WWE NXT Report 20-08-2016

15.000 voci tornano ad animare il Barclays Center di Brooklyn che accoglie nuovamente Nxt in quello che è denominato TakeOver: Back to Brooklyn. Non perdiamo tempo ed immergiamoci subito nell'atmosfera, visto che come a me, anche per voi ogni singolo match ha creato interesse ed aspettative. A raccontarvi lo show c'è Captain Phenomenal 1 che deve essere davvero Phenomenal per non crollare dopo aver fatto serata ed invece di dormire è qui a raccontarvi lo special event il prima possibile.
I protagonisti di oggi raccontano dov'erano un anno fa quando andò in onda il primo TakeOver Brooklyn, lo show a detta di tutti lasciò il suo marchio nei cuori di tutti di noi e dei wrestler che giurano di conquistare ancora una volta l'arena di Brooklyn. Entriamo nell'arena ovviamente sold out, Philips e Graves ci danno il benvenuto ed introducono sommariamente quello che ci aspetta mentre parte la già la FIEEESTA!!! No Way Josè aprirà lo show affrontando Austin Aries entrando col trenino di fan al seguito.
ONE FALL MATCH
NO WAY JOSE VS AUSTIN ARIES
Ottima reazione per entrambi, forse di poco superiore per Aries. Partiamo col match, Aries parte subito col provocare l'avversario cosa che poi lo costringe a scendere dal ring per evitare l'ira di Josè. Il pubblico sembra essere più schierato ora con Aries che continua ad evitare lo scontro il più possibile ma Josè non gli lascia tregua e continua a colpirlo fuori ring, Austin ha una reazione, sale sulle corde e riesce a far impattare il collo dell'avversario sulle corde, serie di ginocchiate e poi va per un diving european uppercut …1…2… Aries continua l'assalto ma ciò fa caricare Josè che reagisce con una serie di diretti al volto e delle chop, back body drop, Austin si aggrappa alle corde, l'arbitro allontana Josè ma Aries sfrutta la distrazione per la combo shin breaker e facebuster che gli apre la strada alla LAST CHANCERY!! Quasi subito però Josè raggiunge le corde, serie di pugni, tentativo di discus elbow ma Josè risponde con un Tko!!…1…2…NO!! Josè prova la sua mossa finale ma Aries lo catapulta fuori e si lancia poi lui con la suicide dive!! Hangman neckbreaker contro le corde e IED connesso!! Austin sembra chiamare la brainbuster ma Josè la rovescia in una specie di falcon arrow …1…2… Josè sembra deciso a tutti i costi ad applicare il full nelson slam ma Aries si oppone con un crucifix driver ed ancora l'IED …1…2… Austin sale sulle corde, uppercut di Josè, serie di pugni, reazione di Aries che esegue una Sunset Flip Powerbomb per poi applicare la Last Chancery e stavolta Josè cede.
VINCITORE: AUSTIN ARIES via sottomissione
Austin vince ma Josè si è fatto valere forse più di quanto il Greatest Man That Ever Lived pensava ed infatti applica nuovamente la Last Chancery. RISUONA LA THEME DI HIDEO ITAMI!! Il giapponese si avvicina verso il ring in abiti borghesi, Aries non gradisce l'interruzione e lo attacca ma l'ex Kenta reagisce con la sua serie di strike veloci conclusi da un calcio violento, Il pubblico chiama a gran voce la Gts e HIDEO LI ACCONTENTA!! GTS SU ARIES!! Grande ovazione per Hideo che lascia il suo marchio a Brooklyn.
Ric Flair viene inquadrato dal pubblico, mentre nel backstage vediamo Joe e Nakamura scaldarsi per il main event e nel camerino di Shinsuke c'è anche Kota Ibushi come supporter speciale.
