WWE Raw Report 26-07-2010

WWE Raw Report

Dopo aver subito diversi attacchi da parte del Nexus, John Cena ha deciso di sfidare il gruppo di ex Rookies NXT costituendo egli stesso un vero e proprio Dream Team. A Summerslam ci sarĂ  un 7 contro 7 che potrĂ  essere decisivo per il futuro non solo del Nexus ma di Monday Night Raw. Aspettiamoci contatti ravvicinati tra le due “fazioni” che si sfideranno al prossimo ppv. Inoltre, Sheamus ha un nuovo pericoloso avversario da fronteggiare: The Viper, Randy Orton. Con The Miz e la sua valigetta a fare da spettatore interessato. I lunedì sera estivi della WWE si fanno sempre piĂ¹ bollenti insomma. Scopriamo cosa succederĂ  in questa puntata che va in onda da San Antonio, Texas. In cabina di regia, tornato dopo una settimana di assenza forzata, Adriano Paduano.


Prima di cominciare, un bel video ci mostra quanto successo la scorsa settimana: il tentato accordo del Nexus con John Cena e quest'ultimo che presenta il suo Team per contrastare il gruppo che ha terrorizzato Raw nelle ultime settimane, spingendoli alla fuga.

Non c'è tempo nemmeno per la sigla che giĂ  risuona la musica di John Cena. Il bostoniano fa il suo ingresso sul ring armato di microfono e ringrazia il pubblico per il supporto. John osserva la reazione del pubblico e poi aggiunge che sette settimane fa ha debuttato il Nexus e da allora questi hanno attaccato chiunque e qualunque cosa gli sia capitato davanti. Se questi volevano che qualcuno si facesse male, allora questo avveniva. Sempre, eccetto la scorsa settimana. Le Superstar di Raw ne hanno avuto abbastanza. Non importa che fossero amici o nemici perchĂ© adesso sono insieme con un unico obiettivo. A Summerslam loro affronteranno e batteranno il Nexus e decreteranno la loro fine. I Rookies pensano di essere invincibili e che con la potenza si ottiene influenza sullo show. Ma loro dimostreranno il contrario. Se questi dovessero vincere sarebbe la fine per Monday Night Raw: ma l'impresa non sarĂ  facile. Il suo non è un Superteam così come lui non è Superman. Lui si sente come Aquaman e che Edge e Jericho sono come Batman e Robin mentre The Great Khali non dovrebbe mettersi il costume di Wonder Woman. Ogni membro del suo team è stato scelto per una ragione e a Summerslam e il Nexus pagherĂ  per le proprio azioni. Chris Jericho interrompe il discorso del suo “capitano”. Il canadese viene introdotto come membro del Team Cena dal bostoniano ed il pubblico intona il coro “Y2J”. Chris ironizza sulle parole di Cena dicendo che sapeva esattamente quello di cui avrebbe parlato il bostoniano. Cena ha parlato del “suo team”. La gente è stata contenta di vedere il canadese tornare sulla retta via e schierarsi con Cena ma lui vuole mettere una cosa bene in chiaro. Non si è fatto coinvolgere per essere parte di un Team di John Cena nĂ© fare la gloria di un gruppo di eroi. Lui si è fatto coinvolgere per i suoi problemi con il Nexus e specialmente Wade Barrett che lui ha guidato ad NXT e poi lo ha tradito. Lui conosce Barrett piĂ¹ di quanto lui possa mai immaginare perciĂ² questo è il suo team e non quello di Cena. Il bostoniano risponde che il team puĂ² essere anche di Jericho ovviamente. Il canadese intima a Cena di non dargli ordini: il team dovrĂ  rispettare quello che lui dice ed il suo modo di agire. John toglie in malo modo il microfono al canadese e dice che questa storia non riguarda nĂ© lui nĂ© Cena stesso. Loro non si piacciono ma lui sa che per Jericho questo business è molto importante ed il Nexus è una minaccia per lo stesso. Dovranno coesistere. Ăˆ vero, Jericho conosce meglio di chiunque altro Wade Barrett. Ed è per questo che è essenziale per il suo team. Y2J dice a Cena di non togliergli piĂ¹ il microfono in quel modo ed in secondo luogo Cena sa benissimo che non puĂ² trionfare contro il Nexus senza il miglior wrestler del mondo che è lui. La realtĂ  è che ha visto qual è il progetto piĂ¹ grande a cui fanno riferimento Wade Barrett e soci. La WWE non ha un solo grande problema che è il Nexus ma c'è un altro grande problema che è proprio Cena: il bostoniano fa esattamente quello che fa il gruppo di ex Rookies ma con l'apporto dei parassiti del pubblico che lui intrattiene con i suoi stupidi balletti ed interventi. Al ppv lui eliminerĂ  il primo problema, quello del Nexus e dopo di ciĂ² si occuperĂ  del secondo problema pvvero eliminare Cena. Non sa se avrĂ  il supporto del resto del gruppo ma anche da solo ci riuscirĂ . Cena invita il suo “compagno” a dimostragli quanto vale ma arriva una mail: Michael Cole dice che il GM anonimo ha deciso che il match di Summerslam sarĂ  un Elimination Match dove la squadra con il maggior numero di elementi sopravvissuti che eliminerĂ  tutti gli avversari sarĂ  il vincitore della sfida. Questa sera ci sarĂ  un assaggio con i sette membri del Nexus che affronteranno sette Superstar del roster di Raw. Inoltre, stasera John Cena e Chris Jericho dovranno dimostrare di lavorare bene in squadra perchĂ© ci sarĂ , piĂ¹ tardi, un match di coppia con i due che faranno squadra contro avversari di sua scelta. Cole conclude la mail con “Se non siete d'accordo con quanto dettoÂ… There are two words for ya…”. Il bostoniano e Jericho si guardano pensierosi mentre noi andiamo in pubblicitĂ .

Video dalla scorsa settimana con Sheamus che batte Evan Bourne ma poi viene attaccato da The Miz che sembra essere in grado di sfruttare il contratto del Money In The Bank. Interviene R-Truth e lo U.S. Champion è costretto a rinunciare al suo sogno di gloria per il momento.

Torniamo live con l'ingresso in scena del WWE Champion, Sheamus. Il Celtic Warrior si accomoda al tavolo dei commentatori per assistere al match che vedrĂ  opposti Randy Orton (che la settimana scorsa ha conquistato il ruolo di number one contender al titolo WWE) e Jey Uso, accompagnato dal fratello Jimmy e Tamina. Si parte con un Clinch che vede poi il samoano lanciare sulle corde Orton che risponde con una spallata. Serie di colpi al volto per The Viper che poi, nei pressi delle corde, connette con un Rocket Launcher sulle stesse. Uso è nettamente in difficoltĂ  ma reagisce con un Jawbreaker con le corde. Jey colpisce ripetutamente Orton e, dopo aver fallito un pinfall, prova una Headlock. Orton rinviene e colpisce con una Clothesline prima ed una Powerslam poi il suo avversario. Randy mette fuori gioco Jimmy che provava ad intervenire e poi connette con la sua DDT tra le corde su Jey. Orton è pronto per la RKO che si abbatte inesorabile sul figlio di Rikishi. 1Â… 2Â… 3! Vittoria agevole per Randy Orton. Dopo il match Jimmy Uso attacca il primo sfidante al titolo che perĂ² dĂ  le spalle a Sheamus che prova a colpirlo con il suo Bicycle Kick. Questo, perĂ², travolge Uso e RANDY ORTON CONNETTE CON LA RKO SUL CELTIC WARRIOR. “AWESOME”! The Miz entra in scena di corsa, accompagnato da un arbitro e pronto ad incassare la valigetta. C'è anche l'annuncio ufficiale ma, anche questa settimana, l'arbitro aspetta che Sheamus si rialzi per cominciare. The Miz è impaziente ma viene colto alla sprovvista da un rientrante Randy Orton: RKO SU THE MIZ! The Viper ha fatto piazza pulita di tutti i suoi avversari e lanciato un messaggio inequivocabile in vista di Summerslam.

Edge è nel backstage insieme a Ted DiBiase e Maryse e dice di non vedere l'ora di potersi vendicare sul Nexus a Summerslam. Lui è contento di avere uno come Ted in squadra, al contrario di Great Khali. Cena ha detto che il suo team è infermabile, peccato proprio per la presenza dell'indiano che è goffo e scoordinato. Maryse dice qualcosa in francese e Ted aggiunge che stasera affronterà John Morrison e lo batterà dimostrando a John Cena chi vale la pena avere in squadra. Edge dice che si farà forza ed affronterà Khali. Il canadese si allontana ma Runjin Singh, che parlava con un addetto ai lavori, sembra aver ascoltato e si allontana di gran fretta. Che voglia comunicare la discussione appena ascoltata al gigante indiano?

Torniamo in diretta a Raw con una bella panoramica di San Antonio mentre, sul ring, The Miz e Sheamus stanno discutendo animatamente. Arriva una nuova mail del GM anonimo: questa dice che ha trovato un team idealer per affrontare John Cena e Chris jericho stasera. Un Team Champions: The Miz e Sheamus faranno coppia per affrontare il bostoniano ed il canadese, piĂ¹ tardi. Subito dopo parte un Summerslam Recall: 1988, Madison Square Garden, The Honky Tonk Man lancia una sfida per il suo titolo Intercontinentale che viene raccolta da Ultimate Warrior che conquista vittoria e titolo.

Edge sta parlando al telefono con qualcuno nel camerino quando entra arrabbiatissimo The Great Khali che, per mezzo del suo interprete, chiede spiegazioni per quanto detto poco fa. Il canadese dice che ha grande rispetto per il gigante. L'indiano, per mezzo di Singh, dice alla Rated R Superstar che è detestabile ed un vero scemo. Khali sfida Edge ad un match proprio ora. Il canadese è contrariato e dice a Runjin Singh di tradurre questo: se Khali perderà, sarà fuori dal team. Khali ha lo sguardo determinato sul quale noi andiamo ancora in pubblicità.

DID YOU KNOW? Gli show WWE sono stati visti quasi quattro volte in piĂ¹ rispetto a quelli della Major League di Baseball americano.

Nell'arena The Great Khali fa il suo ingresso in scena, seguito dal suo avversario, Edge. Si parte con Khali che va a vuoto con una Clothesline ed Edge che prova la reazione ma il colpo non ha effetto e l'indiano connette con una Chop all'angolo. Khali scaraventa Edge all'altro angolo e poi lo stende con una Clothesline. L'indiano fallisce un Elbow Drop ed il canadese prova una reazione. Ma entrano in scena in sette del Nexus. Edge scappa dal ring e Khali si ritrova accerchiato dagli ex Rookies NXT. Il pubblico incita al Punjabi Playboy ma il Nexus si riapre e consente al gigante di allontanarsi senza problemi. The Great Khali ha lo sguardo decisamente perplesso mentre il Nexus osserva da lontano. Nel frattempo si avvicina il gruppo che affronterĂ  il gruppo di ex Rookies nell'Elimination Match della serata: si tratta di Mark Henry, Evan Bourne, Yoshi Tatsu, Goldust e la Hart Dynasty e Jerry Lawler. Tutto questo dopo una nuova pausa pubblicitaria.

Al ritorno dal break il Nexus è pronto per il suo match contro le Superstar della WWE. I sette membri di Raw fanno il loro ingresso e si puĂ² cominciare. Si parte con Michael Tarver e Yoshi Tatsu. Clinch iniziale con i due che finiscono all'angolo. Serie di chop del giapponese ma poi c'è la reazione dell'atleta di colore. Tatsu prova a colpire con in suoi calci ma c'è la reazione con una ginocchiata a colpire il suo avversario. Yoshi è all'angolo e respinge l'assalto di Tarver con un calcio. Quest'ultimo perĂ² connette con una Powerslam. 1Â… 2Â… 3! Yoshi Tatsu è il primo eliminato. Entra Evan Bourne mentre Tarver dĂ  il cambio a Justin Gabriel il quale, perĂ² viene subito fatto volare via nei pressi dell'angolo nemico. Entra Lawler che colpisce al volto Justin e poi prova uno Splash dalla seconda corda. La manovra ha successo e Gabriel si rifugia fuori ring dove confabula con il resto del team mentre noi andiamo in pubblicitĂ .

Torniamo in diretta con Tyson Kidd che ha chiuso Heath Slater in una Headlock. Nel frattempo, durante il break, anche Jerry Lawler è stato eliminato da un Neckbreaker di Slater. Entra David Hart Smith che connette con un Vertical Suplex 1Â… 2Â… Niente da fare. Backbreaker del canadese che poi colpisce all'angolo con dei calci l'avversario. Irish Whip ma Slater reagisce con un colpo al volto. Smith abbranca l'avversario all'angolo ma questi poi si lascia distrarre dal tentato intervento di Michael Tarver del Nexus. Neckbreaker anche per il figlio del British Bulldog 1Â… 2Â… 3! Il Team Raw perde un altro uomo. Entra Goldust che colpisce ripetutamente Slater il quale, successivamente, raggiunge il tag per David Otunga. Questi sembra subire l'iniziativa di Goldust che perĂ² viene distratto da Darren Young. Otunga colpisce alle spalle Goldust e connette con la sua Uranage 1Â… 2Â… 3! Anche Goldust viene eliminato. Entra Mark Henry che domina agevolmente Otunga ed Heath Slater con le sue manovre di potenza. Fa il suo ingresso sul ring Skip Sheffield che viene steso, perĂ², da due Bodyslam consecutivi. Interviene Justin Gabriel ad infastidire il World's Strongest Man ma viene scaraventato all'angolo. Questa manovra perĂ² distrae Henry che viene asfaltato da una Running Clothesline di Skip Sheffield. 1Â… 2Â… 3! Anche il piĂ¹ grosso dei membri del Team Raw è fuori gioco. Kidd e Bourne si guardano preoccupati ma evitano una manovra in corsa all'angolo di Sheffield. Ăˆ Kidd l'uomo legale che viene perĂ² presto fatto oggetto del dominio e di qualche mossa sleale del Nexus. Entra Darren Young che chiude la pratica canadese con un Full Nelson DDT. 1Â… 2Â… 3! Rimane solo Evan Bourne che, dopo un tentativo di opposizione all'intero team avversario, si vede fatto preda di Wade Barrett. Fireman's Carry Slam connessa. 1Â… 2Â… 3! Il Nexus stravince il match contro il Team Raw. Dopo il match gli ex NXT colpiscono Bourne con la Clothesline di Sheffield, la Uranage di Otunga e, infine, la 450 Splash di Justin Gabriel. Wade Barrett prende il microfono e dice che quello a cui la gente ha assistito è stata una dimostrazione di dominio assoluto. Loro hanno un unico scopo al contrario del Team Cena o Team Jericho che dir si voglia. Loro sono solo un insieme di egoisti che pensano solo ai propri affari e questo egoismo lo porterĂ  alla sconfitta a Summerslam. Skip Sheffield aggiunge che Cena ha un team di ottime individualitĂ  ma senza uno scopo comune. Nessuno dei membri del suo team sacrificherebbe sĂ© stesso per il bene comune. Quello che loro possono vedere è che il Nexus è indistruttibile nella sua unione. Michael Tarver prende la parola e dice che a Summerslam non ci sarĂ  nulla di nuovo. Al ppv elimineranno ad uno ad uno tutti i membri del team Cena finchĂ© non ne resterĂ  solo uno e Tarver spera che l'ultimo sia proprio Cena perchĂ© non vede l'ora di assaggiare un pezzo della sua carne e ficcargli i denti in gola.

Nello spogliatoio The Miz viene raggiunto da Sheamus che dice che per due settimane ha provato a fregarlo ed incassare il contratto a sue spese ma non c'è possibilità che Miz possa batterlo. The Miz risponde di pensare a stasera quando lui vedrà Cena o Jericho colpire Sheamus con le loro manovre migliori. Lui ne approfitterà ed incasserà la valigetta per diventare il nuovo WWE Champion. Il Celtic Warrior scaraventa via la valigetta dalle mani di Mizanin e gli intima di fermarsi nel parlare perché altrimenti gli farà rimpiangere di aver continuato. Il WWE Champion si allontana lasciando lo U.S. Champion perplesso nello spogliatoio. Pubblicità.

Torniamo live con Michael Cole che presenta il minisito internet dedicato a Summerslam. Nel frattempo fanno il loro ingresso in scena le gemelle Bella. Brie sarĂ  impegnata in un match che la vedrĂ  opposta alla Divas Champion, Alicia Fox. Si parte con un calcio della campionessa che scaraventa all'angolo l'avversaria e poi la colpisce con una spallata. Ancora Irish Whip e poi serie di calci all'angolo. L'arbitro allontana Alicia da Brie e quest'ultima cerca di scambiarsi con Nikki. Il tentativo viene perĂ² fermato dall'accorrente Jillian Hall. Alicia abbranca Brie Bella e la stende con il suo Scissors Kick. 1Â… 2Â… 3! Vittoria agevole per la campionessa. Jillian sale sul ring e dice che finalmente Alicia ha ottenuto ciĂ² che merita e quindi c'è bisogno di festeggiare con una bella canzone. La Hall si cimenta nella sua versione di “We are the champions” dei Queen. Ovviamente il risultato è pessimo e anche Alicia Fox non apprezza stendendo la bionda con la sua manovra finale. Mentre la grafica ci ricorda il main event con Cena e Jericho che affronteranno The Miz e Sheamus noi andiamo ancora una volta in pubblicitĂ .

DID YOU KNOW? John Cena ha disegnato personalmente l'immagine sul bicchiere del caffè dello sponsor di Summerslam e tutti i proventi della vendita andranno alla fondazione Make-A-Wish.

Nell'arena R-Truth ha giĂ  fatto il suo ingresso sul ring e saluta il pubblico di San Antonio. Il rapper si accomoda al tavolo di commento per assistere al match tra Ted DiBiase, accompagnato dalla meravigliosa Maryse, e John Morrison con il quale, nelle ultime settimane ha avuto diversi diverbi come ci mostrano le immagini. Si parte con un Clinch che porta i due all'angolo. DiBiase colpisce Morrison con un colpo al volto e poi parte con una serie di calci e pugni al tappeto. Tentativo di pinfall 1Â… 2Â… Troppo poco per pensare di chiudere. Chinlock da parte del figlio del Millon Dollar Man ma Morrison si rialza e colpisce l'avversario che perĂ² reagisce immediatamente. Lo Shaman of Sexy rinviene con una serie di colpi al volto poi Clothesline ed un bel Corkscrew Dropkick. DiBiase è all'angolo e sta per subire la Starship Pain di John che perĂ² viene distratto da Maryse. R-Truth si avvicina alla ragazza che lascia la scena. Ted prova il pinfall con un roll-up poggiando i piedi alle corde. Truth impedisce che questi esegua un conteggio irregolare. Morrison prova una manovra in corsa ma il rapper è ancora lì e viene colpito dall'amico con DiBiase che si toglie dalla traiettoria della manovra dell'avversario. Ted ne approfitta 1Â… 2Â… 3! Vittoria per DiBiase che festeggia con Maryse. Nel ring Truth e Morrison discutono animatamente ed il secondo rifiuta la stretta di mano dell'amico. La discussione rimane viva anche sulla rampa che riporta al backstage. John Cena osserva il tutto da uno schermo nel backstage e non è contento dei rapporti all'interno del suo Team. Sull'immagine di un bostoniano contrariato noi andiamo ancora in pausa.

“Rip it up” dei Jet è la theme song ufficiale di Summerslam. Nel frattempo ci viene riproposto il video giĂ  visto ad inizio serata con quanto è successo la scorsa settimana. Michael Cole e Jerry Lawler (tornato in forze dopo il match di qualche minuto fa), commentano quanto visto ed i rapporti tesi tra i membri del Team Raw. Josh Mathews nel frattempo intervista Randy Orton chiedendogli un commento su quanto fatto stasera. The Viper dice che stasera ha lanciato un messaggio ben preciso: chiunque sarĂ  campione, The Miz o Sheamus, a Summerslam subirĂ  la stessa sorte. Lui colpirĂ  con la RKO e diventerĂ  il nuovo WWE Champion. All'interno dell'arena risuona perĂ² la musica di The Miz. Il Main Event inizierĂ  subito dopo la pausa pubblicitaria.

L'ingresso di Sheamus ci riaccoglie live. Il Celtic Warrior rivolge il suo sguardo truce al suo partner della serata. Nel frattempo le immagini ci mostrano quanto successo dopo il match tra Randy Orton e Jey Uso con gli interventi di Sheamus e The Mz con questi due che subiscono la RKO da parte di The Viper. Entrano anche Chris Jericho e John Cena e la contesa puĂ² finalmente inizio. Ora possiamo dirlo: IT'S TIME FOR THE MAIN EVENT! Si parte con i due team che discutono su chi debba cominciare la contesa. Alla fine The Miz prova ad attaccare cena che perĂ² gli sipsonde bene con un Irish Whip ed un tentativo di Running Bulldog. Mizanin si rifugia fuori dal ring e rientra ma solo per dare il cambio a Sheamus. Clinch tra i due avversari con il Celtic Warrior che chiude l'avversario in una Headlock. Reazione di Cena che riesce a dare il cambio a Jericho. Il canadese ed il campione si scambiano colpi all'angolo. Lancio sulle corde per il primo che esegue un bel Dropkick sul campione. L'irlandese reagisce con un lancio alle corde. Jericho si blocca e poi abbassa le corde facendo finire Sheamus fuori dal ring e preda degli insulti del suo compagno. PubblicitĂ .

Torniamo al match con Cena che colpisce ripetutamente Sheamus che perĂ² reagisce con un lancio alle corde ed una Clothesline. Cambio per The Miz con Cena al tappeto. Quest'ultimo reagisce con una serie di colpi al volto ed una Clothesline 1Â… 2Â… Niente da fare. Entra Jericho che colpisce l'avversario con una ginocchiata. Lancio sulle corde, ribaltato da The Miz che prova poi un roll-up. Il canadese evita il conteggio e prova ad impostare la Walls Of Jericho ma viene distratto da Sheamus che, perĂ² viene colpito da un bel Springboard Dropkick. Mizanin approfitta della distrazione e colpisce Y2J con un Superkick. Entre Sheamus che blocca Jericho in una Chinlock. Chris si rialza e prova la reazione ma il Celtic Warrior lo stende con un Backbreaker. 1Â… 2Â… Jericho esce dal pinfall. Serie di colpi al volto e poi cambio di Sheamus su The Miz. Calci e colpi alla testa del campione degli Stati Uniti. Jericho prova a rifugiarsi alle corde ma Mizanin colpisce irregolarmente il canadese con una manovra in corsa. Il canadese reagisce con un colpo al volto a cui segue un Dropkick dalla seconda corda. Miz dĂ  il cambio a Sheamus che evita che Chris arrivi a Cena e lo chiude in una nuova Chinlock. Cena chiama il supporto del pubblico. Jericho rinviene ma Sheamus lo riporta al suo angolo. Cambio per The Miz. Calci all'addome e serie di pugni al volto per lui. The Miz prova il suo Discus Punch ma Y2J si toglie dalla traiettoria. Cambi per entrambi i team. Serie di spallate di Cena che poi connette con la Proto Bomb. La 5-Knuckle Shuffle è la logica conseguenza e John è pronto ad eseguire la Attitude Adjustment. The Miz distrae l'arbitro. JERICHO COLPISCE JOHN CENA CON LA CODEBREAKER! The Miz si prende il cambio da Sheamus ed esegue il pinfall sul bostoniano 1Â… 2Â… 3! Vittoria per il team di campioni! Sheamus e The Miz si allontanano dal ring mentre Y2J chiude Cena nella Walls Of Jericho. Cena reagisce ed esegue la STF sul canadese. The Great Khali interviene a sedare gli animi ma interviene Edge che stende l'indiano con la Spear. Ci sono anche John Morrison e R-Truth ed i sei discutono animatamente. Khali colpisce Morrison con la sua Punjabi Chop. I sei continuano a litigare mentre su questa puntata di Monday Night Raw scorrono i titoli di coda. L'impresa, per il Team Cena a Summerslam sarĂ  piĂ¹ delicata di quanto possa sembrare.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: , ,