WWE Smackdown Report 03-03-2016

WWE Smackdown Report

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati tra le nostre pagine. Colgo al volo l'occasione per ringraziare Dario Rondanini per l'aiuto della scorsa settimana e poi io, Daniele “Say Anything” La Spina, mi butto a capofitto in questo SmackDown Report!!!


La puntata si apre con un lungo recap di Raw, incentrato su quanto successo tra Triple H e Dean Ambrose.

La puntata si apre direttamente dalla Philips Arena di Atlanta, Georgia. Dean Ambrose è il primo a fare il suo ingresso mentre ci arriva il saluto da Mauro Ranallo, Byron Saxton e Jerry “The King” Lawler. Ambrose si accomoda su una sedia d'acciaio a centro ring e dice che non è quel tipo di uomo che fa piani a lungo termine e si prefigge degli obbiettivi. A volte agire d'impulso funziona a volte finisci schiantato contro un'auto da Brock Lesnar. E poi lunedì Triple H comincia a parlare di quanto l'Authority sia inattaccabile e allora gli è venuto da uscire e affrontare Triple H. E il suo piano di 10 secondi s'è trasformato in 5 minuti di legnate. Però stavolta ha funzionato: il 12 marzo potrà lottare per il Titolo e potrebbe essere Campione per WrestleMania e rovinare così i piani tutti. La domanda è: se sarà Campione a WM affronterà Roman Reigns che s'è guadagnato di diritto il match Titolato? Sarebbe la cosa giusta da fare ma la verità è che lui vorrebbe davvero tanto affrontare Lesnar di nuovo, vuole essere l'uomo che uccide la bestia una volta per tutti. Ma è ancora lunga e non sa cosa accadrà: magari affronterà qualcun di loro, forse tutti insieme, magari si butterà su tutti e 3 dalla cima di una cella… Chissà. Ma tutto questo non succederà che tra un po', ora vuole soltan… Risuona la theme song di Kevin Owens. Owens chiede ad Ambrose cosa ci faccia sul ring a dire queste cavolate e chi gliene dia il diritto? Tutto quello che sta facendo è prendersele da Lesnar e Triple H? E tutto quello che ha ottenuto è un match per il Titolo a Roadblock. Lui però è ancora Intercontinental Champion e non ha un avversario credibile per WM. Ambrose dice che forse dovrebbe essere più gentile con le persone ma vuoel dargli un consiglio: se vuole affrontare Lesnar che si porti un elmetto. Owens dice che lo ha stancato, Ambrose rappresenta tutto ciò che non va in WWE. Poi lo spinge quasi giù dalla sedia. Owens dice che non pu fare quello che dice, vero? E' solo un uomo distrutto. Owens prova a colpire Ambrose alle spalle ma questi si toglie e poi usa la sedia per colpirlo sulla schiena. Ambrose poi dice che c'è un enorme schermo sul titantron l'ha visto 1 miglio prima. Ma se vuole divertirsi, perché non si affrontano ora? Owens invece se ne va lasciando Ambrose dolorante ma vittorioso sul ring.

STILL TO COME: Sasha Bansk e Becky Lynch si affronteranno per il posto di #1 Contender al Divas Championship!!!

UP NEXT: The Usos affronteranno la League of Nations!!!

La WWE ci dice che ha superato i 10 milioni di iscritti su Youtube.

TAG TEAM MATCH:
THE USOS VS SHEAMUS & RUSEV

Gli Usos sono i primi ad entrare con la loro Siva Tau. Arriva anche la League of Nations. Combatteranno contro Sheamus e Rusev. Si parte con Sheamus e Jimmy Uso al suono della campanella ordinato da “Little Naitch” Charles Robinson. Ginocchiata di Sheamus che poi lancia Jimmy che però si ferma e risponde con un Uppercut e una serie di Chop. Tag per Jay ma Forearm di Sheamus e tag per Rusev. Headlock di Jay, lancio alle corde e Running Knee di Rusev. Serie di calci ma poi Samoan Drop tentato da Jay. Rusev lo spinge fuori ring, questi risale per scampare a Del Rio e Barrett ma Sheamus fa per colpirlo. La distrazione arriva sull'apron e Rusev connette un Dropkick. Sheamus prende Jay e lo schianta sulle transenne. Pausa per noi.

