WWE Smackdown Report 24-03-2016

WWE Smackdown Report

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati ancora una volta con ormai l'incombenza dello show più importante dell'anno. Talvolta la fretta è cattiva consigliera ma io direi che senza altri preamboli è il caso di buttarsi, al mio fianco, di Daniele “Omen” La Spina, in questo SmackDown Report!!!


Sigla e pyros, poi veniamo accolti direttamente all'interno del TD Garden di Boston, Massachusetts. Subito veniamo portati al tavolo di commento da Mauro Ranallo, Byron Saxton e Jerry “The King” Lawler che sono insieme a Becky Lynch. Sta facendo il suo ingresso sul ring invece Charlotte accompagnata ovviamente da Ric Flair. Charlotte prende la parola per dire che siamo a poco più di una settimana da WrestleMania e quindi a poco più di una settimana da quando metterà fine alla cosiddetta Divas Revolution per cominciare la Woooo Revolution. E quindi di mettere fino a Becky Lynch e all'eroina di Boston, Sasha Banks. E la folla di Dallas griderà solo “woo”. La Campionessa comincia a suon di woo con il padre per venire poi interrotta proprio dall'ingresso di Sasha Banks.
SINGLE MATCH:
CHARLOTTE VS SASHA BANKS
Ci vengono mostrate le immagini di settimana scorsa con il faccia a faccia tra le tre, finito maluccio per Charlotte. Dirige Darrick Moore e si parte con Charlotte che ripiega subito fuori dal ring. Sasha la rincorre, Charlotte risale e la colpisce alle corde. Banks reagisce atterrandola e rifilandole una serie di pugni. Poi prende in giro la classica camminata di Ric Flair e poi colpisce con una Chop e un Dropkick! 1… 2… no!!! Ginocchiata di Charlotte, lancio alle corde fermato e gomitata di Banks. Sasha vien poi trattenuta per un piede da Ric e Charlotte ne approfitta atterrandola e colpendola al tappeto. Suplex fermato da parte di Sasha Banks ma Charlotte ne ricava comunque una Neckbreaker. Necklock di Charlotte, Sasha ne esce poi Headscissor into a Schoolgirl Pin! 1… 2… no!!! Ancora The Boss con il Jacknife Pin! 1… 2… no!! Charlotte si solleva mantenendo la presa e rovescia le posizioni trovando un T-Bone Suplex. Banks respinge Charlotte all'angolo ma viene poi atterrata da una Chop della Campionessa. Ancora reazione di Banks, serie di colpi a centro ring, poi gomitate di Sasha che blocca il calcio di Charlotte e le rifila un High Knee prima di atterrarla con un Double Knee Drop non perfetto! 1… 2… no!!! Running Double Knee di Sasha Banks all'angolo che poi cerca di replicare la doppia ginocchiata ma Charlotte scappa dalla trappola ai tenditore. Baseball Slide Dropkick allora di Sasha per colpire la rivale sotto il ring. Charlotte si trova di fronte Becky Lynch e alle spalle Sasha ma riesce a mandare la Banks contro la Lynch. L'irlandese chiede a Sasha che stia facendo e quella risponde con uno spintone prima di risalire sul ring dietro a Charlotte. Spinebuster di Charlotte che sorprende la propria sfidante. La Divas Champion si prepara a chiudere la contesa con la Figur… Small Package di Sasha Banks!! 1… 2… 3!!! Sasha Banks d'astuzia.
VINCITRICE: SASHA BANKS

A fine contesa Sasha fa per esultare col proprio pubblico ma interviene subito Becky Lynch con l'Exploder Suplex su Sasha! E poi Exploder Suplex su Charlotte!! Becky ha l'ultima parola mentre Charlotte la vede allontanarsi. Anzi no: Bank Statement di Sasha sulla Campionessa!! È Sasha ad avere l'ultima parola.

STILL TO COME: Brock Lesnar fa il suo ritorno a SmackDown stasera!!!

Siamo nel backstage con il New Day che ci ripropone il vecchio siparietto del canestrino su un povero addetto ai lavori. Saranno di scena NEXT…

“My House” di Flo Rida sarà una delle theme song ufficiali di WrestleMania ed è disponibile su Spotify e iTunes!!!

