WWE NXT Report 27-04-2016

Eccoci tornati con un nuovo appuntamento di Nxt ed in questa settimana è successo l'impensabile. Dopo aver fallito per due TakeOver consecutivi l'assalto al titolo, Samoa Joe è finalmente riuscito a strappare il titolo all'irlandese durante un house show, evento che accade raramente. Che cambiamenti porterà tutto ciò ad Nxt? Balor è in partenza verso Raw dando così credito ad una reunion con Karl Anderson e Luke Gallows oppure rimarrà ad Nxt continuando così la battaglia col samoano? Captain Phenomenal1 come voi è impaziente nell'avere delle risposte perciò andiamo a scoprire se le avremo in questa puntata … VAI CON LA SIGLA!!!
Siamo sempre al Kay Bailey Center di Dallas, Tx e come già vi ho introdotto Graves e Philips parlano di quanto accaduto nel house show in Massachusetts, probabilmente si andrà più a fondo nella questione nel corso della puntata ma spazio al primo match di serata. Asuka ritorna sul ring da campionessa dopo aver battuto Bayley, tocca ad Eva Marie affrontare la campionessa … preghiamo per la sua incolumità .
ONE FALL MATCH
ASUKA VS EVA MARIE
Asuka ha la tipica faccia da “less than impressed” all'entrata di Eva divertendosi a dirigere i cori “You can't wrestle e Asuka is gonna kill you”. Giusto far presente che pare ci sia qualcuno dalla parte di Eva e partono i cori di cui Cena sa qualcosa, Let's go Eva e Eva sucks. Lock up, scambio di hammerlock, snapmare di Asuka e calcione alla schiena. Eva mette a segno qualche forearm ed una spallata, ma Asuka risponde con una spallata pure lei ed un hip attack e dimostra di avere “movenze” niente male cosa che fa imbestialire Eva che parte alla carica e casca a piedi pari nella trappola della giapponese che l'atterra con una fujiwara armbar. Coi piedi Eva tocca le corde e si rifugia all'apron ring ma arriva un altro hip attack che la spedisce contro le barriere del pubblico. Eva sembra in seria difficoltà ma si palesa Nia Jax che si schiera all'angolo della rossa che, dopo un promo della sfida tra Roman Reigns ed Aj Styles, troviamo in controllo del match, spallate, jumping elbow, big boot e running senton in sequenza, pin …1… Asuka sbaglia un hip attack cosa che permette ad Eva di eseguire un suplex e forzare a terra la campionessa con una presa di sottomissione, Asuka impiega qualche secondo ma si libera, backslide pin …1…2… irish whip di Eva ma Asuka risponde con un missile dropkick, altro running dropkick e violenti kick della giapponese, Eva riesce ad atterrarla tirandola per i capelli ma sbaglia un'altra senton ed arriva lo shining wizard della giapponese …1…2… Entrambe si rialzano esauste, Asuka viene respinta con un calcio, Eva cerca una clothesline, Asuka evita e piazza lo spin kick …1…2…3
VINCITRICE: ASUKA
Nia si avvicina al capezzale di Eva andando a muso duro con la campionessa che regge il confronto e prova ad intimidirla con un altro spin kick. Nia non si scompone ed esce insieme ad Eva ma sembra evidente che le due si scontreranno presto.
Andiamo ora a rivedere quanto è accaduto in quel di Lowell, ancora una volta Balor e Joe non si sono risparmiati ma un running dropkick contro le barricate sbagliato da parte del campione lo ha infortunato alla caviglia (n.b infortunio non confermato e probabilmente solo parte di un work) e Joe ne ha approfittato per assicurarsi il titolo dopo una devastante Muscle Buster. Dopo il match Joe definisce la sua vittoria come inevitabile, Finn è riuscito a sopravvivere per due volte, stasera non c'è l'ha fatta.
TONIGHT: Shinsuke Nakamura Vs Elias Samson
Tornano in azione i Revival dopo la sconfitta a TakeOver in un match che sicuramente li metterà a dura prova contro Jeff Parker e Matt Lee (sarcasm mode on)
TAG TEAM MATCH
THE REVIVAL (DASH & DAWSON) VS JEFF PARKER & MATT LEE
E' Parker il primo sacrificato sull'altare dei Revival. Dawson e Wilder dispongono di lui come vogliono, mossa combinata drop toe hold e sliding elbow, aided gutbuster ed un'altra bella combinazione Powerbomb + Diving clothesline mentre l'amico di Parker ammazza il tempo come può inventando cori per supportare l'amico. Dawson lo invita a farsi avanti ed in tempo zero subisce la Shatter Machine …1…2…3
VINCITORI: THE REVIVAL
Gli ex campioni non sono soddisfatti e prendono la parola. Dawson dice che c'è un motivo se si chiamano Revival, la rivoluzione tag team parte da loro, si svegliano, mangiano e dormono sognando i titoli perché significano l'essere i migliori al mondo perciò loro avvertono chiunque: nessuno è salvo, saranno tutti un bersaglio finché non si riprenderanno ciò che li completa, cioè i titoli. Gli American Alpha sono avvisati.
