Impact Wrestling Report 10/10/2022 – Rich Swann vs Eddie Edwards!

8-woman Tag Team match:
Tasha Steelz, Savannah Evans, Madison Rayne & Tenille Dashwood vs Mickie James, Chelsea Green, Cassie Lee & Jessie McKay
Chelsea Green ha un tutore al braccio notevole dopo essersi rotta il polso sinistro per la quarta volta nella sua carriera e non ho davvero idea del perché stia lottando questo match. Iniziano Cassie e Tenille, con la prima che si lancia subito contro la seconda e la atterra riempiendola di pugni. Colpi alla schiena ora, la lancia al suo angolo e tag per Jessie. Double team delle due colpo alla schiena.
Tenille prova a tornare al suo angolo, Jessie la ferma ma si prende una gomitata in faccia. Tenille fa entrare Madison e ora le due attaccano Jessie spedendola ripetutamente al loro angolo. Madison sbeffeggia Jessie che però la colpisce al volto… Savannah si prende il tag. Waistlock di Jessie ma Savannah va con un Back Elbow. E ora prende per la gola Jessie che però riesce a scendere e la colpisce al volto più volte. Tag per Cassie!
Serie di doppi calci delle due che stendono Savannah, Cassie prova a schienarla, 1…2…NO. Cassie evita un attacco di Savannah ma viene distratta dalle Influence e si prende un Samoan Drop. Leg Drop di Savannah che ora prende Cassie per i capelli. Rialza la sua avversaria, la scaglia all’angolo. Entra Tasha che va con una serie di pestoni all’angolo. Serie di colpi alla schiena ora, rialza Cassie e la sbatte all’angolo per far rientrare Savannah.
Serie di Corner Thrust di Savannah, tag per Madison. Cassie cerca disperatamente un tag ma Madison la blocca con una Side Headlock. Cassie è in difficoltà, Madison la sbatte al suo angolo e fa entrare Tenille. Colpo alla schiena di Tenille e Suplex, la schiena, 1…2…NO. Cassie vicina al tag ma Tenille la blocca e la scaglia ancora all’angolo, rientra Madison. Double Irish Whip ma Cassie blocca e fa schiantare le due una contro l’altra. Entra Tasha però e stende Jessie facendola cadere dall’apron.
Cassie però riesce a sorprendere Tasha con un paio di calci… tag per Mickie! Che sale sul paletto e si lancia con una Lou Thesz Press da lì! Mickie va a stendere tutte le sue avversarie all’angolo opposto, poi Head Scissors Takedown su Tasha! Savannah è ancora sull’apron, Superkick di Mickie! E si prende un pugno anche da Chelsea! Altro calcio di Mickie che manda Savannah fuori ring… CUTTER DI TASHA! Entrambe sono a terra ora, Tasha non riesce a schienare immediatamente.
Mickie cerca di far entrare Chelsea che però viene fatta cadere contro l’apron ring… LOW BLOW DI CHELSEA! Intanto Tasha va con un calcio a Mickie sul ring, cerca lo Springboard Bulldog ma Mickie blocca. E ora la imbraccia… Mick-DT! 1…2…E 3! Mickie James schiena la Knockouts Champion!
VINCITRICI PER SCHIENAMENTO: MICKIE JAMES, CHELSEA GREEN, CASSIE LEE & JESSIE MCKAY
In un segmento registrato JONAH dice che tutti chiamano PCO un mostro, un incubo. Il Frankenstein franco-canadese. Dicono che non sia umano. Ma lui non ha incubi perché non ha paura di niente. E non ha paura dei mostri perché i mostri hanno paura di lui. E a Sacrifice il mostro ha rotto il collo di PCO, dimostrando come sia umano.
La theme song del Bullet Club risuona nell’arena… arriva la storica fazione della NJPW, capitanata da Jay White e con Chris Bey e i Good Brothers al seguito. Rivediamo quanto successo a Sacrifice con i Violent By Design che hanno battuto i Good Brothers per gli Impact World Tag Team Titles. Karl Anderson introduce i quattro membri della stable e dice che il Bullet Club è arrivato.