Il New Day fa il suo ingresso in quel di Boston. Xavier Woods dice che siamo a 10 giorni da WM. E l'evento è sponsorizzato dai Booty O's, i cereali esclusivi di WM. Parte il classico slogan. E se vano sul WWE Network potranno rivedere il New Day che le suona alla League of Booty, dice Kofi Kingston. Big E. aggiunge che tutti sanno che la League of Nations è spazzatura. Se fossero un personaggio di fantasia, sarebbero Jar Jar Binks. Kofi dice che la LON è il Michael Jordan del baseball della WWE. Big E. dice che dopo che avranno vinto a WM faranno la più grande danza coi bacini del mondo perché: New-Day rocks! La musica della LON interrompe il balletto dei tre.
SINGLE MATCH:
KOFI KINGSTON VS SHEAMUS

Sheamus arriva accompagnato da Rusev e King Barrett. Arbitra l'incontro John Cone e si comincia con un Clinch, subito Side Headlock di Kingston che compie una serie di transizioni solo per infastidire Sheamus. Waistlock, colpi di Sheamus per liberarsi e poi serie di pestoni all'angolo. Break forzato di Cone, Kingston reagisce e colpisce Sheamus a calci e pugni, poi pestoni all'angolo e altri colpi all'angolo di un furioso Kofi. Cone lo allontana e Dropkick di Kingston che lo fa finire fuori ring. Kingston lo segue e dai gradoni d'acciaio connette una Jumping Forearm Smash. Si risale, Sheamus scende ancora e sgambetta Kingston sull'apron. Pausa per tutti.

Torniamo in onda con un European Uppercut di Sheamus. L'irlandese piazza Kingston alle corde e colpisce con ben più di 10 Beats of Bodhrán. Rusev continua a provocare Kingston che appena si rialza si prende una War Sword. Headlock del Celtic Warrior, Kingston si libera ma viene intercettato da una Powerslam di Sheamus. Questi sale sulla seconda corda ma va a vuoto con il Diving Knee Drop. A vuoto anche il suo Shoulder Thrust e allora Kingston si riprende: Springboard Elbow Smash del ghanese, poi Standing Dropkick e Double Foot Stomp Driver. Tutto pronto per il Tag Team Champion: Boom Drop! Ce n'è anche per Barrett che prova a intervenire e poi Somersault Senton oltre la terza corda che travolge Sheamus fuori dal ring. Splendido Kingston che esulta con il pubblico e torna sul quadrato, sale sulla terza corda e piazza il Flying Crossbody! 1… 2… no!!! Sheamus ripiega alle corde, rifila una gomitata a tradimento, poi Kingston prova a reagire con la S.O.S. ma Sheamus lo lancia contro i tenditori e poi lo sorprendere con la Suplex Slam! 1… 2… no!!! Il membro della LON si mette a togliere la protezione a un tenditore, Cone lo ferma e Trouble in Paradise a segno di Kingston!! 1… 2… no!!! Rusev mette la gamba di Sheamus sulle corde. Woods e Big E. accorrono ma è tardi perché Cone ha fermato il conteggio. Intanto Barrett sale sull'apron distrae Kofi che si prende il Brogue Kick!! 1… 2… 3!!! Gioco di squadra perfetto della LON stavolta e vittoria per il loro alfiere. E i tre festeggiano a suon di New-Day Sucks.
VINCITORE: SHEAMUS

TAG TEAM MATCH:
THE USOS VS THE ASCENSION

The Usos fanno il loro ingresso con la Siva Tau e la grafica ci ricorda che i due saranno impegnati in un Tag Team Match contro i Dudley Boyz a WM. I loro avversari stasera, invece, saranno i redivivi Ascension. Contesa affidata al Senior Official, Mike Chioda e si parte con Jay Uso e Viktor: Clinch,Waistlock di Viktor e colpo alle spalle. Subito all'angolo con una serie di colpi: Viktor riesce a dare il tag a Konnor e in due hanno la meglio del samoano. Elbow Drop di Konnor! 1… no!!! Headlock di Konnor, Jay si libera ma viene lanciato all'angolo: Konnor a vuoto e tag per Viktor e Jimmy. Clothesline di Jimmy, colpo anche per Konnor e poi Middle Kick e Uppercut su Viktor. Samoan Drop evitato da Viktor che però poi si prende il Reverse Windmill Kick e il Running Hip Attack. Konnor tenta di intervenire ma Jay è pronto Double Superkick su Konnor insieme a Jimmy, Double Superkick anche su Viktor!! 1… 2… 3!!! Tutto facile per gli Usos mentre i Dudley Boyz osservano dal backstage tramite uno schermo.
VINCITORI: THE USOS

