WWE NXT Report 07-12-2016

WWE NXT Report

Bentornati amici di TuttoWrestling per una nuova puntata di Nxt. Ci eravamo lasciati con Joe in partenza per Osaka pronto a difendere la sua cintura in un rematch con Nakamura, Tye Dillinger sembra ancora a non riuscire a compiere il grande passo verso la definitiva consacrazione e No Way Josè ha dichiarato battaglia al Sanity. Questo per ora è tutto andiamo a vedere se scopriamo alcune delle risposte a questi punti lasciati in sospeso, alla tastiera Captain Phenomenal 1 come sempre al vostro servizio quindi prepariamoci …3…2…1…SIGLA!!!


Sia la grafica che la voce di Tom Philips ci dicono subito che stasera ripercorreremo quanto successo ad Osaka tra Joe e Nakamura, ma prima la bella Andrea D'Marco introduce i nuovi Nxt Tag Team Champions, i DIY, Johnnt Gargano e Tommaso Ciampa. Giro d'onore per i nuovi campioni tra il pubblico che li ripaga con un sonoro “You deserved it”. Tuttavia i campioni non iniziano neanche il loro discorso di ringraziamento che Paul Ellering attorniato dagli Authors of Pain li interrompe sostenendo che la loro celebrazione sia un tantino prematura, gli AOP sono imbattuti e la loro profezia si sta avverando e … I REVIVAL si uniscono alla discussione stando ben attenti a girare al largo dai protetti di Ellering. Dash e Dawson iniziano ad assegnarsi meriti sulla Tag Team Revolution, dicendo di meritare il posto da n1 contenders per sé, ma gli AOP non ci stanno a passare per secondi e spintonano i former champion e per bocca di Ellering annunciano che il prossimo capitolo che si appresteranno a scrivere ha come titolo: Nxt Tag Team Champions. Davvero quindi una celebrazione breve per i DIY che si vedono già una fila di contenders piuttosto numerosa con cui avere a che fare.

Tom e Corey avranno un nuovo collega al tavolo di commento. Showtime Percy Watson, concorrente di Nxt quando ancora non era un roster vero e proprio ma più un concept basato su un mix di reality e wrestling si unisce al duo e commenterà da ora in poi le puntate di Nxt. Risuona la theme di No Way Josè che continua la sua battaglia personale contro il Sanity, ma stavolta il danzatore si è portato dietro un amico, ovviamente si tratta di un altro che ama ballare: il CruiserWeight Champion Rich Swann. Interessante notare come manchi Sawyer Fulton quest'oggi nel Sanity, ancora più impressionante è che Eric Young porta con sé la giacca di Fulton che pesta sputandoci sopra lanciandola poi sullo stage. Che voglia dire che Fulton sia fuori dal gruppo?

TAG TEAM MATCH
SANITY (Eric Young & Alexander Wolfe) w/ Nikki Cross VS NO WAY JOSE' & RICH SWANN

Scambio di pugni, Josè evita l'attacco di Wolfe e lo stende con una flapjack, tag per Swann, aided headscissors, serie di chop, altro tentativo di headscissor ma Wolfe la blocca, tag per Young che colpisce Swann con degli stomp, hanging dragon sleeper, rientra Wolfe che applica una presa alla spalla, il pubblico sostiene Swann che prova a rialzarsi e finisce per stendere Wolfe con una clothesline ma viene lui stesso steso dalla medesima mossa. I due strisciano all'angolo, doppio tag, clothesline di Josè, hip toss into a neckbreaker e Tko …1…2… Wolfe rompe il pin. Swann lo manda fuori ring e si lancia su di lui con un Phoenix Splash!! Young manda fuori ring Josè ma viene steso dal suo diretto al volto, Wolfe lancia Swann contro gli scalini … JOSE' VIENE POI SPINTO CONTRO IL PALETTO DI SOSTEGNO!! L'autore dell'attacco è un colosso, BIG DAMO E' A NXT!!! Il Sanity sembra confuso dall'arrivo della Bestia di Belfast ma Young non si fa pregare e finisce Josè col Wheelbarrow neckbreaker …1…2…3

VINCITORI: SANITY (Eric Young & Alexander Wolfe)

Il gruppo osserva perplesso Damo che va a prendere la giacca di Fulton, la guarda e la lancia a terra per poi tornare nel backstage.