Torniamo sul ring dove Billie Kay fa il suo ingresso con una nuova theme, segue la debuttante Ember Moon
ONE FALL MATCH
EMBER MOON VS BILLIE KAY
Ember mantiene un'armbar per qualche secondo, Billie riesce ad atterrarla ma l'avversaria la sorprende con una kip up headscissor, tentativo di hip toss di Billie, Ember atterra in piedi, arm drag, Ember cerca un sunset flip ma Billie la blocca e l'affossa con una clothesline …1…2… lancio alle corde, Ember evita una mossa, springboard crossbody …1…2… Billie poi va a segno con l'Eat DaFeet di scuola Gail Kim ma anche qui il conto è di 2, con qualche problema va poi ad applicare una gori special, al primo segno di reazione, Ember viene lasciata cadere con una facebuster sul ring …1…2… Scambio di colpi, neckbreaker e butterfly suplex da parte di Ember che si rialza in kip up, handspring clothesline, sale sulle corde ed Ember conclude con una Diving Corscrew Stunner, la stessa che usava quando era conosciuta come Athena …1…2…3
VINCITRICE: EMBER MOON
Una sorridente Andrea DeMarco prima dell'inizio dello show aveva chiesto a Roode un commento sul suo debutto a TakeOver. Bobby risponde che Brooklyn non gli piace, è la discarica di New York ma almeno il pubblico ha l'occasione di vederlo in azione e lui renderà la notte gloriosa portando Nxt ad un altro livello.
Dopo il video introduttivo che riassume il debutto di Roode e come sia la nata la rivalità con Andrade Cien Almas andiamo a gustarci l'azione sul ring. GLOOOORIOUS!!! Ovazione incredibile per Roode col pubblico che canta la Theme del canadese che si presenta su una pedana rialzata che lentamente scende fino a terra. Gelo invece per Almas.
ONE FALL MATCH
BOBBY ROODE VS ANDRADE CIEN ALMAS
Headlock, armbar di Bobby che si esalta ed il pubblico lo segue a ruota. Roode sembra avere una risposta all'agilità del messicano ma quando quest'ultimo si appende alle corde abbassa la guardia, low dropkick, serie di chop, diving headscissor che fa volare Bobby fuori ring e altro dropkick. Almas sale sulle corde ma stavolta Bobby lo ferma appoggiandosi su di esse, vertical suplex del canadese Â…1Â…2Â… side headlock, Andrade si libera ma Roode è subito sul pezzo con una ginocchiata all'addome, sale sulle corde ma Andrade si riprende e con uno springboard dropkick lo fa franare fuori ring e si lancia su di lui con un corscrew plancha seguito da un crossbody Â…1Â…2Â… lancio alle corde, bulldog di Almas Â…1Â…2Â… serie di forearm che mandano Bobby contro le corde, Andrade chiama il double knee ma Roode lo intercetta con una clothesline Â…1Â…2Â… sistema Andrade sulle corde, al secondo tentativo cerca un super german suplex ma Andrade atterra in piedi e connette lui un german suplex con ponte Â…1Â…2Â… Springboard moonsault, mancato, immediato standing moonsault ma Roode alza le ginocchia, Tentativo di Pay Off rovesciato in un inside cradle Â…1Â…2Â… scambio di pugni che vede vincitore Almas, spinning kick e Bobby è all'angolo Â… RUNNING DOUBLE KNEE STRIKE!! Andrade imposta l'hammerlock ddt ma Bobby si libera, tuttavia riceve un big boot, Andrade prende lo slancio ma finisce nella DOUBLE R SPINEBUSTER. Roode chiama la fine Â… GLORIOUS BOMB!!!…1Â…2Â…3
VINCITORE: BOBBY ROODE
(La mossa non è la vecchia Roode Bomb cioè un fireman's carry neckbreaker ma un pumphandle slam, spero che torni ad usare l'altra, questa nuova a mio avviso è brutta e poco convincente)
Debutto vittorioso quindi per il Glorious One che si bea dell'applauso del pubblico e di un fascio di luce che lo fa risaltare a centro ring.
Video con alcune immagini di guerriglia urbana. Alla fine su di un muro compare la scritta Sanity.
Viene esposto il trofeo che riceverà il vincitore del Cruiserweight Classic il 14 di settembre. Mauro Ranallo con Rich Swann, Kota Ibushi, Noam Dar e Brian Kendrick sono anche loro tra il pubblico ed hanno appena visto ciò che questi 4 ancora parte del torneo potrebbero vincere.
Parte un altro video che mostra il dominio dei Revival sulla tag team division. Gargano e Ciampa però si sono ribellati alla tirannia ed hanno ottenuto una vittoria sui campioni. Dopo aversi dato battaglia nel CwC hanno raggiunto il traguardo di aver ottenuto un match titolato per Brookyn proprio contro il Revival.
NXT TAG TEAM TITLES MATCH
THE REVIVAL © (Dash & Dawson) VS TEAM DO IT YOURSELF (Johnny Gargano & Tommaso Ciampa)
Pubblico tutto per i face. Ciampa riesce a rispondere a tutte le prese di Dawson costringendolo ad una pausa strategica fuori ring, il membro del Revival decide di riprovarci ma si becca delle chop incluso Dash, tag per Gargano, double knee e clothesline di Ciampa …1… applica poi un'armbar, Dawson soffre ma si libera, Gargano riesce a non farsi sopraffare dai campioni e continua ad applicare armbar su di loro, Dawson reagisce e con una violenta gomitata affossa Gargano. Tuttavia Johnny Wrestling è abile ancora a rovesciare a suo favore i tentativi dei campioni di lavorare in 2 contro 1, la situazione degenera con tutti e 4 sul ring, i face fanno piazza pulita e ci manca poco che non connettano la finisher combinata su Wilder. Suicide dive su Wilder allora e diving knee di Ciampa su Dawson ed il pubblico esplode a supporto dei face. Tag per Ciampa, ma con le solite tattiche sporche i campioni tornano in vantaggio, tentando di isolare Ciampa che però reagisce con delle gomitate, ed un enziguri, la strada senza libera ma intelligentemente Dawson tira Gargano giù dal ring. Ciampa riprova allora a dare il tag ma i campioni lo tengono a terra con prese di sottomissione, Ciampa si libera e dà anche il tag ma di nuovo l'arbitro non vede perché Wilder lo aveva distratto facendosi cadere dentro il ring. Backbreaker e diving elbow drop da parte dei campioni …1…2… serie di colpi al volto, clothesline, sbaglia però Dawson la diagonale, arriva anche Wilder ma Ciampa evita anche lui e finalmente c'è il tag per Johnny Gargano. Belly to back suplex su Wilder, rolling kick e neckbreaker su Dawson …1…2… Johnny prende le distanze e parte la rincorsa, Dawson lo eleva sull'apron … superkick su Wilder, slingshot spear su Dawson …1…2… Gargano inizia a crederci mentre il pubblico canta This is Awesome, tag per Wilder, Johnny lo evita non il ddt di Dawson …1…2… NO! Tag per Dawson, lancio alle corde, Johnny evita i due, school boy su Dawson …1…2…tag per Ciampa che applica la Bridging Fujiwara Armbar!! Wilder salva tutto all'ultimo secondo, il Revival imposta un doppio suplex, arriva Gargano, Spear su Wilder, Inside cradle di Ciampa su Dawson …1…2… NO!! Entrambi si rialzano a fatica, scambio di pugni, schiaffone di Ciampa, running knee strike, discus lariat no, pugno di Dawson, tag per il compagno, il Revival prova la Shatter Machine ma Ciampa evita anche grazie all'intervento di Gargano. Jacknife pin …1…2… Wilder si salva, running knee di Ciampa … tag … STEREO SUPERKICK E RUNNING KNEE …1…2…3… NO NO DAWSON HA APPOGGIATO IL PIEDE DI WILDER SULLE CORDE!!! Superkick e Knee lift su Dawson, Gargano e Ciampa provano a chiuderla sul serio ma Dawson tira fuori ring Ciampa e lo getta contro il paletto, chop block di Wilder su Gargano … FIGURE 4 + DOUBLE STOMP da parte dei campioni. Johnny urla in agonia, entra Dawson … REVERSE FIGURE 4!!! Johnny è disperato ma alla fine deve arrendersi.
VINCITORI ED ANCORA NXT TAG TEAM CHAMPIONS: THE REVIVAL (Dash & Dawson)
Per un niente Gargano e Ciampa hanno mancato le cinture, il Revival mantiene ancora le cinture. Il pubblico tributa un giusto applauso agli sfidanti mentre Ciampa aiuta uno zoppicante Gargano ad uscire dal ring.
