Impact Wrestling Report 20/01/2022 – Alexander vs Haas!

Impact Wrestling Report

ROH World Championship match:
Jonathan Gresham © vs Steve Maclin

Il ring announcer ci ricorda che il match sarà disputato sotto Pure Rules (Code of Honor handshake prima e dopo il match, tre rope break dopo i quali pin e sottomissioni su o sotto le corde sono legali, pugni non permessi, count out fino a 20 ma che prevede il cambio di titolo). Intanto, Ian Riccaboni si accomoda al tavolo di commento con Tom Hannifan come la scorsa settimana. I due parlano della situazione tra Impact e la ROH e Riccaboni dice ancora una volta che la ROH è estranea all’iniziativa di Taven e degli altri.


L’arbitro alza il titolo al cielo, poi dà il via al match. Gresham offre la mano, come da regolamento, ma Maclin non la accetta. Waistlock di Gresham ribaltata da Maclin, Gresham però lo fa cadere alle corde e questo conta come il primo rope break per Maclin. Intanto Taven, a cui i commentatori si riferiscono come i “ROH Five” si accomodano allo Skybox preparato da D’Amore.

Maclin prova una Body Slam, i due si scambiano altre Waistlock e stavolta è Maclin a far cadere Gresham alle corde che ora offre una stretta di mano. Maclin non ci sta. Hammerlock di Gresham che tiene la presa nonostante i tentativi di reverse di Maclin. Maclin ripara alle corde e questo è il rope break #2. Pugno al volto di Maclin! Come detto i pugni non sono permessi ma dopo il primo c’è solo un avviso, dopo il secondo scatta la squalifica.

Gresham prova una Leglock ripetutamente ma Maclin lo respinge. Ora Maclin lo chiude in una Side Headlock e lo colpisce al volto. Front Facelock di Maclin che va con dei pugni alla schiena e poi con un Butterfly Backbreaker. Waistlock di Maclin, Gresham cerca di liberarsi ma non ci riesce e ora è Gresham che in qualche modo deve ricorrere al secondo rope break del match.

Colpi alla schiena di Maclin che ora va con una serie di Corner Irish Whip. Chiaro mirino sulla schiena di Gresham per Maclin. Altro Corner Irish Whip, Olympic Slam di Maclin! 1…2…NO. Boston Crab di Maclin che ora tiene sotto scacco Gresham al centro del ring. Gresham raggiunge le corde, ma questo è il terzo e ultimo rope break di Gresham. Maclin non perde tempo e va con dei pestoni al braccio di Gresham e un Knee Drop alla schiena.

Ora Camel Clutch di Maclin con Gresham che cerca di raggiungere le corde e le afferra, ma non ha più rope break e quindi Maclin non deve lasciare la presa. Gresham però si libera prendendo di mira le dita di Maclin. Chop, poi serie di colpi di Forearm, ma Maclin va con una Body Slam. Altro Forearm di Gresham, altra Body Slam di Maclin. E ancora stessa sequenza, poi Maclin schiena, 1…2…NO!

Maclin deride Gresham che però gli dà un calcio in faccia da terra e va con uno Springboard Moonsault Press. Entrambi i contendenti sono a terra. Si rialzano, Waistlock di Gresham che però deve lasciare la presa per via della schiena. I due battagliano all’angolo e Gresham respinge Maclin per poi andare con un Missile Dropkick. Maclin si rialza velocemente però e riprova la Boston Crab. Gresham si libera, La Magistral Cradle! 1…2…NO!

Maclin attacca Gresham ma viene respinto, Maclin ci riprova e mette Gresham in posizione di Tree of Woe… Running Corner Thrust ai danni di Gresham! Che ora viene schienato, 1…2…NO! Gresham cerca di raggiungere le corde, Maclin prova un Backdrop Suplex ma Gresham atterra sulle sue gambe, accusando comunque il colpo. Gresham prova un Drop Toe Hold ma Maclin non cade, Gresham gli abbassa la ginocchiera e gli iperestende il ginocchio!

Gresham prova ad assaltare il ginocchio di Maclin che però raggiunge immediatamente le corde, usando anche lui il suo terzo rope break. Gresham lo assalta di nuovo, Maclin lo respinge ma crolla a centro ring, Forearm di Gresham! Gresham schiena per un conto di 1, ma Gresham non si arrende, altro Forearm, conto di 1! Gresham ci riprova ancora ma stavolta è Clothesline di Maclin! 1…NO! Altra Clothesline di Maclin, 1…2…NO!

