AEW x NJPW Forbidden Door 2023 Report

Forbidden Door 2023
Contenuti dell'articolo

AEW International Championship 4-way match:
Orange Cassidy © vs Zack Sabre Jr. vs Katsuyori Shibata vs Daniel Garcia

Match molto divertente e la cosa non stupisce considerando il calibro dei quattro wrestler. Il match è molto ben lottato, con diverse combinazioni di wrestler ad affrontarsi sul ring per larghi tratti mantenendo la contesa sempre varia. Cassidy continua a difendere il titolo risultando sempre più malconcio settimana dopo settimana e la cosa dovrà portare da qualche parte a un certo punto. Per stavolta, però, è ancora Cassidy a risultare vincitore, rubando un possibile pin di Shibata lanciandolo fuori dal ring e schienando lui stesso Garcia con la Mouse Trap. Post match Cassidy, ZSJ e Shibata discutono su quale dei tre titoli in loro possesso sia più importante.


IWGP World Heavyweight Championship match:
Sanada © w/Douki vs “Jungle Boy” Jack Perry w/HOOK

Sono ormai diverse settimane che Jack Perry mostra un’altra versione di sé, con atteggiamenti indisponenti sul ring che non aveva mai mostrato fino a tempi recenti. Questo match non fa eccezione, con Sanada che lotta da babyface mentre Perry gli ruba le mosse e gli manca di rispetto. Il match in sé non è male, tuttavia il risultato piuttosto scontato lo penalizza notevolmente. Sanada vince con il Moonsault, poi nel post match si concretizza il motivo di questa contesa: il turn heel definitivo di Jungle Boy ai danni di HOOK. Una mossa coraggiosa ma che dovrà anche essere molto ben costruita per rendere credibile il nuovo character di Jack Perry.

10-man Tag Team match:
The Elite (Hangman Page, Matt Jackson & Nick Jackson), Eddie Kingston & Tomohiro Ishii vs The Blackpool Combat Club (Jon Moxley, Claudio Castagnoli & Wheeler Yuta), Konosuke Takeshita & Shota Umino

Match che parte lento, in maniera piuttosto contraddittoria considerando che le due fazioni dovrebbero odiarsi a morte. È solo apparenza però, perché da quando Moxley e Kingston si ritrovano l’uno contro l’altro sul ring il match cambia completamente marcia. Il BCC, Umino e Takeshita attaccano gli avversari con aggressività, mentre i Bucks colpiscono qualsiasi cosa si muova con dei Superkick. Ottima fase di controllo di Hangman a un certo punto, con una Running Shooting Star Press dall’apron impressionante.

Kingston salva Moxley da un BTE Trigger, in maniera abbastanza inspiegabile e anticlimatica. Ishii, invece, si rivela la carta vincente del team face perché è lui a ottenere la vittoria finale grazie a un Brainbuster su Yuta. Nel post match Kingston litiga con l’Elite, probabilmente per il doppio Superkick subito dai Bucks (per colpa sua) ma non ci sono ulteriori conseguenze nel team vincitore.

AEW Women’s World Championship match:
Toni Storm © w/The Outcasts vs Willow Nightingale

Continua la gestione pessima della divisione femminile dato che questo match, come al solito ogni volta che si parla delle Outcasts, inizia con una sequela infinita di interferenze. L’arbitro fa il favore a tutti di cacciare Saraya e Ruby Soho da bordoring, eppure Toni Storm riesce comunque a vincere in modo totalmente stupido e inconcludente con un Eye Rake che porta a una Storm Zero e a un conto di 3 totalmente dal nulla. Mostrare nel post match Skye Blue e Britt Baker nel backstage che si guardano il match tranquille senza accompagnare Nightingale al ring è solo la ciliegina sulla torta pessima che è la divisione femminile AEW. Non è questo il modo di scrivere Saraya, Toni Storm e Ruby Soho.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: , ,