Impact Wrestling Report 10/02/2022 – No DQ Match in the Main Event!

Impact Wrestling Report

Importanti avvenimenti in quel di Impact Wrestling, ancora sulla strada di No Surrender che è ormai alle porte. Continua la faida tra il Team Impact e l’Honor No More, con Rich Swann e Rhino che saranno impegnati stasera contro Matt Taven e Mike Bennett. Inoltre W. Morrissey sarà in azione contro Brian Myers, Mickie James e Chelsea Green avranno il loro match e Deonna Purrazzo difenderà uno dei suoi due titoli in una open challenge. Non perdiamo altro tempo, andiamo! Grazie per essere ancora una volta su Tuttowrestling.com, io sono Lorenzo “Give Me A New Neck Please” Pierleoni e questo è l’Impact Wrestling Report!


Si inizia come al solito con il videorecap della settimana scorsa, che ci mostra un W. Morrissey furibondo che se la prende prima con il Learning Tree e poi con Moose nella sua camera d’albergo.

E si comincia con la Walking Weapon Josh Alexander! Alexander va sul ring in abiti civili perché a quanto pare ha qualcosa da dire. Il pubblico canta per lui e Alexander dice che dopo gli ultimi mesi ha parlato più volte dell’Impact World Championship. Alexander dice che se c’è qualcosa che gli importa di più dell’Impact World Title è Impact Wrestling.

Tre anni fa Impact gli ha dato una possibilità quando nessun altro lo faceva, quando ne aveva più bisogno. Senza Impact non esiste l’Impact World Title e senza Impact non esisterebbe la Walking Weapon Josh Alexander. Quindi non permetterà che Impact vada in guerra contro l’Honor No More senza di lui. Ma c’è anche un altro match che si terrà il 19 febbraio, quello per l’Impact World Title tra Moose e Morrissey.

E ogni volta che lui tira fuori l’argomento Scott D’Amore va da lui e gli dice che deve tenere le sue emozioni sotto controllo. Lui ha tenuto d’occhio Morrissey negli ultimi mesi e non gli sembra che abbia fatto lo stesso. Ma in qualche modo lui è lì a lottare per il futuro di Impact ma non può lottare per l’Impact World Championship. Quindi gli viene da chiedersi se non sia il suo comportamento il problema, ma qualcos’altro.

Lui è felice e orgoglioso di far parte del Team Impact e di andare in guerra a No Surrender, ma in questo momento lui sta tracciando una linea nella sabbia. Chiunque verrà fuori da No Surrender come Impact World Champion deve sapere che dall’altra parte ci sarà lui ad aspettarlo. Niente più ostacoli, niente più scuse, niente più ritardi, nient’altro lo fermerà.

Dopo No Surrender lui invoca ufficialmente la sua clausola… MA RISUONA UNA THEME SONG SCONOSCIUTA! Qualcuno di ben noto (Conor O’Brien/Konnor in WWE) sta arrivando sul ring! Il suo nome è Big Kon e sale sul ring per andare faccia a faccia con Alexander. Alexander dice che sa perché lui è lì, per mettersi sulla sua strada. Se è così lui non aspetterà la settimana prossima, né più tardi, né andrà a cambiarsi… Alexander vuole lottare con Big Kon ora!

Arriva un arbitro… A QUANTO PARE IL MATCH SI FARÀ DAVVERO ORA!

Singles match:
Josh Alexander vs Big Kon

Big Kon inizia con dei pestoni all’addome di Alexander, che viene portato all’angolo e abbattuto a suon di pestoni. Corner Irish Whip di Big Kon che ora si lancia su Alexander all’angolo. Alexander però lo evita e va con un Chop Block e immediatamente con la Ankle Lock! Big Kon urla dal dolore! Cerca di divincolarsi ma Alexander non molla la presa! E Big Kon cede! Josh Alexander vince il match contro Big Kon!
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: JOSH ALEXANDER

Alexander però non sembra avere intenzione di mollare e torna a chiudere la Ankle Lock su Big Kon! L’arbitro prova a farlo mollare, arriva anche la security! Ma Alexander sembra incontrollabile e li spinge via! Alexander prova la C4 Spike su un membro della security! Arriva Scott D’Amore a cercare di fermare Alexander che però lo spinge a terra. Alexander capisce quello che è appena successo e si ferma.

