WWE Mae Young Classic Report 31-08-2017

WWE Mae Young Classic Report

Eccoci ancora alla Full Sail University di Orlando per l'ultima puntata del primo turno del Mae Young Classic, torneo che sta rispettando pienamente le attese. Jim Ross e Lita sono al tavolo di commento, la bellissima Charly Caruso è in studio e noi siamo pronti a partire!


MAE YOUNG CLASSIC 1ST ROUND
Renee Michelle vs Candice LeRae

Ci vengono presentate le due atlete. Renee Michelle da Washington DC, con un passato nelle indies e un background di MMA e la californiana Candice LeRae, con 15 anni di esperienza nel wrestling e conosciuta anche per essere la moglie di Johnny Gargano.
Gargano che ritroviamo anche a bordo ring, accolto da una vera e propria ovazione. Le due contendenti si stringono amichevolmente la mano, si spengono le luci sugli spalti e la contesa ha inizio. Pubblico totalmente schierato con la LeRae, acclamata con il coro di “Candice Wrestling”. Le ragazze provano un arm lock, Candice lo rovescia ma Renee ruota e ribalta la manovra. Tenta una headlock ma Candice ne esce facilmente.
Le ragazze provano a velocizzare l'incontro e Candice con un rolling takedown ottiene un conto di due. Mossa offensiva di Renee ma con un roll up la LeRae va per lo schienamento. Ancora conto di due. Il pubblico sembra gradire molto la contesa. Il match prosegue con diversi scambi di offensive tra le due. Candice va a segno con un code breaker. Entrambe si rialzano tra l'entusiasmo dei fans. Candice blocca un calcio della Michelle e va segno con un jumping neckbreaker. 1…2. Niente da fare. Candice mantiene l'iniziativa, va a segno con un dropkick, ma Renee si riprende e la colpisce con un potente heel kick. 1…2, ma la LeRae non molla. La Michelle sembra davvero frustrata, Prova un moonsault ma lo sbaglia, low dropkick di Candice per un altro conto di due. Renee prova un altro calcio ma Candice lo blocca, portandola sulle corde e andando a segno con la “Wild Ride”, uno swinging neckbreaker dalla corda di mezzo. 1…2…3!!! Vince la moglie di Johnny Gargano in questo ottimo opener.
Vincitrice per schienamento Candice LeRae

MAE YOUNG CLASSIC 1ST ROUND
Taynara Conti vs Lacy Evans

Passiamo al secondo match della serata. Da una parte la brasiliana Taynara Conti, con un'esperienza di 15 anni nel judo, ma al suo debutto nel wrestling e dall'altra la “Lady of NXT” Lacy Evans, ex membro della SWAT dei Marines degli Stati Uniti. I video introduttivi ci mostrano proprio questa differenza di background (la Conti si esprime prevalentemente in portoghese, tra l'altro). La Conti si presenta in tenuta da judoka e bandiera brasiliana, mentre la Evans nel consueto attire patriottico, che conosciamo per NXT, e bandiera statunitense. La Conti non sembra molto gradire il fare della Evans e la osserva con sguardo severo; quando le porge la mano risponde con l'inchino tipico del judo.
Si parte, alla presenza di Alexa Bliss a bordo ring. La Conti parte subito cercando il contatto diretto tipico del judo e presto colpisce la Lacey con un takedown. Solo conto di uno. Taynara si lascia andare a del trash talking in portoghese colpendo la Evans sulla testa, che però la getta a terra, coprendola per un conto di uno. Taynara mette Lacey sull'apron, ma quest'ultima la allontana e la colpisce con uno slingshot kick. 1…2, ma la Conti esce dal conteggio e ci mostra la sua abilità anche nello striking: European uppercut e heel kick mettono al tappeto la Evans. Il pubblico, tutto inizialmente schierato con l'americana, incomincia ad apprezzare la brasiliana, la quale però si distrae ancora una volta con il trash talking e viene messa a terra con dei calci. La Evans va per la copertura, ma è solamente conto di due. Si riparte con il confronto in piedi e la Conti ci delizia con la mossa di judo conosciuta come “tomoe nage”, lanciando l'avversaria sopra la sua testa, ma è solo conto di due. Monkey flip da parte della Conti ma sempre conto di due. La brasiliana sembra in controllo e mette la Evans contro le corde. Lacy sfugge alla presa al collo e colpisce la Conti prima con un calcio e poi con una manata allo stomaco. Taynara si ribella prima con una ginocchiata, poi solleva la Evans e l'abbatte con una swinging powerslam. 1…2! Niente da fare. Ora la Conti sembra davvero frustrata. La Conti prende la rincorsa ma la Evans la intercetta con un neckbreaker seguito da un somersault splash. Il pubblico è in visibilio quando Lacy connette prima con una handstand Bronco buster per poi schienare la Conti al centro del ring con una neck-and-shoulder-first. 1…2…3! Con questa particolare combinazione spuntata dal nulla la Evans ha ragione della Conti in un incontro parecchio duro. Niente parola di pace tra le due a fine match, quando la brasiliana si allontana irritata dal ring, mentre per la Evans continua la corsa verso la gloria.
Vincitrice per schienamento Lacey Evans

MAE YOUNG CLASSIC 1ST ROUND
Nicole Savoy vs Reina Gonzàlez

Terzo incontro della serata e si parte con i video introduttivi. Da una parte abbiamo la “Queen of the Suplexes”, veterana della SHIMMER, dall'altra la figlia del wrestler texano delle indie Ricky Gonzàlez, conosciuto come Desperado.
Si passa nel ring con la Gonzàlez, vestita da cowgirl con tanto di benda che le copre parzialmente l'occhio destro, che rifiuta la stretta di mano della Savoy. La Savoy ha dalla sua l'esperienza, mentre la Gonzàlez può vantare maggiore forza fisica. Reina parte subito forte stringendo Nicole all'angolo, lei si libera, ma viene stretta in una hammerlock, riesce di nuovo a liberarsi ma viene spinta contro le corde. Prime fasi nelle quali la supremazia fisica della Gonzàlez sembra avere la meglio, mentre il pubblico non sembra parteggiare per nessuna delle due e resta un po' freddo per quello che è sicuramente l'incontro meno atteso della serata. Le due lottatrici provano diverse prese senza però avere una chiara predominanza. Headscissors di Nicole, ma Reina la prende per i capelli e la getta a terra. Scambi di calci tra le due, sidewalk slam da parte della Savoy per un conto di due. Reina si riprende e mette Nicole in un riverse crab. Nicole sembra sul punto di cedere ma si salva e sembra avere la meglio fino a quando Reina ottiene il ropebreak. L'arbitro separa le due ma è ancora la Gonzàlez a bloccare la Savoy che però riesce a sfuggire. A questo punto Nicole prova a bloccare Reina in un armbar, Reina prova a resistere con le mani ma è costretta dai calci di Nicole a mollare la presa. A questo punto per la Gonzàlez non resta altro che cedere alla Savoy, che vince senza averci mostrato nemmeno un suplex.
Vincitrice per sottomissione Nicole Savoy

MAE YOUNG CLASSIC 1ST ROUND
Kairi Sane vs Tessa Blanchard

Non ci resta che il main event per chiudere questi sedicesimi di finale e si chiude in grande stile con questo attesissimo match. I video introduttivi ci mostrano la ex Kairi Hojo parlare in giapponese sulla sua voglia di avere successo anche negli USA dopo tutto quello che ha fatto in Giappone, mentre Tessa Blanchard ci racconta di quanto sia orgogliosa di portare il nome del nonno Joe e del padre Tully, WWE Hall of Famer e storico membro dei Four Horsemen.
Si passa a bordo ring dove vediamo Shinsuke Nakamura fare il tifo per l'unica atleta giapponese partecipante al torneo. La Sane si presenta vestita da pirata con tanto di timone, per ricordare il suo passato da velista. Le due atlete si stringono la mano con la Blanchard che prova subito a far capire la sua maggiore forza fisica. Inizia il match con il pubblico tornato caldissimo e diviso tra le due lottatrici. Le due provano qualche presa con prevalenza per la giapponese. Tessa mette Kairi alle corde ma la Sane riesce a sfuggire. Prova di forza tra le due al centro del ring che vede prevalere la Blanchard, sfruttando le leve più lunghe. Tessa riesce a mettere Kairi in una headlock e le due si scambiano pugni. Kairi ha la meglio e prova a schienare Tessa. 1…2. Tessa porta alle corde Kairi e la colpisce con un running neckbreaker! 1…2! Periodo di supremazia della Blanchard che spinge la Sane all'angolo. Kairi cerca di calciare via Tessa, ma Tessa respinge i suoi calci e la colpisce con un code breaker! Prova la copertura: 1…2! Tessa in totale controllo porta Kairi lungo le corde, prende la rincorsa per colpirla ma la Sane la stende con una devastante spear dal nulla! Entrambe le ragazze sono a terra stremate ora, mentre il pubblico è entusiasta e sembra adesso parteggiare in larga parte per la giapponese. Serie di chop e una spallata da parte della Kairi che buttano all'angolo Tessa. “Here we go!” urlo di guerra della Sane che indietreggia con una marcia militare per poi colpire con una sliding forearm. Sale sulla terza corda e colpisce la Blanchard con un devastante flying forearm! 1…2! Incredibile! Tessa riesce a uscire dal conteggio e Kairi appare shockata. La Sane non si perde d'animo e stringe la Blanchard in una Octopus Stretch. Sembra finita ma Tessa ha la forza di spingersi contro le corde per ottenere il ropebreak. Scambio duro di colpi tra le due con Tessa che alla fine riesce a connettere con un Saido Suplex! 1…2! Tessa sale sulle corde ma viene raggiunta da Kairi, scambi di colpi con Tessa che con una headbutt fa cadere Kairi. Cannonball da parte della Blanchard! 1…2! Tessa solleva la giapponese e la chiude in una hammerlock. Sunset flip da parte di Tessa: 1…2!!! Roll up da parte di Kairi: 1…2! Che match ragazzi! Low sliding forearm della Kairi che Tessa rovescia. 1…2! Tentativo di calcio di Tessa che Kairi blocca. Ax Kick da parte di Kairi seguito da una Alabama Slam! Kairi sale sulle corde e salta altissimo per colpire Tessa con un devastante diving elbow drop! 1…2…3!!!! Vince la Sane dopo un incontro stupendo che chiude degnamente questo primo turno. Tra l'ovazione generale la Blanchard prima piange poi abbraccia la Sane e le alza il braccio mentre le due si fanno reciprocamente i complimenti.
Vincitrice per schienamento Kairi Sane
Finisce così questo primo turno e ora l'appuntamento è a settimana prossima per le “Sweet Sixteen”, sempre qui sulle pagine di Tuttowrestling! Per ora da Roberto “Johnny Bresso” è tutto!

Scritto da Roberto Johnny Bresso
Parliamo di: ,