WWE Raw Report 29/05/2023 – Raw ha un Campione

WWE Raw Report

Kevin Owens e Sami Zayn fanno il loro ingresso e l’ovazione di Albany è decisamente sonora. Una volta sul ring Zayn aspetta che il pubblico termini di cantare la sua theme song ben dopo che quest’ultima è stata staccata. Owens ha indosso una maglia “We the ones” degli Usos. Zayn dice che sono ovviamente molto felici perché hanno vinto. Non solo il match, ma hanno visto la Bloodline iniziare a cadere. Ma non vuole più parlare di Reigns, ha avuto quello che meritava. Anche se dovesse tenere il Titolo altri 1000 giorni e fare altre 5 WM nel main event, li guarderà in faccia e saprà che hanno vinto loro.


L’Imperium li interrompe e Ludwig Kaiser dice che la loro vittoria non è stata impressionante come quella di Gunther. Owens si infuria chiedendo cosa ci facciano qui. La scorsa settimana li hanno nominati loro e quindi potevano uscire, ma oggi nessuno ha fatto il loro nome e quindi non dovevano venire fuori. È una regola non scritta. Zayn lo calma e poi dice che comunque ha ragione Owens. E poi, non solo, che lui sappia, l’Imperium ha un match con gli Alpha Academy (che per un attimo chiama American Alpha), ma l’ultima volta che l’hanno fatta, non è finita bene per loro, visto che li hanno battuti insieme a Matt Riddle. Kaiser risponde che sia Riddle che loro sono un imbarazzo. Sono una vergogna per i Titoli e non meritano nemmeno di stare su quel ring o di rappresentare Raw. Owens lo interrompe e lo chiama Slender Man e chiede come mai sentano parlare sempre lui, qualche volta quello con le orecchie a sventola ma mai il pelato. Owens va da Giovanni Vinci e gli chiede cosa abbia da dire.

Kaiser si arrabbia ma viene interrotto da un lunghissimo “Shoosh” di Chad Gable. Gli Alpha Academy con Maxxine Dupri arrivano e Gable sottolinea che Maxxine si è unita ufficialmente a loro. Poi scherza con Owens e Zayn, anche per l’errore di Zayn, prima di dire che daranno una lezione all’Imperium. Owens e Zayn scherzano di rimando chiedendo a Gable di dire “Thank you” come fa lui e lui li accontenta.

Owens e Zayn sugli scudi, tutto il segmento è decisamente esilarante.

TAG TEAM MATCH:
IMPERIUM VS ALPHA ACADEMY (W/MAXXINE DUPRI)

L’incontro è abbastanza scolastico tra i due team. Gli AA partono bene con Gable a comandare, poi si distrae quando a bordo ring arriva Valhalla ad attaccare Dupri. Dupri schiva e riesce a centrarla con un calcio che però sembra inefficace. Dunque si dà alla fuga, inseguita. L’Imperium prende il controllo grazie alla distrazione, fino all’hot tag per Otis che fa piazza pulita e mette a segno anche il Caterpillar. Nel finale l’Imperium riesce a vincere con una combinazione di Spinebuster di Vinci, un Soccerball Kick di Kaiser e poi chiudono con la Imperial Bomb. Tutto il match è praticamente oscurato e si fa fatica a concentrarsi perché al tavolo di commento Owens e Zayn prendono il completo controllo della cosa e non lasciano parlare Patrick e Graves, quest’ultimo volontariamente. I due commentano tutto il match e rubano la scena, continuando a prendere in giro l’Imperium.

VINCITORI PER SCHIENAMENTO: IMPERIUM

In Gorilla Position ci sono Raquel Rodriguez e Shotzi. Cathy Kelley chiede loro se siano preoccupate di essere il tag team con meno chimica tra i 4 contendenti. Bayley con Iyo Sky le interrompe subito e dice che per forza è così, dato che Rodriguez avrebbe preso anche la prima che capitava come partner, dopo che Dakota Kai gli ha rotto Liv Morgan. Bayley dice che dedicheranno la vittoria a Kai. Rodriguez rinfaccia la vittoria di venerdì a SD e sottolinea che da quando le Damage Ctrl esistono, l’unica a non aver vinto Cinture è Bayley, forse il problema è proprio lei.

WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIP
FATAL 4-WAY TAG TEAM MATCH:
RAQUEL RODRIGUEZ & SHOTZI VS DAMAGE CTRL VS SONYA DEVILLE & CHELSEA GREEN VS SHAYNA BASZLER & RONDA ROUSEY

L’incontro non è eccessivamente brutto, ma nulla di che. Ci sono parecchie sbavature e a stento il tempo per far entrare tutte le wrestler nel match. La prima parte è Rodríguez contro tutte, con la messicana che affronta le varie avversarie che si avvicendano con la classica scrittura da big man. Dopo il momento tonnara e tutti giù per terra fuori dal ring, si ritorna in onda per un confuso finale con tag incrociati tra i team. In una prima apparente finale, Rodriguez finisce a vedersela da sola con Baszler e Rousey, ma Bayley con un Elbow Drop dalla terza corda interrompe la Cross-Arm Bar di Rousey (con il pubblico che fischia sonoramente la possibilità che vinca Rousey e addirittura esulta all’intervento di Bayley, facendoli cori come “Thank you Bayley”). Comunque nel segmento finale, dopo una Tower of Doom tra Shotzi, Sky e Rousey, Shotiz cerca una Senton e si lancia dritta nella presa di Rousey che la intrappola per la Cross-Arm Breaker vincente, tra i fischi del pubblico.

Menzione di disonore per la prova di Shotzi. In un frangente Sky va vicina alla vittoria con uno Shotei e una Running Double Knee Strike all’angolo ma Rodriguez si salva. In questo frangente, clamoroso ritardo di Shotzi che arriva per fermare il pin ben oltre l’ipotetico conto di 3: Rodriguez a quel punto esegue il kickout e Shotzi arriva rifilando di fatto una gomitata alle gambe della partner. Poi inizia a combinarne una dopo l’altra, sbagliando a buttare Bayley fuori ring, prendendo la rincorsa dalla parte sbagliata prima di connettere il Suicide Dive sulla Role Model, quasi cadendo dalla terza corda in un frangente, dopo aver pasticciato con Baszler.

VINCITRICI PER SOTTOMISSIONE E NUOVE CAMPIONESSE: SHAYNA BASZLER & RONDA ROUSEY

SINGLE MATCH:
DOLPH ZIGGLER VS JD MCDONAGH

Graves ci spoilera subito come andrà a finire dicendo che non è questione di vincere o perdere. In fatti in tempo zero i due finiscono fuori ring con McDonagh che continua a colpire Ziggler fuori ring e con Aja Smith che li conta entrambi fuori dal quadrato. L’aggressione si può definire a stento tale, con McDonagh che scaglia Ziggler sul tavolo di commento e contro i gradoni, “spingendo” poi col piede sulla testa dello Show Off. Ziggler prova a oversellare anche questo urlando a squarciagola ma non è credibile. I fischi finali sembrano per il segmento in sé, più che per McDonagh.

VINCITORE: DOPPIO CONTEGGIO FUORI

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , , , ,