WWE Smackdown Report 18-05-2012

WWE Smackdown Report

Mancano solo due giorni ad Over The Limit prossimo ppv della WWE. Tutto è pronto per l'evento e le principali rivalità del roster di Smackdown, e non solo, giungono al culmine. Chi si prenderà l'ultimo vantaggio prima del match valido per il World Heavyweight Championship tra Sheamus, Randy Orton, Chris Jericho ed Alberto Del Rio? Cosa avrà da dire John Laurinaitis dopo le news che riguardano il suo match contro John Cena di questa domenica. Inoltre, in questa puntata, è preannunciata anche la presenza del WWE Champion CM Punk. Insomma ci sono tutti gli ingredienti giusti per rendere interessante la puntata dello show blu. Direttamente dal Giant Center di Hershey, Pennsylvania, per Tuttowrestling.com, c'è Adriano “Friday again” Paduano.


La puntata inizia con un video che ci mostra lo scontro verbale che c'è stato nel finale dell'ultima puntata di Raw tra John Cena e John Laurinaitis e l'annuncio che, se il GM dovesse perdere, sarà costretto a lasciare il suo posto di lavoro e nessuna Superstar potrà intervenire ad aiutarlo.

Proprio il GM di Raw e Smackdown entra in scena senza il suo consueto sorriso e con un'andatura tutt'altro che spavalda. Laurinaitis prende il microfono e dice che, con tutto il rispetto non è d'accordo con la decisione del CdA. Lui crede che la sua incolumità sia in pericolo. È vero che ha chiesto lui quel match ma gli hanno impedito di combattere alle condizioni che voleva lui. Non è giusto tutto questo. Lui non è più in forma come prima. Puoi sollevare ancora pesi notevoli e correre per lunghe distanze ma non può lottare contro John Cena. Ha chiesto al CdA di cambiare idea ma hanno detto no. Adesso lui chiede alla gente di mettersi una mano sul cuore e di supportarlo in questo incontro. Non si aspetta che la gente lo tifi. Lui vuole solo che prima che vada a dormire, la gente faccia una preghiera per lui. La entry music di CM Punk risuona nell'arena ed il WWE Champion fa il suo ingresso in scena accolto dal solito boato del pubblico. Punk dice che nonostante lui non sia una persona religiosa ha pregato tanto e così ha fatto il pubblico ed anche le Superstar nel backstage. Finalmente le loro preghiere sono state esaudite. L'unico modo che Johnny ha per vincere è per pinfall o submission e nessuno potrà aiutarlo altrimenti sarà licenziato. Laurinaitis è solo e sarà dura. Quando John Cena lo batterà finalmente sarà licenziato. Lui vuole essere il primo ad augurargli il meglio per il futuro. Nel frattempo inizierà a festeggiare per strada dal giorno dopo a Raw fino a Smackdown. Una festa grandissima. Punk chiede al GM se sa quanta sofferenza ha provocato finora e se si rende conto del modo in cui ha abusato del suo potere. Basti pensare a quello che ha fatto a Raw quando ha costretto un gigante a ridursi in lacrime ed umiliarsi per mantenere il suo lavoro. Lo ha costretto ad implorarlo e lo ha fatto con un sorriso. Punk mostra un bel sorrisone al GM. Il WWE Champion prosegue parlando delle umiliazioni patite da Teddy Long, la persona che ha reso Smackdown un grande show. Quindi lui gli chiede come ci si sente ad essere dall'altra parte. Johnny risponde che lui non è ancora dall'altra parte ed è ancora il GM di entrambi gli show della federazione. Quindi può ancora stipulare dei match e stasera Punk affronterà Kane. Lo Straight Edge dice che non può non essere preoccupato di combattere contro la Big Red Machine ma lui non andrà a piangere al CdA chiedendo di toglierlo dal match. Lui rispetta Kane al contrario di quello che può dire per quel che riguarda Laurinaitis. Dopo domenica lui sarà ancora WWE Champion mentre Johnny sarà disoccupato. Il WWE Champion esce dal quadrato e prende in giro il GM che lo guarda non proprio contento al centro del quadrato. Laurinaitis prende ancora la parola e chiede al pubblico se piace tutto questo. Se gli piace quando qualcuno prende in giro il capo. Lui è stato duro ma giusto. È stato generoso o clemente ma la gente non capisce. Lui lavora per il WWE Universe. Più lui fa il suo lavoro più la gente non lo apprezza. Non se la prende con Cena o Punk per quello che dicono ma con la gente. Perché è colpa della gente se dicono quelle cose e si comportano in quella maniera. Lui detesta il pubblico e se questa è la sua ultima serata a Smackdown vuole che la gente ricordi le sue ultime parole e per quanto lo riguarda possono tutti andare all'inferno. Il GM lascia il ring decisamente arrabbiato mentre il pubblico non gli risparmia cori di disapprovazione.

Michael Cole, Josh Mathews e Booker T commentano quanto appena avvenuto con il primo che manifesta tutta la sua solidarietà nei confronti del GM. Mathews ricorda poi il Fatal Four Way di Over The Limit mentre la grafica ci mostra che stasera ci sarà il match tra Sheamus e Randy Orton in conseguenza ai fatti dell'ultima puntata di Raw.

DID YOU KNOW? Quattro milioni di donne guardano ogni settimana la WWE ovvero più di molti canali televisivi dedicati a loro tra cui quello di Oprah.

I WWE Tag Team Champions Kofi Kingston ed R-Truth (accompagnati da Little Jimmy) salgono sul ring pronti per un match che non vale per il titolo. Quest'ultimo verrà difeso contro Dolph Ziggler e Jack Swagger ad Over The Limit. Stasera i primi saranno impegnati contro Titus O'Neil e Darren Young. Arbitra la contesa Mike Chioda. Si parte con Young e Truth ed un Clinch iniziale con Darren che porta il rivale all'angolo. Serie di ginocchiate dell'ex NXT. Clothesline a vuoto da parte sua e Truth colpisce con una serie di calci e colpi al volto. Young lancia Truth alle corde. Questi si aggrappa e lo colpisce con un calcio al volto. Cambio per Kofi che vola sul rivale con uno Springboard Corssbody 1… 2… Niente da fare. Darren prova una reazione ma Kofi, all'angolo, evita e colpisce con un Pendolum Kick evitando poi il ritorno di Titus O'Neil. La distrazione favorisce il ritorno di Young che colpisce Kofi con una sorta di Back Drop sul ring arpron. Darren riporta il rivale sul ring e colpisce con un Elbow Drop per un conto di due. Cambio per Titus. Bodyslam di quest'ultimo che poi colpisce con una Stomp ed un Irish Whip. Splash all'angolo da parte dellìex giocatore di football. Titus ci riprova ma Kofi para. Cambio per i compagni. Serie di colpi al volto da parte di Truth. Lancio sulle corde da parte di Young ma l'amico dei Little Jimmy colpisce con la Lie Detector. Calcio all'addome e DDT di Truth 1… 2… Titus interrompe il conteggio e Kofi, con l'aiuto del compagno, lo spedisce fuori dal ring con un doppio Dropkick. Il ghanese vola su O'Neil con un Suicide Dive. Sul ring l'ex U.S. Champion evita una Clothesline e connette con la sua Little Jimmy 1… 2… 3! Vittoria per il WWE Tag Team Champions che si guadagnano un bel vantaggio psicologico su Dolph Ziggler e Jack Swagger. I due campioni festeggiano al centro del ring.

Rivediamo le immagini registrate due settimane fa in una scuola del Bronx di New York nel quale Staphanie McMahon ed alcune Superstar hanno promosso ancora una volta la campagna “Be A Star” contro il bullismo.

Zack Ryder è nel backstage che sta registrando il suo programma con l'I-Pod quando viene avvicinato da Damien Sandow. Quest'ultimo lo guarda male e si allontana lasciando Ryder senza spiegazioni.

“War Of Change” dei Thousand Foot Krutch è la colonna sonora di Over The Limit. Damien Sandow fa il suo ingresso sullo stage pronto per il suo match di debutto. Sandow però ha già il microfono tra le mani. Il suo avversario sarà Yoshi Tatsu ma vedremo se deciderà di combattere stavolta. Damien prende la parola e chiede un po' di pazienza al pubblico per ascoltarlo. Sandow ricorda il suo nome e dice che è qui per aiutare. In quanto salvatore intellettuale delle masse è qui per liberare tutti dalle catene dall'ignoranza. Due settimane fa lui stava per inaugurare una nuova era di illuminismo di cui la gente ha bisogno. Tuttavia quella volta ha scoperto che il suo avversario non era all'altezza di lui. Così si è rifiutato evitando alla gente di assistere ad uno spettacolo indegno. Sfortunatamente questa settimana la situazione è la stessa. Per questa ragione non può e non vuole abbassarsi ad affrontare un avversario del genere. Fa tutto questo per fare un favore a tutti quanta la gente. Sandow conclude con il classico “You're welcome”. Damien si allontana ma Yoshi non ci sta prende il microfono e dice che è solo un fifone ed inizia ad imitare il verso della gallina. Il nuovo arrivo della federazione non ci sta, si toglie il soprabito ed attacca il giapponese colpendolo ripetutamente all'angolo. Il salvatore intellettuale abbranca l'avversario e lo colpisce con un Backbreaker. Damien Sandow esce dal ring mentre il pubblico gli rivolge dei boati di disapprovazione. Almeno lo abbiamo visto minimamente in azione oggi…

Una bella panoramica dell'esterno dell'arena di Hershey ci riaccoglie dopo la pausa pubblicitaria. Nel frattempo rivediamo quanto successo due settimane fa a Raw quando, durante un match di coppia, Sheamus colpiva Randy Orton con un match di coppia favorendo la vittoria del team Jericho-Del Rio. Tra Orton e Sheamus si è creato un attrito che si è acuito nella scorsa puntata di Smackdown quando c'è stata una mega rissa tra i quattro contendenti al titolo mondiale ad Over The Limit. Infine tornando all'ultima puntata di Raw, Sheamus provoca la sconfitta per qualifica di Randy Orton contro Jericho. Tra i due c'è stata una nuova discussione che ha portato al match che i due combatteranno nel main event stasera. Matt Striker è con entrambi i contendenti nel backstage e ricorda il match di questa domenica chiedendo un pensiero sia sul match di stasera che suo quello di domenica. The Great White dice che ci creda o meno lui attende il match di domenica perché dimostrerà di essere un grande campione. Lui è una testa calda un po' come uno dei suoi tre avversari al ppv (Orton, per l'appunto). Ma lui emerge per una maggiore aggressività ed è per questo che lui è campione e qualcun altro no. Orton risponde che anche lui qualche tempo fa era presuntuoso e faceva brutte figure. Ora è maturato e sa che può vincere il titolo anche non battendo il campione per quanto questo gli farebbe piacere. Sheamus risponde che almeno uno dei suoi avversari abbia avuto il coraggio di parlargli in faccia nonostante il rischio di essere colpito dal suo Brogue Kick. Ma non lo farà perché alla fine è un bravo ragazzo. The Viper risponde che al suo confronto, il World Champion è davvero un bravo ragazzo e tutti sanno che questi non fanno una bella fine.

Zack Ryder fa il suo ingresso in scena accolto dal boato del pubblico, come sempre molto generoso con il wrestler di Long Island che, questa domenica, sarà il protagonista del match nel pre-show di Over The Limit contro Kane. Avversario di Ryder stasera sarà niente meno che Daniel Bryan, rivale di CM Punk per il titolo nel prossimo ppv. Ovviamente non mancano gli “Yes!” suoi e del pubblico. Arbitro del match sarà John Cone. Si parte con un Clinch e Bryan che porta all'angolo il rivale. Ribalta l'azione Ryder. Uppercut da parte dello sfidante al titolo. Knee Drop alla nuca 1… 2… Niente da fare. Reazione di Ryder ma ancora una volta c'è l'Uppercut. Faceslam da parte di Zack su Daniel che però reagisce con un Running Knee. The American Dragon si esalta e colpisce con un Dropkick all'angolo 1… 2… Ancora niente. Armbar da parte di Daniel che agisce anche sulle dita della mano dell'avversario. Hammerlock di Bryan. Ryder si libera e si aggrappa alle corde e poi respinge uno Splash all'angolo con le ginocchia. Zack sale sul paletto ed esegue un Missile Dropkick. Daniel è all'angolo ed il wrestler di Long Island prova il suo Broski Boot. Bryan si toglie dalla traiettoria e sgambetta l'avversario facendolo impattare contro il turnbackle basso. L'ex NXT colpisce con un Superkick al volto. La strada è spianata per la Yes! Lock. Zack prova a resistere ma dura pochissimi secondo. Vince Daniel Bryan per sottomissione. Ottima vittoria per lui in vista di Over The Limit. Come risponderà CM Punk?