D’Amore si fa passare un microfono e dice che non è uscito per parlare di emozioni sotto controllo e nemmeno del World Title. Di sicuro non voleva essere buttato a terra. Lui voleva solo parlare di ricordi. Sono successe molte cose tra loro, si conoscono da molto tempo. Johnny Devine ha portato Alexander nel suo dojo, era solo un ragazzino. Ma lui ha visto Alexander crescere, farsi strada nelle indipendenti, vedere la sua carriera in pericolo per via dell’infortunio. Lui lo ha superato ed è tornato meglio di quanto sia mai stato.

Lui ricorda di quando è andato in una pizzeria greca (???) di Toronto con una delle sue migliore amiche, quando lei gli ha raccontato che aveva conosciuto la persona giusta. Si trattava di Jen, la moglie di Alexander, e stava parlando proprio di lui. E quando loro si sono sposati lui era lì, ad applaudire commosso. Perché Alexander l’ha resa felice e lui era felice per loro.

D’Amore dice che è stato presente praticamente a tutti i grandi eventi della vita di Alexander. Ed essere lì oggi con lui sembra un déjà vu perché meno di tre anni fa loro erano su un ring e tutti erano entusiasti perché la Walking Weapon era il free agent più impressionante del momento. E lui disse che no, la Walking Weapon non era un free agent perché lui aveva un contratto con Impact pronto per lui e sarebbe diventato una stella di Impact.

Alexander allora non disse “grazie”, lui disse che allora D’Amore aveva messo sotto contratto il loro prossimo World Champion. E Alexander ha tenuto fede alla sua parola e lo è diventato. E loro lo hanno fatto accadere a Impact Wrestling, lo hanno fatto insieme. Quindi la sua domanda è: cos’altro vuole? Alexander dice che non ha bisogno delle sue fesserie burocratiche né del vicepresidente esecutivo della compagnia, ha bisogno del suo coach.

Lui ha bisogno della persona che lo ha sempre supportato, che è sempre stato nel suo angolo. Non di quella che continua a mettersi sulla sua strada. A lui non sta bene passare alla storia come l’unico Impact Wrestling World Champion che non ha nemmeno avuto il tempo di mettersi la cintura intorno alla vita. Lui ha lavorato troppo duro troppo a lungo per far sì che tutto questo gli scivoli tra le dita.

Tutto quello che vede quando chiude gli occhi sono sua moglie e suo figlio in lacrime dopo che l’Impact World Championship gli è stato strappato via a Bound for Glory. Dopo quel giorno lui ha giurato che sarebbe stato l’Impact World Champion, il volto della compagnia, colui che avrebbe portato Impact a livelli mai raggiunti prima. Lui vincerà quel titolo per i suoi amici, per la sua famiglia, per i fan. Per provare che tutti i sacrifici sono serviti a qualcosa.

Lui vuole solo vedere lo sguardo di suo figlio Jess quando tornerà da lui col titolo. D’Amore dice che questo è quello che tutti vogliono e che è l’obiettivo finale. Ma è parte di un processo… Alexander lo interrompe e dice che non vuole sentir parlare di processi. Alexander dice che vuole che una cosa sia chiara, da amico ad amico. Lui ha finito di preoccuparsi dei processi. Se non gli darà il suo meritato rematch per l’Impact World Title lui potrebbe presto tornare a essere il free agent più impressionante del business.

D’Amore dice che non farà questa discussione qui, gli dispiace ma finché Alexander non rimetterà le idee in ordine lui è costretto a toglierlo dal match di No Surrender e a mandarlo a casa. Alexander dice a D’Amore che ancora non capisce. Questa è casa sua e l’unico posto dove vuole stare. Se vuole mandarlo a casa dovrà trascinarlo via dal ring.