Maclin si rialza a fatica, cerca la Mayhem for All ma il ginocchio cede! Gresham ne approfitta, Forearm al volto! 1…2…NO! FIGURE FOUR LEGLOCK DI GRESHAM! Maclin è bloccato a centro ring e non ha più rope breaks! I due iniziano a scambiarsi palm strikes a centro ring, Maclin ha la meglio, Gresham mette le spalle a terra e viene contato, 1…2…NO. Maclin mette le spalle a terra ora e viene contato, 1…2…NO!

Maclin cerca disperatamente di rotolare lontano da Gresham per uscire dalla presa ma Gresham la tiene. I due finiscono praticamente sotto la prima corda, Maclin mette le spalle a terra per cercare di allentare la presa, 1…2…NO. Gresham si accorge che Maclin è in serissima difficoltà e inizia a “scalare” le corde con le braccia, Maclin mette ancora la schiena a terra, 1…2…NO. Gresham continua a salire sempre di più e si attacca alla terza corda, Maclin ancora con le spalle a terra, 1…2…E 3! Jonathan Gresham batte Steve Maclin!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO E ANCORA ROH WORLD CHAMPION: JONATHAN GRESHAM

I ROH Five lasciano il loro skybox e se ne vanno, seguiti dalla security. Gresham aspetta che Maclin si rialzi per rispettare il Code of Honor e dargli la mano ma Maclin lascia il ring senza dargli la mano. Gresham è frustrato ma festeggia la vittoria.

Impact Flashback Moment of the Week: Sarita & Taylor Wilde battono le Beautiful People (Velvet Sky & Madison Rayne) e diventano le Knockouts Tag Team Champions inaugurali a No Surrender 2009 (e Madison Rayne ha la possibilità di ripetersi 13 anni dopo a No Surrender).

Sotto lo sguardo attento della security, i ROH Five lasciano l’arena.

Tag Team match:
Doc Gallows w/Karl Anderson & Joe Doering w/Eric Young & Deaner vs Heath & Rhino

Karl Anderson si accomoda al tavolo di commento, mentre Heath e Rhino sono così geniali da arrivare da soli, senza qualcuno che li accompagni al ring. Vabbè. Cominciano Rhino e Gallows. Subito pugni al centro del ring tra i due, Rhino schianta Gallows all’angolo ripetutamente. Colpi all’addome e al volto di Rhino che continua a infierire su Gallows.

Reazione di Gallows che si lancia alle corde ma si prende una gomitata. Doering prova a intervenire ma Heath lo manda fuori ring con un Dropkick. Pubblicità per noi!

Torniamo con Heath e Rhino ancora in controllo su Gallows con cambi veloci. Colpi di Rhino che schianta Gallows all’angolo salvo poi esservi schiantato anche lui. Pestoni di Gallows, Rhino prova una reazione ma Deaner distrae Rhino e Gallows lo stende con un Big Boot. Gallows schianta Rhino al proprio angolo e fa entrare Doering, Double Shoulderblock dei due ai danni di Rhino. Doering strozza Rhino alle corde, poi lo colpisce alla schiena e fa rientrare Gallows.

Altri pestoni all’addome di Gallows ai danni di Rhino che ora è in difficoltà. Gallows continua a colpire Rhino al volto, adesso Headbutt ai suoi danni. Gallows chiude Rhino in una Side Headlock. Rhino prova a liberarsi, Gallows lo lancia all’angolo e i due si stendono a vicenda con una Double Clotheslone… doppio tag! Entrano Heath e Doering, con il primo che scarica una serie di pugni su Doering.

Heath continua a evitare gli assalti di Doering e riesce a spedirlo fuori dal ring ma Gallows si prende il tag a sua insaputa. Heath viene steso da Doering che ora prova la Chokeslam… Jawbreaker di Heath! Arriva però Doering che stende Heath nonostante non sia l’uomo legale. Rhino vuole la Spear su Gallows ma Young interferisce e Deaner colpisce Heath con la bandiera. Double Chokeslam di Gallows e Doering, 1…2…E 3 e la poca furbizia di Heath e Rhino gli costa la vittoria.
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: DOC GALLOWS & JOE DOERING

Hannifan parla del ritorno della NJPW su AXS TV il 3 marzo e manda un video package a tal proposito.

Tom Hannifan parla del match annunciato per No Surrender, ovvero Moose vs Morrissey per l’Impact World Title. Inoltre Mickie James parlerà alla Impact Zone la settimana prossima, a meno di una settimana dalla sua partecipazione alla Royal Rumble. Intanto vediamo che Chris Sabin si è accomodato al tavolo di commento per il main event… ah già, IT’S TIME FOR OUR MAIN EVENT!

