WWE Smackdown Report 18-07-2017

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana, ora che mancano una manciata di giorni a Battleground. Le sfide sono settate: Orton e Mahal si giocheranno il WWE Championship dentro al Punjabi Prison Match, lo US Title e i Tag Team Titles saranno in palio e in cinque si sfideranno per guadagnare il diritto di sfidare Naomi per lo SmackDown Women's Championship. Io sono Daniele “Confusing” La Spina e serve solo scaldare i motori per questo SmackDown Live Report.
Dopo un video che ricapitola la rivalità tra Randy Orton e Jinder Mahal, comincia la puntata, senza passare dalla sigla.
Siamo subito dentro la Legacy Arena di Birmingham, Alabama e ci vengono presentati i Singh Brothers che a loro volta introducono Jinder Mahal. Vediamo che la struttura de Punjabi Prison Match è già attorno al ring mentre Mahal ci si avvicina. Mahal sale sul ring, dentro la struttura e la gabbia esterna scende, chiudendosi. Mahal dice che a Battleground questa diventerà la tomba dell'eredità di Orton. Il pubblico intona “USA!” ma Mahal intima silenzio e i Singh Brothers cominciano a spiegare le regole del match. Il pubblico chiama Orton ma Mahal dice che lo possono fare ma lo spedirà fuori dal suo stesso paese a calci. Domenica metterà sotto shock tutti vincendo. Solo un Maharajah dei giorni nostri sarà in grado di uscire dal Punjabi Prison domenica. Mahal comincia come al solito a parlare in Punjabi. La musica di Randy Orton lo interrompe e Orton compare sullo stage. Orton dice che o Mahal è il più coraggioso che abbia mai conosciuto oppure il meno furbo. Mahal sta forse dicendo che ha scelto di essere chiuso là dentro con lui? Coscientemente? I Singh Brothers sono l'unica cosa grazie alla quale Mahal è riuscito a prendergli il Titolo la prima volta. Perciò a Battleground domenica loro due saranno chiusi qui dentro e non ci sarà nessuna via d'uscita per Mahal. Orton comincia a dare la scalata alla struttura e prosegue dicendo che non ha nulla da perdere: s'è preso il rispetto della sua famiglia e la sua dignità . Invece Mahal ha tutto da perdere: è il 50° Campione WWE di sempre e ha il peso dell'India intera sulle sue spalle, 1,33 miliardi di persone che contano su di lui. Cosa farà quando tutte quelle persone lo considereranno una disgrazia. Orton è ormai arrivato in cima alla gabbia esterna e prosegue dicendo che questa sarà a sua visuale dopo averlo lasciato esanime sul ring mentre quella di Mahal, quella attuale sarà la sua visuale dopo aver realizzato di avergli riconsegnato il suo WWE Championship.
TONIGHT: John Cena pensa già al Flag Match di Battleground contro Rusev!!!
TONIGHT: AJ Styles e Shinsuke Nakamura uniranno le forze per affrontare insieme Kevin Owens e Baron Corbin!!!
Gli Uso camminano verso il ring, Jimmy Uso sarà impegnato in un match one on one con Kofi Kingston, NEXT…
SINGLE MATCH:
JIMMY USO (W/JEY USO) VS KOFI KINGSTON (W/ XAVIER WOODS & BIG E.)
LE due fazioni fanno il loro ingresso e si comincia agli ordini del “Senior Official” Mike Chioda: Clinch tra i due, Uso ha la meglio ma viene poi colpito ripetutamente dai pestoni di Kingston all'angolo. Kingston che colpendolo esegue la routine come se si stesse cambiando dei tag con i compagni. Poi Running Dropkick all'angolo! 1… no!!! Kingston si mette a twerkare davanti a Jimmy Uso che va su tutte le furie ma finisce fuori ring. Kingston prende la rincorsa, finge di lanciarsi ma resta in sospensione sulle corde. Uso si sposta ma Kingston una la corda più bassa per lanciarsi comunque e lo travolge. Pubblicità per noi.
