WWE NXT Report 02-11-2016

Benvenuti e bentornati sulle pagine di TuttoWrestling per una nuova puntata di Nxt. Si sono conclusi i match valevoli per il primo round del Dusty Rhodes Classic, da oggi entriamo subito nel vivo del torneo con i quarti di finale. Io sono Captain Phenomenal1, pronto come sempre anche questa settimana alla tastiera perciò …3…2…1 VAI CON LA SIGLA!!!
Tom Philips e Graves danno subito la linea a Charly Caruso, che dal Performance Center, riassume come verrà impostata la puntata: oggi vedremo tutti e quattro i match dei quarti di finale, alcuni dei quali già avuti luogo durante il tour di live event californiano iniziando proprio dai Tm-61 contro Austin Aries e Roderick Strong.
Ci spostiamo quindi a San Josè appunto in California per il primo match, tuttavia appare subito evidente come Aries non sia vestito per lottare ma con abiti borghesi ed è proprio per sua voce che ci aggiorna che si sia infortunato all'occhio per via di un calcio di Nakamura e che per sommo dispiacere del pubblico non può lottare per non avere ulteriori complicazioni. Aries invita i Tm-61 a dare forfait in quanto tutti sanno che Aries e Strong sono un team migliore di loro ed anche così perderebbero dal solo Strong. Arriva anche Regal con un'idea migliore, il match si farà immediatamente ma visto che uno è impossibilitato a combattere allora solo uno dei Tm-61 affronterà Strong. La scelta ricade su Shane Thorne.
DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC (2°Round)
SHANE THORNE (w/Nick Miller) VS RODERICK STRONG (w/Austin Aries)
Headlock rovesciata da Strong in un hammerlock, Thorne cerca di liberarsi ma Roddy blocca l'azione con una ginocchiata, irish whip, Thorne rovescia, calf kick, Strong ci riprova ma viene ancora fermato, back elbow, standing moonsault …1…2… Thorne sale sulle corde, Aries lo distrae e Strong riprende in mano il match con un running high knee, sale, BACKBREAKER SUL TURNBUCKLE!!! Strong riprende l'iniziativa ma Thorne reagisce subito con un dropkick che pone il match in fase di stallo, scambio di pugni, Shane prevale con alcuni uppercut, lancio all'angolo, running uppercut, Thorne va per la diagonale opposta ma Strong lo cattura al volo e lo stende con un altro backbreaker …1…2… Roddy posiziona Thorne sul turnbuckle e chiama il superplex, Thorne sbilancia l'avversario e Strong rimane appeso, double foot stomp di scuola Del Rio …1…2… Thorne rialza Strong, l'ex Roh evita la mossa, ginocchiata all'addome, enziguri, back suplex into facebuster …1…2… serie di forearm, lariat di Thorne e spinning falcon arrow …1…2… sit down powerbomb …1…2… ARIES DISTRAE L'ARBITRO, jumping knee di Strong …1…2… Miller cerca giustizia ma arriva Strong a stenderlo con una baseball slide, la distrazione però consente a Thorne di provare un roll up …1…2…3
VINCITORE: SHANE THORNE
Shane capitalizza la momentanea distrazione di Strong e regala la vittoria al suo team facendo accedere i Tm 61 alle semifinali dove troveranno i team vincente tra Sanity e Perkins/Ibushi.
NEXT: #Diy Vs The Revival
“Come back for more” è un'altra Theme scelta per TakeOver Toronto
NEXT WEEK: Firma del contratto tra Nakamura e Joe in vista del loro match a Toronto
Torniamo nella Full Sail per il secondo quarto di finale per l'entrata dei DIY. Seguono i Revival ma anche qui qualcosa non va, Scott Dawson è in stampelle e chiede l'attenzione de pubblico. E' evidente come lui abbia subito un infortunio e a giudicare dal parere dei dottori interessa i legamenti, in più si è rotto anche il menisco ma visto che lui non è un semplice idiota venuto dalla strada come i DIY ha rifiutato di rimanersene a casa ed è venuto lo stesso all'arena per offrire la performance della sua vita, ma il dottore lo ha pregato di ripensarci e quindi dopo un consulto con Wilder hanno deciso che i Revival si TIRANO FUORI DAL TORNEO. Wilder prende il microfono e dice che Gargano e Ciampa dovrebbero ringraziarli per aver evitato loro un'altra sconfitta per loro mano offrendogli invece un biglietto per le semifinali. Top guys Out!!
VINCITORI: #DIY via forfait
Dasha Fuentes è nel backstage con Cedric Alexander, a cui chiede un resoconto sulla sua esperienza ad Nxt. Cedric risponde che ha imparato molto specie da Andrade Cien Almas ad essere aggressivo e spietato perciò lo ringrazierà quando lo troverà sia sul ring che fuori.
“Devil's Calling” dei Parkway Drive è una delle Theme scelte per TakeOver Toronto
I Diy nel backstage commentano che non sono affatto sorpresi dell'annuncio del Revival anzi ciò li rende ancora più concentrati nel perseguire il loro obiettivo, vincere il torneo e ripresentarsi dal Revival diventando Nxt Tag Team Champions. Top Guys Out!!