Doc Gallows dice che il Bullet Club è qui ma oggi viaggiano più leggeri perché non hanno più i loro titoli. Quindi non faranno i buffoni come al solito. Loro sono qui per avvertire lo spogliatoio di Impact, la divisione tag team… i Briscoes, è venuta l’ora di scoprire quanti proiettili sono rimasti loro. Ma più di tutto loro si rivolgono ai VBD e dicono che hanno riempito arene in tutto il mondo, dicendo che diventeranno 8 volte campioni a loro spese.
White dice che i Good Brothers gestiranno i loro affari e lui ha gestito i suoi affari a Sacrifice quando ha battuto Alex Shelley. Il suo vecchio mentore, l’uomo che ha affrontato al suo debutto nel 2015, l’uomo a cui probabilmente deve di più. Shelley è tornato per mettersi alla prova contro il miglior wrestler del mondo ma ha fallito. E poi voleva davvero quella stretta di mano ma non l’ha ottenuta… però se verrà sul ring ora forse potrà fare un “Too Sweet” col leader del Bullet Club.
Arriva Alex Shelley! Che chiama White “Jamie” e dice che non andrà sul ring a fare il “Too Sweet”. Lui ora si fa chiamare Switchblade ma per Shelley lui sarà sempre il Jamie White che ha incontrato nel 2015 al dojo della NJPW. Il Jamie White che ha vissuto con lui per un anno e mezzo mentre guadagnava zero quando lottava in ROH.
E darà a Cesare quel che è di Cesare, lui ha pagato dazio e ha zero rimpianti per com’è andata a Sacrifice perché loro due hanno lottato alla pari per 20 minuti ed è stata una guerra. Shelley dice che la gente va a dirgli che White è cambiato e lui ha sempre risposto che White stava facendo quello che doveva e che c’era solo da portargli rispetto visto che è arrivato al top. E lui è il miglior wrestler del mondo.
Shelley dice che c’era una parte di lui che pensava che fosse esente dalla mancanza di rispetto di White, che essere suo fratello maggiore bastasse. Ma per quanto le ferite facciano male, gli fa male soprattutto alla testa e al cuore che lui si sia rifiutato di stringergli la mano. White dice che è colpa di Shelley che l’ha resa una questione personale. Per lui non è personale, è solo business.
E l’errore più grande che sta facendo Shelley è che pensa di conoscere White… lui lo conosceva. Lui non conosce l’uomo che è dovuto diventare per ottenere le cose che ha ottenuto nel poco tempo in cui l’ha fatto. I record ottenuti, la storia che ha scritto: lui non conosce “Switchblade” Jay White, non conosce la risorsa più grande del pro wrestling, l’uomo che ha sbancato il Madison Square Garden, il leader del Bullet Club.
Lui è il catalizzatore del pro wrestling perché tutto nel pro wrestling accade grazie a lui. Shelley dice che White si definisce “King Switch”, lui è il re di una generazione. Quando va in NJPW e se la vede con il Rainmaker (Okada), quest’ultimo ha il suo tocco e non sarebbe diventato quello che è diventato senza di lui. Quando va in AEW, la compagnia che hanno fondato gli Young Bucks, dovrebbe sapere che il suo tocco è visibile anche su di loro.
Lui ha dato forma al pro wrestling, il suo tocco è visibile anche su di lui e White parla di come tutto nel pro wrestling accada grazie a lui? “Fratellino, tu esisti grazie a me!” Chris Bey prende il microfono e chiede a Shelley perché sia lì. Per uno così dimenticato lui ha molto coraggio ma anche poca intelligenza. Perché un uomo intelligente si renderebbe conto che si trova di fronte ai quattro uomini più pericolosi del business, mentre lui si trova lì tutto solo.
Shelley si fa beffe di Bey dicendo che gli adulti stanno parlando. Poi dice che Bey sicuramente deve avere un’intelligenza al livello del MENSA. Perché come tutti sanno, tranne forse Bey, quando Shelley è a Impact non è mai da solo. E INFATTI ARRIVA CHRIS SABIN! Sabin dice che lui e Shelley sono ancora una volta insieme a Impact. E questo li rende automaticamente il tag team migliore di Impact.
E non c’è alcun problema per loro nel dimostrarlo, anzi lui vede una bella possibilità nel ring al momento. Jay White prova a intervenire ma Sabin gli dice di stare zitto un momento visto che sta lanciando una sfida. Sabin sfida White e Bey a un tag team match contro i MotorCity Machine Guns! White dice che ha già insegnato la lezione al suo tag team partner a Sacrifice, lui e Bey non hanno alcun problema a insegnare la stessa lezione anche a lui.
Sabin dice che non hanno alcun problema a prenderli a calci in culo la settimana prossima! I MotorCity Machine Guns sono tornati, ancora una volta!
Scott D’Amore è nel backstage quando arriva Josh Alexander a dirgli che sa che ha già sancito il match ma è chiaro che Eddie Edwards ha un problema con lui e dovrebbe essere lui ad affrontarlo. D’Amore dice che sa che Alexander è contento di essere tornato e sa che vuole affrontare Edwards, ma è stato appena malmenato da sei persone. In più lo aveva mandato a casa perché si concentrasse sul titolo mondiale.
Alexander dice che è concentrato sul titolo mondiale e lo rimarrà, ma quello non avverrà fino al 23 aprile. È stato a casa abbastanza, non starà lì fermo ad aspettare mentre le cose si muovono intorno a lui. D’Amore dice che c’è un altro uomo che ha un problema con lui ed è Matt Taven, quindi metterà loro due nel main event della settimana prossima. Ma dopo di quello dovrà concentrarsi sul titolo mondiale.
Gia Miller è nel backstage con Deonna Purrazzo alla quale ricorda di avere ottenuto un’altra vittoria nella Champ Champ Challenge, ma le chiede se le dispiace di aver infortunato Chelsea Green. Deonna dice che ha avuto un momento di debolezza quando ha mostrato della pietà, ma questo non accadrà ancora. Chelsea Green sa meglio di chiunque altro dei rischi derivanti dal salire sul ring con lei.
Lei è Deonna Purrazzo, la regina della Fujiwara Armbar, lei rompe le braccia, è su questo che ha costruito la sua carriera. Per cui no, non sente nessun rimorso. Anzi, vuole fare un avvertimento a chiunque voglia cimentarsi nella Champ Champ Challenge… ma viene interrotta dall’arrivo di Gisele Shaw. Deonna le chiede se abbia un problema e dice che se ha un problema lei va letteralmente sul ring a offrire a tutti una possibilità. Se vuole, è sua.
Gisele dice che l’argento e l’oro le piacciono e quindi glieli toglierà di dosso. Arriva Lady Frost che dice che sta facendo lo stesso spettacolino della settimana scorsa nonostante lei l’abbia battuta a Sacrifice. Le due iniziano a battibeccare e Deonna dice che ci sono due di loro e due titoli, quindi la settimana prossima avranno un bel Triple Threat match. Deonna dice alle due di spostarsi e se ne va.
I commentatori parlano dei match della settimana prossima, ovvero il suddetto Triple Threat match, Rhino vs Steve Maclin, Josh Alexander vs Matt Taven e Bullet Club vs Motor City Machine Guns che sarà l’opener.
Singles match:
Rich Swann vs Eddie Edwards
Il match inizia quando Edwards è ancora fuori ring a battibeccare col pubblico visto che Swann si lancia letteralmente su di lui dall’apron. I due se le danno di santa ragione fuori ring e noi andiamo in pubblicità prima dell’inizio ufficiale della contesa!
Torniamo live e la contesa finalmente inizia, Clothesline di Edwards ai danni di Swann. Maria Kanellis intanto si è unita al tavolo di commento. Edwards è in controllo sul ring con una chop. Swann prova a reagire ed evita una Clothesline, Hurricanrana e poi Dropkick. Edwards ripara all’angolo, chop di Swann. Che poi lo lancia all’angolo opposto ma Edwards scivola e si rimette in piedi, pugno di Swann. Inverted Atomic Drop di Edwards però e Belly to Belly Throw.
Pestoni di Edwards ai danni di Swann che ripara all’angolo. Edwards va a segno con altre chop, poi connette un Suplex. 1…NO. Pugno al volto di Edwards che continua a discutere col pubblico. Swann prova una reazione ma Edwards lo colpisce al volto. Edwards si lancia su Swann all’angolo ma Swann lo spinge sull’apron e lo fa cadere seduto sull’apron… Tiger Feint Kick! E ora Edwards è fuori ring e Swann prova una Rolling Senton ma va a vuoto! E noi ci prendiamo un altro break!