Torniamo in onda con Uso che ha preso il controllo del match e vediamo come durante la pausa lo abbia fatto facendo cadere malamente dall'apron Kingston. Headlock intanto di Uso, Kingston si libera con una Jawbreaker ma si prende un Windmill Enziguri Kick. Rincorsa di Uso ma Double Knee Driver di Kingston. Il membro del New Day parte in contrattacco: doppio braccio teso, Dropkick e poi Jumping Clothesline. Kingston- prende la rincorsa e piazza il New Day Boom Drop. Kofi è pronto a chiudere, Trouble in Paradise però neutralizzata da Jimmy che lo prende sulle spalle e lo schianta contro il tenditore! 1… 2… no!!! Uso a vuoto all'angolo, Pendulum Kick di Kingston che poi sale in quota. Il samoano lo ferma con un Uppercut, poi va per il Superplex ma Kingston riesce a impedirlo. Lo lancia già ma Jey Uso sale sull'apron a distrarre sia Kofi che Chioda. Jimmy prova ad approfittarne ma Kingston lo rimanda indietro e poi si lancia in un Diving Crossbody! All'atterraggio Jimmy rovescia le posizioni del pin! 1… 2… 3!!! Colpaccio di Jimmy Uso a pochi giorni da Battleground.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JIMMY USO (W/ JEY USO)
Le telecamere ci portano da Shane McMahon che è con le 5 partecipanti all'Elimination Match di Battleground. Shane dice che è presto per pensare a Battleground quindi vuole un match stasera. Charlotte dice che la questione è facile: lei ci deve essere e vuole combattere contro chi si è intromesso, ossia Lana. Natalya dice che deve essere lei a combattere contro Lana. Anche Becky si intromette finché Tamina dice che nessuno affronterà Lana stasera. Natalya suggerisce che siano Flair a Lynch ad affrontarsi ma Charlotte dice che Shane ha detto di volere un match competitivo. Becky rimane a dir poco offesa da Charlotte ma Shane dice che Nattie forse ha ragione, è una buona idea: sarà Charlotte Flair vs Becky Lynch.
UP NEXT: rivedremo quanto rivelato da Kurt Angle a Raw, cosa che di fatto ha sottratto Jason Jordan non solo a Chad Gable ed agli American Alpha ma anche a SmackDown Live!!!
“Whatever It Takes” degli Imagine Dragons, disponibile su iTunes e Sptoify, sarà l'official theme song di Battleground.
Tom Phillips, Byron Saxton e JBL lanciano un video che ricapitola l'assurda storia venuta fuori a Raw secondo cui Kurt Angle è il padre di Jason Jordan. Poi i tre al commento passano la linea a Renee Young che intervista Chad Gable. Renee chiede come abbia preso la notizia e Gable dice che la sua vita è stata stravolta semplicemente guardando Raw. Gable dice che Jordan non glielo aveva neanche detto e a stento ha ricevuto una chiamata dopo Raw. Era abituato a “vivere” con Jordan e questo cambia tutto. Però capisce come si senta Jordan. Sono passati attraverso tante cose: sono stati Tag Team Champions insieme, lo ha supportato nei grandi match e questo non cambierà mai ma ora che cosa accadrà a lui? Si prepara a grandi cose da solo.
SINGLE MATCH:
MIKE KANELLIS (W/ MARIA KANELLIS) VS SAMI ZAYN
Mike e Maria Kanellis fanno il loro ingresso mano nella mano e rivediamo quanto successo la scorsa settimana con Sami Zayn. Il debutto di Mike Kanellis a SDL è NEXT…
Fa il suo ingresso anche Sami Zayn e si può cominciare agli ordini di Jason Ayers. Kanellis prova a colpire in fretta ma Zayn è pronto, lo respinge e lo porta in giro a pugni. Serie di pugni in piedi sulla seconda corda da parte di Zayn e Kanellis si prende subito una pausa fuori ring. Zayn non glielo permette e lo travolge con un braccio teso. Si torna sul ring, calcio all'addome di Kanellis, lancio alle corde e Clothesline di Zayn; altra Clothesline alle corde che manda Kanellis di nuovo fuori ring. Zayn lo va a prendere e lo schianta contro le transenne prima di riportarlo sul ring. Ancora Kanellis a colpire appena Zayn risale ma ancora una volta Clothesline devastante da parte di Zayn che poi connette l'Exploder Suplex all'angolo. Maria Kanellis sale sul ring a proteggere il marito, Ayers tenta di allontanarla e nel frattempo Kanellis colpisce a tradimento Zayn con un destro. Dopodiché connette la Miracle In Progress (una Samoan Driver)!! 1… 2… 3!!! All'esordio Mike Kanellis sconfigge Sami Zayn.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: MIKE KANELLIS (W/ MARIA KANELLIS)
UP NEXT: John Cena pensa già al Flag Match di Battleground contro Rusev!!!