D’Amore dice che ha tantissimo rispetto per lui e gli vuole bene. Lui non vuole trascinarlo da nessuna parte. Lui sa che Alexander può essere professionale riguardo a questa questione. Quindi gli dice che farà bene a salutare i fan e finché non avranno risolto questa questione lui andrà a casa. Il pubblico non è affatto contento e intona cori per Alexander, che sembra distrutto.

D’Amore torna nel backstage e trova ad accoglierlo, si fa per dire, Steve Maclin, che chiede il posto non più occupato da Josh Alexander nel Team Impact per vendicarsi di quello che gli ha fatto l’Honor No More la settimana scorsa. D’Amore dice che non molte persone lo amano e che chiederà direttamente al Team Impact perché vuole che siano loro a scegliere chi rimpiazzerà Alexander.

I commentatori Tom Hannifan e Matthew Rehwoldt parlano di quanto accaduto ad Alexander e di come il Team Impact possa mai rimpiazzarlo. Ci annunciano poi cosa vedremo ancora stasera, con Taven & Bennett vs Swann & Rhino che preluderà alla sfida tra Team Impact e Honor No More a No Surrender. Ci sarà poi il No DQ match tra W. Morrissey e Brian Myers, con il primo che affronterà Moose a No Surrender per l’Impact World Title.

Abbiamo un altro match annunciato per No Surrender, dove Eirc Young se la vedrà con Jay White mentre i Good Brothers se la vedranno con i Guerrillas of Destiny per gli Impact World Tag Team Titles.

Arriva Deonna Purrazzo, con le sue due cinture in spalla! Deonna ha lanciato una open challenge per stasera per uno qualsiasi dei suoi due titoli… è il momento di scoprire chi avrà raccolto la sfida! Ed è Santana Garrett! Santana si porta sul ring che indica il ROH Women’s World Title… abbiamo un match signore e signori!

ROH Women’s World Championship match:
Deonna Purrazzo © vs Santana Garrett

Suona la campanella, si va. Fase di studio tra le due, Waistlock di Santana che diventa una Wristlock. Deonna però rotola via e si libera dalla manovra, poi va con una Back Slide, 1…2…NO. Deonna rimette giù Santana e la schiena ancora, 1…2…NO, Santana si rimette in piedi! E poi corre alle corde, Arm Drag e schienamento, 1…2…NO, Crucifix Pin di Santana! 1…2…NO! Roll Up ancora di Santana! 1…2…NO! Deonna sembra sorpresa, forse aveva sottovalutato la sua avversaria che le offre una stretta di mano.

Santana però la calcia via e prova a partire all’attacco ma Santana la atterra con una Wristlock. Poi la attacca all’angolo ma Deonna la spedisce sull’apron, Forearm Smash di Santana. Che poi prova a colpirla con un calcio ma Deonna la fa cadere sull’apron e poi con una Baseball Slide la spedisce fuori direttamente contro le barriere. Ci prendiamo un piccolo break!

Torniamo live con Deonna in controllo con dei pestoni, rialza la sua avversaria e va con uno Shoulderblock. 1…2…NO. Deonna prende di mira il braccio sinistro di Deonna, anzi entrambe le braccia, danneggiandole chiaramente per preparare la Fujiwara Armbar. Santana cerca di tornare in piedi per liberarsi, ce la fa con un Arm Drag e un Back Elbow. Calcio in faccia di Santana che respinge un attacco di Deonna e poi va con una serie di Clothesline.

Ora lancia Deonna all’angolo, Handspring Back Elbow a segno! E ora la imbraccia per uno Snap Suplex e la schiena, 1…2…NO. E ora chiude una Bridging Arm Triangle Choke. Deonna cerca di trascinarsi alle corde per liberarsi dalla sottomissione, lo fa molto lentamente ma alla fine raggiunge la prima corda. Santana la attacca all’angolo ma viene respinta, Deonna sale sulla seconda corda ma Santana prova un Head Scissors Takedown… Deonna la respinge!

Poi scende e va con un Pump Kick su Santana che però risponde con un Superkick! Deonna non si fa intimidire, stende Santana e va con una Koji Clutch che mette Santana in difficoltà! Santana prova a ribaltare in uno schienamento, 1…2…NO! Deonna va con un pestone all’addome e la vuole fare finita, vuole il Piledriver! Ma Santana ne esce, prova un Roll Up ma lo fallisce… Nip Up e pugno al volto di Santana!

Deonna è a terra, Santana prova ad approfittare della situazione e si lancia su di lei… MA FINISCE PROPRIO NELLA FUJIWARA ARMBAR! Santana soffre tantissimo e cerca di raggiungere le corde, riesce a divincolarsi… Deonna però in qualche modo mette le spalle di Santana a terra! 1…2…E 3! Deonna Purrazzo difende con successo il ROH Women’s World Title!
VINCITRICE PER SCHIENAMENTO E ANCORA ROH WOMEN’S WORLD CHAMPION: DEONNA PURRAZZO

Scott D’Amore è nel backstage con il Team Impact che protesta per la decisione di sospendere Alexander. D’Amore dice che la decisione è presa e che devono scegliersi un nuovo partner altrimenti lo sceglierà lui per loro. Il Team Impact dice che vogliono Jonathan Gresham dato che l’Honor No More sembra avere problemi anche con lui e che parleranno con lui dopo il Tag Team match di stasera.

Knockouts match:
Mickie James vs Chelsea Green

Siamo pronti al secondo match femminile della serata e al tavolo di commento c’è anche Tasha Steelz, #1 contender al Knockouts Title a No Surrender, accompagnata come sempre dall’immancabile Savannah Evans. Entrano le due contendenti che si stringono la mano… si parte!

Presa di clinch tra le due, Mickie porta Chelsea a terra che però si rialza. Wristlock di Mickie che mette in difficoltà Chelsea, che raggiunge le corde e si libera e prova un Roll Up, 1…2…NO! Wristlock di Chelsea stavolta, Mickie si libera con una ruota e prova un Roll Up, 1…2…NO. Wristlock di Mickie, Chelsea prova a liberarsi ma Mickie non glielo permette. Roll Up di Chelsea, 1…2…NO!

Side Headlock di Chelsea, Mickie si libera ma Chelsea riapplica la presa. Roll Up di Mickie, conto di 1. Chelsea non molla la presa, gomitate di Mickie che ora lancia Chelsea alle corde. Poi la attacca ma con una Baseball Slide va fuori ring a prendersi un break. Tasha distrae però Mickie che viene colpita da una Baseball Slide di Chelsea. Chelsea la rimanda sul ring ma si distrae a sua volta, Roll Up di Mickie! 1…2…NO!

Mickie colpisce Chelsea al volto che reagisce con una gomitata ma si prende un Flapjack. Mickie scala il paletto e sale sulla terza corda, si lancia su Chelsea che però prova la I’m Prettier! Mickie ne esce, prova il suo Mick-DT ma Chelsea a sua volta si libera e connette una Cutter! Chelsea sale sul paletto… ma Tasha Steelz lancia un bidone dell’immondizia sul ring e inizia a discutere con Chelsea finché Savannah Evans non la fa cadere contro l’apron! Scatta la squalifica, Tasha e Savannah vanno via ma il match è rovinato.
VINCITRICE PER SQUALIFICA: CHELSEA GREEN

Bhupinder Gujjar viene intervistato sulla sua prima vittoria della settimana scorsa e dice che è importantissimo per lui essere a Impact dicendo che è un sogno per lui lavorare qui. Lui rappresenta l’India a Impact ed è qui per essere campione. Arriva Raj Singh che gli chiede perché sia andato via la settimana scorsa… Gujjar per tutta risposta va via anche stavolta.

Kaleb with a K è nel backstage quando le IInspiration lo avvicinano e lo convincono a scattare loro alcune foto con il telefono che gli hanno regalato la settimana scorsa. Arriva Madison Rayne che gli chiede cosa stia facendo. Kaleb prova a convincere Madison che le IInspiration lo abbiano sedotto ma Madison non gli crede ovviamente e gli ricorda che lavora per l’Influence.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: ,