WWE Raw Report 06/09/2021 Jax vs Flair

Questa notte Monday Night Raw sarà in diretta dal FTX Arena a Miami e sono annunciati due match decisamente importanti, il primo sarà un incontro tra Drew Mcintyre e Sheamus per decretare il number one contender al titolo di Damien Priest, il secondo sarà per il titolo mondiale femminile e vedrà Charlotte Flair difendere la cintura dall’assalto di Nia Jax.
Questo e molto altro, questa notte a Monday Night Raw, buona lettura.
La puntata comincia con il New Day che ci parla del Tag Team Turmoil, a seguire anche tutti gli altri team dicono perchè e come vinceranno.
Prima del match arrivano sul ring gli RkBro che dicono che non vedono l’ora di scoprire quale sarà il team che li affronterà , Riddle poi degenera totalmente parlando dell’attire degli avversari e di come starebbe addosso a loro. Poi vengono interrotti da Bobby Lashley ed MVP.
MVP dice che Lashley non ha preso bene l’RKO della scorsa settimana, Bobby dice ad Orton che invece di pensare al Turmoil dovrebbe pensare ad affrontarmi 1vs1.
Orton ci pensa, dice che non si affrontano forse da 15 anni loro due, Randy dice che accetterà se Lashley metterà il titolo in palio.
MVP accetta per conto di Lashley, il match ci sarà ad Extreme Rules! Poi Lashley aggiunge che loro entreranno anche nel tag team turmoil match!
Esce subito dopo il New Day e dice che partendo per primi sono sfavoriti ma lo sono sempre stati, saranno i nuovi WWE Tag Team Champions.
L’altro team che aprirà le danze sono i Viking Raiders!
TAG TEAM TURMOIL MATCH
A cominciare il match sono Ivar e Kofi ed i VIking Raiders nelle prime fasi dominano il match grazie alla loro fisicità .
Kofi per più minuti resta nell’angolo avversario, grazie ad un cave in su Ivar riesce a dare il campio a Xavier, Woods si trova nel ring con Erick che però non lascia che Woods prenda chiaramente il sopravvento.
Dopo una tornado DDT di Xavier il New Day comincia a lavorare in coppia contro Erick che butta fuori Kofi e pianta una gomitata sul volto di Woods. Trust fall fuori ring di Kofi che però viene preso al volo dagli avversari e lanciato contro l’accorente Woods generando un impatto davvero fortissimo.
Dopo un break pubblicitario Ivar esegue il suo splash dalla terza corda su Woods 1…2…kickout!!
Trouble in paradise dal nulla di Kofi su Ivar, roll up di Woods su Erick 1..2…3.
I Viking Raiders sono eliminati, il prossimo team è quello di Mahal e Veer.
I due Indiani sfruttano la stanchezza del New Day, Kofi però trova una reazione contro Mahal, blind tag su Woods che con una manovra di coppia riesce ad eliminare la coppia Indiana.
Il prossimo team è quello dei Lucha House Party che arriva sul ring e colpisce immediatamente il New Day con un doppio moonsault.
Dopo qualche minuto di sofferenza Woods connette con una sorta di codebreaker al volo su Gran Metalik, cambio per Kofi che esegue una frog splash sulla schiena di Metalik 1…2…kickout!
Cambio per Lince Dorado che trova una handspring double stunner pazzesca! serie di Moonsault dei due 1…2…Kofi interrompe il conteggio.
Woods trova una sorta di faceslam su Lince Dorado 1…2…3
Il team seguente è quello formato da Mace e T-Bar!
Mace picchia come un fabbro Woods nelle primissime fasi, poi è il turno di T-Bar che riprende esattamente da dove aveva lasciato il suo compagno.
Blind tag di T-Bar che va fuori ring ad attaccare Kofi, poi rientra e cerca la sua finisher su Woods, ma Xavier la blocca…cerca il roll up 1…2…3!!
ELIMINATI ANCHE MACE E T-BAR!
Dopo il match i due però attaccano il New Day fino all’arrivo di Mansoor e Ali.
Ali dice a Mansoor di aspettare che Mace e T-Bar escano dal ring, invece decide di entrare ad aiutare il New Day ed entrambi vengono malmenati e buttati fuori ring per poi finire contro scaloni e paletti.
Colpo con lo scalone sia su Ali che Mansoor, e poi anche su Kofi! Finalmente i due escono tornano nel backstage sollecitati da Pearce e Deville, ma non prima di eseguire una chokeslam contro il paletto su Woods.
Dopo un break pubblicitario, Sonya dice che il match continuerà più tardi con i team restanti e l’aggiunta di Lashley ed MVP.