John Cena fa il suo ingresso in arena, accolto da alcuni “John Cena Sucks” a tempo di musica, e raggiunge il ring che ha già le due bandiere, quella statunitense e quella bulgara, posizionate agli antipodi su dei pali agli angoli del ring. Cena dice che lo Universe è eccitato perché a Battleground vedrà cose entusiasmanti. Cena fa l'elenco dei match e poi chiede cosa la gente ricorderà dopo aver visto tutti i match? La gente ricorderà questo: un Flag Match. In un angolo la bandiera della Bulgaria e nell'altra quella degli Stati Uniti d'America (coro “USA!”, manco ve lo sto a dire). Per vincere il match bisogna prendere la propria bandiera e piantarla oltre la linea del traguardo sullo stage. Ma la ragione per cui si ricorderanno del match domenica: si ricorderanno della bandiera degli USA o della Bulgaria piantate e vittoriose. Lui non sarà il preferito di tutti ma avranno tutti un motivo per stare dalla stessa parte, la bandiera americana. Perciò domenica quella bandiera volerà o cadrà ? Sa che questo dipende da lui, è sulle sue spalle. È qui per dire che è pronto: non sarà un match facile, normale o tradizionale ma è pronto. E se c'è qualcuno pronto a portare a termine questo lavoro questi è lui: vincerà . E chiunque al suo posto farebbe altrettanto perché gli USA sono un paese di lottatori: si combattere sempre per ciò in cui credono e non si arrendono mai. C'è una ragione per cui la gente orgogliosamente urla il nome del proprio paese ed è perché ci credono. Credono in quella bandiera che alla fine sventola alta. Ed è così da quando coraggiosi uomini sono sbarcati in Normandia per farla sventolare in alto. Lo ha fatto anche quando questo paese ha patito le pene dell'inferno, lo ha fatto quando le Torri (Gemelle, ndr.) sono andate giù, lo ha fatto comunque. Questa domenica succederà lo stesso: questi colori non scappano, spaccano i c**i. Cena prende la bandiera e dice che domenica sventolerà alta. Cena festeggia con il pubblico ma Rusev lo aggredisce alle spalle, spuntando dal nulla. Rusev rifila un Superkick a Cena che lo mette al tappeto. Dopodiché prende Cena e lo mette nella Accolade! Cena però sembra reagire, lentamente si rialza in piedi con Rusev sulle spalle e lo schianta al tenditore. Ma Rusev non molla, mantiene la presa e lentamente Cena torna ad accasciarsi. Cena ci riprova, prova a rialzarsi ma stavolta le forze sembrano abbandonarlo e Rusev, che mantiene ancora la presa, vuole fare più danni possibili in vista di domenica. Cena sembra svenire nella Accolade e finalmente il bulgaro lascia la presa. Rusev allora prende la bandiera della Bulgaria e la solleva sul ring, sopra il corpo inerme di Cena. Poi la prende e la porta tranquillamente fino allo stage e la pianta nel piedistallo, calciando via quello della bandiera americana. Fossimo a domenica, Rusev avrebbe vinto agevolmente il match.
UP NEXT: Charlotte Flair se la vedrà faccia a faccia contro Becky Lynch!!!
Le telecamere ci portano da AJ Styles e Shinsuke Nakamura. AJ comincia a parlare della strategia per la serata e del Giappone. L'attenzione di Nakamura però è rapita dallo US Title e dice che un giorno Styles chiamerà e lui risponderà pronto.
SINGLE MATCH:
BECKY LYNCH VS CHARLOTTE FLAIR
Becky Lynch fa il suo ingresso e Natalya è già al tavolo di commento. Arriva anche Charlotte Flair e si può cominciare. Dirige l'incontro Rod Zapata e le due cominciano con un Arm Twist di Lynch che porta Flair al tappeto, Flair si libera subito e si riparte: Clinch, Headlock di Lynch, Headlock Takedown neutralizzato da Flair che entra in Headlock a sua volta. Lancio alle corde, Lynch prende la posizione di Headlock. Lancio alle corde di Flair, che evita più volte Lynch e si rialza in Kip-Up. Ancora in corsa, Arm Drag di Lynch, altra Arm Drag e Standing Dropkick. Clothesline a vuoto di Lynch, Irish Whip rovesciato e Flair evita Lynch all'angolo. Poi Schoolgirl Pin con ponte! 1… 2… no!!! Lancio alle corde, Tilt-A-Whirl di Lynch che prova la Dis-Arm-Her in uscita dalla manovra ma Flair evita e ripiega fuori ring. Bella partenza, pausa per noi.
Anche nel riquadrino il match ha continuato ad essere interessante con Charlotte in controllo a lungo ma Becky che ora guida le operazioni. Si torna sul ring, Flair colpisce con una gomitata, Lynch risponde e le due scambiano colpi a centro ring. Serie di Chop di Flair, Irish Whip e Chop in uscita dal rimbalza. Running Knee di Flair e poi Knee Drop sul collo di Lynch e Naomi osserva il match dal backstage. Flair prova la Figure-4 ma Lynch respinge, poi salta dall'angolo e connette un High Kick, Spinning Back Kick ed Exploder Suplex a segno. La Lass Kicker connette la Running Forearm! 1… 2… no!!! Lynch prova a chiudere la contesa, Flair evita di farsi intrappolare il braccio. Va per la Natural Selection, Lynch evita, Dis-Arm-Her non chiusa, Schoolgirl Pin di Flair! 1… 2… no!!! Big Boot di Flair! 1… 2… no!!!! The Queen allora sale in quota e vola con il Moonsault.. a vuoto! Dis-Arm-Her! Stavolta è chiusa, Charlotte prova a raggiungere le corde, Lynch però la trascina via. Flair tenta di ribaltare Lynch con una capriola ma l'irlandese mantiene la presa, Flair cede!! Incredibile Charlotte cede.
VINCITRICE PER SOTTOMISSIONE: BECKY LYNCH
Alla fine della bella contesa le due si guardano, sembrano stare per stringersi la mano ma vengono interrotte dall'arrivo di Tamina e Lana. Le due arrivano sul ring e Natalya ne approfitta per colpire alle spalle Becky Lynch. Scatta la rissa che però si concentra su Lynch e Flair. Le due vengono gettate fuori ring, poi Natalya atterra Tamina e vuole metterla nella Sharpshooter ma Lana la ferma e Tamina la atterra con un Superkick. Lana e Tamina si guardano ma non si toccano e Tamina abbandona la scena.
TONIGHT: AJ Styles e Shinsuke Nakamura uniranno le forze per affrontare insieme Kevin Owens e Baron Corbin!!!
UP NEXT: una nuova puntata di The Fashion X-Files intitolata “The truth is not a H”!!!
Panoramica esterna della Legacy Arena e poi la linea passa a Renee Young che è con Naomi. Young chiede a Naomi se la sua più grande sfida, secondo lei, arriverà a SummerSlam. Naomi dice che chiunque vincerà domenica lei sarà la prima a congratularsi. E poi ogni sfida sarà la sua prossima sfida più grande. Non gli interessa chi vincerà ma… Naomi viene interrotta da Carmella che caccia Renee Young e dice che voleva semplicemente ricordargli che ovunque Naomi vada, lei c'è. Perciò, probabilmente, si vedranno a Battleground.
The Fashion X-Files: la puntata si apre con una sigla a dir poco stupenda. Dopodiché le immagini ci portano nell'ufficio di Muldango e Sculleeze. I due discutono sul caso, parlando di alieni, Illuminati e sentono come la voce di un fantasma. Scostano una tenda e in realtà dietro c'è Aiden English che solfeggia. Poi una luce li illumina dall'alto. Arriva un ragazzo delle consegne che chiede una firma e i due credono sia un “uomo verde” dallo spazio. Il tizio prova a spiegarsi e Sculleeze firma e prende il pacco. Al suo interno trovano una testa di cavallo a dondolo mozzata, cosa che fa parecchio soffrire Muldango e un biglietto con scritto “Battleground”. Lì, evidentemente, assisteremo alla puntata finale.
UP NEXT: AJ Styles e Shinsuke Nakamura uniranno le forze per affrontare insieme Kevin Owens e Baron Corbin!!!
Drew Gulak ci preannuncia il ritorno convinto alla “No Fly Zone” nel suo 2 Out Of 3 Falls Match contro Mustafa Ali, stasera a 205 Live.
TAG TEAM MATCH:
AJ STYLES & SHINSUKE NAKAMURA VS BARON CORBIN & KEVIN OWENS
AJ Styles fa il suo ingresso, fa il suo ingresso anche Nakamura che però si avvede dell'arrivo di Corbin alle sue spalle. Lo evita e i due cominciano a combattere. Poi arriva anche Owens ma anche Styles aiuta il suo compagno. I 4 si calmano sullo stage con Charles Robinson che prova a farli tornare sul ring. Pubblicità .
Torniamo in onda a match già iniziato e con Styles atterrato al volo da Corbin con un destro. Corbin prosegue l'offensiva alle corde finché “Little Naitch” non lo richiama. Tag per Owens e manovra combinata rima che Owens prosegua l'assalto a suo di pugni e calci al tappeto. Owens in corsa ma Styles reagisce con uno Standing Dropkick. Tag per Nakamura che attacca KO all'angolo e poi lo scuote a suo modo. Owens non ci sta, si rialza tenendo la gamba di Nakamura ma l'ex Reggina (scherzo, ndr) lo colpisce con un Enziguri Kick. Knee Drop di Nakamura, lancio alle corde rovesciato e Corbin abbassa la corda superiore per far cadere Nakamura. Styles protesta e Corbin approfitta della distrazione di Robinson per rimandarlo sul ring e servirlo per la Running Senton di Owens! 1… 2… no!!! Tag per Corbin che rifila una serie di calci fino al break di Robinson poi cambio per Owens che fa lo stesso. Tag per Corbin che subisce il ritorno di Nakamura finché non lo intrappola nella Bear Hug. Nakamura si libera, Corbin va a vuoto, torna sul ring e impedisce il tag. Nakamura però evita il braccio teso e connette un Front High Kick. Corbin lo ferma mentre va per il tag e stende Styles all'angolo. Nakamura colpisce Corbin con una gomitata, un serie di calci. Irish Whip di Corbin che all'angolo va a vuoto. Nakamura posizione Corbin per la Knee Lift ma Owens lo distrae, si prende un calcio ma Corbin connette la Deep Six! 1… 2… no!!! AJ ferma il conteggio. Il Lone Wolf rialza Nakamura, prova a chiudere i conti ma Nakamura evita e connette un Windmill. Doppio tag: Styles atterra KO e lo prende letteralmente a pugni in facci. Poi combo a segno di AJ chiusa dalla Clothesline e dalla Seated Forearm! 1… 2… no!!! Splash all'angolo a vuoto ma Wheelbarrow into a Facebuster di AJ! 1… 2… no!!! Il Phenomenal One prova a sollevare Owens che scivola via e connette un Lariat devastante. Tag per Corbin, Styles lo respinge all'angolo e prova ad andare per la Calf Crusher ma Corbin si ancora alle corde e poi lo lancia via. AJ poi trova comunque il modo di applicare la Calf Crusher ma Corbin rifugia presto alle corde. AJ attacca all'angolo, viene lanciato sull'apron ed è pronto a chiudere i conti ma Owens lo sgambetta giù, facendolo cadere rovinosamente sull'apron. Nakamura interviene e attacca Owens ma Corbin va a dargli una mano e i due lo scaraventando in zona timekeeper. Corbin riporta AJ sul ring, va per la End Of Days, AJ evita e connette un Enziguri Kick. Corbin attacca a testa bassa, Pelé Kick di AJ, Corbin rimbalza alle corde dove KO si prende un tag cieco. AJ va per la Styles Clash su Corbin ma Owens entra e rifila un Superkick a Styles. E poi chiude i conti con la Pop-Up Powerbomb!! 1… 2… 3!!! Nakamura non rientra in tempo.
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: BARON CORBIN & KEVIN OWENS
AJ a terra, Nakamura che guarda come sta e Owens e Corbin vittoriosi. Finirà così anche domenica? Vedremo a Battleground. A tra 7 giorni.