Torniamo in onda con un Front Suplex di Sheamus. Partono i Beats of Bohdrán poi tag per Rusev che completa l'opera travolgendo Jay sull'apron! 1… 2… no!!! Soccerball Kick di Rusev, Back Suplex a vuoto Jay quasi scappa per il tag e poi riesce a connettere un Jump Over DDT! Double tag! Jumping Clothesline di Jay, calcio all'addome e Uppercut di Jimmy (con tanto di dab?) e poi Samoan Drop a segno. Running Hip Attack a segno! 1… 2… no!!! Rusev interviene a fermare il conteggio, poi prova a lanciare via Jay che invece abbassa la corda superiore e lo fa finire fuori ring. Running Body Press oltre la terza corda per Jay che travolge però Del Rio e Barrett. Superkick di Rusev a su Jimmy. Sul ring Sheamus prova a sorprendere Jay, questi lo evita e si lancia in Suicide Dive sul bulgaro. L'irlandese arriva di gran carriera dagli scaloni ma si prende un Superkick da Jay! Si torna sul ring, Superkick per Barrett sull'apron, poi Jay va in quota e va per il Diving Splas… no! Sheamus alza le ginocchia e poi capitalizza subito con il Brogue Kick!! 1… 2… 3!!! La LON vince con la superiorità numerica.
VINCITORI: SHEAMUS & RUSEV

Mentre la LON se ne va, risuona la musica dei Dudley Boyz. I 4 della LON gli lasciano la strada libera e loro salgono sul ring con un tavolo. Jimmy che stava soccorrendo il fratello si lancia sui due ex ECW ma viene facilmente sopraffatto. Big Boot di Bubba mentre D-Von tiene fermo il suo avversario. Poi i due calciano via il tavolo, mantenendo fede alla promessa ma continuando a prendersi gioco degli Usos.

I tre al tavolo ci parlano del ritorno di Shane McMahon e poi ci lanciano il video di lunedì riguardante la “premiazione” di Stephanie McMahon con il Vincent J. McMahon Legacy of Excellence Award. Una grafica poi ci informa che Shane O'Mac sarà a Raw lunedì.

SINGLE MATCH:
DOLPH ZIGGLER VS THE MIZ

Dolph Ziggler fa il suo ingresso, il match è NEXT…

Arriva anche The Miz. Dirige l'incontro Rod Zapata e si comincia. Subito Miz aggressivo sulla campana e comincia a colpire Ziggler al tappeto. Big Boot! 1… 2… no!!! Altri Big Boot! 1… 2… no!!! serie di calci all'angolo poi Awesome Clothesline intercettata da Ziggler che la trasforma in Backslide Pin! 1… 2… 3!!! (3 contato alla bell'e meglio, ndr.) Ziggler vince immediatamente.
VINCITORE: DOLPH ZIGGLER

Goldust è seduto ad un tavolo a mangiare e viene raggiunto da R-Truth. Questi gli dice che vuole chiedergli scusa, ha detto delle cose che non voleva dire, lunedì. Probabilmente anche per Goldust è uguale. Goldust dice che non ha detto nulla e Truth replica che allora è quello che deve rimpiangere. Goldust lo interrompe e dice che non è uno scherzo e non ha bisogno della sua pietà o del suo scherno. Truth dice che non intendeva prenderlo in giro. Lo vede anche lui: The Golden Truth! Sarebbe grande. Goldust dice che se dirà di sì probabilmente Truth gli schianterà quel piatto in faccia per prenderlo in giro. Non è un idiota, a questo punto potrebbe farlo da solo. Goldust si rovescia il piatto in faccia e se ne va furioso, lasciando Truth sconfortato.

