AEW x NJPW Forbidden Door 2023 Report

Forbidden Door 2023
Contenuti dell'articolo

Zero Hour

Lo show si apre con il pre-show Zero Hour, nel quale vengono disputati ben quattro match.


8-man Tag Team match:
CHAOS (Chuck Taylor, Trent Bretta & Rocky Romero) & El Desperado vs Mogul Embassy (Swerve Strickland, Brian Cage, Bishop Kaun & Toa Liona) w/Prince Nana

Le due fazioni si scambiano il controllo più volte, con la Mogul Embassy che può contare anche sulle interferenze di Prince Nana. Il match è comunque equilibrato, con i due team che vanno vicini a conquistare la vittoria più volte. Alla fine la spunta la Mogul Embassy, grazie a uno Swerve Stomp di Swerve su Romero.

Owen Hart Foundation Women’s Tournament First Round match:
Athena vs Billie Starkz

Buon match tra le due wrestler della Ring of Honor, con la campionessa che cerca di prendere il controllo del match a più riprese, ma con la 19enne Starkz che si difende bene. Commette però un errore in una fase di lotta sull’apron, andando a vuoto con una Senton, Athena ne approfitta e fa fuori l’avversaria con un Canadian Backbreaker into a Codebreaker.

Singles match:
El Phantasmo vs Stu Grayson w/Vincent & Dutch

Probabilmente il più debole dei match di Zero Hour, con una contesa che ha qualche buono spunto ma che non è certamente memorabile. Grayson controlla per larghi tratti del match ma alla fine è El Phantasmo a ottenere la vittoria.

Trios match:
United Empire (Kyle Fletcher, Jeff Cobb & TJ Perkins) vs Los Ingobernables de Japon (Shingo Takagi, Hiromu Takahashi & BUSHI)

Caos totale tra i due team fin dall’inizio, con tutti i sei uomini che se le danno di santa ragione e l’arbitro che fatica a mantenere l’ordine. Il match non dura molto ma è veloce ed energetico e il pubblico dimostra di apprezzarlo. Alla fine sono i Los Ingobernables de Japon a vincere con Takagi che schiena Perkins per la vittoria.

Main Show

Come da richiesta dello stesso MJF, il main show comincia con la sua difesa titolata dell’AEW World Title contro Hiroshi Tanahashi.

AEW World Championship match:
MJF © vs Hiroshi Tanahashi

Buona contesa tra i due, che viaggia su binari che ci si poteva aspettare: Tanahashi fa l’Ace, MJF cerca la vittoria in modo scorretto e manca di rispetto a più non posso alla leggenda vivente giapponese. MJF si infortuna al ginocchio durante la contesa e subisce l’offensiva di Tanahashi, porta il titolo sul ring per distrarre l’arbitro, prova a usare l’anello ma Tanahashi va con un Roll Up che quasi gli vale la vittoria. Poco dopo, però, approfittando di un momento in cui l’arbitro non vedeva, MJF riesce a colpire Tanahashi con l’anello e a ottenere la vittoria mantenendo il titolo.

Owen Hart Foundation Men’s Tournament First Round match:
CM Punk vs Satoshi Kojima

Accoglienza mista per CM Punk in quel di Toronto, ma nonostante i suoi classici momenti “arroganti” Punk lotta comunque da babyface. Il match è molto fisico, con Punk che cerca di trovare spiragli nell’armatura di Kojima che però è un osso duro. Punk va vicino a portare a casa la vittoria con la Anaconda Vice, ma Kojima ne esce a suon di pugni alla testa. Un Roundhouse Kick di Punk apre però la strada per la GTS che permette al wrestler di Chicago di ottenere la vittoria e di avanzare alle semifinali del torneo. Nel post match CM Punk aiuta Kojima a rialzarsi e gli alza il braccio in segno di rispetto.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: , ,