WWE VELOCITY REPORT EDIZIONE DEL 20 SETTEMBRE 2003

Amici di Tuttowrestling bentornati sulle pagine del Velocity Review, questa settimana eccezionalmente c’è “The King of No-Thing” Marco De Santis sul ponte di comando.


Josh Matthews e Tazz ci danno il benvenuto a questa nuova puntata ed è già tempo del primo match. Big Show sfida due wrestlers debuttanti sugli schermi della WWE, Pat Cusick e Murray Happer, in un handicap match. I due esordienti partono subito all’attacco ma Big Show li atterra facilmente con due testate. Big Show lancia i due malcapitati verso l’angolo e li colpisce con delle violente chops, poi solleva da terra Happer e lo scaraventa al suolo senza apparente difficoltà. Clothesline di Show su Cusick. Chokeslam su Happer. Chokeslam anche su Cusick e schienamento vincente per Big Show che spazza via gli avversari in un batter d’occhio.

Da Smackdown! vengono proposte le fasi finali del match per il titolo WWE di coppia che ha visto i Los Guerreros strappare le cinture al World’s Greatest Tag Team.

Nel secondo match della serata Matt Hardy affronta Joey Matthews. I commentatori ci ricordano che utti e due i wrestlers hanno iniziato la loro carriera nella piccola federazione Omega del North Carolina, lo stato dal quale va in onda l’odierna edizione di Velocity. Scambio di prese al centro del ring ed è Matthews che ne esce vincitore spingendo all’angolo Matt e gloriandosene con il pubblico. Matt Hardy reagisce, lancia Matthews contro le corde e lo atterra con un Arm Drag. Matt porta Matthews all’angolo e lo colpisce con una serie di pugni in testa, poi lo sposta dall’angolo e lo atterra con l’ennesimo pugno ottenendo un conto di due. Body Slam di Matt su Matthews, Joey rotola fuori ring. Matt va per riprenderlo, ma Matthews lo afferra per il collo e fa finire la gola di Hardy contro le corde. Neckbreaker di Matthews, conto di due. Matthews colpisce ripetutamente Matt e poi si pavoneggia con il pubblico. Matt approfitta del riposo concessogli per rialzarsi e atterrare Joey con un braccio teso volante. Matt lancia Joey contro le corde, lo atterra con una gomitata e colpisce con un Legdrop, poi va per lo schienamento ottenendo un conto di due. Joey reagisce e prova una Sleeperhold, Matt sembra in difficoltà ma riesce ad alzare Joey e schiacciarlo al suolo liberandosi dalla mossa. Clothesline di Matt. Matthews si rialza, lo scontro si fa equilibrato a centro ring fino a che Matt non riesce a schiacciare a terra Joey e ad effettuare lo schienamento, conto di due. Matt protesta con l’arbitro e chiede il conto di tre. Reazione di Matthews che atterra Jeff con una Flying Clothesline ottenendo un conto di due. Matthews lancia Matt all’angolo, prova la valanga ma Matt lo blocca con un calcio in faccia. Matt connette con un Legdrop dalla terza corda, poi aspetta che Joey si rialzi per colpire con la Twist Of Fate che gli vale la vittoria.

Il terzo match della serata vede opposti Chuck Palumbo e Orlando Jordan. Gli FBI accompagnano Palumbo a bordo ring. Palumbo prende immediatamente iun vantaggio atterrando Jordan con pugni e ginocchiate, gli FBI tentano di infierire su Jordan ma l’arbitro se ne accorge e li invita a tornare negli spogliatoi. Nel frattempo Orlando si è ripreso e atterra Palumbo con una serie di pugni. Backslide di Jordan, conto di due. Palumbo atterra Orlando con un Jungle Kick da dietro sul collo di Jordan. Jordan vola fuori ring e Palumbo esce per continuare a colpirlo all’esterno del quadrato. Palumbo riporta Jordan sul ring e lo schiena ottenendo un conto di due. Palumbo porta Orlando all’angolo e lo colpisce con una serie di blocchi football, poi lo atterra con una Clothesline per un altro conto di due. Belly To Belly di Palumbo, nuovo conto di due. Bear Hug di Plaumbo al centro del ring, Jordan tenta di liberarsi ma Palumbo trasforma la mossa in un Samoan Drop…1…2… Orlando alza una spalla. Jordan prova una reazione con una serie di pugni ma Palumbo lo atterra di nuovo e lo riporta all’angolo. Palumbo prova un blocco football all’angolo ma Jordan si sposta e Palumbo sbatte violentemente contro il sostegno. Orlando prova a sfruttare la situazione atterrando Palumbo con un Flying Forearm e con un BackDrop. Jordan sale sul paletto e prova un Cross Body, ma Palumbo rovescia la mossa e ottiene un conto di due. Jordan prova di nuovo uno schienamento ottenendo anch’egli un conto di due. I due tentano alcune prese al centro del ring ed improvvisamente Jordan connette con la sua manovra finale, la Black Eyes, e per Palumbo non c’è niente da fare. Jordan si agiudica il match.

Viene proposta un’ampia sintesi dell’Iron Man Match che a Smackdown! ha visto Lesnar sconfiggere Angle per 5-4 e riconquistare il titolo del mondo.

Il main event di questa edizione di Velocity è un match fra pesi cruiser. Si affrontano Billy Kidman e Shannon Moore. Moore parte bene costringendo Kidman all’angolo, poi lo deride e Kidman non ci sta e parte all’inseguimento di Moore. Shannon scappa e afferra le corde sollecitando l’intervento dell’arbitro per allontanare Kidman. Headlock di Moore, Kidman si libera lanciando Moore sulle corde e atterrandolo con una gomitata volante. Head Scissor di Kidman su Moore. Kidman porta Moore all’angolo e lo colpisce con una serie di pugni, reazione di Moore che atterra Kidman con uno Arm Drag. Moore colpisce Kidman con una serie di calci e pugni e va per lo schienamento, conto di due. Body Slam di Moore che successivamente applica una presa di sottomissione alla schiena di Kidman. Kidman reagisce, si alza e lancia Moore all’angolo ma Moore risponde afferrando Kidman e gettandolo violentemente all’angolo opposto. Kidman cade a terra e Moore prova lo schienamento, conto di due. Suplex di Moore e nuovo conto di due. Moore riprova la stessa manovra di sootomissione usata precedentemente ma di nuovo Kidman ne esce e atterra Moore con un Dropkick. Tutti e due sono a terra, Kidman è il primo ad alzarsi aiutandosi con le corde e parte all’attacco, Hurricanrana di Kidman seguita da un Back Body Drop e da una Neckbreaker…1…2…Moore alza una spalla. Kidman lancia Moore sulle corde, Shannon reagisce e lo atterra con un calcio in rovesciata che gli vale un conto di due. Moore prova un Suplex ma Kidman ribalta la mossa con uno School Boy, conto di due. Kidman lancia Moore all’angolo e prova una valanga, Moore la evita e lo colpisce con un calcio volante ottenendo un altro conto di due. Moore si prepara per un altro Suplex ma Kidman reagisce e connette con una BK-Bomb. Kidman va sulle corde ed effettua una stupenda Shooting Star Press…1…2…3! Kidman si aggiudica il main event di questa puntata di Velocity.

Per oggi è tutto, l’appuntamento con il Velocity Review è per la prossima settimana, qui con voi ci sarà il nuovo Velocity Reporter, Walter Adamo.

Marco De Santis ——————————————————————————–

WWE Velocity – Quick Match Results

– The Big Show def. Pat Cusick & Murray Happer
– Matt Hardy def. Joey Matthews
– Orlando Jordan def. Chuck Palumbo
– Billy Kidman def. Shannon Moore


Scritto da Redazione Tuttowrestling
Parliamo di: