WWE Raw Report 25-10-2010

WWE Raw Report

Sono passate solo ventiquattro ore dall'avvento di Bragging Rights e Monday Night Raw già si prepara a fare i conti con quanto successo in ppv. Smackdown ha prevalso nella sfida sette contro sette contro lo show del lunedì sera: il GM anonimo deciderà di farsi vedere per giustificare la disfatta per quello che dovrebbe essere il roster di punta della federazione? John Cena è costato il titolo WWE a Wade Barrett con un'astuzia che difficilmente il leader di The Nexus gli farà passare indenne: quale sarà la reazione della stable all'atteggiamento del bostoniano (che è diventato anche Tag Team Champion con David Otunga)? E chissà che The Undertaker non decida di tornare per rivalersi sugli stessi ex NXT dopo che gli sono costati match e titolo in ppv… Questo e tanto altro nella puntata odierna dello show rosso. In diretta da Greeeeeeen Bay, Wisconsiiiiiiiiiiiin, Misteeeeeeer… Beh no, facciamo solo Adriano Paduano (ma la citazione era d'obbligo).


Sigla e pyros aprono, come da rito, la nuova puntata dello show del lunedì sera. La musica di The Nexus, però, apre ufficialmente la puntata. Tutta la stable è al completo, compreso John Cena (con tanto di cintura di campione di coppia, come David Otunga). Wade Barrett prende il microfono, mentre il pubblico invoca il nome del bostoniano, e ringrazia il pubblico per aver smesso di fare il tifo per John Cena che è all'angolo e dice di essere sul ring per introdurre il team più dominante della storia della WWE. Ci sono lui, Wade Barrett, David Otunga, Heath Slater, Justin Gabriel e John Cena. La scorsa notte The Nexus ha fatto qualcosa di imprevedibile, intervenendo nella sepoltura di The Undertaker. Partono delle immagini che ci mostrano quanto successo. La domanda che tutti si pongono è: perché The Nexus è intervenuto in una questione che non li riguardava? Il pubblico non merita alcuna risposta, ma loro hanno fatto quel che hanno fatto per una ragione di sicuro. Wade Barrett ricorda anche di aver battuto Randy Orton ma poi chiede a John Cena un commento a quanto successo domenica. Il bostoniano dice che lui ha visto che Barrett stava per essere battuto ed ha deciso di intervenire facendo squalificare Orton e dandogli la vittoria. L'inglese dice che in realtà gli è stato impedito di battere Randy Orton ed impedito di vincere il titolo. Lui è salito sul ring e gli ha alzato le mani consegnando poi il titolo a The Viper. Cena ricorda che il patto era che lui sarebbe stato licenziato se Barrett avesse perso, ma lui ha vinto anche se per squalifica. Barrett ricorda che Orton ha ancora il titolo e che quindi John potrebbe essere ancora licenziato. Arriva una mail dal GM anonimo e Cole legge: visto che Wade Barrett ha vinto la scorsa notte, potrà riprovare a conquistare ancora una volta il titolo WWE e questo succederà in un match con un arbitro speciale; questo arbitro verrà deciso dal vincitore della sfida nel main event di stasera tra Orton ed uno a scelta del membri di The Nexus. Wade Barrett non ha dubbi e sceglie proprio il bostoniano. David Otunga interviene e dice che loro hanno un conto in sospeso. Lui e Cena sono diventati campioni di coppia ieri sera, ma John lo ha ignorato e lo ha colpito con la Attitude Adjustment. Cena ha dimostrato di essere contro The Nexus e merita di essere licenziato. Wade Barrett risponde che secondo lui John e David non possono coesistere come campioni di coppia e per questo avranno un match valido per i titoli di coppia che li vedrà affrontare Justin Gabriel ed Heath Slater. Attimo di smarrimento per i quattro che poi si preparano all'incontro con l'arrivo dell'arbitro Charles Robinson. L'arbtiro alza le cinture, il match è ufficiale. Si parte con John Cena ed Heath Slater ma interviene ancora Barrett e dice che i membri di The Nexus non combattono tra di loro, perciò uno del team si deve sacrificare e farsi schienare evitando qualsiasi scontro. Il prescelto è David Otunga. A-List ed il suo leader discutono animatamente all'esterno del ring con il secondo che obbliga David a combattere per primo in questa contesa. Dopo qualche discussione si parte, con Slater che cerca di rassicurare il compagno di stable. Otunga, tentennando, si sdraia al tappeto e poi invita Heath ad effettuare il pinfall 1… 2… 3! Vittoria e conquista dei WWE Tag Team Titles per Heath Slater e Justin Gabriel che festeggiano come avessero lottato il miglior match della loro vita, mentre all'angolo Wade Barrett dà una pacca sulla spalla a David Otunga.

STILL TO COME: John Cena, con Wade Barret al suo angolo, affronterà Randy Orton in un match per determinare l'arbitro speciale della prossima sfida tra The Viper ed il leader di The Nexus.

Raw Rewind: Dolph Ziggler accetta la sfida di Daniel Bryan per Bragging Rights, ma quest'ultimo riesce a sottometterlo alla LeBell Lock.

Torniamo live con l'ingresso di Vickie Guerrero, con Kaitlyn, ed i suoi “Excuse me” e dice che per Smackdown a Bragging Rights è stata una serata quasi perfetta. Il suo ragazzo, Dolpsh Ziggler è stato scippato della vittoria dalla decisione di un arbitro scadente. Questa sera però sarà diverso perché il suo uomo sta per imbarazzare Daniel Bryan. Entra in scena il campione Intercontinentale con Kaitlyn che si allontana dalla coppia e poi, nei pressi del ring, discute con quella che è la sua Pro ad NXT, successivamente si accomoda nei pressi del tavolo di commento. Entra anche Daniel Bryan, accolto calorosamente dal pubblico. Poco prima del match CM Punk fa capolino sullo stage per assistere al match come commentatore speciale. Si parte con un Clinch tra i due e Ziggler porta al tappeto Bryan tentando una manovra di sottomissione. L'ex NXT si libera ma il campione Intercontinentale tenta ancora una Waistlock. Daniel di rialza e stende Dolph con una manovra in corsa. Serie di calci per il campione U.S. che poi si prodiga in una incredibile manovra di sottomissione che sfocia in una sorta di Surfboard con tanto di Chinlock applicata. Bryan molla la presa ed i due iniziano a combattere nei pressi delle corde. Ziggler sembra avere una meglio e tenta un roll-up 1… 2… Niente da fare. Headlock del wrestler di Smackdown che poi prova una manovra in corsa ma viene sorpreso da un Dropkick 1… 2… Conteggio incompleto per Daniel. Dolph si rialza e colpisce al volto Bryan con quest'ultimo che poi lo fa volare fuori dal ring. Il campione degli Stati Uniti esegue poi uno splendido Suicide Dive ai danni dell'avversario che era fuori dal ring. Con il wrestler di Raw che si esalta per la manovra eseguita, e CM Punk che commenta positivamente la tecnica di The American Dragon si va in pubblicità.

Torniamo in diretta con Daniel Bryan che colpisce l'avversario il quale però reagisce facendo andare contro le corde il campione degli Stati Uniti. Clothesline di quest'ultimo a cui segue un Dropkick con l'avversario all'angolo 1… 2… Ancora niente. Daniel è scatenato e calcia ripetutamente all'angolo il campione Intercontinentale. Ancora un calcio al petto e poi tentativo di LeBell Lock con Ziggler che evita. I due salgono sulla terza corda e Daniel Bryan connette con un Hurracanrana con tanto di Sunset Flip che però viene ribaltato da Ziggler 1… 2… Niente da fare ancora. Bryan prova a riprendersi un vantaggio ma Dolph colpisce con un Superkick 1… 2… Daniel esce dal pinfall. I due combattono senza esclusione di colpi. Bryan sale sulle spalle dell'avversario e prova uno Small Package che viene nuovamente ribaltato per un nuovo conteggio di due. Scambi di colpi tra i due contendenti al tappeto. Sempre il wrestler di Smackdown ad avere la meglio e sempre lui a tentare il conteggio ma senza successo. Dolph parte con la Sleeper Hold ma Daniel Bryan ribalta la situazione e chiude l'avversario nella LeBell Lock. Vickie interviene e mette il piede di Dolph sul ring apron. L'arbitro non se ne accorge e Ziggler cede alla presa di Bryan. Seconda vittoria consecutiva per l'ex idolo delle indies che viene applaudito anche da CM Punk. La Guerrero è arrabbiatissima mentre Ziggler prova un timido tentativo di attacco alle spalle, rinunciandoci quando Bryan si volta verso di lui. Daniel osserva Punk applaudire mentre noi andiamo ancora in pubblicità.

Torniamo con la pubblicità di “Bullet in the gun” il nuovo album di Toby Keith, il cantante country Special Guest della serata. Un'inquadratura verso i ragazzi dei Green Bay Packers, compagine NFL della città del Wisconsin. Parte poi un video legato all'impegno della WWE nelle scuole d'America e la Wrestlemania Reading Competition. Proprio Toby Keith è nel backstage insieme alle Bella Twins e gli dà dei cd autografati. Le ragazze sono molto eccitate quando il trio viene raggiunto da Santino Marella, vestito da cowboy, il quale dice di essere un grande fan della musica country e di Toby in particolare e successivamente si cimenta in una tipica canzone country riscotendo un discreto successo con il suo “collega”. Sheamus irrompe nel backstage e dice che Marella è una disgrazia per il roster di Raw, che lui è una continua fonte di imbarazzo per sé stesso così come lo è stato per il team di Raw la scorsa notte a Bragging Rights. Ma stasera Santino ha l'opportunità di dimostrare che ha spina dorsale. Sheamus propone una sfida uno contro uno contro l'italiano. Quest'ultimo, tentennando, accetta la sfida ed il Celtic Warrior dice al nostro connazionale di presentarsi sul ring più tardi.

Wade Barrett è nel backstage e viene raggiunto da un John Cena decisamente arrabbiato per quanto successo ad inizio show. L'inglese dice che lui ha cercato di fare il furbo la scorsa notte dimenticandosi chi è il capo tra di loro. Se lui vuole che Cena gli porti un caffè, Cena lo deve portare. Se lui vuole che Cena si faccia battere di proposito, Cena lo deve fare. Il bostoniano dice che non può più andare avanti in questo modo. Lui non può consegnare una cintura in questo modo. A questo punto essere licenziato o mollare tutto sarebbe la stessa cosa. Cena fa per togliersi la fascia di The Nexus ma Barrett lo ferma e dice di avere la soluzione. Se Cena vincerà lui gli farà un'offerta che porterà benefici ad entrambi. Cena accetta di buon grado e si allontana. Pubblicità.

Un video ci riporta a Smackdown con Layla e Michelle McCool che scimmiottano Natalya e Bret Hart con delle imitazioni decisamente irriverenti. Proprio le Laycool, ancora co-campionesse delle Divas dopo Bragging Rights ed il match contro la stessa Natalya, sono sul ring per un match contro Melina e Gail Kim. Parte forte la ragazza di origini portoricane con una Clothesline, un Dropkick ed un Bulldog tirando per i capelli Layla che le procura un conto di due. Layla reagisce con un Crossbody e le due sono entrambe al tappeto. Layla dà il cambio a Michelle. Melina non se ne accorge e tenta un roll-up sull'avversaria. Big Boot della McCool su Melina 1… 2… 3! Vittoria lampo per le Laycool mentre Gail Kim, fuori ring durante il conteggio, va a consolare la compagna di tag team. Michael Cole esulta insieme alle ragazze di Smackdown mentre The Miz ed Alex Riley si avvicinano al ring. Il commento del capitano del Team Raw su Bragging Rights subito dopo la pubblicità.

DID YOU KNOW? John Cena è stato il primo ad unirsi a Michael Jordan come ambasciatore ufficiale della fondazione Make-A-Wish.

Torniamo nell'arena dove The Miz, con Alex Riley, fa il suo ingresso sul ring e prende un microfono. Mizanin dice che lui ha conquistato nella sua carriera più di quanto la gente presente in arena possa immaginare. In ogni caso non importa quanto superiore egli sia, lui non è uno che fa miracoli. La scorsa notte a Bragging Rights lui ha superato tutte le avversità. Lui è durato più a lungo di tutti quanti i membri del roster di Raw ma alla fine a causa loro ha dovuto patire una sconfitta. Ma il suo talento non ne viene intaccato e questo perché lui è magnifico ed è un leader, un capitano nato per questo. Ed è anche per questo che lui è nella copertina del nuovo videogioco della WWE. Ma se la THQ (compagnia produttrice del gioco) vuole essere sicura di fare più soldi non deve mettere anche Big Show e John Cena ma triplicare la sua immagine (parte proprio un'immagine della “nuova” copertina). Perché per vincere un match contro Smackdown ci sarebbero voluti sette The Miz e non un The Miz e sei perdenti. Se la gente non capisce nulla e lo critica la colpa è del suo team, di Smackdown e di Rey Mysterio che lui batterebbe se venisse a Raw. La ragione per cui la gente vuole vedere Monday Night Raw è lui, perché lui è The Miz ed è l'unico nel roster di Raw che può affermare, in tutta onestà di essere “awesooooooome!”. Risuona la musica di Eve Torres con l'ex Divas Champion sale sul ring. Miz chiede alla ragazza di origini portoricane se per caso è qui per scusarsi a nome delle Divas di Raw: non è colpa loro se hanno perso a Bragging Rights. Oppure, magari, lei è qui per scusarsi del suo orrendo gusto in fatto di uomini o delle orribili extension ai capelli o della sua musica di ingresso. La ragazza dice che lei non è qui per scusarsi con lui ma che è qui perché tutti nel backstage, nell'arena e tra il WWE Universe sanno che lui è solo un fenomeno da 15 minuti di celebrità. Un personaggio senza cervello, ridicolo, tonto, decisamente stupido, banale e con la faccia da rospo perdente. The Miz chiede se davvero pensa che lui sia un perdente e, alla risposta negativa del pubblico dice che anche la compagine cittadina della città non vincerà mai il Super Bowl perché loro sì che sono dei perdenti e si meraviglia che il backstage abbia mandato Eve e comunicargli questo messaggio. La Torres ribatte che lui è quanto di più lontano ci possa essere dall'essere magnifico. Alex Riley interviene nella discussione e chiede alla ragazza se crede di essere nel mondo della fantasia. Il resto del backstage ha mandato lei a dare questo messaggio perché gli altri stanno camminando in punta di piedi per non rimanere disoccupati. The Miz potrebbe battere ognuno di quei fannulloni senza il minimo sforzo in ogni momento. Riley consiglia ad Eve si tornare nello spogliatoio se vuole un appuntamento con The Miz. R-Truth decide di accorrere in aiuto della sua amica e fa il suo ingresso in scena, come al solito intonando la sua theme song. Il rapper saluta il pubblico e poi dice che lui vorrebbe proprio uscire con uno come Mister Kermit. Quello che ha detto Eve è la verità e lui sa bene che la verità fa male. E se vuole può anche dimostrarglielo. Arriva una mail dal GM anonimo e Michael Cole “quotes”: ding, ding ding! In pratica c'è un match tra i due. Miz vs R-Truth. Si parte con l'atleta di colore che stende Mizanin con un Arm Drag e poi, con una Clothesline viene spedito fuori dal ring dove viene soccorso da Alex Riley. Mentre Cole invita il suo idolo a rialzarsi ed R-Truth festeggia con il pubblico, si va ancora in pausa pubblicitaria.

Torniamo live con un tentativo di pinfall di The Miz 1… 2… Niente da fare. Headlock di Mizanin mentre un video ci propone come, durante la pubblicità, l'ex U.S. Champion si sia preso un vantaggio con un Big Boot all'angolo. Truth si libera dalla presa e tenta un roll-up 1… 2… Ancora niente! The Miz porta al tappeto l'avversario e lo colpisce con una serie di colpi al volto. Mentre Michael Cole dà il cinque ad Alex Riley, Miz prova un nuovo pinfall ma senza successo. Abdominal Stretch da parte dell'ex ECW. Il rapper ribalta una manovra aerea con un Crossbody ravvicinato 1… 2… Il match non si chiude. I due sono all'angolo. Truth viene travolto dal Discus Punch di The Miz che prova successivamente il pinfall 1… 2… Ancora niente. Mizanin rialza il rapper e lo porta sulla terza corda. Tentativo di Superplex ma l'avversario reagisce, fa cadere sul ring Miz, lo allontana con un calcio e prova una manovra aerea. Mr. Money In The Bank si scosta ma solo per ricevere una serie di colpi dall'avversario. Truth va con una serie di Clothesline ed un Corcscrew Dropkick. Sit-out Facebuster per Truth 1… 2… Ancora niente. I due sono all'angolo. Miz prova una manovra in corsa ma Truth evita con una spaccata ed esegue una Jawbreaker. Il nuovo pinfall non va a buon fine. Mizanin è sul ring apron e l'avversario lo spedisce fuori dal ring con un colpo al volto. Il wrestler di colore va a riprendere l'avversario ma Riley lo colpisce non visto dall'arbitro. Eve Torres accorre e schiaffeggia Riley. Nel frattempo, nel ring Truth rientra di gran carriera sul quadrato. Tentativo di manovra in corsa. Truth evita e colpisce Riley che provava ad intervenire da fuori ring. R-Truth prepara il suo Scissors Kick ma The Miz lo abbranca alle spalle e connette con la Skull Crushing Finale 1… 2… 3! Vittoria per Mr. Money In The Bank che festeggia con Alex Riley mentre Eve Torres va a prendersi cura del suo amico al tappeto. Almeno per questa settimana, il capitano del Team Raw ha smentito le critiche nei suoi confronti.

Torniamo dopo la pubblicità con Justin Roberts che annuncia in pompa magna Toby Keith, Guest Star della puntata odierna e Special Ring Announcer per il prossimo match. Il cantante si fa accompagnare dalle Bella Twins e saluta caldamente il pubblico e dice che ieri sera guardava la partita dei Packers in tv e che per poco non l'avrebbe vista direttamente a Green Bay. Lui ha deciso di venire a Green Bay per la WWE, lui aveva bisogno di venire a Green Bay per seguire Monday Night Raw. La star della musica country passa poi a presentare i contendenti al prossimo match. Il primo è Sheamus ed il secondo, ovviamente, il nostro connazionale Santino Marella. L'italiano sembra tutto tranne che convinto di combattere ma tant'è… Si parte con Sheamus che scaraventa all'angolo l'avversario che evita una Clotheline con una spaccata ma poi viene messo al tappeto da un colpo al volto. Serie di Knee Drop per Celtic Warrior che prepara poi il Brough Kick. Santino crolla al tappeto prima di essere colpito. Ancora un Knee Drop e Santino si piazza sulla seconda corda. Accorre al suo capezzale John Morrison. Sheamus insiste e riprova il suo calcio speciale ma Santino crolla di nuovo prima di subire il colpo. Morrison incita l'italiano con Sheamus che lo invita a stare alla larga. Marella è all'angolo e Sheamus prende la rincorsa per un nuovo tentativo di Brough Kick. Santino, con l'aiuto di Morrison all'esterno, si sposta dalla traiettoria. Il Celtic Warrior è al tappeto e l'italiano prova il pinfall 1… 2… 3! Incredibile! Vittoria per Santino Marella contro l'ex WWE Champion! Morrison alza il braccio a Santino che non crede ai suoi occhi per quanto appena compiuto. Anche Sheamus non riesce a realizzare come abbia potuto perdere contro l'italiano. Riprendiamoci dallo shock conuna pausa pubblicitaria.

Dopo una panoramica del museo dedicato ai Green Bay Packers parte un video nell'ambito dell'iniziativa “Stand Up for WWE” con il commento di alcune Superstar della federazione che parlano del bello di essere Superstars o Divas della WWE. Michael Cole e Jerry “The King” Lawler commentano quanto appena visto ed invitano il pubblico ad aderire all'iniziativa della federazione contro i suoi detrattori.

Wade Barrett si congratula con Heath Slater e Justin Gabriel per la loro conquista del titolo di coppia. Arriva David Otunga che, dopo aver chiesto un po' di privacy con il leader, chiede perché ha deciso di fare quello che ha fatto ovvero umiliarlo pubblicamente. Otunga dice che non è colpa sua se Barrett non è riuscito nel suo intento ieri sera e che non può prendersela con lui per questo. Otunga dice che in caso non ci saranno le scuse da parte sua, lui dirà il perché dell'attacco a The Undertaker la scorsa notte. L'inglese chiede di entrare a Michael McGillicutty ed Husky Harris dicendo che loro, dopo la buona prestazione della scorsa settimana, sono entrati a far parte di The Nexus. Ora, ci sono due cose da specificare: la prima è che ora sono più forti che mai e possono terminare la carriera di chiunque se lo vogliono ed in secondo luogo ricorda ad Otunga che o si è con The Nexus o contro di loro e lui deve decidere adesso cosa fare. Dopo un attimo di tentennamento Otunga dice di essere ancora con il team. Barrett dice a David di aver fatto la scelta giusta e quest'ultimo di allontana mentre Wade insieme con i due nuovi membri di The Nexus sorride soddisfatto. Nel frattempo John Cena e Randy Orton si avvicinano al ring. Il loro match è il prossimo in programma, subito dopo la pubblicità.

La prossima settimana, il comico Pee Wee Herman sarà la Guest Star di Raw.

Ma è arrivato il momento: IT'S TIME FOR THE MAIN EVENT! John Cena fa il suo ingresso sul ring seguito da Wade Barrett alle sue spalle. Entra anche Randy Orton, per la gioia incontenibile del pubblico, e si parte con la contesa. Prima del match Barrett elargisce ordini e consigli al suo “compagno di stable”. Si parte ufficialmente con un Clinch vinto da Cena ma Orton si libera e lancia sulle corde John colpendolo poi con una spallata. I due si prendono una pausa di studio. Si riparte con una serie di prese e John Cena che ha la meglio con una Headlock. Orton lancia ancora sulle corde l'avversario ma stavolta è quest'ultimo a colpire Randy con una spallata e mandarlo a tappeto. Nuova pausa e poi Clinch con i due che finiscono all'angolo. Irish Whip di Cena che poi connette con un Bulldog. Il WWE Champion si riprende e colpisce ripetutamente l'avversario con una serie di ginocchiate, colpi al volto e calci. Nuovo lancio sulle corde per The Viper che però evita il colpo di Cena il quale finisce fuori dal ring. Barrett prova ad intervenire quando Randy Orton raggiunge il bostoniano fuori dal quadrato ma finisce per subire un colpo dal campione. Sguardi di fuoco tra i due mentre noi ci fermiamo per l'ultima pausa pubblicitaria.

Torniamo in diretta con una Headlock di Randy Orton su John Cena. Quest'ultimo riesce a liberarsi e si carica in spalle l'avversario per la Attitude Adjustment ma The Viper sguscia via e connette con una DDT 1… 2… Niente da fare. Orton studia la situazione e colpisce al volto il bostoniano. Ancora Randy insiste con i suoi colpi al limite del regolamento con l'avversario vicino alle corde. Irish Whip per The Viper che poi prova lo Splash ma Cena evita con un Big Boot e parte con la solita combinazione di Shoulder Block a cui segue la 5-Knuckle Shuffle (con tanto di “You can't see me” su Barrett). Cena tenta la sua finisher ma Orton sguscia via. Cena tenta allora la STF ma Randy evita e connette con una serie di Dropkick. Tentativo di DDT tra le corde per il campione che però viene spedito fuori dal ring con un Back Body Drop. Barrett prova a colpire Orton fuori dal ring ma viene fermato con una spinta da John che non vuole perdere per squalifica. Randy rinviene ma Cena lo scaraventa contro le transenne. Si rientra sul ring. The Viper si rialza a fatica e viene colpito dal Top Rope Legdrop del bostoniano. Nuovo tentativo di Attitude Adjustment ma Randy si avvicina alle corde e riesce a colpire l'avversario con le stesse. Orton, finito precedentemente fuori dal ring, rientra sul quadrato salvo poi venire chiuso nella STF. The Viper prova a fatica a raggiungere le corde. Barrett allontana la corda più bassa ma Cena evita ancora l'azione del leader di The Nexus per non farsi squalificare. Cena rientra ma viene steso da un Dropkick di Orton a cui segue la DDT tra le corde. Randy prepara la RKO ma Cena lo prende all'improvviso di spalle e connette con la Attitude Adjustment 1… 2… Incredibile! Orton esce dal pinfall dopo la manovra migliore dell'avversario! Cena rialza Orton. RKO improvvisa! L'ex WWE Champion, però, esce dal ring evitando di subire il pinfall. Il campione raggiunge l'avversario fuori dal ring e lo riporta faticosamente sul quadrato. Cena è in posizione perfetta per il Punt Kick ma Barrett lo salva dal calcio dell'avversario, lo porta fuori dal ring e lo colpisce con una violentissima Clothesline! Vince John Cena per squalifica! Randy Orton non ci sta ed attacca Wade Barrett portandolo sul ring. Ben presto accorrono gli altri ragazzi di The Nexus ad attaccare The Viper. Cena accorre in aiuto del campione ma viene fermato da Wade Barrett che poi ordina al gruppo di uscire dal ring. L'inglese prende il microfono e dice che, visto che Cena ha battuto Randy Orton lui potrà scegliere l'arbitro speciale per il match tra lui e lo stesso Orton a Survivor Series. L'arbitro sarà proprio John Cena. Barrett dice ad Orton di non preoccuparsi perché il bostoniano sarà un arbitro assolutamente imparziale. Se lui non sarà campione del mondo a Survivor Series, Cena verrà licenziato all'istante. E questo per cancellare qualsiasi dubbio sull'imparzialità di Cena al prossimo ppv. In ogni caso, quando lui diventerà campione a Survivor Series, la sua collaborazione con The Nexus potrà considerarsi chiusa. John Cena sembra quasi sollevato da questo nuovo risvolto. Mentre Randy Orton appare preoccupato e Wade Barrett con il resto del gruppo se la ride si chiude questa puntata di Monday Night Raw.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: , ,