WWE Velocity Review – By Kiniluca Edizione del 26.10.2002 Credits: Powerwrestling.com
Amici di Tuttowrestling
benvenuti ad una nuova edizione del Velocity Review
I consueti fuochi artificiali sanciscono l’inizio dell’odierna edizione di Velocity esattamente sei giorni dopo la disputa di un Hell in a Cell che passerà sicuramente alla storia per la sua crudezza. Michael Cole e Tazz ci danno il loro benvenuto ed è già la volta del primo match. Crash Holly sale sul ring dove affronterà Sho Funali. Dopo una fase iniziale molto equilibrata Funaki si ferma per stringere la mano a Crash. Crash ricambia la stretta di mano e poi prende una benda e se la mette sulla testa a mo’ di samurai irridendo Funaki. Il match riprende cpn Funaki che sale sulla terza corda ed esegue un cross body su Crash che questi riesce a trasformare in un roll up per un conto di due. Funaki tenta un Victory roll ma Crash ancora una volta lo trasforma a suo vantaggio in un conto di due trattenendo i calzoncini di Funaki ma il giapponese riesce ad eseguire un ulteriore roll up per il conto di tre vincente
Nel secondo incontro in proframma Chuck Palumbo è pronto ad affrontare Albert in un incontro uno contro uno. Si parte con Albert spinge Chuck all’angolo costringendo l’ex partner di Billy a subire l’iniziativa. Albert sferra un braccio teso che però Palumbo riesce a schivare ed anzi reagisce a sua volta con alcuni colpi a mano aperta. Il pubblico dispensa i soliti cori di dileggio su Albert. Palumbo esegue un impressionante Belly to Belly Suplex e poi lo mette KO con il suo Jungle Kick ottenendo però solo un conto di due poichè Albert si aggrappa alla corda più bassa. Chuck insiste nell’azione ma Albert afferra l’arbitro e lo frappone davanti a se, quindi infila le dita negli occhi di Chuck e poi lo lancia contro il paletto eseguendo successivamente la Baldo Bomb che vale la vittoria
Come terzo incontro è previsto un match di coppia nel quale D-Von Dudley & Ron Simmons affrontano Chase Stevens & Bully Douglas. Douglas inizia con Simmons e riesce ad ottenere un Side Headlock ma Simmons riesce a gettare Bully contro le corde il quale ritorna con un tentativo a vuoto di un blocco di spalle. Dopo un cambio è Stevens a subire un violento Spinebuster da Simmons, quindi D-Von sale sulla terza corda per un Flying Headbutt dopo il quale effettua lo schienamento vincente per il conto di tre
E’ già tempo di main event nel quale Nidia e Torrie Wilson si affrontano in un Bikini Match. Torrie e Nidia si affrontano al centro del ring con Nidia che esegue una presa alla vita e poi in successione un Hammer Lock ed una Side Headlock che mettono in difficoltà Torrie Wilson la quale senza troppi fronzoli è abile ad eseguire un velocissimo roll up da dietro con il quale ottiene la vittoria
Anche per oggi è davvero tutto. Appuntamento tra sette giorni!