AEW Dynamite Report 09-10-2019

Cari lettori e lettrici di Tuttowrestling.com, benvenuti in un nuovo episodio di AEW Dynamite. Anche per questa settimana sarĂ il sottoscritto, Aldo Fiadone, a raccontarvi tutte le vicende che andranno a condire questa seconda puntata dello show settimanale della All Elite Wrestling.
THE YOUNG BUCKS vs PRIVATE PARTY
Iniziamo subito col botto grazie a un match valido per il torneo che nominerĂ i nuovi campioni di coppia della compagnia dove ad affrontarsi saranno gli Young Bucks e uno dei team piĂ¹ over del momento, i Private Party.
E se di botti parliamo, proprio i botti sono quelli che vediamo grazie alla grande azione che questi due team ci concedono. Nonostante i primissimi minuti della contesa mostravano l'esperienza dei YB in vantaggio rispetto al giovane team, i PP hanno subito risalito la china e mostrato al meglio le loro doti con una buona dose di highflying che stende i loro avversari.
I Bucks perĂ² non demordono e riescono a reagire grzie ad una powerbomb di Matt Jackson sull'apron che poi ne segue un altra da parte di Nick in un angolo del ring alla quale segue una spear di Matt su Isiah Kassidy.
Il pubblico sembra essere interamente dalla parte dei Private Party e subito dopo partono una serie di cori “Tag Team Wrestling!” segno che il match sta donando i giusti effetti ai fan presenti nella struttura.
Proprio grazie alla forza del pubblico, Kassidy e Quen trovano la forza di reagire e tentare di riprendere in mano l'incontro e riuscendoci sono inizialmente dato che Matt decide di salire in cattedra andando a segno con un doppio suplex. Segue una scorpion deathlock di Matt con Nick che intanto di occupa di Quen fuori dal ring così da concentrare la contesa all'interno del quadrato dove Kassidy si rifiuta di cedere alla mossa, motivo per il quale Nick lo colpisce al volo con un flying leg drop per poi tuffarsi nuovamente su Quen.
Kassidy tocca le corde, i Bucks sono ancora sul ring, ma Quen si riprende e attacca i due per poi supportare il suo compagno e andare a segno con una cutter. Shooting Star Press di Quen su Nick Jackson, mossa straordinaria e Quen tenta il pin… 1… 2… NOOOOO SOLO CONTO DI DUE TRA LO STUPORE DEL PUBBLICO.
Quen solleva il suo avversario, ma Nick lo ribalta per un piledriver così da completare la mossa con Matt per il Meltzer Driver, ma Kassidy giunge in tempo per fermare Matt e Quen ribalta tutto con un roll up… 1… 2… e 3!
INCREDIBILE, I PRIVATE PARTY HANNO DAVVERO SCONFITTO GLI YOUNG BUCKS E AVANZANO NEL TORNEO VALEVOLE PER DECRETARE I PRIMI CAMPIONI DI COPPIA DELLA AEW!
VINCITORI: PRIVATE PARTY
Subito dopo la vittoria vengono inquadrati gli SCU, Angelico ed Evans che appalusdono i quattro contendenti, mentre i PP si tuffano in mezzo al pubblico per festeggiare questa importante vittoria, forse la piĂ¹ importante della loro carriera finora.
Ecco che adesso risuona la theme song di Chris Jericho. Il campione della AEW è qui tra noi in vesti totalmente casual, ma soprattutto non è da solo perché alle sue spalle vediamo Santana, Ortiz, Sammy Guevara e Jack Hager. Tutti coloro che hanno calato il sipario durante la scorsa puntata di Dynamite dove hanno letteralmente distrutto YB, Cody e Dustin Rhodes.
Jericho prende il microfono…
“My name is Chris Jericho and i'm LE CHHHHHHHHAAAAAAMPION de la AEW!”
Il pubblico inizia ad intonare il coro “Thank You Jericho” e nel frattempo Y2J invita il pubblico a sedersi e stare in silenzio e allo stesso tempo ammette che tutti gli uomini presenti sul ring rappresentano il presente del wrestling, ma soprattutto una nuova stable che da ora avrà il nome di Inner Circle.