Andiamo ora a parlare di Bayley ed Asuka. La perdita del titolo a Dallas ha segnato un lungo percorso di rinascita della ragazza che dopo tante difficoltà è riuscita ad ottenere un rematch per Brooklyn proprio nell'arena dove è diventata campionessa per la prima volta. Nel contempo Asuka ha solidificato il suo controllo sulla divisione femminile rimanendo imbattuta promettendo a Bayley di terminare i suoi sogni proprio dove lei vuol far la storia e diventare 2 Time Women Champion.
NXT WOMEN TITLE MATCH
ASUKA © VS BAYLEY
Dopo il bellissimo video introduttivo le due fanno il loro ingresso. Solita ormai ovazione per Bayley, accompagnata da omini gonfiabili anche a bordo ring, buona accoglienza seppur meno rumorosa per la giapponese. Solite presentazioni e si parte, Bayley evita sul nascere le prese della campionessa provando varie volte il pin, corner clothesline, diving crossbody ma Asuka le piazza una ginocchiata precisa al volto, serie di hip attack, irish whip ed altro hip attack, Bayley cerca ma Asuka sembra aver tutte le contromosse del caso mettendola a terra con una serie di kicks Â…1Â…2Â… Bayley però trova la forza di reagire, suplex, sliding european uppercut e clothesline seguiti da un knee drop Â…1Â…2Â… lancio alle corde, forearm che stordisce sull'apron la sfidante, Asuka prende la rincorsa per un altro hip attack ma lo manca, jawbreaker di Bayley contro le corde, diving crossbody Â…1Â…2Â… Bayley ne prova un altro ma manca il bersaglio, shining wizard della giapponese Â…1Â…2Â… Asuka prova un superplex, Bayley scivola via e reagisce un elbow drop Â…1Â…2Â… le due si rialzano, scambio di colpi, ginocchiata di Bayley, Asuka risponde con un hip attack, altro running knee di Bayley che cerca di tornare a correre ma Asuka blocca la gamba ed applica uno stretch muffler, Bayley cerca di sorprenderla con un tentativo di pin ma la campionessa trova una Ankle lock, la sfidante si libera con dei calci, Asuka continua il suo lavoro con dei kicks, Bayley si carica ed invita la giapponese a colpirla in faccia cosa che lei esegue, ma backslide pin Â…1…2Â… le due si scambiano violenti colpi, Bayley imposta una powerbomb ma la gamba non regge, ci riprova ancora e ne esce una specie di dominator Â…1Â….2Â… Asuka però si riprende prima ed applica l'Asuka Lock, Bayley trova il modo di rimettersi in piedi Â… BAYLEY TO BELLY!! Â…1Â…2Â… NO!!! Bayley ne chiama un altro ma Asuka lo rovescia nell'Asuka Lock!! Bayley combatte e sposta il suo peso facendo finire Asuka spalle a terra Â…1…2Â… violento roundhouse kick Â… Bayley rifila un violento schiaffo ad Asuka!! SPIN KICK!! ROUNDHOUSE KICK ALLA TEMPIA Â…1Â…2Â…3
VINCITRICE ED ANCORA NXT WOMEN CHAMPION: ASUKA
Sasha Banks e Becky, presenti tra il pubblico, non rivivono al miracolo compiuto da Bayley un anno fa. Asuka rimane campionessa ed ancora imbattuta ma soprattutto mostra rispetto aiutando la sconfitta a rialzarsi. Le due si abbracciano ed Asuka si allontana soddisfatta, non lo stesso si può dire di Bayley che però riceve i Thank You del pubblico abbracciando le amiche Sasha e Becky, la mamma e la superfan Izzie rientrando nel backstage.
Rimane il piatto forte, il main event. Joe non è stato contento dello sfidante dal momento in cui è stato deciso riservando parole forti per Nakamura che dal canto suo con il suo atteggiamento calmo e giocherellone ha portato Joe all'esasperazione. Tra il pubblico troviamo Mick Foley e quello splendore della figlia Noelle ed anche Finn Balor, il più longevo campione di Nxt. Ma si spengono le luci …
Con accompagnamento dal vivo Nakamura fa il suo ingresso seguito dal campione Samoa Joe.
NXT TITLE MATCH
SAMOA JOE © VS SHINSUKE NAKAMURA
Tensione tra i due già palpabilissima non appena Joe arriva sul ring. Pubblico che intanto che il match inizia scandisce la theme del giapponese. Prova di forza tra i due che si scambiano kicks, schiaffone di Joe, Nakamura cerca allora di portare Joe a terra ma il samoano si difende bene. Wrist lock di Joe, il giapponese la rovescia in una side headlock takedown, Joe si libera, altra headlock, Nakamura lo porta alle corde e gli ciondola adosso, Joe non la prende bene ma si scopre per le ginocchiate e lo stomp con vibrazione del giapponese. Dopo una breve fase fuori ring Nakamura torna a colpire il campione con delle ginocchiate, irish whip, rovesciata, elbow ed enziguri di Joe, Shinsuke rotola sull'apron, lo colpisce con un kick e lo posiziona per il running knee, knee drop, Joe però si sposta e lui finisce malamente contro il pavimento e lo incalza con una suicide dive. Tornati sul ring Joe mette a segno la combo chop, kick ed elbow drop Â…1Â…2Â… serie di prese volte ad indebolire la schiena e le spalle del King of Strong Style, Powerbomb Â…1Â…2Â… High angle boston crab e Stf, Joe cambia sottomissione ancora in una Crossface, Nakamura cerca un pin fulmineo portando le spalle do Joe a terra Â…1Â…2Â…. No, scambio di kicks, Joe prende la gamba, calcio con l'altra gamba di richiamo, altri kicks e ginocchiate, running high knee all'angolo, Nakamura appende Joe sulle corde, Running high knee, tentativo di Reverse Exploder, Joe reagisce con la combo atomic drop, big boot ma manca la senton, front face lock, Joe tenta di uscirne ma il King Of Strong Style torna a focalizzarsi sulla testa con violenti ginocchiate, prende le distanze e si avventa su di lui, ma viene abbrancato e steso dall'Uranage del samoano. Joe ha quindi l'occasione per respirare, prova la Muscle Buster Â… no Â… jumping karate kick del giapponese, entrambi finoscono a terra e si rialzano a fatica, scambio di colpi, tremendo lariat di Joe che ne prova un secondo, ma Nakamura lo blocca in una Cross Armbreaker!! Joe però non concede la massima estensione allora il giapponese applica lo Shining Triangle!! Joe soffre e reagisce ancora rovesciando la presa in una Texas Cloverleaf!!! Ora è Nakamura nei guai!! Riesce però a raggiungere le corde, Joe non si dà per vinto allora prova la Koquina Clutch ma il giapponese cerca di impedire che Joe abbia la massima pressione anche col body scissor, violentissimo knee strike del samoano Â…1…2Â… altri forearm al volto, KOQUINA CLUTCH applicata, Nakmura però allungando la gamba tocca le corde costringendo Joe a mollare la presa. Joe riprova la Muscle Buster ma l'avversario reagisce con un poderoso german suplex, Nakamura chiama la Kinshasa Â… SCOOP POWERSLAM IN RISPOSTA DA JOE Â…1Â…2Â… NO! Entrambi sono stremati, Joe posiziona il suo sfidante per la Muscle Buster, Shinsuke reagisce, ma Joe lo stordisce col jumping enziguri Â… MUSCLE BUSTER CONNESSA!! Â…1Â…2Â… NAKAMURA ALZA LA SPALLA!! Joe non ci crede, cerca una seconda Muscle Buster ma Nakamura scivola via Â… SLIDING KINSHASA Â…1Â…2Â… NON BASTA!! Il pubblico sente il momento e scandisce la theme di Nakamura, il giapponese sale sulle corde Â… Jumping Kinshasa!! Joe è stordito, si rimette in piedi a fatica, Nakamura è pronto per il colpo finale Â…. KIIIIIIIIINSHAAAAAAAASA!!! Â…1Â…2Â…3!!!!!
VINCITORE E NUOVO NXT CHAMPION: SHINSUKE NAKAMURA
Tremenda esplosione di gioia del pubblico di Brooklyn per la vittoria del King of Strong Style che festeggia a centro ring insieme al pubblico chiudendo alla grande questo show.
Siamo ai titoli di coda anche di questo TakeOver, un sentito ringraziamento per aver scelto ancora TuttoWrestling, fateci sapere cosa ne pensate di questo show qua sotto nei commenti e noi ci rivediamo alla prossima occasione sempre con Nxt!!
Questo però è solo l'antipasto, stasera c'è una vera e propria maratona con Summerslam!!