Dopo la pubblicità troviamo Daniel Bryan che si è accomodato al tavolo di commento pronto ad assistere al prossimo match. Ovviamente si tratta della contesa che vedrà di fronte CM Punk e Kane. Mentre Punk fa il suo ingresso in scena Bryan ricorda i precedenti tra i due nelle indies. Jack Doan arbitra questo match. Clinch iniziale. Punk abbranca il braccio e poi prova una manovra in corsa ma Kane respinge con una spallata mandandolo al tappeto. CM prova a reagire con dei calci ma la Big Red Machine fa valere la sua potenza e lo porta all'angolo colpendolo con una serie di spallate e colpi al volto. Reazione del WWE Champion che, con una Clothesline riesce a mandare il rivale fuori dal ring. Pubblicità.

Torniamo dalla pausa con CM Punk che continua a lavorare sull'avversario con una serie di calci al centro del ring. DDT da parte dello Straight Edge 1… 2… Niente da fare. Ancora una serie di ginocchiate alla gamba sinistra da parte del WWE Champion che poi esegue una Figure Four Leglock su Kane. Reazione di quest'ultimo che spedisce il rivale fuori dal ring. Punk colpisce con una Jawbreaker con l'aiuto della corda più alta e poi prova una manovra aerea. Kane lo intercetta e lo colpisce al volo all'addome. Ancora calci all'angolo da parte della Big Red Machine. Baseball Slide all'angolo da parte del wrestler mascherato con Punk che impatta violentemente al paletto. L'ex World Champion insiste con una serie di Shoulder Block all'angolo e chiude l'offensiva con un calcio. Bear Hug da parte di Kane con Punk che, seppur a fatica, si libera. Tentativo di manovra in corsa del wrestler di Chicago che, però, viene steso da un Backbreaker 1… 2… Ancora niente. Bodyscissor da parte della Big Red Machine che colpisce anche con delle testate. Punk si libera con delle gomitate e poi insiste con delle ginocchiate e dei calci. Kane imposta la Chokeslam. CM sfugge ed esegue uno Swinging Neckbreaker per un nuovo conto di due. Il WWE Champion evita uno Splash all'angolo ed esegue il Jumping Knee ma non il Running Bulldog perché Kane evita ancora. Punk ribatte un nuovo tentativo all'angolo e poi sale sulla seconda corda eseguendo un Flying Bulldog 1… 2… No! Flying Clothesline dalla terza corda da parte di Punk che ottenete ancora un conto di due. Il WWE Champion prova la GTS ma il wrestler mascherato è troppo pesante e lo colpisce con un Big Boot 1… 2… Anche per lui niente da fare. Kane porta sul paletto il rivale provando un Superplex. Punk respinge l'assalto e sale a sua volta sul paletto eseguendo il Savege Flying Elbow 1… 2… Kane si salva. Lo Straight Edge prova la Anaconda Vise ma non riesce a chiudere. L'ex World Champion connette allora con una Side Walk Slam 1… 2… No! Kane sale sul paletto ed esegue la sua Flying Clothesline. Daniel Bryan si esalta al tavolo di commento mentre il wrestler mascherato prova la Chokeslam ma il WWE Champion reagisce con un Superkick che manda il rivale fuori dal quadrato. Punk raggiunge Kane colpendolo con un Suicide Dive. I due avversari sono al tappeto fuori dal ring. Daniel Bryan si alza dalla sua postazione e prende una sedia provando a colpire Punk. Questi se ne accorge ed il tentativo di The American Dragon fallisce. Quest'ultimo allora pensa bene di colpire Kane alle spalle! Vince la Big Red Machine per squalifica. L'ex NXT si allontana mentre CM si impossessa della sedia. Kane guarda il WWE Champion con la sedia tra le mani e lo colpisce al volto. Kane prende la sedia e colpisce ripetutamente lo Straight Edge con quest'ultima. Ancora il lottatore mascherato fa impattare il rivale contro il tavolo di commento mentre Bryan osserva tutto sorridente nei pressi dei Titantron. Kane riporta Punk sul ring e lo colpisce con una Chokeslam. Non contento la Big Red Machine ripete la manovra sul WWE Champion. Daniel Bryan applaude al wrestler mascherato mentre lo Straight Edge è al ko sul ring. The American Dragon si è preso un gran bel vantaggio in vista del match titolato di Over The Limit.

Nel main event ci sarà il match tra Sheamus e Randy Orton mentre, dopo la pubblicità, ci sarà un match Champion vs Champion tra Santino Marella e Cody Rhodes.

WWE Rewind: nell'ultima puntata di Raw Santino Marella e CM Punk hanno battuto Daniel Bryan e Cody Rhodes con The American Dragon che ha lasciato solo l'ex Dashing in balia dell'italiano e del WWE Champion. Proprio Santino Marella fa il suo ingresso in scena pronto per il match di stasera. In un video pre-registrato vediamo come Marella manifesta tutto il suo amore per lo U.S. Championship. Entra anche Cody ed il match può iniziare. Nessuno dei due titoli è in palio in questo match arbitrato da Ryan Tran. Si parte con Santino che prova i suoi calci per intimorire il rivale. Clinch iniziale vinto da Cody che porta al tappeto il rivale. Fase di studio tra i due. Marella minaccia di usare il Cobra ma Rhodes lo colpisce con dei calci ed una ginocchiata in corsa. L'IC Champion colpisce con una serie di pugni al volto e poi esegue un Irish Whip ribaltato però dall'italiano. Quest'ultimo prova uno Splash ma Rhodes para con una gomitata. Cody sale sul paletto e prova un Moonsault ma il nostro connazionale si toglie dalla traiettoria. Santino prova il Cobra ma Rhodes lo colpisce con un Dropkick 1… 2… Niente da fare. Ancora pugni all'addome ed Uppercut dell'ex Dashing. Quest'ultimo prova una manovra in corsa ma Santino dal nulla esegue il Cobra 1… 2… 3! Vittoria per lo U.S. Champion mentre Cody non crede ai suoi occhi per la sconfitta patita.

Michael Cole, Josh Mathews e Booker T ci mostrano quanto successo ad inizio puntata con la richiesta di preghiere di John Laurinaitis. Richiesta che poi si è trasformata in rabbia verso il pubblico dopo le parole di CM Punk. Dopo la pubblicità rivedremo quanto successo con Big Show nell'ultima puntata di Raw.

DID YOU KNOW? La scorsa settimana Smackdown è stato, per l'85 volta consecutiva, lo show più seguito sul canale SyFy.

Come annunciato rivediamo l'umiliante umiliazione di Big Show da parte di John Laurinaitis. Il GM non ha accettato le scuse del gigante per le recenti imitazioni e lo ha licenziato nonostante questi avesse pregato in ginocchio di perdonarlo. Il gigante è stato ridotto in lacrime da Big Johnny. La grafica ci mostra molte reazioni da parte del WWE Universe su Twitter, tutte ovviamente in supporto al gigante ex World Champion. Anche le Superstar della federazione non si sono risparmiate nel supportarlo.

LADIES AND GENTLEMAN, IT'S TIME FOR THE MAIN EVENT! Randy Orton fa il suo ingress in scena accolto come sempre in maniera molto positiva dal pubblico. Dopo una pausa pubblicitaria Sheamus raggiunge The Viper sul quadrato pronto ad iniziare la sfida. Il titolo, ovviamente, non sarà in palio stasera. Arbitra la contesa Mike Chioda. Si parte con un Clinch vinto da Orton che porta all'angolo il rivale. I due non si mollano e girano per tutto il ring con l'arbitro che fatica a dividerli. Headlock dell'irlandese con Orton che si libera e lancia sulle corde il rivale. Spallata del campione che poi prova alcune manovre in corsa. Randy evita ed esegue un Dropkick per il primo conto di due. Armbar da parte di The Viper ma Sheamus si rialza e si libera portando nuovamente all'angolo il rivale. I due discutono al centro del ring. Serie di colpi al volto di Orton. Sheamus reagisce ma l'ex Legacy lo stende con una Clothesline. Stomp sulla mano destra del Celtic Warrio che poi colpisce anche le gambe del rivale. Knee Drop a vuoto di Orton che poi subisce una spallata. Serie di pugni all'addome all'angolo da parte dell'irlandese. Orton ribalta. I due si scambiano spesso di ruolo all'angolo. Irish Whip di Sheamus ma Randy lo stende ancora con una Clothesline e poi, con la stessa manovra, lo fa precipitare fuori dal ring. The Great White trascina Orton fuori dal ring e, dopo qualche colpo scambiato fuori dal quadrato, lo fa impattare contro i gradoni d'acciaio. The Viper è stordito nei pressi del paletto. Il World Heavyweight Champion prova il Brogue Kick ma va a vuoto. Randy fa impattare la spalla sinistra del rivale contro lo stesso paletto ed insiste con questa azione sui gradoni. L'ex WWE Champion insiste con il suo lavoro sul braccio sinistro del rivale con una Stomp sui gradoni. Pubblicità.

Torniamo dal break con i due che sono tornati sul ring e Orton che strozza il rivale con le corde. L'arbitro lo allontana ma The Viper prosegue la sua azione con una serie di gomitate nei pressi del ring apron. Si torna sul quadrato con Sheamus che prova una reazione ma viene steso da una One-Arm DDT del rivale 1… 2… Niente da fare. Chinlock da parte del wrestler di St. Louis con Sheamus che si libera solo dopo qualche secondo con una serie di colpi all'addome ma Randy colpisce ancora sul braccio sinistro anche con un Knee Drop. L'irlandese è all'angolo accasciato ma si rialza tentando ancora una reazione ma Orton ribalta ancora violentemente un Irish Whip per un nuovo conto di due. L'ex Evolution continua a lavorare sul braccio infortunato dell'avversario con l'aiuto delle corde. Sheamus riesce a spedire l'ex WWE Champion fuori dal ring. Randy prova a rientrare sul quadrato ma viene steso da un Running Knee tra le corde. Il World Heavyweight Champion esegue i suoi classici colpi al petto tra le corde e poi, con una spallata, fa precipitare Orton fuori dal ring facendolo impattare contro le transenne che dividono il pubblico dal ring. Nuova pausa pubblicitaria.

Il match prosegue con una serie di Knee Drop si Sheamus su Orton per un nuovo conto di due. Headlock da parte dell'irlandese con The Viper che si libera dopo qualche secondo con dei colpi al volto. Lancio sulle corde ribaltato da Sheamus che connette con un Running Knee 1… 2… Ancora niente. Rolling Samoan Crash da parte del World Heavyweight Champion che poi imposta la Pale Justice. Randy sfugge ed esegue il suo classico Backbreaker. The Viper esegue la sua serie di Clothesline e la Powerslam. Sheamus respinge un attacco all'angolo ma poi è vittima del Belly-To-Belly Suplex da parte dell'ex Legacy. Orton prova la Silver Spoon DDT ma il rivale lo fa impattare sulla corda più alta del ring. Sheamus vola sul rivale con una Flying Shoulder Block. Spallata all'angolo di Sheamus che poi esegue con successo un Running Knee ed una Spinning Side Slam 1… 2… No! The Great White prova l'Irish Curse ma Orton evita e connette con un calcio. L'irlandese comunque blocca l'attacco ed esegue proprio l'Irish Curse. The Great White sale lentamente sul paletto. Randy lo raggiunge e lo fa precipitare colpendolo ripetutamente al volto. Orton raggiunge il rivale ai piani alti ed esegue con successo un Superplex! 1… 2… Sheamus si salva. Ancora Randy all'assalto con una serie di colpi al volto. Sheamus schianta all'angolo il rivale e poi prova il Brogue Kick. Orton si toglie dalla traiettoria ed il campione impatta con le corde. The Viper esegue con successo la Silver Spoon DDT e chiama la RKO. Sheamus evita la manovra di Orton. Quest'ultimo a sua volta evita ancora il Brogue Kick. Ancora l'ex WWE Champion prova la RKO ma nuovamente The Great White evita il colpo ed esegue un roll-up 1… 2… 3! Vittoria importantissima per Sheamus! Randy Orton non sembra crederci e si rammarica per la sconfitta beffarda subita. Quest'ultimo di rialza mentre Sheamus festeggia e poi si avvicina a quest'ultimo porgendogli la mano per stringergliela. Il campione sembra titubante e discute con il rivale al centro del quadrato. Randy offra ancora la mano all'irlandese che accetta stavolta. Orton fa per allontanarsi ma poi colpisce all'improvviso Sheamus con la RKO! L'ultima parola è per The Viper dunque. Sarà lo stesso anche ad Over The Limit? Lo scopriremo questa domenica. Con lo sguardo soddisfatto di uno degli sfidanti al titolo si chiude questa puntata. L'appuntamento con Friday Night Smackdown è per venerdì prossimo.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: , ,