WWE Raw Report 21/09/2020 – Retribution is here

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana, l’ultima a separarci da Clash Of Champions. Stasera ci attende il remake tra Keith Lee e Drew McIntyre a fare da pasto principale oltre alla sfida tra tre tag team per il posto di #1 Contender ai Raw Championship degli Street Profits. Eccezionalmente alla tastiera Daniele “5-Way” La Spina per il vostro Raw Report!!!
Interferenze e interruzioni fin dalla sigla della WWE. La puntata si apre con la Retribution che fa irruzione nell’arena. Sono presenti solo i 5 membri principali che si prendono il ring e la parola. Le telecamere si comportano come al solito come se fossero in mano ad ubriachi. Stavolta sono più aperti del solito e sembrano poco interessati a proteggere le loro identità: Mia Yim, Mercedes Martinez, Dio Maddin, Dominick Dijakovic e Shane Thorne sono tutti ampiamente riconoscibili. Mia Yim, ormai riconoscibilissima senza cappucci, prende la parola e si rivolge alla dirigenza: pensano che la loro compagnia sia al sicuro solo perché gli hanno offerto dei contratti? Si sbagliano. La lotta continua perché loro non sono come la dirigenza o le altre Superstar, non sono motivati dal denaro. Hanno chiuso con il lavoro da muli solo per arrivare a qualche obiettivo immaginario. Dominick Dijakovic, anch’egli riconoscibile, parlando come Bane aggiunge che sono qui per distruggere la WWE e ricostruire l’immagine della Retribution. Lo faranno distruggendo le basi del male della compagnia: i lottatori. Loro sono la malattia che rode la federazione dall’interno. Si comportano così solo per soldi, fama e prestigio, corrono ciechi come cavalli. La Retribution li farà pagare le colpe perché saranno i giudici, giuria e i carnefici. L’Hurt Business al completo interrompe l’assolo della Retribution. I 4 si fermano sullo stage per togliersi le giacche e marciano verso il ring ma la Retribution batte in ritirata sul più bello, restando a bordo ring. MVP chiede un microfono e dice che a quanto pare quando quelli veri si mostrano, la Retribution scappa. Non sono i cowboy o i biker che sembrano così duri. Vogliono un’opportunità? L’avranno stasera: quella di capire quanto male possa fare questo business. Bobby Lashley dice che non vede l’ora di insegnare come funzionano le cose ad una manciata di ragazzini con le maschere. Li distruggeranno e saranno pure molto belli da vedere, nel farlo. L’Hurt Business però si ritrova all’improvviso circondata perché tanti altri membri della Retribution si presentano attorno a tutto il ring. Coraggiosamente i 4 dell’Hurt attaccano ma la Retribution è qui in forze: una ventina di persone incappucciate ha facilmente la meglio di MVP, Lashley, Shelton Benjamin e Cedric Alexander. La Retribution massacra l’Hurt Business: sul ring Lashley è nelle mani di Dijakovic e Maddin che connettono una Double Uranage che lo mette ko. Pubblicità.
Torniamo in onda con il benvenuto ufficiale di Tm Phillips dall’interno dell’Amway Center di Orlando, FL. Con lui Jerry “The King” Lawler e Byron Saxton mentre rivediamo quanto successo ad inizio puntata. I tre al tavolo cercano di tornare alla normalità e passano la linea a Sarah Schreiber. Quest’ultima raggiunge Rey, Aalyah e Angie Mysterio e chiede a Rey come si senta a vedere suo figlio alla prima occasione per avere una chance titolata. Rey dice di essere orgoglioso e che per loro la famiglia è tutto. È speciale per lui come padre, anche lui ha iniziato a lasciare il segno in WWE partendo dalla divisione tag team e vedere suo figlio seguire le sue orme è davvero speciale.
