ROADBLOCK 2016 Report

ROADBLOCK 2016  Report

WrestleMania è ormai dietro l'angolo ma, per arrivare al grande evento, occorre prima superare un ultimo ostacolo lungo la strada. E il campione del mondo WWE Triple H ha di fronte un enorme ostacolo: Dean Ambrose andrà all'assalto del titolo del mondo a poche settimane da WrestleMania. Ancora tutto può cambiare in vista dello show più importante dell'anno!


Dal Ricoh Coliseum di Toronto, Canada va in onda, in diretta esclusiva sul WWE Network, WWE Roadblock. Io sono Lothar Ceccarelli e, assieme all'intero staff di Tuttowrestling.com, vi do il benvenuto per questo ultimo grande evento che potrebbe cambiare profondamente il profilo di WrestleMania.

Dopo un video introduttivo, lo show si apre con Michael Cole, JBL e Byron Saxton che ci danno il benvenuto dal tavolo di commento.

Torontooooo! Il New Day fa il suo ingresso. Come sempre, il trio ci delizia con un promo all'interno del ring e presenta una scatola di BootyO's Cereal, i loro speciali cereali mentre Big E, interpretando un improbabile bambino, prende in giro tutta la League of Nations. Saranno Big E e Kofi Kingston a rappresentare il New Day in questo match mentre Woods, assieme alla tromba Francesca II, si sistema a bordo ring. Parte la musica della League of Nations; l'inglese King Barrett e l'irlandese Sheamus fanno il loro ingresso. Del Rio e Rusev non sono a bordo ring.

TAG TEAM MATCH FOR THE WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS:

THE NEW DAY (c) vs THE LEAGUE OF NATIONS

Iniziano Sheamus e Kofi. Scambio iniziale a suon di clinch e prese fra l'irlandese e Kingston. Quest'ultimo sembra avere la meglio e festeggia all'angolo, per poi essere colpito alle spalle da Sheamus che porta Kofi all'angolo e dà il cambio. Dentro Barrett che prova un veloce schienamento senza successo per poi colpire Kingston all'angolo. Quest'ultimo poi si libera e, velocemente, dà il cambio a Big E che prende il sopravvento e mette Barrett a terra al corner amico. Parte la Stampede del New Day mentre Xavier suona la trova. È Kofi l'uomo legale e attacca Barrett ma questo rigira l'azione con una Winds of Change. Cambio veloce e back breaker di Sheamus. Serie di cambi veloci fra Barrett e Sheamus, con quest'ultimo che punisce Kofi alle corde con dei bracci tesi per poi andare sulla terza corda e colpire Kofi con una shoulder takle. Dentro Barrett che immobilizza Kingston con una chin lock. Kofi tenta una reversal ma Barrett lo atterra con un calcio all'addome. 1…2… solo due! Cambio per Sheamus che torna alle corde. Sheamus va sulla terza corda ma Kofi contrattacca con un drop kick. Cambio per Big E che esegue tre belly to belly e lo splash su Barrett, per poi buttare giù Sheamus dall'apron. Barrett ne approfitta per rispondere con uno snap suplex. Entrano Sheamus e Kofi. Scambio fra i due che si chiude con una diving crossbody di Kofi che poco dopo tenta la Trouble in Paradise. Sheamus blocca la manovra e mette l'avversario nella cloverleaf! Barrett fa cadere Big E dall'angolo ma questo reagisce e lo manda contro il paletto. Nel ring small package di Kofi come reversal alla sottomissione ma solo 2! Poi SOS e cambio per Big E. Tentativo di big ending andato male, Kofi si tuffa dal paletto e colpisce Sheamus, per poi uscire dal ring dopo essere caduto malamente. Cambio per Barrett che colpisce Big E con un calcio alla tempia ma Xavier distrae l'arbitro che non può contare! Kofi ne approfitta per atterrare Sheamus fuori dal ring. Big E approfitta della confusione per afferrare al centro del ring Barrett e per caricarlo sulle spalle e.. Big ending! 1….2….3!

