pò così, si è ripreso fino ad arrivare al WWE Title, con un regno che è partito grazie all'infortunio di Cena. Orton a me non dispiace affatto, anzi lo considero bravino: però, guardiamo anche la realtà e il suo regno da campione. Un feud contro Shawn Michaels che ha portato scarsi momenti da ricordare e incontri discreti ma non eccellenti (combattuti contro uno che di solito è abituato a regalare match a cinque stelle). Rivalità con un rientrante Chris Jericho da dimenticare, con un match niente di che (Armageddon) e feud bruttino. Un intrigante face to face con Jeff Hardy culminato con un match discreto, ma nulla più, e il WWE Title che rimane alla vita del Legend Killer senza che questi abbia mai mostrato chissà cosa di grandioso. Con tutti gli incontri per il WWE Title, tolto quello con Jericho, confinati a metà card. Orton è giovane, ha pregi e difetti come tutti, ma il main event di Wrestlemania – soprattutto in un incontro singolo – a mio avviso ancora non lo vale. O comunque, non ha fatto ancora abbastanza per meritarlo. Avrà tempo e modo per recuperare.
Punto terzo (e credo ultimo): i lottatori emergenti. Ragazzi, Jeff Hardy, Kennedy e MVP sono tutti ottimi wrestler e bravissimi nel loro ruolo. Tra questi ci mettiamo anche Orton, pure che è già campione. Tra tutti, ritengo che MVP avrà un radioso futuro e probabilmente anche Kennedy – che ha già sprecato troppe chance – potrebbe seguirlo. Orton è già campione, su Jeff (che è bravissimo) ho qualche dubbio sul suo ruolo da main eventer. Ma non è questo il punto: leggo sempre più spesso che Shawn Michaels, Triple H, Undertaker e compagnia bella dovrebbero farsi da parte. Proprio loro, che sono senza dubbio i più tifati, i più acclamati, quelli che più hanno dato (oltre che ricevuto) al business, ma soprattutto che sono quelli che ancora adesso combattono gli incontri migliori e sono capaci di infiammare la platea. Cosa significherebbe mettere questi da parte? Dire che Kennedy, MVP e Jeff Hardy sono pronti per guidare da soli la WWE? Per proporre sfide incrociate tra questi talenti in rampa di lancio contro i “grandi vecchi”, dove i primi prevalgono e arrivano ben presto a lottare tra di loro per le cinture più imprtanti? Vorrebbe dire che a Wrestlemania anzi che avere John Cena vs Triple H e Edge vs Undertaker (come immagino sarà ) dovremmo gustare Kennedy vs Jeff Hardy e MVP vs Orton, tanto per accoppiarli casualmente? Suvvia, un pò di equilibrio.
John Cena è tornato, e lo ha fatto alla grande. Per il business, che piaccia o no, è sicuramente una buona cosa. Fino a prova contraria, Cena significa ratings più alti, maggiori controversie, tifo (sia a favore che contro) alle stelle, incontri per il titolo (perchè tanto avrà prestissimo il titolo) con attenzione altissima, feud di primo piano, maggiore pubblicità e tantissimi commenti su quello che accade (anche qui, positivi e negativi, ma “any publicity is a good publicity”). Se poi contro di lui ci sarà Triple H, che (dopo aver jobbato per un pò di Wrestlemania di fila, aver perso contro Orton a No Mercy e aver jobbato a Jeff Hardy) ha preso insulti da dicembre solo perchè si vociferava di una sua possibile vittoria alla Royal Rumble, allora saremo a cavallo. Sul main event di Wrestlemania andremo sul sicuro, tranne che sul pronostico (e finalmente, visto che ultimamente i risultati con feud quali Orton vs Hardy li sappiamo in anticipo da mesi) dove già tutti parlano del nuovo regno di Cena come quello del terrore. Se sarà HHH vs Cena II, a WM 24, il mio pronostico non sarà per John.
Scommettiamo?
Per complimenti, regali, bonus pack e quanto altro, scrivete pure tranquillamente a cdb@tuttowrestling.com. Per i fan di Orton, Jeff Hardy, Saracca e tutti gli altri, beh… l'indirizzo e-mail è sempre quello.
Grazie a tutti per l'attenzione,
e alla prossima.