Torniamo sul ring con una serie di ginocchiate di Edwards alla schiena di Swann. Swann prova una reazione colpendolo da terra e si rimette in piedi, si lancia alle corde ma viene steso da una Clothesline. Pestoni di Edwards, poi Knee Drop. Swann è in difficoltà, Edwards lo rimette in piedi… Crucifix Pin improvviso di Swann! 1…2…NO! Roll Up ancora! 1…2…NO! Edwards se lo mette in spalla però, Facebreaker! E Swann sembra aver accusato il colpo.
Swann rotola sull’apron e Edwards lo raggiunge, se lo carica di nuovo in spalla. Swann scende ma si prende una chop… Step-up Enziguri di Swann! E poi Hurricanrana e Edwards rovina fuori ring! L’arbitro conta i due fuori dal ring, entrambi sono molto provati. Entrambi rientrano sul ring molto tardi. Adesso sono di nuovo entrambi in piedi e si scambiano colpi al centro del ring.
Serie di pugni di Swann che però si prende una chop. Edwards si lancia su di lui ma Swann lo respinge e va con una Jumping Clothesline. Serie di calci di Swann che poi connette un Neckbreaker. E ora un calcio dritto in faccia! 1…2…NO! Swann vede la sua possibilità e cerca di attaccare Edwards che lo colpisce però. Ancora Step-up Enziguri di Swann, che poi va con una Top Rope Rana! 1…2…NO!
Swann vuole farla finita e sale sul paletto, molto lentamente… e infatti Edwards lo raggiunge e lo fa cadere. Pugni di Swann che cerca di reagire, Step-up Enziguri! E poi si carica Swann in spalla… BACKPACK STUNNER! ED È 1…2…E NO, ma Edwards rigira la manovra immediatamente in una Single Leg Boston Crab! Swann è in tremenda difficoltà ma alla fine raggiunge le corde!
Edwards lo trascina a centro ring e lo colpisce con un Back Kick all’addome. Edwards irride Swann con dei calcetti al volto e degli schiaffi, Swann si infuria e rilascia la sua furia su Edwards. Spinning Back Kick, si lancia alle corde ma si prende un Big Boot. Poi Pump Kick di Swann! Back Kick di Swann… Superkick di Edwards! Ma Swann non desiste, Rolling Roundhouse Kick! Ed entrambi sono a terra, con l’arbitro che li conta!
Entrambi si rialzano appena in tempo, Swann si lancia su Edwards che però lo lancia in aria e lo fa cadere rovinosamente. Poi lo imbraccia per il Tiger Driver ma Swann lo ribalta in un pin, 1…2…NO! Swann colpisce Edwards al volto, poi va con l’Handspring Elbow… Edwards lo prende al volo! Ma Swann connette un Crossbody e va con un Roundhouse Kick!
Edwards colpisce al volto Swann, poi prova la Blue Thunder Bomb ma Swann la trasforma in una Hurricanrana. Altra mossa in Springboard di Swann che però ora finisce in posizione di Electric Chair… Edwards connette la Blue Thunder Bomb da lassù! 1…2…NO! Edwards rialza Swann per il Tiger Driver, lo connette! ED È 1…2…NO! Swann c’è ancora!
Edwards si prepara a farla finita ma Swann va con uno Spinning Heel Kick! E ora Swann lo lancia all’angolo, Edwards ribalta, Floatover di Swann… CUTTER! E POI HANDSPRING CUTTER! ED È 1…2…E NO, EDWARDS C’È ANCORA! Il pubblico è tutto per Swann che ora vuole chiudere il match, Back Kick ai danni di Edwards. Poi sale sul paletto… PHOENIX SPLASH! MA VA A VUOTO! Clothesline di Edwards che ora prende le misure a Swann… BOSTON KNEE PARTY! Ma non è ancora finita, rialza Swann… DIE HARD DRIVER! ED È 1…2…E 3, Eddie Edwards batte Rich Swann!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: EDDIE EDWARDS
L’Honor No More esce sul ring per festeggiare la vittoria con Edwards e su queste immagini è tutto per l’Impact Wrestling Report, appuntamento alla settimana prossima!