WWE NXT Report 16-11-2016

WWE NXT Report

Solo pochi giorni ormai ci distanziano da TakeOver Toronto, Nxt si appresta a preparare i bagagli in vista della partenza per il Canada.


Entriamo nella Full Sail Arena, dove risuona la theme di Liv Morgan, ci viene mostrato come la biondina sia stata recentemente occupata a combattere il duo australiano composto da Billie Kay e Peyton Royce ed infatti questa sera continua la sua personale lotta stavolta uno contro uno con la Poison Ivy wannabe di Nxt.

ONE FALL MATCH
LIV MORGAN VS PEYTON ROYCE

Le due iniziano a viso aperto a suon di colpi reciproci, Peyton alla fine prevale con una ginocchiata all'addome, headbutt e poi sfrutta le corde per indebolire l'avversaria, Liv cerca di reagire Â… sunset flip Â…1Â… serie di clothesline, bulldog, segue una Sto, Billie Kay prova ad intervenire ma si becca un forearm in faccia, Liv ne ha anche per Peyton e le applica la Guillotine Choke!! Billie Kay stavolta interviene fisicamente causando la squalifica.

VINCITRICE: LIV MORGAN via dq

Liv prova a difendersi da sola ma alla fine soccombe alla superiorità numerica delle avversarie, il pubblico chiama a gran voce Aliyah che difatti si unisce a dar man forte ma anche il suo intervento non basta e subisce la combinazione bulldog contro il ginocchio delle australiane. Billie e Peyton vorrebbero fare la stessa cosa ma arriva EMBER MOON!! L'arrivo di Ember sposta gli equilibri in gioco perché già da sola si sbarazza delle due australiane, insieme a Liv comunque le spedisce fuori ring con un doppio dropkick in ogni caso con Ember dalla sua parte ora sono Billie e Peyton a trovarsi per la prima volta in svantaggio.

TONIGHT: Cedric Alexander Vs Andrade Cien Almas

UP NEXT: The Return

Passano alcuni bei video di presentazione dei match di TakeOver ed un altro riassuntivo sulla 2° edizione del Dusty Rhodes Classic che ha visto gli Authors of Pain e i Tm-61 emergere tra 16 team. La finale ovviamente avrà luogo in quel di Toronto e se ho ben capito, per evitare interferenze Ellering verrà chiuso in una gabbia simile a quella che si usa per far immersione con gli squali e verrà sospeso a centro ring.

Torniamo all'interno dell'arena dove il suono di una chitarra ci annuncia che i video sul “The Return” si riferiscono ad Elias Samson. Infatti il lottatore è completamente guarito dall'infortunio e stasera torna sul ring per togliersi la ruggine contro Nathan Cruz.

ONE FALL MATCH
ELIAS SAMSON VS NATHAN CRUZ

Clinch, armbar takedown, Elias va per la seconda ma Nathan la rovescia in un sunset flip Â…1Â…2Â… arm drag e armbar dello sfidante, Elias si libera sfruttando le corde e si infuria, violenti colpi alla schiena, Elias porta Nathan sull'apron ring, scende e lo colpisce con un jumping knee, jumping elbow Â…1Â…2Â… Elias rompe lo schienamento, schiaffeggia Nathan che tenta una reazione d'orgoglio ma Elias riprende il controllo in tempo zero e chiude la pratica con un rolling neckbreaker Â…1Â…2Â…3

VINCITORE: ELIAS SAMSON

Liv Morgan è in compagnia di Ember Moon e Aliyah nel backstage e parla dei problemi con le australiane Billie Kay e Peyton Royce, che sono oggettivamente la causa che le ha portate ad allearsi per porre un freno all'arroganza delle australiane. Fresca di una nuova sicurezza data dal vantaggio numerico Liv sfida le due a trovarsi una partner per sistemare finalmente i conti.

Wwe 205, lo show interamente dedicato ai Cruiserweight inizierà tra 2 settimane

La grafica ci mostra altri due match che vedremo a TakeOver, il rematch tra Joe e Nakamura e i DIY contro il Revival in un 2 out of 3 Falls match. A tal proposito un video riporta la performance dei due team andata in scena a Brooklyn, per un soffio i DIY non erano diventati campioni già in quell'occasione se non fosse stato per le solite tattiche scorrette dei campioni. Gargano e Ciampa raccontano che la delusione provata è qualcosa che non si dimentica facilmente e se non vincono a Toronto perderebbero la loro identità, tutti i loro obiettivi, tutti i loro sacrifici andrebbero a vuoto. Dall'altro canto i Revival si paragonano a delle macchine, nel momento di andare fuori ad esibirsi non sbagliano il colpo, come tutti i tag team prima dei DIY che sono andati vicini a batterli proveranno di essere loro ad incarnare il vero prototipo del tag team.

Asuka Vs Mickie James e Bobby Roode Vs Tye Dillinger sono altri match della card di Toronto, proprio sulla sfida canadian made parte un filmato sulla rivalità inframezzata dai commenti dei due partecipanti, Roode ancora non comprende come Tye voglia addossare la colpa a lui quando in un atto caritatevole ha provato a tirarlo fuori dalla mediocrità in cui era, sapeva di dover guidare il team ma Tye si è dimostrato un perfetto perdente. Dillinger dal canto suo scava nel suo passato raccontando di un pessimo stint avuto nella vecchia Ecw, tornare in Wwe dopo il rilascio è stato difficile tornare, avere una seconda opportunità significa tutto per lui. Bobby risponde a distanza che Tye è patetico, fallirà ancora nel suo match più importante e capirà di essere un perfetto perdente, dal lato opposto Tye dice che è tempo di dimenticarsi del passato e che è pronto a prendere a calci Roode per tutta Toronto.

Siamo già al Main Event di serata. Era iniziata con una sfida, poi la formazione di un team e la rovinosa sconfitta al primo round del Dusty Rhodes Classic con annesso turn di Andrade, finalmente per Alexander è arrivata l'occasione di provare a vendicarsi dell'attacco subito.

MAIN EVENT MATCH
CEDRIC ALEXANDER VS ANDRADE CIEN ALMAS

Andrade evita lo scontro nei primi momenti toccando le corde quando Alexander si avvicina, side headlock del messicano, spallata, altra side headlock, Cedric afferra il braccio del messicano, armbar rovesciata, altra contromossa di Alexander che poi si rilassa a centro ring in maniera simile a Naito e ritorna vicino alle corde per far allontanare l'avversario. Cedric evita una clothesline, headscissor e dropkick, serie di stomp e chop ai danni del messicano, irish whip, Andrade scivola fuori ring ma Cedric lo colpisce subito con un dropkick tra le corde, Andrade risponde anche lui con un dropkick e si guadagna qualche secondo di pausa, Cedric è in posizione running double knee ma all'ultimo secondo Andrade si ferma per schiaffeggiarlo. Ovviamente Alexander si infuria e reagisce a suon di forearm, irish whip, rovesciata, Cedric ferma l'avalanche con un calcio, va in springboard ma Andrade lo colpisce al volo con un dropkick, corner big boot e northen lights suplex …1…2… Cedric prova a reagire ma Almas lo ferma subito con una triangle hold facendo leva sulle corde, pin …1…2… Andrade focalizza i suoi attacchi sulle braccia di Alexander, fujiwara armbar, ma Cedric ha il piede sulle corde, Andrade allora continua l'attacco ma viene sorpreso da un preciso dropkick di Cedric sul ginocchio, serie di corner forearm, handspring enziguri, Cedric prende la rincorsa … Suicide Somersault Plancha!!! Springboard clothesline …1…2… Cedric si carica in spalla Andrade, rolling senton, split legged moonasult, evitato, school boy into Powerbomb …1…2… Andrade la vuol chiudere col running double knee, LUMBAR CHECK IMPROVVISO!! Ma Andrade è furbo e rotola vicino alle corde attaccandocisi disperatamente, Cedric cerca di tirarlo via ma Cien fa impattare le corde contro i gioelli di famiglia di Alexander e poi mette fine al match con un hammerlock ddt …1…2…3

VINCITORE: ANDRADE CIEN ALMAS

Vi dirò, in questa nuova veste da heel Andrade vince e convince. Lo show si chiude con il riassunto sempre con un filmato della lunga rivalità tra Joe e Nakamura che ha raggiunto ormai il punto di non ritorno. Toronto ormai è dietro l'angolo e il rematch tra i due è sempre più vicino, non cambiate posto ne prendete impegni perché io sarà qui pronto a raccontarvelo.

Da Captain Phenomenal 1, appuntamento nella notte tra Sabato e Domenica per Nxt TakeOver Toronto

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: , ,