I primi ad entrare sono gli Street Profits che raggiungono il tavolo di commento. Tocca ad Andrade e Garza che sembrano voler mettere da parte i nervosismi per cerca la chance titolata, pur orfani di Zelina Vega. Poi Seth Rollins e Murphy, con il secondo che sembra aver incassato come una lezione doverosa l’aggressione di settimana scorsa. Arrivano anche Dominick Mysterio e Humberto Carrillo, con la theme song del solo Dominick. Il match è NEXT…
TRIPLE THREAT TAG TEAM MATCH:
DOMINICK MYSTERIO & HUMBERTO CARRILLO VS SETH ROLLINS & MURPHY VS ANDRADE & ANGEL GARZA
Torniamo in onda con il suono della campanella ordinato da Danilo Anfibio. Legali Carrillo, Garza e Murphy, che riceve i pantaloni di Garza in faccia. Garza dà subito il tag ad Andrade dopo la provocazione. Questi spinge via Murphy ma poi scende dal ring. Allora Lock Up tra Carrillo e Murphy, Arm Wrench di Murphy, Carrillo rovescia le posizioni, Murphy torna in controllo sul braccio e altra Arm Wrench. Di nuovo Carrillo in controllo con una Arm Twist, Murphy in Side Headlock che poi trasforma in Arm Twist. Carrillo però lancia via Murphy fuori dal ring. Andrade alle spalle aggredisce Carrillo e lo porta da Garza: tag e serie di calci chiusi con un Savate Kick al volto. Tag per Andrade che rincara la dose e poi lancio alle corde: Carrillo rovescia ma Tranquilo di Andrade. Murphy interviene colpendo Carrillo e Andrade si unisce volentieri. Il messicano prova a colpire Dominick all’apron ma Mysterio è pronto ed evita. Andrade e Murphy lanciano Carrillo alle corde, questi evita la loro manovra e usa uno per colpire l’altro con un Arm Drag. Andrade fuori ring, Murphy sull’apron con un Back Body Drop ma Carrillo lo colpisce con Jumping Enziguri che lo manda fuori. Tag per Dominick, Garza attacca ma questi lo respinge con una gomitata Suicide Dive di Carrillo che centra Andrade, Body Press dalla terza corda di Dominick che travolge Murphy! Mysterio riporta Andrade sul ring per il pin! 1… 2… no!!! Andrade contrattacca, lancio alle corde e calcione di Andrade (piccola indecisione tra i due). Mysterio reagisce e Sunset Flip Powerbomb! 1… 2… no!!! Garza ferma il conteggio con un Dropkick. Poi solleva Mysterio e lo colpisce con un Uppercut prima di mandarlo fuori ring. Ci prova ma Mysterio lo colpisce con una 619 all’addome (botchata). Murphy arriva a manda Garza contro Mysterio sull’apron, facendo crollare tutti e due fuori ring. Front Kick su Carrillo di Murphy che poi con una combo respinge anche Andrade ma questi contrattacca. Back Elbow, altra Back Elbow e poi rincorsa ma Bicycle Knee dell’australiano! Rollins ci pensa e lascia il bordo ring, prendendo la giacca. Rollins dice al tavolo di commento che ha altro a cui pensare e lentamente se ne va. Nel frattempo Murphy era in cerca del tag e lo chiama a gran voce. Andrade prova ad approfittarne con uno Schoolboy Pin! 1… 2… no!!! Murphy spinge Andrade all’angolo, Shoulder Thrust ripetuti ma El Idolo lo spintona via e connette con la sua Kick Feint Spinning Back Elbow! Tag rapido per Garza che completa l’opera con la Wing Clipper!! 1… 2… 3!!! Anche senza Vega, il team pare funzionare. Ma Rollins pare aver definitivamente chiuso col suo discepolo
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: ANDRADE & ANGEL GARZA
Torniamo al tavolo di commento che finge di interessarsi a Raw Underground e a quanto successo la scorsa settimana con Braun Strowman e la sfida lanciata per questa settimana. Shane McMahon esce dalla porta d’accesso a RU e parla con Jordan il Portiere della serata. Shane dice che andrà al Kevin Owens Show per promuovere l’incontro di stasera. Jordan chiede se abbia bisogno di protezione ma Shane dice di essere tranquillo e poi ha un paio di sorprese, che si rifiuta di rivelare a Jordan, lasciandolo sulle spine.
La Retribution, i 5 di punta, in un promo backstage si rivolge all’Hurt business. Dijakovic dice che potevano essere parte della soluzione ma, ancora una volta, si sono piegati alle richieste della WWE e sono il problema. Mentre alti lavorano per un’opportunità che non arriva mai, loro si mettono in fila per riempirsi le tasche coi soldi della WWE per pagare i loro costosi completi. Non chiedono opportunità per vincere ma per guadagnare soldi. E stavolta il pagamento non arriverà con un assegno ma con un mach contro di loro. E quindi li pagheranno con una ricompensa (Retribution) adeguata.
Phillips realizza che per la prima volta la Retribution sarà per la prima volta in azione a Raw, così facendo. Poi si passa ala KO Show già pronto sul ring. Owens ci dà il benvenuto e dice che l’ultima volta è stato attaccato dal proprio ospite ma ha risolto la faccenda 7 giorni fa. Quindi passiamo al prossimo ospite, quello di oggi: non pensava che lo avrebbe mai invitato, ma il 2020 si sta dimostrando piuttosto strano quindi… ecco a voi Shane McMahon. Shane O’Mac non si fa attendere e raggiunge Owens sul ring. I due si accomodano e dicono che è incredibile che siano qui. I due dicono, con un po’ di ironia, che tutto quello che hanno passato per due anni è il passato. Amache perché, dice Owens, questa volta la cosa non riguarda direttamente loro due: Shane è qui per promuovere qualcosa. Shane inizia a parlare dell’incontro tra Dabba-Kato e Braun Strowman. Dice che Kato e Owens si sono conosciuti a RU e lo vuole qui con lui ora. Owens accetta a denti stretti che McMahon abbia portato Kato senza chiedere e Kato arriva sul ring. Owens dice che in realtà è il motivo per cui ha accettato Shane nello show, perché sapeva che Kato non sarebbe stato lontano: non aveva bisogno di rivedere le immagini, ricorda bene quello che è successo 2 settimane fa a RU e non gli interessa dell’incontro di stasera. Perciò ecco il punto. Owens si rivolge a Kato: sa che è nuovo qui e non ci lavora da tanto. Stasera forse sarà concentrato su Strowman ma ad un certo punto si dovranno affrontare. Owens rifila un ceffone a Kato che si infuria e viene contenuto a stento da Shane. Nel frattempo Owens dà il benvenuto al suo secondo ospite: Braun Strowman. Questi non si fa attendere e raggiunge il ring, con Kato che guarda ancora storto Owens, che se la ride all’angolo. Shane si mette in mezzo e dice che non accadrà qui al KO Show ma a RU, quindi faranno meglio a trattenersi. Mentre Shane ha il suo bel da fare a tenerli separati, dal ring side arriva Aleister Black che tira Owens per terra e lo fa finire a gambe divaricate contro il ring post più volte! Black attacca Owens e dimostra che non ha chiuso i conti con lui.