Dasha è con Regal che mette subito chiarezza sulla situazione tag team: i Revival affronteranno i DIY nelle prossime settimane, il team vincente avanzerà al prossimo TakeOver che si terrà a San Antonio dove affronterà gli Authors Of Pain. Finito l'update arriva nell'ufficio Dillinger desideroso di parlare col Gm ma Regal lo stoppa introducendo un prossimo concept che determinerà il nuovo n1 contender al Nxt Title: quattro one fall match che daranno quattro lottatori che si affronteranno in un fatal 4 way ad eliminazione e Dillinger farà parte di questo gruppo. Regal capisce che Tye sta attraversando un brutto periodo ma crede in lui così come il pubblico. Il Perfect 10 accetta di buon grado la decisione del Gm e come per magia lascia perdere i propositi iniziali per cui era andato da Regal.

Nel backstage Dasha non riesce ad avere commenti dal Sanity per quanto appena successo, Nikki però si ferma attratta dalla cintura di campionessa femminile appoggiata su un bidone, Asuka torna subito in possesso della sua proprietà ma tra le due ragazze scattano sorrisi diabolici e sinistri.

Rimaniamo in tema femminile perché il prossimo match vede impegnate due ragazze: da una parte Ember Moon, dall'altra Kimber Lee nome di spicco del panorama indie, plurititolata lottatrice in SHINE, SHIMMER e CHIKARA.

ONE FALL MATCH
EMBER MOON VS KIMBER LEE

Prova di forza tra le due vinta dalla Lee, Ember reagisce subito con un monkey flip e con una serie di kicks si lancia alle corde ma Kimber la stende con un side slam Â…1Â…2Â… serie di chop a cui Ember inizia a rispondere con altre chop, headscissor, Kimber la intrappola in una presa al collo, la colpisce alla schiena e con dei calci Â…1Â…2Â… altro kick, no school girl Â…1Â…2Â… dropkick, carthwheel forearm ed infine Ember conclude con la Stunner dalla terza corda Â…1Â…2Â…3

VINCITRICE: EMBER MOON

NEXT WEEK: I match di qualificazione saranno: Eric Young Vs Tye Dillinger, Oney Lorcan Vs Bobby Roode, Andrade Cien Almas Vs No Way Josè, Elias Samson Vs Roderick Strong.

Torniamo quindi ad Osaka per vedere chi è tornato dalla terra del Sol Levante con la cintura di Nxt Champion.

NXT TITLE MATCH
SAMOA JOE © VS SHINSUKE NAKAMURA

Grande accoglienza per l'eroe di casa, il King of Strong Style. Prima fase di studio, soliti atteggiamenti irritanti di Nakamura che scaldano il campione, ginocchiate del giapponese, Joe finisce all'angolo, stomp con vibrazione e il samoano si prende una pausa fuori ring provocando poi a distanza Nakamura e colpendolo poi agli occhi mentre l'arbitro era impegnato a dividerli. Dopo il break torniamo al match che probabilmente riprende più avanti dal punto in cui ci siamo interrotti. Stf di Joe, poi crossface, Shinsuke tocca le corde, Joe prova un suplex ma l'ex campione evita e prova ad applicare le sue sottomissioni migliori come l'armbar e il shining triangle ma anche Joe raggiunge le corde velocemente. Tentativo di reverse exploder, Joe si ribella ma non riesce ad evitare un german suplex, Nakamura prepara la Kinshasa Â… Scoop Powerslam di Joe Â…1Â…2Â… Joe pensa alla Muscle Buster, Nakamura si divincola e per poco non riesce a colpire Joe di nuovo con la Kinshasa, compilation di suplex di Joe nonostante Nakamura cercasse di reagire Â…1Â…2Â… di nuovo Muscle Buster, calcio di Nakamura, enziguri di Joe che fa franare fuori ring il giapponese. Il samoano riprova l'uranage sulle scale, Nakamura reagisce con la forza della disperazione trovando anche una Kinshasa indirizzata alla nuca del samoano l'azione torna sul ring, forearm e kick di Joe, altri kick di Nakamura, axe kick e sliding knee, si carica Joe in spalla ma il peso eccessivo del campione lo fa franare a terra, nonostante ciò si riprende, sale sulle corde, Diving Kinshasa, Joe è stordito e Nakamura sente che è il momento giusto Â… KINSHAAAAAASA!!…1Â…2Â…3Â…

VINCITORE E NUOVO NXT CHAMPION: SHINSUKE NAKAMURA

Inizia la festa per Nakamura che torna campione di fronte alla sua gente e si congeda da vincitore, ma Charly Caruso ci annuncia che tra i due non è ancora finita, tra 1 settimana i due si riaffronteranno a Melbourne in Australia, in uno Steel Cage Match!!

La faida tra i due non è ancora finita, per sapere l'esito del rematch non esitate a connettervi sulle nostre pagine insieme a tutto il resto che succederà. Per ora non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento come sempre tra una settimana.

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: , ,