Singles match:
Josh Alexander vs Charlie Haas

Si inizia con una Waistlock di Haas che Alexander presto trasforma in una Hammerlock. Haas va con un Drop Toe Hold e cerca una Front Facelock, Alexander torna a chiudere una Hammerlock. Snapmare di Haas, ancora Hammerlock di Alexander. L’arbitro chiama il break perché Haas arriva alle corde. Ancora presa di clinch, Side Headlock di Haas che viene lanciato alle corde, Shoulderblock che stende Alexander.

Haas si lancia ancora alle corde, Alexander però lo fa cadere e cerca di prendergli la gamba per la Ankle Lock. Haas si divincola e va con un Roll Up, 1…2…NO. Break tra i due. Fase di studio, i due sembrano nervosi. Presa di clinch che finisce all’angolo, Haas ha la meglio ma viene allontanato da Alexander che poi va a segno con un Big Boot. Haas si prende un break fuori ring e ce ne prendiamo uno anche noi, pubblicità!

Torniamo live con Haas in controllo, Irish Whip ribaltato da Alexander che stende Haas con una Clothesline. Serie di colpi di Alexander che prova a lanciare Haas all’angolo, Haas ribalta e Alexander va con un Floatover ma pare infortunarsi al ginocchio. E Haas ne approfitta con un calcio al ginocchio. Haas assalta Alexander e cerca di sfruttare quest’apertura schiantandogli la gamba sull’apron e poi contro il paletto.

Haas continua a infierire sulla gamba dell’ex Impact World Champion che cerca un break all’angolo. Haas però continua ad attaccare la gamba e il ginocchio di Alexander. Calci al ginocchio, Kneebreaker, Leg Drop sulla gamba infortunata, adesso Haas chiude Alexander in una Leglock. Alexander prova a liberarsi ma Haas continua a colpirlo al volto per ributtarlo giù. Alexander riesce a liberarsi e a rimettersi in piedi. Rolling Fireman’s Carry Slam di Alexander! Ma Haas va con un Crucifix Pin in qualche modo, 1…2…NO.

Adesso è Alexander che cerca una Back Slide, 1…2…NO. Alexander ripara all’angolo, Haas continua a infierire sul ginocchio di Alexander che però evita una Clothesline e va con una serie di German Suplex. Ma Haas inverte la Waistlock, adesso è lui ad andare con una serie di German Suplex! Alexander la ribalta ancora, altro German Suplex poi Haas ripara alle corde. Haas cerca di attaccare Alexander a sorpresa ma Alexander evita, Bridging German Suplex! 1…2…NO!

Alexander cerca di riportare un po’ di sensibilità al ginocchio malandato, cerca la C4 Spike ma Alexander va con un Double Leg Takedown. Cerca forse di nuovo la Leglock alla gamba infortunata di Alexander che però lo respinge. Alexander finisce all’angolo, Running Corner Thrust di Haas! Che ora lancia Alexander all’angolo opposto, altro Corner Thrust. E poi Overhead Belly-to-Belly Suplex! 1…2…NO!

Alexander è ancora vivo ma ora Haas lo chiude in una Single Leg Boston Crab. Alexander però scalcia le gambe di Haas e lo fa cadere, Ankle Lock di Alexander! Haas cerca un Roll Up, Alexander cerca di impedirglielo, non ce la fa, 1…2…NO! Alexander riprende la caviglia di Haas però, ancora Ankle Lock! E chiude la Great Vine! Haas cerca di arrivare alle corde ma è troppo lontano, resiste come può… POI CEDE! Josh Alexander batte Charlie Haas!
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: CHARLIE HAAS

Alexander offre una stretta di mano a Haas che la accetta, i due festeggiano a centro ring… MA ARRIVANO I ROH FIVE AD ATTACCARE ALEXANDER E HAAS! Sabin dal tavolo di commento interviene in soccorso, fa quello che può ma alla fine deve soccombere. Arrivano anche Rich Swann e Willie Mack ma l’esito è lo stesso. Arrivano anche Heath e Rhino! Arriva Eddie Edwards che finalmente scaccia i ROH Five grazie al suo kendo stick Kenny.

I ROH Five tornano nello skybox nel quale si erano posizionati precedentemente e Maria Kanellis prende la parola. Maria chiede se ci credono, perché loro credevano nell’onore e nel giocare secondo le regole, nel fare quello che è giusto. Loro credevano che l’onore fosse giusto. Ma poi tutto è cambiato. Il cambiamento è vicino e ora questo è Honor No More (che immagino sia il nome del loro gruppo).

I wrestler di Impact dal ring fanno cenno di tornare a lottare ma la puntata di questa settimana finisce qui, appuntamento alla settimana prossima con l’Impact Wrestling Report!

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: , ,