Al tavolo di commento rivediamo l’ingresso della Retribution che ha interrotto l’incontro tra Keith Lee Drew McIntyre la scorsa settimana.
Drew McIntyre già in abiti da ring viene fermato da Charly Caruso. McIntyre commenta che ha sempre un gran tempismo e sembra leggermente infastidito. Caruso chiede se sia preoccupato dal dover combattere di nuovo con la sua frattura alla mandibola. McIntyre risponde solo di sì e chiede di passare alla prossima domanda. Caruso chiede allora della frattura nella sua amicizia con Lee e McIntyre dice che la scorsa settimana le cose si sono scaldate. Alcune persone tralasciano l’aspetto personale per gli affari: Lee vuole essere WWE Champion e lui ha il WWE Championship ed è normale. Se sei in WWE e non vuoi essere il n°1 allora che ci stai a fare? Berranno insieme qualche drink magari ma stasera se le daranno di santa ragione. E, prima che si dimentichi, quei drink li pagherà lui, una volta che avrà battuto Lee.
La Retribution sta selvaggiamente attaccando nel backstage Titus O’Neil e Carrillo. Dijakovic vede la telecamera e urla che i lottatori WWE sono imputati e loro saranno giudici, giuria ed esecutori. Poi attacca anche il cameraman.
Torniamo in onda con il tavolo di commento che continua a ripetere che ora la Retribution è sotto contratto quindi può fare così tutte le volte che vuole e fare quello che vuole (come se prima…). Phillips ci dice che il match tra la Retribution e l’Hurt Business è stato reso ufficiale per stasera.
SINGLE MATCH:
KEITH LEE VS DREW MCINTYRE
Remake pronto, se Lee vince va a COC contro McIntyre. I due arrivano sul ring e si parte agli ordini di John Cone. McIntyre tenta subito la Claymore! Lee si sposta e chiude una Side Headlock. McIntyre prova a lanciare Lee alle corde ma resta intrappolato. McIntyre si libera e chiude una Side Headlock a sua volta. Lee spinge McIntyre all’angolo, questi salta oltre, va a vuoto con un braccio teso e Running Crossbody di Lee che manda McIntyre fuori ring. Lee raggiunge il Campione fuori ring ma McIntyre lo colpisce. I due risalgono al 6 ma Lee si prende un altro break fuori. Lo scozzese lo raggiunge e lo colpisce con un pugno e una Chop, Grizzly Magnum di Lee e McIntyre scaraventa Lee oltre il tavolo di commento. Pausa per noi.
Torniamo in onda con McIntyre sul ring in controllo. Lee reagisce con alcuni colpi all’addome e poi una Clothesline. Running Splash all’angolo da parte dell’ex NXT Double Champ che rincara la dose subito dopo. Clothesline a vuoto per Lee, McIntyre si carica Lee sulle spalle ma gli scappa via. Big Boot allora de Campione e Forearm di Lee dritto alla mandibola. Lee sembra dispiaciuto per aver approfittato della cosa ma alla fine copre! 1… 2… no!!! Lee solleva McIntyre per la Spirit, McIntyre con un Hurricanrana per liberarsi. Lee attacca in corsa e Spinebuster di McIntyre che poi copre in Jacknife! 1… 2… no!!! McIntyre si tiene la mandibola ma colpisce Lee con una gomitata e poi connette una Jumping Neckbreaker! 1… 2… no!!! Il WWE Champion va per il Future Shock ma Lee spinge McIntyre fino all’angolo per liberarsi. Poi attacca, McIntyre lo respinge con una Back Elbow ma impressionante Uranage di Lee! 1… 2… no!!! I due si scambiano colpi, Lee rompe gli indugi e colpisce dritto al volto e poi Running Clothesline a segno! 1… 2… no!!! Lee si mette di nuovo in posizione per la Spirit Bomb, McIntyre salta giù e contrattacca con una Claymore!! Sediata sulla schiena di Randy Orton su McIntyre!!! Orton fa scattare la squalifica!!!
VINCITORE PER SQUALIFICA: DREW MCINTYRE