UP NEXT: Hype Bros Vs Blake & Murphy
Secondo tag team match della serata. Zack purtroppo torna a far coppia con Mojo Rawley contro Blake & Murphy ed io non posso fare a meno che accodarmi a Graves ed al pubblico nel chiedere: Dov'è Alexa? Perché come ammesso da Graves candidamente lei è la parte migliore del team e come dargli torto aggiungerei.
TAG TEAM MATCH
HYPE BROS VS BLAKE & MURPHY
Side headlock di Blake su Mojo, se ne libera e lo stende con una clothesline, tag per Zack, rolling neck snap, nuova side headlock, Blake lo fa correre, tag per Murphy ma entrambi vengono stesi con una facebuster, jumping forearm su Murphy che è in perfetta posizione per il broski boot ma Blake lo tira via, allora Zack si lancia fuori ring su entrambi stendendoli con una baseball slide. Il duo però riesce a distrarre Ryder che subisce il ritorno di Blake & Murphy che si accaniscono sulle sue gambe finché con un back body drop Zack si guadagna un po' di spazio e dà il tag a Mojo. Spallata, altre spallate, Blake si prende il cambio ma Mojo se lo carica in spalla e lo lancia contro Murphy. Mojo si ricarica Blake mentre Zack sale sulle corde e completa la Hype Ryder …1…2…3
VINCITORI: HYPE BROS
Gli Hype Bros se ne vanno soddisfatti … MA INTERVIENE IL REVIVAL CHE LI ATTACCA ALLE SPALLE!! Combinazione di backbreaker ed elbow drop su Mojo ed il Revival tiene fede a quanto detto poco fa, nessun team è al sicuro con loro nei paraggi.
Altro match femminile, si rivede Carmella in azione contro una nuova arrivata cioè Aliyah, già resasi famosa per alcuni post poco carini su Twitter prima della sua assunzione.
ONE FALL MATCH
CARMELLA VS ALIYAH
Carmella fa subito sfoggio di una grande agilità e del suo moonwalk. Atomic drop, dropkick …1…2… Aliyah reagisce con alcuni colpi al volto applicando un full nelson che poi trasforma in una lotus lock, Carmella cerca un pin repentino …1…2… ma la canadese riprende in mano subito la contesa, ginocchiata e leg drop dalla terza corda …1…2… Aliyah rialza l'avversaria, ma Carmella rovescia tutto in un monkey flip, thesz press, la fa sbattere contro il turnbuckle, sale sulle corde e headscissor, bel superkick che manda Aliyah alle corde. Carmella si carica, broncobuster, si tira Aliyah a se, flatliner da cui imposta la figure 4 headscissor. Aliyah può solo cedere.
VINCITRICE: CARMELLA via sottomissione
Dasha è nel backstage con Elias Samson a cui domanda un commento sul suo match con Nakamura. Il Drifter presuppone che Regal abbia mal interpretato la sua canzone ma non è un problema, stasera insegnerà a Nakamura che non avrebbe dovuto arrivare ad Nxt. (Elias usa il termine drift che significa vagabondare, perciò è un gioco di parole sul nick di Elias nel senso di spostarsi da luogo a luogo)
NEXT WEEK: Austin Aries In Action
E siamo al Main Event come annunciato. Torna a dominare la scena il King Of Strong Style che se la vedrà col Drifter Elias Samson. Grande pop per il giapponese che si prepara in attesa della campanella.
MAIN EVENT MATCH
SHINSUKE NAKAMURA VS ELIAS SAMSON
Serie di Clinch che vedono prevalere Elias, Nakamura rovescia l'ultimo e ciondola appoggiandosi all'avversario, calcione di Elias, snapmare e knee drop del giapponese Â…1Â…2Â… stomp con scrollata annessa, Nakamura prende le distanze ma viene livellato da una poderosa clothesline del Drifter. Body slam Â…1…2Â… Nakamura cerca di reagire ma Elias lo colpisce con un violento forearm e poi applica una headlock, Altre chop, irish whip, no rovesciata da Swagsuke, ginocchiata e roundhouse kick, evitato ma non lo spinning kick con la gamba di richiamo, Nakamura prova l'inverted powerslam ma Elias non ci sta, Nakamura allora lo appende alle corde, running knee e inverted powerslam. Shinsuke si prepara e connette la KINSHASA!!! Â…1Â…2Â…3
VINCITORE: SHINSUKE NAKAMURA
Come la scorsa settimana Nakamura festeggia la vittoria col YEAOH! Lo show dunque termina, appuntamento come sempre alla prossima puntata di Nxt sempre e solo su TuttoWrestling.