#1 CONTENDER DIVAS SINGLE MATCH:
BECKY LYNCH VS SASHA BANKS

Becky è la prima ad entrare. Il match è NEXT…

Torniamo in onda con un recap di Raw dove il match tra Lynch e Banks è finito in pareggio con un doppio schienamento, in pareggio. Arriva anche Sasha Banks. L'arbitro della contesa sarà Dan Engler e si comincia: Clinch, subito a terra Sasha per il pin! 1… no!!! Clinch separato da Becky. Altro Clinch, Becky replica il favore! 1… no!! Sasha rompe. Prova di forza tra le due, Becky piega Sasha fino al pin! 1… no!!! Braccio alzato! 1…. no!!! Braccio alzato! 1…. no!!! Banks allontana Lynch con le gambe e Victory Roll dal nulla! 1… 2… no!!! Drop Toe Hold di Banks e Front Facelock. Lynch si libera e piazza due Arm Drag consecutive, poi va a vuoto all'angolo ma respinge Bansk con una Back Elbow e un High Kick. Armlock con cui Bansk viene portata a terra, Bansk rovescia le posizioni fino quasi al pin ma Engler non avvia il conteggio. Becky prova a uscirne ma si prende un paio di gomitate al volto. Arm Trap Rope Walk into a Modified Arm Drag dell'ex NXT Women's Champion, poi all'angolo Becky posiziona Sasha sulla terza corda. Sunset Flip Pin! 1… 2… no!!! Jacknife Pin di Lynch! 1… 2… no!!! Dropkick reciproco delle due che vanno entrambe a vuoto. Le due si guardano ma a interrompere il momentum arriva Charlotte annunciata dalla sua theme song. La Divas Champion e il padre si avvicinano al ring in abiti civili. Pubblicità…

Torniamo in onda con Charlotte e Ric Flair accomodati a fianco del tavolo di commento (ma non in cuffia). Intanto Surfboard Stretch di Banks che poi va allo schienamento! 1… no!!! Double Overhook, poi ancora Surfboard Stretch di Banks. Lynch lanciata alle corde ma risponde con un Lariat, altro Lariat e poi Dropkick. L'irlandese a valanga con una gomitata all'angolo, poi Bansk evita la mossa successiva trasformandola in un Roll Up! 1… 2… no!!! Calcio bloccato di Bansk e Exploder Suplex di Lynch! 1… 2… no!!! Leg Drop, Elbow Drop di Lynch e poi Spinning Leg Drop a vuoto e Double Knee Driver di Banks in risposta! 1… 2… no!!! Schoolgirl Pin tentato a sorpresa da Lynch! 1… no!!! The Boss rovescia tutto nella Bank Statement! Lynch soffre per la Crossface ma raggiunge le corde. Calcio da terra di Lynch, poi l'ex amica di Charlotte prova a prendere il braccio dell'avversaria ma Sasha la manda contro i tenditori connette una doppietta di Double Knee! 1… 2… no!!! Calcio di Bansk, European Uppercut in contropiede di Lynch! 1… 2… no!!! Becky Lynch incredula. Serie di gomitate tra le due mentre si rialzano a centro ring. European Uppercut di Lynch che Bansk trasforma in un Backslide Pin; Sasha ne esce subito e connette con un Dropkick. Bansk finisce fuori ring e la Lass Kick cerca di travolgerla con una Clothelsine volante dall'apron. Banks evita e le ude si colpiscono a vicenda con un braccio teso, finendo entrambe a terra. Ric Flair ne approfitta per prendere in giro le due con i suoi balletti ma le due non la prendono bene e Charlotte le attacca alle spalle! Doppia squalifica immediata!!!
VINCITRICE: DOUBLE DQ

Intanto Charlotte non placa la sua ira colpendo con dei pugni le due. Poi prende Lynch e la schianta sulle transenne. Quindi connette un T-Bone Suplex su Sasha Banks. Charlotte se ne va soddisfatta ma ancora non ha una sfidante per WM.

Torniamo in onda con i replay di quanto appena visto. Poi le telecamere ci portano dalla meravigliosa Renee Young che raggiunge Charlotte e Ric Flair nel backstage. Young chiede ai due Flair se, al contrario di lunedì, questo pareggio tra Lynch e Banks fosse programmato da loro due. Charlotte dice che la domanda è quale delle due merita di affrontarla a WM? E la risposta è: nessuna delle due. Ha già battuto Becky in ude match titolati e Sasha non l'ha mai battuta. Deve fare il suo lavoro? Dovrebbe essere Renee a trovare gli scoop. La splendida intervistatrice replica che in realtà uno scoop lo ha: ha saputo durante la pubblicità che a WM, Charlotte non dovrà affrontare né Becky Lynch né Sasha Banks ma entrambe, in un Triple Threat Match per il Divas Championship. Hanno qualche commento in proposito? I due se ne vanno in silenzio.

I tre al commento riprendono le fila e ci riportano a Raw mostrandoci quanto successo tra Vince McMahon e The Undertaker.

Oooh Atlanta…!!! E' il momento del New Day che fa il suo solito ingresso trionfale.
SINGLE MATCH:
KOFI KINGSTON VS AJ STYLES

I tre salgono sul ring, il match è NEXT…

Torniamo in onda con il New Day ancora sul ring e la grafica ci ricorda che i WWE Tag Team Championship saranno in palio lunedì a Raw con il New Day che li difenderà contro i cosiddetti Y2AJ. Xavier Woods dice che vogliono parlare di un miracolo e non parlando certo del fatto che la League of Booty abbia finalmente vinto un match. Parlano di questo team chiamato Y2AJ e il miracolo è che abbiano ottenuto un'occasione per il Titolo. Come è successo? Kofi Kingston risponde che è perché vivono in un mondo magico e le magie accadono ogni giorno, come il sole, la luna, la gravità o la gelatina. Big E. comincia a spiegare che in realtà è molto semplice farla ma Kingston lo ammutolisce e dice che non riescono a spiegarsele. Woods dice che i miracoli succedono tutti i giorni, così come il prezzo basso del WWE Network – dice Woods – o il gusto dei Booty O Cereal – aggiunge Kofi. O – interviene Big E. – come il fatto che Xavier Woods abbia avuto successo nonostante venga da questa pessima città, Trash-lanta. Xavier gli dà ragione perché questo posto fa schifo ma lui ce l'ha fatta. Ma alla fine della fiera, loro saranno ancora WWE World Tag Team Champions. Arriva AJ Styles a interrompere i tre. Agli ordini di Jason Ayers si può iniziare. Woods prova subito a fungere da distrazione ma Styles lo allontana e poi evita Kofi concludendo uno Schoolboy Pin! 1… no!!! Back Chop di Styles e poi Backbreaker! 1… no!!! Kofi in corsa ma Standing Dropkick di AJ. Woods si mette a suonare il trombone ma AJ lo blocca con una mano; Kingston ne approfitta per attaccarlo alle spalle. Niente Roll Up però con Styles che si aggrappa alle corde e respinge Kingston per poi lanciarsi in Pescado su Woods. AJ minaccia anche Big E: ma Kingston interviene con un Dropkick in scivolata dal ring e lo stende. Altra pausa per noi…

Torniamo in onda con Kingston in Rest Hold su AJ; questi si libera ma si prende una gomitata e viene schiantato all'angolo. Serie di pestoni e Kingston comincia la solita routine di pestoni, tutto da solo, uscendo anche dal ring e poi “lanciandosi” da solo in Dropkick! 1… no!!! Headlock di Kingston, Styles ne esce in Jawbreaker ma Kingston lo sgambetta in Baseball Slide. Poi il ghanese sale sulla terza corda ma viene preso al volo e rovesciato in Back Body Drop. Clothesline di Styles, Back Elbow e poi Snapmare seguito da una Jumping Forearm. Kofi all'angolo travolto da una Jumping Clothesline e poi Ushigoroshi! 1… 2… no!!! Kingston si rialza e rifila un violento Spinning Heel High Kick che manda AJ all'angolo. Questi lo respinge ma la sua Clothesline viene neutralizzata e messa dentro la S.O.S.! 1… 2… no!!! Kingston si prepara, Trouble in Paradise a vuoto, Pelé Kick no! Il membro del New Day si rialza a fatica ma proietta AJ Styles oltre la terza corda, direttamente fuori ring. Woods prova a intervenire con il trombone ma Ayers lo vede prima del fattaccio e lo richiama. Woods prova a scusarsi ma Ayers non ci pensa due volte e caccia sia lui che Big E. dal ring side. I tre protestano ma Styles non perde tempo: Flying Elbow Smash dalla terza corda!!! 1… 2… 3!!! AJ Styles finalizza subito.
VINCITORE: AJ STYLES

Styles però viene rincorso subito da Woods e Big E. che dalla rampa lo bloccano sotto il ring. I due lo braccano vicino al tavolo di commento ma questi riesce a scivolare dentro il ring e a scappare.

I tre al tavolo di commento ci ricordano l'appuntamento del 12 marzo con Roadblock dove Brock Lesnar affronterà Bray Wyatt… DEH! La Family appare sullo schermo. Bray Wyatt dice che era in piedi a guardare la bestia che si innalzava dal mare: aveva 7 teste e 10 corna. E sopra le corna c'erano 10 corone e sopra le testa c'era il nome della blasfemia. E Brock Lesnar ha fatto un po' di danni lì attorno, non è così? Le ha conquistate tutte. Ha instillato la paura nel cuore di ogni uomo che ha attraversato il suo cammino. Ma vuole rivelare un segreto a Lesnar: lui è più di un semplice uomo. Lui è l'inconscio negativo di un mondo che sta buttando via come rifiuti quelli che diventeranno i mostri di domani. E da dove viene lui, le bestie si inchinano a lui. E così farà anche Brock Lesnar… Bray Wyatt ride… RUN!

UP NET: Dean Ambrose e Kevin Owens si affronteranno ancora una volta!!!

Al ritorno vediamo ancora il video relativo all'introduzione dei The Fabolous Freebirds nella Hall of Fame.

SINGLE MATCH:
DEAN AMBROSE VS KEVIN OWENS

Kevin Owens fa il suo ingresso (accolto tutt'altro che come un heel in realtà, ndr.). Arriva anche Dean Ambrose. John Cone a dirigere il match e si parte: Clinch, Side Headlock di Ambrose e Takedown. Lancio alle corde e Shoulder Block di Ambrose. Niente pin e allora Headlock Takedown. Owens si rialza ancora e colpisce Ambrose all'addome infortunato per liberarsi. Break per Ambrose fuori dal ring. Torna sul quadrato, Snapmare e Armbar di Ambrose, Owens si rialza, Hammerlock di Ambrose, ginocchiata di Owens. Ancora colpi all'addome. KO prosegue l'assalto a pestoni fino al richiamo di Cone poi prosegue con degli Shoulder Thrust e dei pugni mirati. Irish Whip, Ambrose salta e vita l'impatto, prova subito la Dirty Deeds e Owens evita e ripiega fuori ring. Pubblicità…

Torniamo in onda con Ambrose che dà la scalata al paletto, costretto a saltare presto prova ancora però la Dirty Deeds: Owens lo schianta al tenditore e poi connette una serie di spallate all'addome. Senton di Owens! 1… 2… no!!! Ancora Owens all'angolo su Ambrose. Risposta di Ambrose, subito ammutolito da KO che poi applica una Abdominal Stretch. Hip Toss per uscirne, del Lunatic Fringe che poi finisce scaraventato oltre la terza corda. Fuori ring: Running Senton di Owens. Cone fa partire il conteggio: 1… 2… 3… 4… 5… 6… 7… 8… 9… Ambrose alla fine riesce a rialzarsi e risalire. Owens lo ributta giù e lo schianta contro le transenne. Owens va a litigare con Ranallo poi torna ad occuparsi di Ambrose riportandolo sul ring: almeno così pensa, Rebound Lariat di Ambrose. Prosegue il conteggio di Cone, Ambrose rialza al 7, Owens all'8. Back Elbow di Ambrose che poi manda a vuoto Owens contro il paletto. Schoolboy Pin! 1… 2… no!!!! Combo di jab e Chop di Ambrose, poi braccio teso, altro braccio teso. Running Forearm Smash di Ambrose ma Owens ferma il Bulldog salvo poi finire fuori dal ring con la terza corda abbassata dal rivale. L'ex Shield non ci pensa due volte: Suicide Dive! Si ritorna sul quadrato, Ambrose sale in quota ma Owens lo sgambetta facendolo sbattere con l'addome: Owens lo posiziona e piazza il Cannonball! 1… 2… no!!! Owens piazza Ambrose sulla terza corda, lo raggiunge ma Ambrose cerca di evitare il Superplex. Serie di colpi di Ambrose, Owens ceda giù e lui lo travolge con il Diving Elbow Drop!! 1… 2… no!!! KO scende dal ring, Ambrose ci riprova: Sucide Di… Owens blocca al volo e lo schianta contro il ring side. Owens ne ha abbastanza e comincia a sparecchiare il tavolo di commento. Ambrose è tornato sul ring però: Owens sale rischia la Dirty Deeds. Lancio alle corde, Pop-Up Powerb… no Hurricanrana di Ambrose ma alla fine Owens si libera e piazza un Superkick! Running Senton dell'Intercontinental Champion ma Ambrose mette le ginocchia e poi piazza la Dirty Deeds! 1… 2… 3!!! Capolavoro di Ambrose nonostante le condizioni fisiche.
VINCITORE: DEAN AMBROSE

Se c'era un modo di chiarire le cose in vista di Roadblock, Ambrose lo ha trovato perfettamente. Allora noi rinnoviamo il nostro appuntamento a tra 7 giorni quando saremo a due passi dall'evento.

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , ,