WWE Raw Report 23-05-2022 – Lynch cerca posto ad Hell In A Cell

WWE Raw Report

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana. Lo show rosso prosegue la sua marcia di avvicinamento ad Hell In A Cell sotto l’egida, come tutta la WWE, della Bloodline. Io sono Daniele “Clock’s Ticking” La Spina e questo è il vostro Raw Report!!!


La puntata si apre con un recap del match di unificazione dei Titoli di Coppia avvenuto a SmackDown. Poi panoramica interna del Ford Center di Evansville, IN. Ci arriva il saluto di Jimmy Smith, Corey Graves e Byron Saxton che ci annunciano subito che stasera gli Usos, faranno squadra con Sami Zayn per affrontare Riddle e gli Street Profits.

Riddle si presenta per la seconda settimana consecutiva a Raw senza Randy Orton e prende la parola. Riddle comincia dicendo che è difficile. È qui con un peso sul petto. Orton è il suo migliore amico, il suo mentore, suo fratello e ad essere onesti gli ultimi due anni sono stati duri per lui. Anche se negli ultimi mesi si sono divertiti insieme, Orton ha passato momenti duri a causa della sua schiena di recente. Venerdì scorso, prima del match di unificazione, Orton a stento riusciva a camminare. Sapeva che non lo avrebbe abbandonato perché Orton sapeva quanto il match contasse per lui e per tutto il pubblico. Gli RK-Bro hanno perso contro gli Usos. Senza fraintendimenti, gli Usos sono grandi e hanno vinto tutto in carriera. Ma che proprio gli Usos vincano in quella maniera, con quel pezzo di me**a di Roman Reigns che colpisce a tradimento, non gli va giù. È pronto ad assicurare che si prenderà la sua rivincita contro tutti i membri della Bloodline prima che la sua carriera finisca, lo giura. Tornando a Orton: ha fatto tanto per lui, per tutti. Gli vuole bene e sa che guarda da casa, quindi vuole dirgli che gli vuole bene. Ma per essere onesto, non sa cosa riserva il futuro agli RK-Bro, non sa se esisteranno ancora. Ma il pubblico può aiutarlo, visto che Orton è a casa a guardare: Riddle fa partire dei cori per gli RK-Bro con praticamente tutta l’arena ad andargli dietro. Il 6-Man è NEXT…

Torniamo in onda e ci viene mostrato il resto del programma, a cominciare dal solito countdown per l’inizio della terza ora in cui apparirà Cody Rhodes, in un rematch contro The Miz. Inoltre Bobby Lashley e Omos si sfideranno in una non meglio precisata All Mighty Challenge. Poi Veer Mahan – come detto dallo stesso Smith – per qualche ragione sarà ospite del King’s Court di Jerry Lawler. Infine Mixed Tag Team tra gli adepti del Judgement Day ed AJ Styles e Liv Morgan.

Eddie Orengo a dirigere la contesa, mentre arrivano gli altri contendenti. Riddle non aspetta e si lancia verso i tre avversari. Dopo un attimo arrivano anche i Profits e scatta la rissa sullo stage tra tutti e sei. Gi arbitri cercano di riportare l’ordine. Pubblicità.

6-MAN TAG TEAM MATCH:
RIDDLE & THE STREET PROFITS VS THE USOS & SAMI ZAYN

Torniamo su Orengo che riesce a dare il via al match con Zayn e Angelo Dawkins legali. Zayn si associa al gesto degli Usos e indossa anche una maglia della Bloodline. Lock Up e poi Side Headlock per Zayn. Lancio alle corde di Dawkins e Shoulder Block. Dawkins in corsa, Zayn evita ma poi viene lanciato lui alle corde e incassa uno Standing Dropkick. Spinning Elbow Smash all’angolo di Dawkins e poi tag per il Dropkick di Montez Ford! 1… 2… no!!! Arm Twist di Ford, tag per Riddle (che esibisce una fasciatura all’addome). Come entra, Riddle si avventa su Jimmy e Jey ma questo permette a Zayn di liberarsi da Ford e colpirlo. Zayn infierisce sulla fasciatura usando le corde. Ginocchiata alla schiena e poi Body Scissors di Zayn. Riddle si libera a gomitata me Double Stomp di Zayn. Tag per Jey Uso: questo basta a far vedere rosso a Riddle che si rialza e lo porta all’angolo: serie di calci con Orengo che lo ferma a fatica. Riddle va a segno con un Fisherman’s Suplex! 1… 2… no!!! Tag per Ford che lancia Jey alle corde e connette un braccio teso. Savate Kick, poi Uppercut e Chop. Lancio alle corde, Jimmy col tag cieco e abbassa la corda superiore facendo cadere Ford fuori ring. Poi scende e lo scaraventa contro i gradoni d’acciaio per poi finire con un Superkick. Pausa per noi.

Torniamo in onda con Zayn in controllo con una Headlock su Ford. Questi si rialza e cerca il tag ma Zayn non lo molla e lo riporta a terra. Back Suplex di Zayn, Ford atterra in piedi e lo connette lui. Zayn si rialza e colpisce Dawkins mentre Jey Uso tira giù Riddle dall’apron. Back Suplex e Riddle finisce sopra le transenne! Intanto Zayn sul ring va per un Suplex, Inside Cradle di Ford! 1… 2… no!!! Clothesline di Zayn. Tag per Jey Uso che va in ground & pound. Jey lancia Ford al proprio angolo, ma questi colpisce sia Zayn che Jimmy. Poi evita il Back Suplex di Jey e connette un Jumping Enziguri Kick. Tag per Riddle, tag per Zayn: Riddle entra e connette con un Backflip Kick. Jimmy cerca di intervenire ma incassa un Ripcord Knee. Elbow Smash su Zayn, poi su Jimmy, ancora su Zayn e su Jimmy. Exploder Suplex su Jimmy, Exploder Suplex su Zayn. Running Senton su Jimmy, Running Senton su Zayn. Jey cerca di intervenire ma Dawkins lo stende con un gran destro al volto. Stessa sorte per Jimmy e i due rotolano fuori ring. Ford prende la rincorsa e Somersault Senton che travolge gli Usos!! Riddle recupera Zayn sull’apron e va a segno con il Viper DDT! Riddle va per la RKO. Gli Usos però sono già in piedi, al contrario dei Profits e salgono sull’apron per distrarlo. Poi scendono e fanno per andarsene nel backstage. Zayn si rialza e chiede dove stiano andando e RKO di Riddle!! 1… 2… 3!!! Riddle si rialza, occhi puntati sugli Usos e vittoria dedicata a Orton.
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: RIDDLE & THE STREET PROFITS

Al tavolo di commento si parla di Omos e Lashley e rivediamo le immagini dalla scorsa settimana. Lashley fa il suo ingresso. Vedremo la speciale sfida, NEXT…

Al rientro in onda ci viene data la notizia che Lashley e Omos si affronteranno ad HIAC. Non viene presentato in grafica come un Hell In A Cell Match ma Smith dice che se la Steel Cage non ha tenuto MVP lontano dal match, forse lo farà una Hell In a Cell. Lashley prende la parola dice che è felice della vittoria ma quando l’arbirto lo ha decretato vincitore la scorsa settimana, ha guardato nel ring e sapeva che lui e il gigante sono ben lontani dall’aver finito (lo dice sorridendo ma sembra una minaccia, ndr.). Non è rimasto sorpreso quindi dal sapere che si affronteranno ad HIAC. Ma stasera c’è la All-Mighty Challenge ed è sicuro che MVP e Omos vogliono saperne di più e li chiama fuori. I due non si fanno attendere e si fermano sullo stage. MVP dice che non sa chi Lashley si creda di essere per chiamarli fuori. Forse pensa di essere il migliore ma tutti hanno visto che Omos lo ha preso a calci 7 giorni fa e se non fosse stato per la pessima gabbia, il match sarebbe stato vinto da Omos. Lashley lo zittisce e dice che i due non hanno finito, ovviamente, e ascolta la stipulazione di stasera. Vuole un match per stasera e il vincitore sceglierà la stipulazione per HIAC. MVP ride e dice che dev’essere passo. È sopravvissuto a stento e ora vuole affrontarlo ancora? Lashley lo zittisce ancora, provocando letteralmente zero reazioni tra il pubblico. Lashley dice che non ha finito nemmeno con lui: stasera vuole affrontare MVP e chi vince sceglierà la stipulazione per HIAC. Sembra confuso o ha solo paura? Stavolta MVP zittisce Lashley e dice che è stato lui a crearlo, quindi sarà lui a distruggerlo. Accetta e stasera lo prenderà a calci per selezionare una stipulazione che nemmeno un All-Mighty può superare. Lashley dice che semmai è stato lui a creare MVP (???). A HIAC distruggerà Omos e stasera infilerà lui nella Hurt Lock. Omos marcia verso il ring. MVP sale sull’apron e Lashley lo colpisce subito. Omos interrompe l’accerchiamento e i due battono in ritirata per ora.