Charly Caruso riassume quanto appena successo e introduce il terzo quarto di finale nonché il match che deciderà gli sfidanti dei DIY. Torniamo quindi a San Josè per assistere a: Authors of Pain contro No Way Jose e Rich Swann.
DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC (2°Round)
AUTHORS OF PAIN (w/Paul Ellering) VS NO WAY JOSE' & RICH SWANN
Si inizia col più classico dei confronti forza vs agilità vinto da Akam con uno shoulder block, school boy repentino di Josè …1… chop, tag per Swann, assisted headscissor, Rezar si prende il cambio, Swann inizialmente evita il colosso, serie di pugni ma poi viene abbrancato in una bear hug, cerca di liberarsi, sunset flip ma viene preso nuovamente, altro schiaffone di Swann che poi fa carambolare Rezar fuori ring, arriva anche Akam, Swann sale sulle corde, si getta su di loro ma viene catturato, arriva pure Josè che si lancia dalle corde e fa strike. Ellering chiama a sé i suoi protetti per riformulare una strategia che subito dà i suoi frutti, infatti Swann rimane vittima dell'azione combinata dei due, perfino Ellering si unisce al beatdown su Swann ovviamente con l'arbitro distratto. Canadian backbreaker di Rezar, Swann si divincola, spinning high kick, ma Akam riesce a prendersi il cambio ma per lui arriva un enziguri, Akam non molla la presa allora altro enziguri per Swann che finalmente dà il cambio a Josè. Serie di chop e pugni, Rezar finisce fuori e Swann lo affossa via springboard Phoenix Splash, Tko di Josè su Akam …1…2… Josè cerca il cambio ma Rezar tira giù dal ring Swann, Josè si trova quindi in balia dei due colossi che connettono con la loro combo conclusiva chiamata The Last Chapter
VINCITORI: AUTHORS OF PAIN (w/Paul Ellering)
In semifinale il duo incontrerà i DIY, rimane solo un posto libero da assegnare per altri due team. Sanity, Tj Perkins e Kota Ibushi se lo giocheranno nel Main Event.
Video su Mickie James
NEXT WEEK: Diy Vs Authors Of Pain
La seconda semifinale la sapremo a momenti. I Tm 61 aspettano il team vincente tra Sanity e Perkins/Ibushi. Il Main Event è NEXT!!!
DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC (2°Round)
SANITY (Sawyer Fulton & Alexander Wolfe) w/Eric Young & Nikki Cross VS TJ PERKINS & KOTA IBUSHI
Side headlock di Wolfe su Ibushi che lentamente la trasforma in armbar, Wolfe lo colpisce con un pugno, combinazione di schiaffi e pugni del giapponese seguiti da un dropkick, Wolfe cerca di bloccare Kota in un'altra headlock, tag per TJP che viene per un attimo fermato, sunset flip, ma Wolfe è troppo pesante, cerca allora di schiacciare Perkins ma l'ex campione dei pesi leggeri si sposta e si getta su Wolfe con un crossbody allora TJP applica la Knee Bar ma Wolfe è ancora troppo fresco e dà il tag rapidamente a Fulton che incappa nella stessa sorte, di nuovo tag per Wolfe, Perkins lo blocca e lo porta nel suo angolo, tag per Ibushi, serie di calci dei due conclusa da un dropkick di TJP, i due isolano anche Fulton e lo colpiscono sempre con un mix di calci e ginocchiate, doppio dropkick e Fulton carambola fuori ring, altro dropkick pure per Wolfe e il Sanity è in tremenda difficoltà . Golden Triangle di Kota su Wolfe, slingshot plancha di Perkins ma Fulton lo afferra ed esegue una serie di backbreaker sull'apron ring, serie di splash …1…2… tag per Wolfe che si stende a terra, ginocchia alzate e Fulton ci lancia sopra Perkins con una body slam …1…2… headlock prolungata, TJP prova a raggiungere Kota ma Wolfe lo atterra con un backbreaker …1…2… tag, Fulton solleva Perkins, knee strike di Wolfe into a Gutwrench suplex …1…2… bear hug di Fulton, tag, i due preparano la stessa mossa ma stavolta TJP fa finire Fulton sulle ginocchia di Wolfe, Perkins striscia e alla fine ce la fa, tag per la Golden Star, serie di kicks, standing moonsault …1…2… Fulton ferma tutto, missile dropkick di Perkins su Fulton, GOLDEN STAR POWERBOMB SU WOLFE …1…2… NIKKI CROSS E ERIC YOUNG DISTRAGGONO L'ARBITRO!!! Fulton salva di nuovo il compagno, tag e si carica Kota in spalla, Powerslam-neckbreaker combo del Sanity …1…2…3
VINCITORI: SANITY (Sawyer Fulton & Alexander Wolfe)
La seconda semifinale sarà dunque Sanity VS Tm-61. Non ci sarà molto da aspettare perché questi match inizieranno già dalla prossima settimana per poi arrivare a Toronto per la grande finale. Per il momento dobbiamo fermarci qua ma non perdete l'appuntamento per la prossima settimana per le fasi finali del Dusty Rhodes Classic con ormai TakeOver Toronto che inizia a non essere così distante.
Ciao a tutti e alla prossima!!