VINCITORI E ANCORA CAMPIONI DI COPPIA WWE: THE NEW DAY

Siamo nel backstage. Paul Heyman al microfono! Come sempre l'avvocato introduce Brock Lesnar, dicendo che Toronto sarà la nuova capitale di Suplex City. Bray Wyatt è stato avvisato: la vendetta per i fatti della Royal Rumble arriverà in diretta sul WWE Network. Lesnar vuole la sua vendetta!

Torniamo al tavolo di commento. Cole e JBL parlano della rivalità fra Y2J ed AJ e parte un video di quanto successo durante l'ultimo RAW e delle ragioni date da Jericho a SmackDown.

Parte il countdown… Arriva Jericho! E il canadese è pronto all'azione. Prima però Y2J prende in mano il microfono e dice ai fan di Toronto di stare zitti. Potevano tifare lui prima e invece hanno tifato AJ Styles. Il pubblico canta il nome di AJ e Jericho dice che possono tutti andare all'inferno. Jericho poi offende tutti i canadesi accusandoli di essere indietro a tutto il mondo. Sostiene poi di essere la miglior icona nella storia del paese e se ne vergogna perché si vergogna di essere canadese. È per questo che si è trasferito anni fa. Se ne è andato perché il Canada puzza. E Toronto è l'ano del Canada! Jericho dice che le persone erano contente quando AJ lo ha battuto e lo erano anche quando Swagger gli ha preso il titolo anni fa, perché era la moda del momento. Ma lui è l'unica cosa che conta in WWE ed è il migliore al mondo a quello che fa. Quindi tutti possono mettere le mani sul cuore e dire che Jericho è il migliore al… WE THE PEOPLE! Jack Swagger fa il suo ingresso e zittisce, almeno per ora, Y2J:

CHRIS JERICHO vs JACK SWAGGER

Jericho schiaffeggia Swagger che risponde con pugni. Jericho esce dal ring. Torna dentro dopo una rincorsa fuori dal ring e Swagger lo atterra con una gomitata. Poi Jericho all'angolo e pugni di Swagger. Jericho reagisce con dita negli occhi mentre l'arbitro non vede. Y2J ha ora il vantaggio: calci, pugni e chop all'angolo. Baseball slide e Swagger fuori dal ring. Il pubblico canta AJ Styles. Jericho esce dal ring. Irish whip nelle barricate. Swagger lanciato nel ring. Calcio nel costato. 1….2… solo 2! Chin lock di Jericho. Swagger si alza e ne esce con pugni ma Jericho reagisce con un drop kick. 1…2… Swagger esce e Jericho controlla ancora il match con una presa statica alla schiena dell'all american. Reversal di Swagger con pugni con Jericho poi lanciato verso il paletto e poi colpito con dei bracci tesi. We the people! Tentativo di Swagger Bomb che però viene convertita, dopo una ginocchiata, in un bull dog. Lion sault evitato da Swagger e secondo tentativo di Swagger Bomb.. a segno! 1…2… solo 2! Jericho rigira poi una irish whip e prova ad eseguire le Mura di Jericho. Swagger rigira e tenta una ankle lock. Ennesima reversal di Jericho che connette con un enziguri kick. Jericho tenta la Code Breaker ma Swagger spedisce Jericho al tappeto con una slam: 1…2… 2! Ancora una irish whip e questa volta, dopo una presa, arriva la ankle lock. Jericho ne esce aggrappandosi all'arbitro! Swagger cade a terra dopo l'uscita scorretta di Jericho che applica le Walls of Jericho immediatamente. Swagger non può far altro che cedere!

VINCITORE: JERICHO

Promo di WrestleMania con The Rock protagonista.

Video tributo dedicato alla rivalità fra i campioni NXT THE REVIVAL ed Enzo & Cass.

SAWFT! Enzo e Big Cass fanno il loro ingresso nell'arena ed il pubblico, come sempre, sa a memoria ogni parola che i due dicono al microfono. Il duo è accompagnato da Carmella che si sistema a bordo ring. I campioni entrano accompagnati da rumorosi fischi.

