WWE Mae Young Classic Report 30-08-2017

WWE Mae Young Classic Report

Siamo alla terza puntata del Mae Young Classic e dopo Luigi e Andry sarò io “Devixe” Davide Procopio a prendere il posto alla scrivania di commento per l'episodio di questa sera.


Ma bando alle ciance, andiamo subito a scoprire le concorrenti di oggi.

La prima a venire presentata quest'oggi è l'australiana Toni Storm. Giovanissima, appena 21 anni è una ragazza piena di grinta nel classico stile di Liverpool, città in cui è cresciuta e dove ha iniziato a fare i primi passi sul ring, fino a diventare, pochi mesi fa, la prima PROGRESS Women's Champion.
La sua avversaria è invece Ayesha Raymond, una powerlifter britannica allenata niente poco di meno che da Sweet Sarata e Ricky Knight, i genitori di Paige

Prima del match Toni Storm offre una stretta di mano all'avversaria che però rifiuta il segno di rispetto
Ayesha Raymond vs Toni Storm
Pubblico tutto dalla parte di Toni Storm che viene imprigionata in una headlock e portata al tappeto ma riesce velocemente a scivolare fuori dalla presa. La Storm porge nuovamente la mano alla sua avversaria ma questa volta è lei a rifiutarsi di dare la stretta, ritirandola subito, prendendosi gioco dell'avversaria.
Calcio della Raymond che esegue una wirst lock, reversata dalla Storm a proprio favore ma l'atleta di colore va a segno con una serie di pugni e si lancia alle corde salvo venire colpita da un calcio dell'australiana e, una volta seduta al tappeto, con una serie di colpi di glutei.
La Raymond è all'angolo alza la gamba per fermare un assalto della Storm per poi mettere a segno una side-slam.
Storm alzata a schiantata con un bodyslam 1…2…
Ancora in vantaggio la Raymond lancia alle corde l'avversaria e la raggiunge con uno splash, e la giovane ragazza si rifugia alle corde con le quali viene però strangolata. Double Choke della Raymond ma Toni Storm si libera rifilando una testata all'atleta di colore e evitando lo splash all'angolo seguente. Rope hung backstabber di Toni Storm che va poi con un hip attack all'angolo e una snap northern light suplex. Toni Storm sale poi sul paletto ma viene buttata giù di potenza ed è la Raymond a salire e ad andare con uno splash. A vuoto! Roll up 1…2…3
Vincitrice per schienamento: Toni Storm

Kavita Devi è una divas indiana allenata da Great Khali e dice che metterà tutta se stessa per vincere, grazie alla sua potenza e alla fede negli dei

Dakota Kai è invece una simpatica ragazza neozelandere che cambia totalmente personalità una volta salita sul ring. Il suo è uno stile di lotta veloce, incentrato principalmente su calci e striking.

Dakota Kai vs Davita Devi
Prova di forza ovviamente vinta dalla Devi ma la Kai soprende con un roll up 1…2… armdrag di Davita Devi che poi inizia a lavorare il braccio dell'avversaria e a eseguire, seppur goffamente, uno springboard armdrag. Solleva poi di forza la neozelandese, sempre tenendola per il braccio e va per un altro springboard armdrag. La Kai si libera con una serie di calci ma viene nuovamente volpita dall'avversaria che poi la manda alle corde. Sunset flip di Dakota 1…2… dropkick ma l'indiana sembra non essersi fatta niente e evita il calcio doppio successivo. Gorilla slam dell'atleta allenata da Great Khali.
Dakota viene lanciata da una parte all'altra del ring ma riesce a evitare uno splash all'angolo. Helluva kick! Double Stomp! 1…2…3
Vincitrice per schienamento: Dakota Kai

Bianca Belair è un volto già conosciuto al pubblico di NXT avendo lottato diverse volte nello show giallo. Lo stesso vale per la sua avversaria, Sage Beckett, anch'essa vista un paio di volte nel roster del settore di sviluppo.