Mentre i Dudley ancora guardano, gli Uso prendono due tavoli da sotto il ring e li portano sul quadrato. Piazzano un tavolo di fianco all'altro e ci piazzano sopra Viktor e Konnor, uno ciascuno. Poi salgono sulla terza corda e, come al solito, in stereo, connettono un doppio Diving Splash sugli avversari che distrugge i tavoli. Subito l'attenta e stupenda Renee Young va dai Dudley Boyz a raccogliere le loro impressioni, chiedendo loro cosa succederà se a WM gli Uso… D-Von la ferma subito e dice che a WM gli Uso si accorgeranno che loro due non sono rappresentati dai tavoli bensì dalla loro incomparabile carriera. Bubba Ray aggiunge che gli Uso sono un grande tag team, lo riconosce, hanno anche vinto i Titoli un paio di volte, ma non saranno mai i Dudley Boyz. Una delle ragioni per cui lui e suo fratello sono tornati in WWE è per rubare la scena a WM ancora una volta. Hanno battuto loro padre Rikishi, batteranno gli Uso e se i Wild Samoans combattessero al giorno d'oggi, allora batterebbero anche loro per mostrare che sono il miglior… Bubba si pietrifica e la camera ci mostra l'arrivo di Roman Reigns. Questi dice a Bubba che gli piace parlare. Non potrà chiudergli la bocca a WM ma può farlo stasera. Bubba e D-Von se la ridono e Bubba gli punta un dito in faccia chiedendogli se per caso voglia un match. Reigns lo ferma,schiaffeggiandogli via la mano, e dice che essendo in Boston non vuole un match vuole una battaglia (???, ndr.)…

STILL TO COME: avremo una preview dell'Hell in a Cell Match in programma a WM tra Shane McMahon e The Undertaker!!!

Torniamo dalla pausa e il trio al commento ci comunica che è ufficiale: Roman Reigns ha ottenuto il suo match, stasera, contro Bubba Ray Dudley.

Ranallo, Lawler e Saxton ci mandano un recap della situazione tra Shane, Vince McMahon e The Undertaker.

TAG TEAM MATCH:
DOLPH ZIGGLER & SAMI ZAYN VS THE MIZ & KEVIN OWENS

Dolph Ziggler e Sami Zayn fanno il loro ingresso. Il match è NEXT…

Aaawsome! Entra anche The Miz al rientro in onda. Poi anche Kevin Owens. Agli ordini di Chad Patton si può incominciare con Miz e Owens subito ai ferri corti per decidere chi comincia. Alla fine parte The Miz contro Sami Zayn: Clinch, Arm Wrench di Zayn, rovescia Miz in Arm Twist e porta a terra Zayn. Ancora bene Zayn che ribalta la situazione, lancio alle corde e Zayn evita Miz e poi piazza un paio di Arm Drag uno dopo l'altro. Arriva anche il terzo con Armbar e tag per Ziggler. Questi porta Miz giù, quasi per schienarlo, poi Body Scissors per rimetterlo al tappeto! 1… no!!! Headlock di Ziggler e Neckbreaker seguita da un Elbow Drop! 1… no!!! Lancio alle corde di Mizanin e Knee Lift. Tag per Owens che si accanisce sulla schiena di Ziggler con una serie di calci. Standing Dropkick di Ziggler a sorprendere il canadese e poi tag per Sami Zayn. Owens però scappa subito e dà il tag a The Miz. Questi si mette a discutere con Owens ma Zayn lo porta dentro al ring con un Hip Toss. Lancio alle corde e Dropkick di Zayn e Miz finisce al proprio angolo e dà il cambio a KO. Owens per tutta risposta si fa consegnare la Cintura e fa per andarsene. Allora Miz lo ferma e i due iniziano a discutere e spingersi. Zayn ne approfitta per arrivare e travolgere entrambi. Poi riporta Owens sul ring a pugni. Serie di gomitate all'angolo. Miz cerca vendetta, Zayn si distrae e Big Boot di Owens. Mr. Wrestling comincia a colpire Zayn ripetutamente, poi Back Suplex dal quale Zayn scivola via. Calcio di Zayn e tag per Ziggler: Jumping Clothesline, altra Clothesline e poi Splash all'angolo seguito da una Swinging Neckbreaker. Miz fa per intervenire, Superkick di Ziggler che però Miz evita ripiegando fuori ring. Owens ne approfitta con una ginocchiata, lancio alle< corde e Hangman di The Miz mentre Patton è distratto da Zayn. Lariat di Owens e Running Senton sullo Show Off! 1… 2… no!!! L'ex Steen porta Ziggler al proprio angolo e dà il tag a Miz: serie di pestoni all'angolo fino al richiamo di Patton, poi anche pugno di Owens e Running Boot su Ziggler seduto di Miz! 1… 2… no!!! Chinlock di Miz, Ziggler si libera in Jawbreaker ma poi The Miz blocca il tentativo di calcio di Ziggler, lo sgambetta e lo proietta in Rocket Launch fuori ring. Pubblicità…

Torniamo in onda con Kevin Owens in Headlock che atterra ancora Ziggler. Poi dice a Miz di prendere appunto e va per la Running Senton che Ziggler respinge alzando le ginocchia. Ziggler v verso Zayn e doppio tag: Zayn atterra Miz con un braccio teso, ripete l'operazione poi si prende un calcione prima di rifilare ancora un Clothesline all'Awesome One. Steso anche Owens e Springboard Crossbody! 1… 2… no!!! Zayn abbranca Miz e piazza la Blue Thunder Bomb!! 1… 2… no!!! Owens interrompe il conteggio rifilando un calcio al volto di Zayn. Ziggler scaglia Owens fuori ring ma Miz gli restituisce il favore con un braccio teso che fa finire anche lui fuori. Zayn però prende Miz e connette un Exploder Suplex contro il tenditore. Owens sgambetta Zayn sul più bello e Ziggler aggredisce ancora Owens e Dropkick di Miz tra le corde per stendere Ziggler. Poi Skull Crash… Zayn trova un Victory Roll! 1… 2… no!!! Entrambi i lottatori vanno in corsa e si colpiscono a vicenda con un Crossbody. Miz si avvicina all'angolo ma Owens rifiuta il tag e se ne va prendendosi la Cintura. Miz stavolta è da solo per davvero. Owens dice che conta solo KOmania ma alle sue spalle compaiono Zack Ryder, Sin Cara e Stardust a fermarlo dalla fuga. Miz arriva di gran carriera alle sue spalle e lo aggredisce. Calci di Miz che poi lo riporta sul ring. I due battagliano, Superkick di Ziggler su Kevin Owens e subito dopo Skull Crashing Finale di Miz!! Superkick di Ziggler su Miz e Helluva Kick di Zayn a completare la combo!! 1.. 2… 3!!! Non è stata facile ma così si fa il gioco dei face che festeggiano.
VINCITORI: DOLPH ZIGGLER & SAMI ZAYN

Ziggler viene però subito attaccato alle spalle da Stardust che lo manda fuori ring e poi rifila la Queen's Crossbow!! Arriva anche Sin Cara che connette uno Springboard Moonsault su Stardust!! Sale sul ring anche Zack Ryder che spinge Sin Cara alle corde: il luchador però lo proietta in Back Body Drop sull'apron ring e gli rifila una figuraccia in formato Enziguri Kick. Ziggler risale però e connette un Superkick su Sin Cara! Pop-Up Powerbomb di Kevin Owens!!! Owens è l'ultimo a rimanere in pi… Rough Ryder di Ryder!!! Errata corrige: è proprio Zack Ryder a restare in piedi sul ring.

I tre al tavolo di commento ci mandano una lunga clip dedicata al match per il WWE World Heavyweight Championship di WM tra Triple H e Roman Reigns.

SINGLE MATCH:
ROMAN REIGNS VS BUBBA RAY DUDLEY

Roman Reigns entra. Il suo match è NEXT…

Torniamo in onda e ci viene ricordato che le Fifth Harmony apriranno WrestleMania cantando America the Beautiful. Arriva anche Bubba Ray Dudley, da solo. Dirige Dan Engler e Bubba subito scende dal ring a litigare con il pubblico. Reigns scende e lo va ad accogliere a suon di pugni. Reigns schianta il rivale sulle balaustre poi torna sul ring e si fa sorprendere da un High Kick. Gomitata di Bubba che poi va a vuoto con il braccio teso e Superman Punch di Reings! Bubba ripiega fuori ring e viene schiantato ancora contro le transenne e poi contro l'apron ring. Bubba risponde spingendo Reigns contro il palo d'acciaio. Poi prova a schiantarlo di faccia contro i ltavolo di commento ma Reigns non ci sta e ricambia il favore, stampando la foto faccia di Bubba contro il tavolo di commento ripetutamente. Engler ne ha abbastanza e fa suonare la campanella, immagino per squalifica.
VINCITORE: BUBBA RAY DUDLEY VIA DQ

Non si ferma certo per questo Reigns che schianta Bubba Ray sugli scaloni d'acciaio e poi lo porta sul ring. Arriva di gran carriera D-Von ad aiutare il fratello ma Reigns salta sugli scaloni e gli rifila un Superman Punch! Poi prende la parte superiore degli scaloni e la stampa contro D-Von. Poi il samoano sale sul ring e conclude l'opera con una Spear!! Che Triple H abbia creato un mostro?

STILL TO COME: Brock Lesnar fa il suo ritorno a SmackDown stasera!!!

Dopo un promo dedicato a WM siamo con Goldust che davanti ad uno specchio, in bagno, si sta pitturando il volto. Truth compare alle sue spalle e Goldust chiede di non essere disturbato. Truth dice che ha dimenticato un pezzetto da pitturare, chiamandolo partner. Goldust dice che non è vero e chiede quante altre volte ancora dovrà succedere una cosa così. Truth risponde 5, o 6. 6 o 7? Goldust scandisce che non sono partner. Truth chiede allora perché lo abbia aiutato lunedì scorso a Raw. Goldust si giustifica dicendo che teneva un paio di pigiamo di lattex sotto il ring, ecco tutto. Truth gli dice di piantarla: Goldust dorme nudo. Goldust sembra scioccato e chiede come lo sappia. Truth dice che l'ha intuito. Goldust lo interrompe e dice che anche se l'ha aiutato la scorsa notte era perché quello che gli stavano facendo era brutto, non certo perché sono partner. Glielo scriverà in grande e in oro. Goldust scrive sulla fronte di Truth un gigantesco NO e se ne va. Truth si guarda
allo specchio e ci legge “On” e capisce l'esatto opposto, esaltandosi.

I Lucha Dragons si trovano nel backstage. Kalisto dice che entrambi avranno un match titolato a WM: lui resterà United States Champion mentre Sin Cara diventerà il nuovo Intercontinental Champion. Che ne pensa? Entrambi Campioni a WM. Sin Cara dice che sarebbe magnifico ma ora Kalisto deve concentrarsi sulla sfida più importante della sua vita: Ryback. Sin Cara augura buona fortuna in spagnolo al partner e i due si salutano. Kalisto andando avanti urta qualcuno, si scusa ma poi realizza che è proprio Ryback. Ryback dice che è lui a scusarsi e poi chiede quanto Kalisto sia alto. 5' 2'' (1,58 m)? Quanto pesa, 125 libbre (56 kg)? Lui è più altro di almeno un piede (30 cm) e più pesante di almeno 160 libbre (72 kg) di soli muscoli. La loro sfida non è solo questione di grande contro piccolo ma di microscopico contro gigantesco. Potrebbe sollevarlo in panca piana con una sola mano. Mangia una colazione che pesa quanto lui. E oltretutto, Kalisto non è alto abbastanza per fare le giostre dei grandi ai parchi divertimento. Gli spiace ma quello US Title è suo, se lo merita, merita quel riflettore. Il riflettore di Kalisto ha più le dimensioni un flash da macchina fotografica. Kalisto replica che ha combattuto uomini grossi come lui per tutta la vita. E può garantirgli che a WM lo batterà. Kalisto se ne va dando qualche pacca a Ryback che nonostante tutto sorride e continua a prendere in giro a gesti Kalisto per l'altezza.

AJ Styles si avvia verso il ring, in action NEXT…

SINGLE MATCH:
TYLER BREEZE VS AJ STYLES

Tyler Breeze è già sul ring a farsi selfie. Fa il suo ingresso AJ Styles. Dirige Shawn Bennett e si comincia: calcio di Breeze che prende il sopravvento con un paio di destri. Poi reazione di AJ a suon di pugni e Backbreaker. Breeze finisce fuori ring e Styles si lancia in Slingshot Forearm Smash. Si ritorna sul quadrato, Styles con lo Springboard ma Breeze si scansa e contrattacca in Jumping High Knee! 1… 2… no!! Serie di pestoni all'angolo, Bennett allontana Breeze a forza, poi Breeze piazza J seduto sulla corda superiore e si prepara per il Superplex, Styles svicola via sotto le gambe del rivale e lo sgambetta facendolo finire di faccia contro il tenditore. Styles attacca l'ex NXT che lo proietta sull'apron: Hangman alle corde di AJ, l'ex TNA si toglie la gomitiera e connette la Phenomenal Forearm!! 1… 2… 3!!! Tutto semplice per AJ Styles
VINCITORE: AJ STYLES

UP NEXT: Brock Lesnar fa il suo ritorno a SmackDown stasera!!!

Risuona la musica di Brock Lesnar che accende subito il TD Garden. Lesnar compare ovviamente accompagnato da Paul Heyman. I due guadagnano il ring e come sempre Heyman si presenta al pubblico e dice che questo è il loro main event della serata. Vedere Brock Lesnar, lo stesso Lesnar che garantisce ogni anno il WM Moment, lo stesso che ha garantito il più grande WM Moment di sempre battendo The Undertaker per la sua streak. Lo stesso che in una settimana e mezza salirà sul ring e distruggerà quel lunatico patentato di Dean Ambrose in un No Holds Barred Street Fight. Parliamo di questo per un istante: cosa è un No Holds Barred Street Fight? Significa che ogni oggetto che Ambrose riesce a prendere può usarlo contro Lesnar: che sia una sedia, un piede di porco, un kendo stick potrà usarlo contro Lesnar e sarà perfettamente regolare. Anche gli oggetti che Terry Funk e Mick Foley hanno portato a Dean Ambrose, potranno essere usati contro Lesnar. Ma queste cose non serviranno, non più, non al giorno d'oggi. Quei due si sentono superati e l'unico motivo per cui Foley e Funk sono ancora vivi oggi giorno è perché persino Dio si rifiuta di accogliere le sue preghiere quotidiane. Ma lui non è l'uomo che dovrà pregare durante questo match a WM. Foley e Funk dovranno farlo dai loro manicomi per Dean Ambrose. Perché qualsiasi cosa che Ambrose potrà prendere e usare, anche Lesnar potrà raggiungerla. E se Ambrose potrà mettere le mani addosso a Lesnar, anche Lesnar potrà mettere le mani addosso a Dean Ambrose. E il suo cliente dovrà solo prendere Ambrose, incrociare le sue dita, stringere Ambrose a sé e portarlo a Suplex City. E infine porre fine a quella tortura con la F-5. E il WWE Universe dovrà rendersi conto che la più pericolosa arma che sia mai stato portata su un ring WWE è Brock Lesnar stesso. Heyman guarda l'orologio e dice che ha finito leggermente presto rispetto al previsto. E' sicuro che Boston sia prontissima a divertirsi, il suo cliente è un po' su di giri quindi perché Dean Ambrose non esce fuori adesso perché Brock Lesnar vuole combattere qui e adesso… DEH! Le luci si spengono e comincia a risuonare la musica della Wyatt Family. Bray Wyatt arriva a lume di lanterna seguito dalla sua Family, a dire il vero orfana di Luke Harper. I tre circondano il ring, salgono sull'apron e Lesnar è in attesa ma risuona la musica di Dean Ambrose: è come il via libera. Lesnar si avventa su Strowman, poi su Rowan che si prende il primo German Suplex. Strowman ritorna e stende Lesnar con una Clothesline. Nel frattempo arriva Ambrose armato di kendo stick e attacca Bray Wyatt. Strowman prende Lesnar che però gli scivola sotto le gambe e lo abbranca a sua volta per un German Suplex! Ambrose ne approfitta e colpisce Lesnar ripetutamente con il kendo stick! Clothesline di Lesnar che ferma subito Ambrose. E poi ricambia il favore a colpi di kendo stick lo stesso Lunatic Fringe. Lesnar è cieco di rabbia: spezza il bastone con il ginocchio ed F-5 a segno!!!

Strabiliante, ennesima prova di forza di Brock Lesnar contro la Wyatt Family e a Dean Ambrose. E forse lo stesso Dean Ambrose dovrà rivedere un po' i piani in vista di WM. A tra sette giorni quando ne mancheranno solamente 3 al nostro Natale…

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , ,