WWE Main Event Report 04-09-2013

WWE Main Event Report

Benvenuti ad una nuova puntata di Main Event!
Oggi siamo nella città natale di Brooooock Lesnarrrr, Minneapolis nel Minnesota!
Al commento ci danno il loro benvenuto Josh Mathew e Alex Riley.


FANDANGO VS. JUSTIN GABRIEL

Fandango entra con la bellissima Summer Rae, e nonostante l'infortunio subito a Raw nel match contro The Miz, sembra in forma.
Prima dell'inizio del match Fandango intima a Gabriel di attendere, e si esibisce nei suoi soliti passi di danza…

Justin Gabriel parte forte e Fandango scende immediatamente dal ring rifugiandosi nei pressi di Summer Rae.
Sul ring le prime fasi del match vedono Gabriel che conduce le operazioni; dopo aver tentato uno schienamento, Gabriel subisce il ritorno di Fandango che lo colpisce con delle chop e delle ginocchiate.

Il match è molto veloce e i due non si risparmiano; Fandango cerca di connettere con uno snap mare ma Gabriel atterra perfettamente sui suoi piedi, connettendo poi con un forearm.
L'arbitro inizia a contare il count out a Fandango sceso per recuperare, e al sesto avvertimento ritorna sul ring; Gabriel lo accoglie con una side head lock ma Fandango reagisce colpendo il sudafricano con un European Uppercut.
Gabriel però reagisce e connette con un dropkick e poi con Fandango nuovamente fuori dal ring esegue una plancha.

Dopo la pausa pubblicitaria, Gabriel tenta l'azione aerea dal paletto ma Fandango lo spinge all'esterno del ring; il ballerino lo raggiunge ed esegue una neck breaker sull'apron! Fandango risale immediatamente sul ring e Gabriel quasi al limite del conteggio di 10 riesce a raggiungere il suo avversario.
Fandango lo accoglie con una serie di calci e di pugni al volto, poi esegue un suplex che vale solamente il conto di 2.

Fandango esegue una reverse chin lock ma Gabriel reagisce e abbozza un tentativo di sunset flip ma Fandango glielo impedisce e tenta a sua volta uno schienamento che vale solamente un conto di 2.
Fandango porta all'angolo Gabriel e lo colpisce con una serie di pugni e calci mettendo l'high flyer sudafricano in grande difficoltà; Fandango va vicino alla vittoria dopo una irish whip bene eseguita.

Gabriel reagisce alla grande con un belly-to-back suplex; entrambi i lottatori sono a terra e appena i due si rialzano Gabriel colpisce Fandango con un calcio ben eseguito.

Il sudafricano sembra aver riacquistato fiducia ed esegue uno spinning heel kick seguito da una clothesline; è quindi il momento di un cross body su Fandango all'angolo e successivamente con uno springboard cross body va vicino al pinfall vincente.

Fandango riesce ad interrompere l'azione del sudafricano colpendolo con un Enziguri Kick prima e con uno spinning heel kick poi.
L'azione vale solamente il conteggio di 2; Fandango applica una waist lock a Gabriel e subito dopo esegue un german suplex che però viene evitato perfettamente da Gabriel che a sua volta cerca di eseguirlo ai danni di Fandango, ma anche questo tentativo va a vuoto in quanto Fandango colpisce con un kick Gabriel.

A questo punto con Gabriel a terra, Fandango va sul paletto ed esegue la FandangoBama Jam!1,2,3!

WINNER: FANDANGO

Bella vittoria del ballerino che avviandosi verso gli spogliatoi, festeggia con Summer Rae.

Coming up tonight: The Prime Time Players vs. The Wyatt Family

La regia ci propone un video package sulla rivalità tra Cm Punk e Paul Heyman che culminerà nell'handicap match in programma a Night of Champions.

Do you know? il profilo Twitter della WWE conta più di 60 milioni di followers!

Altro video package sulla rivalità tra Daniel Bryan e Randy Orton e le toccanti immagini dello scorso Raw nel quale Big Show è stato costretto da Stephanie McMahon e Triple H a lottare proprio contro Daniel Bryan.