Bianca Belair vs Sage Beckett
Headlock della Belair per iniziare che viene stesa da una spallata della Beckett per rimettersi poi subito in piedi. Scoop slam seguito da un running elbow della Beckett 1…2…
Splash all'angolo fallito e allora dropkick della Belair che poi inizia a colpire l'avversaria portandola all'angolo. Nuovo scoop slam della Beckett ma la sua gamba viene afferrata prima di poter iniziare la rincorsa e cade al tappeto. Leg drop della Belaire sulla schiena dell'avversaria, splash 1…2… Butterfly lock da dietro da parte della Belair ma la Beckett si libera e mette a segno una full nelson bomb 1…2… Serie di pugni dalla Beckett, splash all'angolo e running dropkick 1…2… running knee e la Belair viene posizionata testa sotto all'angolo. Running shoulder block e la Beckett sale sull'angol. Vader bomb a vuoto. Spear della Belair! 1…2…3
Vincitrice per schienamento: Bianca Belair

Siamo arrivati al main event di questa puntata.
Santana Garrett la conosciamo già, soprattutto per i suoi trascorsi in TNA sotto il ring name di Brittany.
Piper Niver invece è una wrestler scozzese che ha debuttato nel 2008 quando non era ancora maggiorenne. Forse i più attenti l'avranno riconosciuta come una delle concorrenti della seconda stagione del TNA British Boot Camp a cui prese parte sotto il ring-name Viper.

Santana Garrett vs Piper Niven
La Niven fa valere subito la supremazia sul piano fisico grazie ai suoi 95 chilogrammi e porta l'avversaria all'angolo prima di essere spinta via. Wirst lock della Garrett ma la Niven lo rovescia a proprio favore e porta la statunitense al tappeto per un conto di due.
Nuova wirst lock della Garrett che riesce a evitare i pugni dell'avversaria e a applicare una varianre di un armbar molto simile all'abdominal strech. Attenzione perché la Niven grazie alla sua forza si carica l'avversaria sulle spalle pronta a una samoan drop. La Garrett però le scivola via e tenta un sunset flip, senza però riuscire a smuovere la Niven. Finlay Press della scozzese che va a vuoto e che viene messa al tappeto da un running kick 1…2…
La Garrett continua a voler lavorare il braccio dell'avversaria ma questa sembra ormai in presa alla rabbia agonistica che le evita di provare dolore e approfitta della situazione per mandare l'avversaria all'angolo. L'ex Brittany riesce con un roll a evitare di essere travolta e mette a segno una spinning headscissor takedown che stordisce momentaneamente l'avversaria. Le due si lanciano entrambe alle corde ma è la Niven ad avere la meglio, riuscendo ad andare a segno con un crossbody 1…2…
Sidelock della Niven con la Garrett che anche grazie al sostegno del pubblico prova a reagire ma viene rapitamente stesa un un elbow e nuovo conto di due. Cobra clutch sempre della Niven, a cui segue una backbreaker e una short arm clothesline 1…2…
• La Garrett è ora all'angolo a riprendersi, sta per essere colpita da uno splash dell'avversaria ma riesce a sorprenderla con un calcio al volto e a portarsi sull'apron e da qui a lanciarsi all'interno del ring tra la seconda e terza corda trovando una tornado DDT 1…2… low dropkick di Santana Garrett seguito poi dalla eat defeat e uno handspring back elbow all'angolo a cui vuole far seguire un bulldog. Piper Niver però riesce a restare in piedi e mette a sedere l'avversaria per poi travolgerla nuovamente con un crossbody 1…2… La Garrett viene posizionata nei pressi del paletto e la Niven sale su di ecco. Tentativo della Garrett di sorprendere l'avversaria con un headscissor dal paletto ma viene prontamente allontanata. Non si da però per vinta e torna a colpire la scozzese e questa volta l'headscissor va a segno! 1…2… Ormai il pubblico è in visibilio. Superkick, tentativo di shining star press, la sua finisher, vale a dire un handspring moonsault ma Piper Niver si scansa! Senton e subito dopo Michinoku driver! 1…2…3
Vincitrice per schienamento Piper Niven

La terza puntata del Mae Young Classic si chiude qui ma prima andiamo a dare una rapida occhiata agli abbinamenti uscite dopo gli incontri di oggi:
Piper Niven vs Serena Deeb
Dakota Kai vs Rhea Ripley
Bianca Belair e Toni Storm sono invece ancora in attesa di conoscere le rispettive avversarie.
Passo la palla a Roberto per l'ultima giornata di questi 32° di finale.

Scritto da Davide Procopio
Parliamo di: ,