WWE NXT Report 15-06-2016

WWE NXT Report

TakeOver The End si è mantenuto sulla stessa linea dei precedenti, non uno dei migliori eventi ma sicuramente gradevole e ben gestito nelle due ore di durata. Molto è successo e non sono mancate anche alcune sorprese, cosa c'è ora nel futuro degli atleti di Nxt? Andiamo insieme a scoprirlo, Captain Phenomenal 1 torna da Slammiversary a riprendere il suo posto di cantastorie di Nxt. Vai con la SIGLA!!


Nxt inizia con una serie di Highlights di TakeOver The End, Graves e Philips ci informano che stasera sentiremo i commenti di entrambi i partecipanti del main event, del confermato campione Samoa Joe e dello sconfitto Balor. Ad entrare sul ring però sono una delle sorprese avvenute nello speciale, dopo che il Revival si è laureato nuovamente campione di coppia due colossi sono saliti sul ring ed hanno demolito gli American Alpha. Cosa ancora più sorprendente che lo storico manager Paul Ellering era lì ad accompagnarli. I due colossi si fanno chiamare Authors of Pain e fino a quel momento avevano combattuto solo in house shows. Il trio si presenta intatto anche oggi ed i nuovi protetti dell'ex manager dei Legion of Doom saranno impegnati contro due atleti sconosciuti, quindi jobbers.

TAG TEAM MATCH
THE AUTHORS OF PAIN (w/Paul Ellering) VS JOBBERS (CJ'O DOYLE & SEAN SWAG)

Non c'è molto da spiegare del match, più che match è meglio definirlo un beat down totale. Come con gli American Alpha i due chiudono con le combinazioni big boot e side slam e russian leg sweep e clothesline …1…2…3

VINCITORI: THE AUTHORS OF PAIN

Cathy Kelley intervista il debuttante Andrade “Cien” Almas chiedendo cosa il pubblico deve aspettarsi da lui ma Tye interrompe il tutto subito sfidando nuovamente il messicano affermando che la vittoria di TakeOver è stata solo fortuna e che lui non è minimamente vicino ad essere un Perfect 10 come lui. La sfida viene accettata e avverrà nel corso della serata.

TONIGHT: Tm61 Vs Blake & Murphy

Gli Authors of Pain e Paul Ellering camminano nel backstage, la povera Andrea de Marco cerca di saperne di più sui piani del team ma l'unica cosa che riesce ad ottenere da Ellering è che parleranno quando sarà il momento giusto.

“F-A-B-O-L-O-U-S” Â… Carmella raggiunge il ring pronta al prossimo match che la vede contrapposta a Tessa Blanchard, figlia d'arte, già vista ad Nxt contro Alexa Bliss.

ONE FALL MATCH
CARMELLA VS TESSA BLANCHARD

Pubblico tutto con Carmella, side headlock rovesciate a vicenda, Tessa spinge al turnbuckle Carmella ma subisce in reazione una headscissor ed un dropkick. Tessa dimostra sicuramente di aver personalità sbeffeggiando Carmella, reagisce con alcuni bracci tesi ad applica un abdominal stretch, irish whip seguita da una ginocchiata all'addome, altra irish whip, Carmella blocca e le rifila un sinistro ad altezza mascella, thrust kick che manda Tessa contro il turnbuckle, broncobuster seguita dal reverse sto e dalla Figure 4 Headscissors che finalmente ha un nome: Code of Silence. Tessa cede.

VINCITRICE: CARMELLA via sottomissione

Carmella celebra col suo moonwalk e noi torniamo da Graves e Philips che ci portano ad ascoltare il commento post match del Nxt Champion. Joe commenta che dopo stasera ha messo fine a tutte quelle domande su chi era il migliore, ha distrutto Finn Balor ed ha dato inizio alla sua era. Ha sacrificato molto per la cintura, ha dato la caccia ad un demone per tutto il mondo, nessuno lo priverà del titolo perché non c'è niente che nessuno possa sacrificare più di lui per la cintura.

Cathy è di nuovo al lavoro stavolta con Blake e Murphy, i due sembrano intenzionati a mettere da parte i dissapori e concentrarsi sul riconquistare partendo dallo sconfiggere i loro prossimi avversari i Tm61.

TAG TEAM MATCH
TM61 (Shane Thorne & Nick Miller) VS BLAKE & MURPHY

Thorne lavora al braccio di Blake che poi rovescia la presa, in agilità Thorne esegue prima uno snapmare che lo libera dalla presa, dropkick su Blake e poi su Murphy, tag per Miller doppia spallata, back suplex e slingshot shenton con Thorne che torna ad essere l'uomo legale. Rientra Miller, side headlock, tag per Murphy ma i Tm61 si liberano di tutti e 2, fist drop e standing moonsault simultaneo e Thorne è in controllo di Murphy, ma riesce a reagire con una clothesline dopo che Blake ha sgambettato Miller sull'apron. Thorne soffre per qualche minuto l'offensiva combinata degli avversari ma riesce a fare in modo che i due si colpiscano annullandosi a vicenda. Tag per Miller, crossbody, serie di clothesline e spinebuster, tag per Thorne, i due sollevano Blake sopra le spalle in stile military press e lo schiantano a terra davanti a loro. La manovra si chiama Thunder Valley e vale il 3 decisivo.

VINCITORI: TM61 (Shane Thorne & Nick Miller)

Notte fonda per Blake & Murphy mentre dal post TakeOver il Revival commenta la vittoria contro gli Alpha. Quello che è successo è quello che dicevano da mesi, han provato di essere il miglior team in circolazione ed ora sono 2time champions. Loro parlano pesante e colpiscono ancora più duramente e sono i nuovi campioni.

Bobby Roode ha debuttato al Download Festival. L'It Factor diventerà una presenza fissa ad Nxt?

Rivediamo il momento dell'infortunio (in storyline) di Bayley nel match con Nia Jax. Andrea De Marco è con l'ex campionessa e le chiede un update sulle sue condizioni. La ragazza non nasconde di essere fiduciosa, la guarigione sta procedendo bene e se il prossimo controllo non mostrerà alcun tipo di problema potrà tornare sul ring per riprendersi il titolo.

Siamo ora al momento del rematch di TakeOver, Tye Dillinger contro l'ex La Sombra. Ed ancora una volta il pubblico sembra supportare maggiormente il Perfect 10.

ONE FALL MATCH
TYE DILLINGER VS ANDRADE “CIEN” ALMAS

Handspring back elbow e serie di chop di Andrade che mette in mostra subito la grande agilità. Springboard crossbody, Tye cerca di reagire ma l'avversario sembra aver una risposta per ogni attacco del Perfect 10 fintando anche il volo oltre le corde rimanendo appeso alle corde cosa che irrita ancora di più Dillinger. Torniamo dalla pubblicità con Andrade in controllo con un'armbar, scambio di chop ed altra armbar, Tye inizia a reagire con un backbreaker ma ottiene un misero 1, continua a colpire la schiena del messicano ma Andrade reagisce con chop a mano aperta, triangle dropkick, spinning lick che manda Tye fuori ring e corscrew plancha!!! Tornati sul ring mette a segno un bulldog che manda Dillinger in posizione perfetta per il running double knee contro il turnbuckle …1…2…3

VINCITORE: ANDRADE “CIEN” ALMAS

Andrade si porta a casa anche il rematch di TakeOver mentre a noi non rimane che sentire le parole di Balor dopo lo Steel Cage di TakeOver.

Finn entra piuttosto tranquillamente ma non può fare a meno di sorridere ai cori del pubblico. Tempo fa si trovava a casa ed in tv vide Enzo e Colin Cassady e si è detto che lui doveva essere parte di Nxt ma ora come ora Nxt è diventato parte di lui, è diventato ciò che lui è … è andato in guerra contro Neville, Owens, Breeze, Joe e ora è lì non Nxt Champion perciò la domanda da farsi è: cosa riserva il futuro per Finn Balor? Il pubblico sembra avere le idee chiare visto che cantano Balor Club a cui lui risponde col Too Sweet ed il gesto della Kliq/Bullet Club … RISUONA LA THEME DI NAKAMURA!! Il giapponese raggiunge l'amico di lunga data ed i due si scambiano i rispettivi gesti caratteristici. Nakamura afferma che quando era in Giappone ancora, lui lo ha seguito diventare un'icona ad Nxt, non sarà campione ora ma rimane un'icona e se lui un giorno vuole diventare campione deve battere un'icona … deve battere … (sembra che la risposta la stia partorendo) … LUI!! Esplosione totale del pubblico che canta “Yes Yes”. Finn si avvicina e dice che Nakamura ha appena risposto alla domanda … nel suo futuro c'è Finn Balor Vs Shinsuke Nakamura!! Risuona la theme dell'irlandese mentre i due si stringono la mano.

Nakamura si allontana soddisfatto e Finn rimane sul ring ad osservare il suo prossimo avversario.

Termina qui questo show Post TakeOver. Appuntamento alla prossima settimana, grazie della lettura da Captain Phenomenal 1 e Tuttowrestling.

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: , ,