TAG TEAM MATCH FOR THE NXT TAG TEAM CHAMPIONSHIPS:

THE REVIVAL (SCOTT DAWSON & DASH WILDER vs ENZO AMORE & COLIN CASSADY (w/ CARMELLA)

Inizia la contesa con Enzo Amore e Wilder nel ring. Il pubblico canta NXT. Confusione iniziale con Dawson che colpisce Amore. Dash prende vantaggio ma Enzo esegue una Hurricanrana e una shoulder tackle. Entra Big Cass che a suon di pugni mette Dash all'angolo. Irish whip, side slam 1…2… solo 2. Presa al centro del ring e l'arbitro non vede il cambio che Dash dà a Scott. Allora Cass continua a dominare e, dopo un cambio, Enzo e Cass dominano con diverse mosse di coppia con Cass che lancia Amore contro gli avversari. I Revival sono entrambi fuori dal ring! E allora Cass lancia Enzo fuori dal ring! Enzo rimette Wilder nel quadrato ma questo riesce a dare il cambio a Dawson che riprende il vantaggio mandando Amore contro il paletto. Cambio per Wilder che mira al braccio di Enzo. 1…2… solo 2. Ancora cambi veloci fra i due del Revival che si concentrano sul braccio sinistro di Amore. Enzo è imprigionato in una presa al braccio. Enzo viene poi messo all'angolo e Wilder entra con un tag e colpisce Enzo, appeso a testa il giù al paletto, con una forte ginocchiata. Enzo tenta disperatamente di dare il cambio ma Scott lo intercetta con una violenta spallata che spedisce Amore fuori dal ring. L'azione torna poi nel ring e Amore viene ancora punito al paletto con ginocchiate e calci. Alla fine Amore evita un colpo e doppio tag! Dentro Cass e Wilder con il primo che prende il vantaggio con una body slam e l'Empire elbow. Poi Stinger Splash e Dawson sopra la terza corda e, dopo uno small package non andato a buon fine, Big Boot per entrambi i membri del Revival ed una East River Crossing e Wilder è a terra. Cass tenta di chiudere il match con il Rocket Launcher ma Dawson fa cadere Enzo dal paletto. Dawson poi si protegge con Carmella e, grazie a ciò e a violenti colpi eseguiti fuori dal ring, i Revival hanno di nuovo il vantaggio. Ma Enzo nel ring esegue una veloce reversal ed un small package 1…2… solo 2! Vicinissimo lo schienamento. Tag per Wilder e devastante Shatter Machine dei Revival. 1….2….3! Niente da fare per Enzo!

VINCITORI E ANCORA CAMPIONI DI COPPIA NXT: THE REVIVAL

È tempo di Divas! Natalya nel backstage dice che dedicherà il match a Bret Hart. Charlotte dice che questo match è solo un riscaldamento in vista di WrestleMania. Natalya convince Charlotte, dandole della codarda, a mettere il titolo in palio.
Entra Charlotte che, accompagnata dal padre, sfoggia il titolo delle Divas. Le luci dell'arena diventano viola e, accompagnata da una grande ovazione, la canadese e prima sfidante Natalya fa il suo ingresso. Riusciranno le due a dare vita ad una contesa spettacolare come quella che ebbero ad NXT nel 2014?

SINGLE MATCH FOR THE WWE DIVAS CHAMPIONSHIP:
CHARLOTTE (c) (w/ RIC FLAIR) vs NATALYA

Inizia la contesa. Clinch. Vince Nat e Charlotte e a terra. Conto di uno. Ancora prese a centro del ring. Con Charlotte che prende il vantaggio con una sorta di guillotine choke. Nataltya rigira la presa e attacca la gamba di Charlotte che rigira di nuovo in una half crab. Reversal e tentativo di sharpshooter! Charlotte si aggrappa alle corde. Violenta chop di Natalya! Surf Board di Natalya su Charlotte che però non cede. Ancora la canadese in vantaggio con un drop kick basso e un nuovo tentativo di sharpshooter. Charlotte fuori dal ring e baseball slide di Natalya che continua a dominare. Charlotte però trascina la canadese sotto la prima corda facendola cadere malamente. Si torna nel ring con ground and pound della campionessa. 1…2… niente da fare! Chiusura a triangolo con le gambe da parte della campionessa sul collo di Natalya e alcuni slam da questa posizione. Schienamento! 1…2… solo 2 di nuovo. Natlaya reagisce con una culla 1….2… Charlotte esce e risponde con un braccio teso, poi una neckbreaker. 1….2… ancora 2! Charlotte inizia a lavorare le gambe della sfidante. Di nuovo culla di Natalya! 1…2… solo 2! Natalya poi scaraventa la campionessa a terra ma questa di nuovo colpisce alle gambe. La campionessa si aiuta anche con il paletto, utilizzandolo per indebolire le gambe della canadese. Natalya rigira la manovra con un calcio e prende del tempo. Charlotte cerca di guadagnare di nuovo vantaggio con una chop e Natalya risponde con un pugno. Le due continuano così per un po', poi russian leg sweep di Natalya e tentativo di Sharpshooter non a segno. Culla di Charlotte con Nat che esce subito e big boot della campionessa! Natalya è a terra. Figure four ma niente ponte per la campionessa! Natalya rigira allora la pressione, ma solo temporaneamente. Charlotte aumenta il danno aggrappandosi alle corde. 1, 2,3, 4 dell'arbitro. Natalya è dolorante… Natural Selection di Charlotte! 1…2… solo due! Suplex di Charlotte e tentativo di moonsalut. Ma Natalya prende Charlotte sul paletto prima che questa si lanci e connette con una power bomb! 1…2…2! Niente da fare. Il pubblico canta “This is Awesome”. Tentativo ennesimo di Sharpshooter, rigirato in small package ma solo due, poi tentativo di figure eight rigirato e… Sharpshooter finalmente! Ma Ric, a bordo ring, distrae Natalya, Charlotte riesce ad uscire dalla sottomissione e ad eseguire una culla appoggiando i piedi sulla corda più bassa senza che l'arbitro riesca a vederla: 1…2….3! Charlotte mantiene, anche se in modo scorretto!

VINCITRICE E ANCORA DIVAS CHAMPION: CHARLOTTE

Pubblicità per il WWE Network.

Vengono rinraziati i Royal Blood per Out of the Black, la colonna sonora dell'evento.

Package riassuntivo della rivalità fra Wyatt e Lesnar, con il tutto che parte da quanto successo alla Royal Rumble.

Le luci si spengono. “I'm here”. Bray Wyatt, assieme a Luke Harper, fa il suo ingresso nel ring ed il pubblico lo accompagna con la luce dei cellulari. Wyatt parla al microfono di tutte le imprese di Lesnar e sottolinea come ancora Brock non lo abbia mai conquistato. Bray dice che, anche con l'aiuto di Harper, batterà la bestia. Al commento si chiedono se l'incontro sarà un handicap match. Ma ecco la bestia assieme ad Heyman. Il pubblico impazzisce. Heyman presenta Lesnar. Sarà un Handicap Match!

2 ON 1 HANDICAP MATCH:
BROCK LESNAR (w/ PAUL HEYMAN) vs BRAY WYATT & LUKE HARPER

Bray fa subito entrare Harper con un tag. Iniziano i suplex! Primo german su Harper. Luke finisce fuori dal ring e Lesnar lo insegue. Wyatt distrae Lesnar e Harper colpisce Brock con un suicide dive e prende poi il vantaggio nel ring! Big boot e super kick di Harper! Un altro super kick e Lesnar è quasi a terra. Spinning Discus Clothesline di Harper! 1…2… 2! Incredibile! Chin lock di Haper rigirata! German suplex e Harper risponde di nuovo con big boot e super kick. Ma poi reversal su nuovo tentativo di Spinning Discus Clothesline e terzo german suplex! Quarto! Quinto! Sesto! Settimo! F5! 1…2…3! Lesnar domina e Bray Wyatt non entra neanche nel ring!

VINCITORE: BROCK LESNAR

Brock insegue Wyatt ma questo scappa via nel backstage. Lesnar si accontenta e, camminando, torna dietro le quinte.

Arriva Sami Zayn! È pronto a combattere! Dopo di lui fa il suo ingresso Stardust!

SAMI ZAYN vs STARDUST

Ole Ole Ole! Il pubblico è tutto per Sami. Clinch e Stardust ha il primo vantaggio con una presa al braccio. Sami rigira la presa. Cody (ops) tenta di uscire usando le corde ma Sami tiene botta con delle armdrag. Forte destro di Stardust mentre Sami tenta un'azione dall'apron e il supereroe prende il vantaggio colpendo Zayn più volte, prima fuori e poi dentro il ring. Stardust domina con pugni e calci. Suplex di Stardust. 1…2… solo 2. Presta statica di Stardust che segue con un pugno verso Sami dopo un tentativo di reversal. Ancora calci e pugni per l'ex Cody. Sami prova più volte ad uscire dallo svantaggio ma Stardust lo atterra con una forte ginocchiata. 1…2… niente da fare. Clothesline di Stardust seguita da una sorta di double boston crab invertita e ancora tentativi di schienamento. Per quattro volte solo conti di 2. Poi ancora calci. Zayn è in netta difficoltà! Stardust carica Zayn sul paletto. Tentativo di superplex bloccato. Ma Stardust torna di corsa sul paletto e riesce ad eseguire il superplex! 1…2… 2 e ¾! Sami vicinissimo alla sconfitta. Ancora violenti calci di Stardust ma Sami reagisce con una violenta clothesline. Poi ancora altre due e pugni a Stardust all'angolo seguiti da una body slam. Poi Sami evita un colpo e Cody finisce fuori dal ring. Volo spettacolare di Sami da sopra la terza corda, poi si torna dentro il ring e Bluethunder bomb! 1…2… no! 2! Suplex di Zayn rigirato, tentativo di Queen's crossbow e poi Disaster Kick! 1…2… solo 2! Corsa di Cody ma Sami risponde con un exploder suplex contro il paletto! Cody si rialza e… Helluva kick! 1…2…3!

VINCITORE: SAMI ZAYN

Cole ringrazia gli spettatori che si sono sintonizzati questa notte sul WWE Network e… ci siamo! Dean Ambrose vs Triple H per il titolo. Un video riassuntivo ci ricorda le parti salienti della rivalità.

Ci siamo! È tempo di main event! Le luci si abbassano, il compianto Lemmy assieme ai suoi Motorhead pronuncia le celeberrime parole “Time to play the game” ed il campione del mondo WWE Triple H fa il suo ingresso. Entra poi, appoggiato da tutta Toronto, lo sfidante Dean Ambrose!

SINGLE MATCH FOR THE WWE WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP:

TRIPLE H (c) vs DEAN AMBROSE

Reazione mista del pubblico! Si inizia con scambi al centro del ring. Triple H ha inizialmente la meglio grazie anche ad una spallata. Secondo clinch, sempre vinto dal campione WWE. Forte pugno di HHH, e Ambrose chiede di colpire ancora. Presa al braccio di HHH in mezzo al ring. Reversal di Ambrose che termina con una presa al collo. Poi di nuovo Triple H con uno shoulder takle e Ambrose risponde con una armdrag e una armbar. Poi Ambrose prende in giro HHH mettendosi sdraiato sopra la terza corda. Ancora scambi al centro del ring con Ambrose che afferra il naso di HHH e passa in vantaggio con dei pugni per poi attaccare ancora il naso di HHH! Triple H recupera con un violento destro. Ancora pugni e ginocchiate da parte del campione del mondo. Ambrose rigira una clothesline con una crossbody e poi manda HHH fuori dal ring. HHH prende il controllo fuori dal ring e tenta di rimandare Ambrose nel ring ma questo risponde con una rebound clothesline! Si torna nel ring e Ambrose attacca le gambe di Triple H. Ancora e ancora. Che sia questo il piano di Ambrose? Pugni, calci e colpi con l'aiuto del paletto alla gamba sinistra del campione del mondo. Fuori dal ring però HHH rigira una manovra al tappeto e Ambrose finisce con la testa nei gradoni di acciaio. Ambrose viene lanciato di stomaco sulla barricata e torna nel ring solo al conto di otto. Triple H continua a punirlo con un Rocket Loucher fra seconda e terza corda. Poi un caricamento a vertical suplex con caduta frontale. Gomitate alla schiena e crossface. Ambrose cederà?! Ambrose non cede! Allora Triple H torna all'attacco con altre gomitate alla schiena. Irish whip e Ambrose colpisce forte i sostegni del paletto con la schiena. Pugni di Ambrose ma HHH reagisce con una SpineBuster! 1…2… 2! Andiamo avanti! Ambrose caricato sopra il paletto. Ambrose reagisce con pugni e HHH cade dal paletto in piedi e allora… Standing elbow drop dalla terza corda di Dean! Tutti e due i contendenti sono a terra. Scambio di pugni fra fischi e ovazioni del pubblico. Ha la meglio Ambrose con pugni e chop! Poi Ambrose prende ancora inerzia con dei takles e con un bulldog. Schienamento: 1…2… HHH esce! Ancora pugni da parte di Dean, ma HHH reagisce con un pedigree rigirato in una culla che porta solo uno schienamento di due. Poi serie di reversal che porta ad un nuovo rebound lariat di Ambrose: 1…2…. 2 e ¾! Ambrose è convinto di vincere e inizia una corsa disperata interrotta da una clothesline potentissima del campione WWE. Nuovo tentativo di pedigree rigirato e HHH cade fuori dal ring! Suicide dive di Dean rigirata con un destro! HHH esce dal ring e prepara il tavolo dei commentatori levando i monitor. Ambrose rigira la situazione e si torna nel ring. Nuovo tentativo di pedigree rigirato in una figure four! HHH cederà?! Il pubblico urla “TAP”! Pugni di HHH che esce dalla presa. Ambrose rigira un suplex e… sharpshooter! A Toronto! Incredibile! Il pubblico è in piedi. Triple H viene riportato in mezzo al ring! Ma HHH non cede e alla fine arriva alle corde. HHH riprende il controllo dall'apron ma poi rientra nel ring e Dirty Deets! 1….2….3! Ma no! L'arbitro segnala subito che il conteggio non vale perché le gambe di Ambrose erano sotto la corda!! HHH risponde con una culla usando le corde! 1….2….! 2!!! Ambrose scaraventa HHH fuori dal ring. Suicide dive! HHH contro le barricate e poi nel ring. “This is Awesome” chants all'arena. Ambrose con uno standing elbow drop dalla terza corda fuori dal ring!!! Crop chops di Ambrose! HHH viene sistemato sul tavolo dei commentatori. Pugni di Dean. Ambrose torna nel ring per fermare il conto dell'arbitro. Poi torna fuori. Ambrose sale sulla barricata e vola sul tavolo dei commentatori per un elbow drop ma HHH evita il colpo ed il tavolo va in mille pezzi. HHH torna nel ring e l'arbitro conta! Ambrose torna al conto di 9 ma… finisce dirtto dritto nel pedigree! 1…2…3! Questa volta l'arbitro conferma il conteggio e HHH mantiene la cintura!

VINCITORE E ANCORA CAMPIONE WWE: TRIPLE H

Dean Ambrose è andato a pochi centimetri dal vincere il suo primo titolo del mondo WWE, ma Triple H in qualche modo è riuscito a difendere la sua cintura!

Scritto da Albert Wesker
Parliamo di: ,