Rivediamo quanto successo nelle ultime settimane tra il Judgement Day e i suoi avversari. Il JD fa il suo ingresso, il Mixed Tag è NEXT…

Al ritorno in onda ci viene annunciato che la WWE tornerà in Arabia Saudita per una nuova edizione di Crown Jewel il 5 novembre. Poi recap del main event della scorsa settimana.

Siamo nell’ufficio di Adam Pearce con Dana Brooke che chiede un match con Carmella. Pearce dice che vedrà cosa può fare. Andandosene si scontra con Becky Lynch. Lynch dice che sa che Pearce ha visto come è andata la scorsa settimana. Lei piuttosto non ha visto, non è riuscita a vedere bene per 3 giorni. Asuka ha barato e trova ancora pezzi di verde tra i capelli. Dovrebbe cancellare il risultato dal match. Sa che Pearce non può farlo ma dovrebbe aggiungerla al match per il Titolo. Pearce dice che ha ragione e stasera ci sarà un rematch con Asuka: se vince, sarà aggiunta all’incontro. Lynch sembra soddisfatta e se ne va.

Il JD è sul ring e Damian Priest prende la parola per intimare a tutti di alzarsi. La scorsa settimana Edge ha offerto l’opportunità a chiunque fosse abbastanza intelligente da accettarla di unirsi al JD. Un aspetto della loro missione è la modestia. Lui e Rhea Ripley sono diversi dagli altri ed Edge è stato l’unico a vederlo. Ha mostrato loro la via e li ha resi liberi. Erano pecore, proprio come tutti i presenti, impantanati nel cercare di piacere a tutti. Come chiunque nel backstage, aspettando istruzioni su cosa fare. È quello che piace alla gente ma la verità fa male. L’aspetto che tutti non capiscono è che serve coraggio. Coraggio per essere sé stessi, accettarlo. Nessuno tra il pubblico ha un simile coraggio. Ma loro possono aiutarli, aiutare tutti, se sono i primi ad aiutare loro stessi.

Ripley passa Liv Morgan e dice che sa che è abituata a seguire il cuore anziché la testa. Troppo concentrata a soddisfare la gente del pubblico. È persino pronta a perdonarle il passato se inizia a fare la cosa giusta. Morgan si può salvare, come ha fatto lei, unendosi al JD.

Edge dice che il JD è verità: una verità davanti agli occhi di tutti che però sono troppo spaventati per accettarla. Una verità che li renderebbe liberi. Sono un potere mentale prima che fisico. Loro sono un’opportunità per chiunque per reinventarsi e ricostruire la propria carriera: basta sedersi all’ombra del suo albero di saggezza per imparare come essere i migliori. Basti immaginare che gente come Tom Brady, Wayne Gretzky o Michael Jordan diano un’opportunità simile. È la stessa cosa con lui. Non gli è stato concesso un posto sulla cima della montagna come un John Cena qualunque. Lui è al top grazie al miracolo del suo lavoro duro e il successo è arrivato di conseguenza. Ma la gente è spaventata dal duro lavoro e si accontenta di alzarsi ogni mattina e andare a lavoro, guardare il proprio capo nell’ufficio ad angolo tirare su 10 volte il loro stipendio con una briciola della loro intelligenza, solo perché è pigra e rimane a mangiare patatine nel proprio cubicolo. Sono tutti pecore, spaventate di affrontare il mondo e prendersi ciò che meritano.

Ma il JD non è spaventato: offrono una mentalità e se l’accettano, si sveglieranno. Per tutti qui in WWE per sfondare i limiti a testate, gli stessi che ha superato lui quando nessuno se l’aspettava. Chi sarà il prossimo? Qualcuno sarà furbo e saggio abbastanza da unirsi a loro ed estenderanno la loro conoscenza a lui. Tommaso Ciampa? O forse Corey Graves? Alexa Bliss? Drew McIntyre? Non se l’aspettavano vero? Magari Liv Morgan o Finn Bálor? Quanto ad AJ Styles? Magari capirà che è meglio trovarsi lì fianco a fianco con loro anziché affrontarli. Magari si renderebbe conto che è meglio e un giorno i suoi figli potrebbero chiamarlo zio Edge. La scelta è di AJ, che scelga attentamente.

Risuona la theme song di Morgan che fa il suo ingresso, seguita da AJ Styles

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , , ,