WWE VELOCITY REPORT EDIZIONE DEL 7 GIUGNO 2003 Credits: Powerwrestling.com
Cari Amici di Tuttowrestling
eccoci di nuovo insieme per una nuova edizione del WWE Velocity Review.
Lo show di questa settimana si apre con il ricordo di Classy Freddie Blassie, leggenda del wrestling scomparso durante la settimana
Nel primo incontro in programma si affrontano Crash e Orlando Jordan. Crash si presenta sul ring accompagnato da Shannon Moore. Il match si apre con i due lottatori che si bloccano a vicenda al centro del ring nella più classica posizione di clinch. Orlando si porta dietro a Crash e lo spedisce a terra con una Front Face Lock. Crash però riesce a trasformarla in un Hammer Lock, quindi Orlando si riporta in posizione verticale dalla quale Crash è bravo a metterlo in una Side Headlock. Crash riesce ad eseguire un rapidissimo roll up, Shannon Moore afferra le mani di Crash consentendogli di effettuare un leveraggio per schienare Orlando ottenendo così il conto di tre che vale la vittoria
Tutto è pronto per il secondo match della serata nella quale saranno di fronte il mastodontico A-Train ed il minuto Sho Funaki. A-Train blocca immediatamente Funaki e tenta di colpirtlo ma il giapponese lo evita ed anzi è lui a colpirlo con dei colpi a mano aperta. Funaki sale sulla corda più alta ed esegue un cross body ma A-Train lo afferra al volo. Funaki però è lesto a liberarsi ed insiste colpendo A-Train con una serie di Drop Kick. A-Train però decide che è tempo di porre fine alle ostilità e chiude il match a suo favore eseguendo la Train Wreck che vale lo schienamento di tre per la vittoria finale
Dopo la conclusione del match A-Train prende il microfono e dice di non averne avuto abbastanza. Vuole affrontare un altro atleta che lo possa impegnare maggiormente ed è disposto ad accettare la sfida di chiunque. Parte la musica di Bill DeMott che si presenta sul ring per rispondere alla sfida di A-Train. Prima di avviarsi verso il ring DeMott prende il microfono e dice ad A-Train di radersi la schiena. Funaki che era ancora presente nel ring afferra A-Train alle spalle ma A-Train lo mette subito fuori causa mentre DeMott irrompe nel ring colpendo immediatamente A-Train. DeMott insiste causando l’uscita fuori dal ring di A-Train con un violento braccio teso che lo scaraventa oltre la corda più alta. A-Train torna sul ring e costringe DeMott all’angolo, tenta di colpirlo con un braccio teso ma DeMott lo evita, passa al contrattacco con un elementare roll up dal quale ottiene il conto di tre che vale la vittoria finale
Siamo pronti per il main event. Sean O’Haire fa il suo ingresso all’Arrowhead Point di Anhaim per affrontare Spanky. Il match si apre con Spanky che colpisce O’Haire alle gambe con una serie di calce. Il protetto di Piper risponde con violentissimo calcio alle gambe di Spanky che viene messo KO. Spanky abbozza una reazione ma Sean O’Haire annulla la sua manovra e la trasforma in una Reverse DDT che vale la vittoria finale
Anche per questa settimana è tutto amici. Appuntamento fra sette giorni per una nuova edizione del WWE Velocity Review. Alla prossima!!!!
Kiniluca
WWE Velocity – Quick Match Results
– Crash def. Orlando Jordan
– A-Train def. Funaki
– Bill DeMott def. A-Train
– Sean O’Haire def. Spanky