WWE NXT Report 03-08-2016

Ladies and Gentleman bentornati su TuttoWrestling, con me Captain Phenomenal 1 per una nuova puntata di Nxt che si preannuncia calda tanto quasi quest'estate. Il motivo? Dopo tanto penare, domandarsi come, quando, se mai avverrà … finalmente Bobby Roode metterà piede ufficialmente in un ring Wwe, ma non è finita qui, oltre al debutto dell'It Factor, dopo ben un anno ai box per un infortunio alla spalla Hideo Itami torna alla Full Sail University. Sicuramente c'è da augurargli una maggiore fortuna. Quindi se questa introduzione vi ha messo l'acquolina in bocca, non perdiamo tempo, che parta la sigla e che la puntata inizi.
Iniziamo col dare il bentornato ad Hideo Itami, è proprio lui ad aprire le danze contro Sean Maluta, partecipante del CruiserWeight Classic che ha dato del filo da torcere ad un altro giapponese, Kota Ibushi. Tra il pubblico vediamo anche altri partecipanti del torneo, magari venuti ad osservare il posto dove in futuro combatteranno, sono Zack Sabre Jr, Tony Neese e Drew Gulak.
ONE FALL MATCH
HIDEO ITAMI VS SEAN MALUTA
Side headlock, shoulder block di Hideo che prende velocità ma viene fermato da un elbow di Sean che si lancia alle corde, Hideo si riprende subito e piazza una ginocchiata all'addome dell'avversario ed un violento kick al petto, Maluta trova però una buona reazione con dei pugni all'angolo ed una Diving Codebreaker che gli vale un conto di 2, altri colpi al volto e una falling headbutt …1…2… dopo una waist lock Maluta colpisce il giapponese con alcuni kick ottenendo solo un Itami più infuriato, clothesline, dragon screw, running big boot all'angolo praticamente l'Helluva Kick di Zayn, Hideo rialza Maluta, lo stordisce con una serie di schiaffi e calci che lo mandano contro l'angolo opposto, hesitation dropkick a segno, Hideo è carico a mille, prende la mira … Busaiku Knee Kick …1…2…3
VINCITORE: HIDEO ITAMI
Buon ritorno per Hideo che si scrolla di dosso la classica ruggine dopo essere stato fermo così a lungo.
“Giant” dei Banks and Steelz è una delle theme di TakeOver Back to Brooklyn
Parte un filmato che riassume l'attacco degli Authors of Pain ai danni di American Alpha, 2 settimane fa, come ben sappiamo Jordan e Gable sono stati poi draftati a Smackdown ma il duo di mostri comandato da Paul Ellering si sia imposto come una seria minaccia. A tal proposito Andrea De Marco domanda agli attuali campioni I Revival se sentano comunque pressione. Ovviamente la risposta è negativa, i due asseriscono di essere i migliori in tutto il pianeta … alla parola pianeta si fanno vedere i Tm 61 che affermano di aver girato il pianeta e di aver sfidato i migliori, quindi perché i Revival non si mettono alla prova sfidando loro? I campioni suggeriscono di prendere il ticket ed aspettare ma altrettanto ironicamente interviene Gargano suonando una campanella immaginaria sostenendo che lui e Ciampa sono i primi in lista, Tommaso, con giusto quella sottile vena provocatoria ferma l'amico dicendo che i Revival non gli daranno la shot anche se li hanno battuti, sono top guys non sono di certo spaventati. Dawson ferma Gargano e Ciampa dicendo che si erano già accordati con i Tm-61 quindi tutto il resto è un problema di loro quattro. I campioni tagliano la corda mentre i due team rimasti discutono tra loro.
Apparentemente Mojo Rawley soffre già di nostalgia dopo il suo passaggio a Smackdown. Senza Ryder ad accompagnarlo Mojo si presenta in solitaria contro tale Chris Atkins.
ONE FALL MATCH
MOJO RAWLEY VS CHRIS ATKINS
Lancio alle corde Â… Pounce di Mojo!!…1Â…2Â… l'arbitro ferma il conteggio perché sul ring è appena salito Samoa Joe che attacca entrambi i wrestler
NO CONTEST
Joe chiama a gran voce Regal dicendo che visto che non ha bisogno di consultarlo riguardo ai suoi contendenti, lui non sente il bisogno di fargli sapere quando deciderà di far danni allo show. 20 di Agosto, TakeOver Brooklyn, lui distruggerà Shinsuke Nakamura … Joe non fa a tempo a finire perché Mojo si vendica attaccandolo alle spalle. Gli arbitri lo convincono ad andarsene ma dare le spalle a Joe è un peccato mortale perché il campione lo segue sulla rampa e lo imprigiona nella Koquina Clutch. Inutile dire che Mojo viene messo a nanna ed il campione viene fatto allontanare, ovviamente di pessimo umore.
Andrea è con Bayley domandandole come pensa di affrontare Asuka una seconda volta dopo che la stessa giapponese l'ha messa Ko lo scorso match. Bayley risponde che è una persona diversa, si è preparata meglio e crede che affrontare questi match dipenda molto dall'assetto mentale perciò si ritiene pronta. Asuka compare nell'inquadratura suggerendo a Bayley che se davvero si crede pronta, che venga ad osservarla nel suo prossimo match.
TONIGHT: Tm-61 Vs The Revival
“Serpents” dei Neckdeep è un'altra delle Theme scelte per TakeOver
Bayley non si fa pregare ed accetta l'invito della campionessa e si accomoda al tavolo di commento ma Asuka addirittura le prepara una sedia proprio a pochi passi del ring. Posto d'eccezione per la sfidante che si alza e getta via la sedia invitando Asuka ad iniziare il match con Aliyah.
ONE FALL MATCH
ASUKA VS ALIYAH
Continue provocazioni ed allusioni della campionessa all'indirizzo di Bayley mentre colpisce Aliyah con una serie di violenti kicks, la canadese prova a reagire con alcuni forearm, lancio alle corde, Asuka risponde con un hip attack, la giapponese continua a giocare con Aliyah mettendo a segno calci e ginocchiate addirittura fermando un conto di tre certo dopo un calcio volante che ha steso Aliyah dopo un tentativo di Flying Crossbody. La sofferenza dura ancora qualche secondo tempo di qualche altra ginocchiata e di applicare l'Asuka Lock.
VINCITRICE: ASUKA via sottomissione
E' necessario che Bayley salga sul ring per far interrompere la presa alla campionessa che decide di andarsene non prima di aver esposto la cintura sotto il naso di Bayley. La sfidante ha avuto il posto migliore nell'edificio per constatare la pericolosità della campionessa.
Torniamo ad un mese fa, Oney Lorcan aka Biff Busick ha battuto il Perfect Ten Tye Dillinger. Ai microfoni della neo assunta Charly Caruso, Oney dice che non sa se la sua vittoria sia da considerarsi un upset, sa che ha vinto ma sa anche per reggere la competizione ad Nxt, ha bisogno di migliorare e di allenarsi maggiormente ritornando alle sue origini.
Video che annuncia il debutti di Ember Moon (Athena) a TakeOver
Finalmente l'attesa è finita, Bobby Roode fa il suo debutto televisivo ad Nxt accolto dal calore della folla. Il canadese prende subito il microfono ed annuncia che l'attesa è finita perché “Bobby Roode is Nxt”. Nella sua mente riecheggia ancora il tifo dei 10.000 di TakeOver Dallas (dove era presente tra il pubblico) e da quel momento sapeva dove lui doveva essere, nessun'altra compagnia ha rivoluzionato il wrestling come Nxt, “We are Nxt” è una frase famosa e lui crede che noi tutti siamo da inserire in questo gruppo ma crede anche che per raggiungere il livello successivo Nxt ed il pubblico abbia bisogno di Bobby Roode. Bobby si definisce l'uomo immagine di Nxt, colui che porterà il brand ad un livello di potenza globale tanto che in un futuro prossimo tra il pubblico ci saranno presidenti ed azionisti di compagnie così finalmente non dovrà vedere perdenti con maglie extralarge urlare i loro cori per le superstar. Lui ha il look, si veste da superstar, da ora in poi grazie a lui Nxt sarà GLORIOUS!!
NEXT WEEK: Firma del contratto tra Asuka e Bayley
Maaaaain Event Time!! Tm-61 si avvicinano alla vetta sfidando gli attuali campioni in un non title match dopo la discussione nata qualche minuto fa ad inizio show che ha visto coinvolti anche Tommaso Ciampa e Johnny Gargano.
MAIN EVENT MATCH
THE REVIVAL (Dash & Dawson) Vs TM-61 (Shane Thorne & Nick Miller)
Scambio di prese a terra e di wrist lock da parte di Miller e Dawson, lavoro di coppia per i Tm-61 che mettono a segno la loro combinazione standing moonsault e fist drop ma vale appena un conto di 1, nuova armbar di Thorne, Dawson d'astuzia riesce a liberarsi sfruttando una distrazione involontaria, entra Wilder, serie di chop e stomp, solita tattica dei campioni di isolamento di un avversario ma Thorne è abile a non cascarci, tre dropkick consecutivi sui campioni ed insieme a Miller, stereo back body drop sui campioni e i Tm-61 tornano in controllo del match. Dopo il break i campioni riprendono terreno, northen lights suplex di Dawson su Thorne …1…2… continuano poi a lavorare sul braccio dell'australiano finché Wilder sbaglia una mossa dal paletto dando così modo all'avversario di dare il tag mentre lui fa lo stesso con Dawson. Serie di back suplex e corner clothesline di Miller sul Revival, spinebuster su Dawson …1…2… Miller cerca il tag ma Wilder tira giù dal ring Thorne, Miller insegue Wilder in cerca di vendetta ma così facendo si fa sorprendere da un ddt di Dawson …1…2…3
VINCITORI: THE REVIVAL (Dash & Dawson)
I campioni prendono il microfono affermando che non importa da quale parte del pianeta i loro avversari vengano, loro li hanno battuti tutti, Nxt è la grande lega e loro sono i top guys. Wilder inizia a fare una lista dei team da loro battuti: American Alpha, Tm 61, Vaudevillains …
Gargano e Ciampa però hanno ascoltato abbastanza e compaiono sullo stage, commentando la lista fatta inserendo anche team come Kermit e Miss Piggy e Pikachu e Charmender. Gli altarini vengono a galla e Gargano rivela di essere un fan dei Pokemon ma ora come ora è più interessato a conquistare i titoli di coppia. Loro possono elencare tutti i nomi che vogliono ma non hanno battuto comunque Gargano e Ciampa.
I campioni cercano di dare un taglio a ciò che chiamano l'ora dei giochi ed attaccano i due che però rispondono prontamente. Dawson viene spedito subito fuori ring … superkick su Wilder, Running high knee di Ciampa che finisce in posizione per lo stereo superkick + running knee di Gargano e Ciampa. Ciampa conta simbolicamente il 3 a Gargano ed i due alzano le cinture verso il pubblico.
Basterà tutto questo per ottenere un vero match titolato? Per ora non possiamo saperlo, lo show termina qui ma fra sette giorni magari potremo avere questa risposta. Perciò non perdete l'appuntamento con Nxt!!