R TRUTH VS.DAMIEN SANDOW

Fa il suo ingresso a suon di rime R Truth, accolto dal pubblico presente.
Poi è la volta di Damien Sandow; SILENCE!
Sandow vuole parlare di verità; la verità è che Cody Rhodes è stato giustamente licenziato lunedì a Raw e che ora sarà sul suo divano a piangere.
La verità è anche che lui è il nostro campione senza corona; ogni giorno è un passo in meno verso il giorno in cui incasserà la valigetta e sarà World Heavyweight Champion; You are welcome!

La prima fase del match è a favore di R Truth che con una serie di side head lock e due tentativi di schienamento mette Sandow in fuga…
R Truth esegue una back slide e Sandow chiede un timeout (?)…
Truth sorprende nuovamente Sandow con un roll up che vale solamente un conto di 2. Sandow reagisce e cerca anche lui uno schienamento veloce ma l'ultima parola è di R Truh che tenta il pin vincente con una inside cradle.

Sandow attacca R Truth con dei calci all'addome e con dei pugni alla testa; Sandow è costretto a uscire dal ring nuovamente per rifiatare e interrompere il momento positivo dell'avversario.
R Truth decide di uscire dal ring alla ricerca di Sandow ma quest'ultimo sale per primo sul ring attendendo il ritorno di R Truth che viene puntualmente attaccato con dei pugni al volto e una head lock.
Scambio di colpi tra i due, Truth connette con una hip toss e con il successivo leg drop! Sandow batte in ritirata e Truth lo spedisce fuori dal ring con una clothesline.

Dopo la pausa pubblicitaria vediamo Sandow che si accanisce su R Truh nonostante quest'ultimo sia attaccato alle corde; Sandow va con un suplex e poi intrappola Sandow in una body scissors.
R Truth reagisce con dei pugni ma Sandow con una sorta di Irish whip spedisce Sandow fuori dal ring; una volta riportato Truth nel quadrato, Sandow esegue un Russian leg sweep e poi si prepara ad eseguire la Elbow of Disdain!1,2!solo 2!
Sandow sale sull'angolo ed esegue un Moonsault ma R Truth si toglie dalla traiettoria e Sandow prende una botta notevole.

R Truth ha un bel vantaggio ora ed esegue una head scissors seguita da una leg lariat!1,2! solo 2! È il momento dello scissors kick ma Sandow lo evita e va con un roll up!1,2! Solo 2!
Il momento posiivo di R Truth non è finito ed infatti connette con lo scissors kick!1,2!solo 2!
Sandow reagisce e va con una edgecution ma è ancora conto di 2; R Truth di alza e dopo un rapido scambio alle corde R Truth esegue la Lie Detector!1,2,3!

WINNER: R TRUTH

Vittoria a sorpresa di R Truth; intanto Sandow tiene stretto la sua valigetta e si proclama nuovamente “Uncrowned Champion”.

La regia ci propone un Raw Rebound sul licenziamento di Cody Rhodes.

THE PRIME TIME PLAYERS VS. THE WYATT FAMILY

L'ultimo match della serata è un tag team match che vede di fronte i number one contenders per i titoli di coppia e i discepoli di Bray Wyatt, ovvero Erick Rowan e Luke Harper.

Dopo la spettacolare entrata dalla Wyatt Family il match ha inizio; Titus toglie immediatamente la maschera a Rowan, scatenando la sua ira.
Titus reagisce e colpisce Rowan con un big boot, troppo poco però per placare l'ira del lottatore barbuto.

Entra sul ring Harper e la situazione non cambia per TItus che viene colpito da vari colpi alla schiena e da boot al volto.
Harper esegue una side head lock; Titus riesce a dare il tag in qualche modo e Darren Young entra in modo molto deciso nel match facendo piazza pulita sul ring e colpendo anche Rowan all'angolo.

Darren Young esegue una clothesline su Harper mentre Titus si occupa di Rowan, ma Harper si rialza e colpisce violentemente Young, e di li a pochi istanti lo colpisce nuovamente con un'altra clothesline!1,2,3!

WINNERS: THE WYATT FAMILY (ERICK ROWAN AND LUKE HARPER)

Schiacciante vittoria per i discepoli di Bray Wyatt, che a fine match sale sul ring e colpisce con la Sister Abigail il povero Darren Young.
Si conclude qui questa puntata, alla prossima!

Scritto da Yuri Manzoni
Parliamo di: ,