Inizia con il presentare Sammy Guevara come uno spagnolo dal look sexy che allo stesso tempo è un talento magnifico sul ring e per questo è sulla sua lista. Seguono Santana e Ortiz con Jericho che assicura il pubblico che mostreranno la loro rabbia e la loro fame già vista altrove ed è il motivo per il quale li ha voluti in AEW ed ecco perché sono sulla sua lista. Jericho poi aggiunge un “VIVA LA RAZA” sia per ricordare il compianto Eddie Guerrero che oggi avrebbe compiuto 52 anni.
Infine Jericho presenta Hager con il pubblico che intona da subito il coro “WE THE PEOPLE” e lo stesso Y2J li ferma subito dicendo che quel motto fa schifo e che non è stati altri di una stupida idea creata da un mucchio di stupidi (frecciatina molto pesante nei confronti della WWE).
Jericho poi riprende la presentazione di Hager descrivendolo come un gigante, un fighter e una nuova forza dominante all'interno della AEW.
Le Champion poi inizia a parlare di Cody e di come per tutti questi anni si sia solo servito del suo cognome. “Non mi piaci Cody, come non mi è mai piaciuto tuo padre, come non mi piace tuo fratello e il 9 novembre a Full Gear, quando mi sfiderai per il mio titolo, ti prenderĂ² a calci.”
“E adesso gente di Baltimore, concedetevi un A LITTLE BIT OF THE BUBBLYYYYYYYYYYYY e festeggiate. You're welcome!”
Jericho poi getta il microfono, se la ride e va per tornarsene nel backstage assieme a tutti i suoi alleati, mentre noi andiamo in pubblicitĂ .
#1 CONTENDERSHIP MATCH: JIMMY HAVOC vs DARBY ALLIN
Durante l'ingresso dell'inglese vediamo un suo promo registrato alcune ore fa dove Havoc avvisa Darby che lui ama il dolore e che questa sera lo assaggerà perché sarà lui il prossimo #1 contender al titolo AEW.
Durante l'ingresso di Allin viene mostrata un clip con gli highlights inerenti il one on one che Darby ebbe contro Cody in quel di Fyter Fest, match terminato in no contest e che poi, come in molti ricorderanno, vide l'attacco di Shawn Spears ai danni di Cody con la famosa sediata ai danni di quest'ultimo.
Parte ora il match con Allin che vuole stringere la mano als uo avversario, ma Havoc ne approfitta esclusivamente per tirarlo a se e colpirlo per poi sputargli in faccia mancandogli completamente di rispetto.
Allin perĂ² si scatena immediatamente e dopo una hurricanrana, esegue un dropkick seguito da un tentativo di suplex attraverso le corde che perĂ² viene bloccato da Havoc che afferra le dita di Darby per poi morderle e quindi procedere ad un contrattacco che vede l'inglese eseguire un ottimo suplex su Allin lanciandolo dal ring al suo esterno. Havoc afferra Allin lanciandolo nuovamente sul quadrato per eseguire un pin che perĂ² si rivela solo di due, e allora inizia a prendere a schiaffi e calci Darby che poi viene lanciato da un angolo all'altro del ring. Nel frattempo la contesa prosegue con un pubblico al quanto silenzioso, situazione non propriamente ottimale considerando che i due atleti, in particolare Jimmy, si stanno facendo conoscere nel panorama americano.
Nel frattempo la grafica ci ricorda che durante l'odierna puntata vedremo anche un one on one tra Jon Moxley e Shawn Spears, mentre Havoc lancia Allin fuori dal ring e lo lancia contro le barricate. Darby tenta una reazione, ma Havoc lo lancia contro i gradoni confermando il suo controllo otale sul match. Darby è in netta difficoltĂ e ora, dopo giĂ diversi minuti dall'inizio dell'incontro, il pubblico inizia ad pronunciare il suo nome, ma la cosa non sembra bastare dato che Darby non sembra avere la minima reazione e di fatti subisce un doppio superplex di Havoc seguito da una sleeper hold. Darby si rialza, incredibile… DARBY TROVA LA FORZA DI RIALZARSI E SALE SULLE CORDE DALLE QUALI SI LANCIA E FA CADERE HAVOC. Jimmy perĂ² non sembra subire molto il colpo e dopo uno scambio di colpi afferra Darby per un death driver seguito da una tiger driver… 1… 2… ma Darby afferra le corde con una mano e poi esegue un roll up attenzione… 1… 2… niente da fare.
Havoc allora alza il suo avversario e tenta la rainmaker, ma Darby appena in tempo gli morde le dita e lo atterra per poi salire sulla terza corda e connettere con la sua finisher!! Allin va per il pin… 1… 2… E 3!!!!! DARBY ALLIN VINCE L'INCONTRO ED è IL NUOVO SFIDANTE AL TITOLO DI CHRIS JERICHO PER IL PROSSIMO EPISODIO DI DYNAMITE.
VINCITORE E NUOVO #1 CONTENDER AL TITOLO AEW: DARBY ALLIN
BEA PRIESTLEY & SAKURA vs BRITT BAKER & RIHO
Il team di commento ci ricorda che Sakura non è altri che colei che ha allenato Riho per anni e ora l'allievo sembra aver subperato il maestro dato che querst'ultima la scorsa settimana ha conquistato il titolo femminile della compagnia.
Il pubblico inizia già ad intonare i cori in favore i Riho e nel frattempo la Baker cerca fin da subito di incitare la sua compagna che è ora al centro del ring dinanzi a quella che è stata la sua maestra.
Inizia la contesa con Sakura che mette subito i puntini sulle i ed entra in controllo del match con una serie di sottomissioni nei confronti della campionessa. Una volta svolto gran parte del suo lavoro, Sakura da il cambio a Bea, ma quest'ultima al posto di procedere ilmatch in modo legale, va subito ad attaccare Britt Baker dando vita ad uno scontro che prosegue fuori dal ring con Bea che prima lancia The Doctor contro le barricate e con quest'ultima che poi si lancia su di essa per ricambiarle il favore, ma Sakura giunge in soccorso e con la sua partner colpiscono Britt con un double suplex. Nel frattempo perĂ² Riho sale sulla terza corda e si getta sulle due facendo esaltare il pubblico presente nell'arena bostoniana.
Torniamo sul ring con Riho che esegue una 619 su Bea per poi andare per il pin che si rivela solo di due, allora la campionessa si prende il cambio e lascia il posto a Britt che perĂ² viene subito attaccata da Bea e Sakura che connettono una combo con seguente pin che anch'esso si rivela essere di due.
Britt cerca una reazione che sembra faticare a trovare, tanto che solo con l'aiuto di Riho riesce a liberarsi da un possibile pin di tre. Bea e la Baker ora si scambiano una serie di pugni al centro del quadrato, Britt e e Riho perĂ² si concedono una combo con DDT della dottoressa, ma interviene Sakura che poi si prende il cambio e va a segno con una powerbomb, poi si lancia su Britt contro l'angolo e successivamente esegue una santon che porta ancora una volta al conto di due. Il pubblico sembra essersi spento, mentre Sakura vuole eseguire la sua finisher che perĂ² viene ribaltata da una RKO di Britt, Riho poi entra nel ring per attaccare Sakura e sventare solpi scorretti, mentre Britt esegue la crossrhodes che porta al pin di due.
Sakura prova a reagire, ma Britt esegue una gomitata alla quale segue un headlock che poi si trasforma in una mandible claw e mentee Riho mette fuori gioco Bea, Sakura cede.
VINCITRICI: BRITT BAKER E RIHO
Subito dopo il match Bea sale sul quadrato e non sembra accettare la sconfitta, motivo per il quale attacca Britt Baker facendo scatenare una mini rissi che viene perĂ² fermata dall'arbitro. Le due sconfitte vanno per andarsene e le vincitrici invece festeggiano al centro del quadrato mentre la regia ci mostra i replay dell'incontro.
Dopo un video promo ai Best Friends e una mini intervista al team in merito al torneo che determinerĂ i nuovi campioni di coppia della compagnia. Al duo viene chiesto come si sentono nel dover affrontare gli SCU la prossima settimana, e di tutta risposta al posto di dichiarare le loro emozioni, mostrano la presenza di Orange Cassidy alle loro spalle provocando una buona reazione da parte del pubblico.
SHAWN SPEARS w/TULLY BLANCHARD vs JON MOXLEY
Durante l'ingresso di Shawn, PAC raggiunge il tavolo di commento e nel frattempo Spears afferra il microfono per un promo, ma le sue parole non vengono ascoltate minimamente a causa di un problema in regia. La parola passa poi a Tully Blanchard con quest'ultimo che dice che Spears lo ha contattato perché volenteroso a trasformarsi in un campione per poi avvertire il pubblico che tutti lo vedranno questa sera.
Ecco che adesso fa il suo ingresso Jon Moxley tra il tripudio generale e proprio Moxley va dritto faccia a faccia con Spears così da far infuriare quest'ultimo che attacca Jon e quindi fa partire immediatamente il match.
L'incontro ha fin da subito un ritmo alto con Moxley che prima esegue una serie di pugni e poi delle mosse a terra che mettono fin da subito sotto pressione Shawn che reagisce e colpisce Jon con delle chop che perĂ² non sembrano aver effetto perchĂ© Jon atterra subito il suo avversario.
Nel frattempo dal commento PAC sembra avercela con il management della AEW per non aver avuto una rinnovata opportunitĂ titolata e tutti dovrebbero essere grati di vederlo impegnato li in quel momento. Intanto la contesa tra Moxley e Spears prosegue fuori dal ring con un Jon visibilmente furioso che perĂ² viene fermato da Tully che poco prima di rischiare un attacco, viene salvato dal suo assistito.
Spears poi distrae l'arbitro così da portare Tully a lanciare Moxley contro i gradoni senza essere visto dall'arbitro. Spears poi lancia Moxley contro le barricate e successivamente lo sbatte nuovamente contro i gradoni per poi eseguire una serie di pugni. Tully si avvicina a Shwan e gli dice di essrre piĂ¹ brutale e Spears sembra eseguire alla lettera le sue parole dato che priam sbatte la testa di Moxley contro il ring, poi contro il paletto e successivamente lo affetta a mo di attitude adjustment per lanciarlo contro le barricate.
Torniamo sul ring con Spears che prima con una ginocchiata e poi con una gomitata, colpisce ripetutamente Jon mentre il pubblico intona cori a favore dell'ex Shield così da aiutarlo psicologicamente a rituffarsi nell'incontro, ma un ottimo dropkick di Spears sembra bloccare questa possibilità .
Spears lancia Moxley fuori dal ring, afferra una bottiglietta d'acqua, ne beve un po' e poi la sputa in faccia a Jon che, furioso, si rialza e prende a pugni il canadese. I due tornano sul ring per proseguire la contesa con Jon che si libera da una sharpshooter, ma cade fuori dal ring e per tale motivo Shawn si lancia su di esso e rigetta sul ring l'avversario… Shawn esulta davanti al pubblico, ma Jon esegue la stessa manovra e poi butta sul ring il canadese che adesso ricomincia a subire i colpi dell'ex campione WWE prima con una gomitata e poi con una ginocchiata. Shawn è a terra e subisce una running knee. Moxley tenta il pin… 1… 2… niente da fare!
Moxley afferra il suo avversario, Shwan ribalta caricandolo su di se, Moxley a sua volta ribalta la manovra e così prosegue ancora per qualche secondo finoa a quando Jon connette un braccio teso seguito a un tentativo di future shock ddt reso vano dalla reazione di Spears.
Spears carica su di se Moxley che perĂ² si libera dalla presa, Spears lo atterra e gli fa il segno del dieci in volto, Jon allora si rialza e di tutta forza lo colpisce per poi andare a segno con la sua Underhook DDT. Tentativo di pin… 1… 2… e 3!
VINCITORE: JON MOXLEY
Subito dopo il match giunge sullo stage Kenny Omega con due mazze chiodate, Moxley nota la cosa e scende immediatamente dal ring per andare faccia a faccia con il canadese. Dopo qualche secondo di sguardi, Omega lancia una delle amzze chiodate a Moxley così da dare inizio ad una rissa,ma l'ex IWGP World Heavyweight Champion viene attaccato alle spalle con una sedia da PAC. L'ex campione dei pesi leggeri WWE e Moxley si guardano e l'inglese va per andarsene, stessa cosa fa anche Moxley dopo aver fissato il corppo dolarante di Omega sull'apron.
Andiamo in pubblicitĂ …
DUSTIN RHODES & HANGMAN ADAM PAGE vs AEW WORLD CHAMPION, CHRIS JERICHO & SAMMY GUEVARA
Ha ora inizio il nostro main event della serata, un tag team match che darĂ ulteriore azione alla rissa finale andata in scena la scorsa settimana, rissa che perĂ² non vide coinvolto Page quindi, per quale motivo inserire lui nel match e non Cody?
Mettendo questi dubbi del momento da parte del sottoscritto, diamo inizio alla descrizione del match ormai prossimo…
Lìultimo a fare il suo ingresso è Chris Jericho che arriva accompagnato da Jack Hager e le telecamere portano subito allo sguardo di Adam che, come ben ricorderete, in quel di ALL OUT è stato sconfitto proprio da Y2J nell'incontro valevole per il titolo amssimo della All Elite Wrestling.
A dare il via al match sono Jericho e Dustin, mentre la grafica ci annuncia che la prossima settimana vedremo un one on one match (senza specificare se titolato o meno) tra Britt Baker e la campionessa AEW, Riho.
Dustin da subito il via ad una reazione con Jericho che si sposta a bordo ring e dopo aver lanciato Jericho oltre le barricate, attacca Sammy con un pugno seguito da un braccio teso sul ring. Page si prende il cambio e si lancia contro Sammy posizionato all'angolo colpendolo con un altro braccio teso. Blockbuster suplex di Page che poi si lancia contro Sammy fuori dal ring. I due tornano sul quadrato, tentativo di superkick a vuoto per Guevara che poi esegue una chop e lancia Sammy contro l'angolo prendendosi poi il cambio di Dustin.
L'ex Goldust prende a calci Guevara per poi colpirlo piĂ¹ volte al braccio e prendendosi nuovamente il cambio per eseguire una serie di manovra in combo che portano Sammy ad essere una vera e propria vittima di questo incontro, tanto che deve intervenire Chris Jericho per riuscire a dargli fiato, cosa che perĂ² il giovane Guevara non sembra riuscire a trovare fino a quando Y2J non esegue un altra volta una scorrettezza che permette a Sammy di far cadere dalla terza corda Page e nel frattempo andiamo in pubblicitĂ . Tornati dal break vediamo Sammy che questa volta sembra aver confidenza con la parola controllo e di fatti il giovane atleta è ora in netta superioritĂ rispetto a Page che subisce una serie di manovre aree. Sammy da il cambio a Jericho che esegue un vertical suplex per poi urlare in faccia a Dustin Rhodes e prendersi gli applausi del pubblico.
Y2J prende a calci Page, poi lo posizione sulle corde e con il ginocchio pressa sulla testa dell'avversario fermandosi solo dopo l'attacco di Dustin. Jericho si lancia su Page e lo colpisce al collo con una ginocchiata, rialza il suo avversario e ancora una volta lo pressa sulle corde contando insieme all'arbitro fino a quattro. Il Best in the World si lancia nuovamente su Adam, ma questa volta va a vuoto e si prende il cambio con Sammy che prima attacca Dustin e poi esegue un double stomp andando per il pin… 1… 2… niente da fare.
Reazione di Adam che atterra Sammy con un back suplex, entra Jericho che prende a schiaffi Page e lo tira per i capelli, l'arbitro lo incita a non eseguire questo tipo di manovre mentre Jericho rinnova gli schiaffi… Adam sembra essere stufo della cosa e tenta di farsi forza e reagire, ma Jericho lo atterra e va per il lionsault che perĂ² vede Page alzare le ginocchia a riuscire a ribaltare la mossa. Jericho si prende il cambio, entra Guevara che lancia Page, ma alla fine incassa un braccio teso e ora Adam riesce finalmente a prendersi il cambio e concedere a Dustin un nuovo ingresso usl ring. Rhodes lancia Sammy, braccio teso seguito da un pugno con successiva atomic drop e calcione. Entra Jericho che subisce un altro atomic drop e successivamente Dustin va a segno con un double cross body su entrambi i suoi avversari, manovra eccezionale che dimostra la sua immensa qualitĂ sul ring nonostante gli acciacchi fisici.
Adam Page attacca Sammy, ma nel momento in cui Jericho distrae l'arbitro Jack Hager attacca Page con un braccio teso. Roll up di Dustin su Jericho, ma il conto è solo di due. Rhodes allora posiziona Y2J all'ancolo, Sammy tenta di attaccarlo alle spalle, ma Sammy connette con una body slam, l'arbitro si sincera delle condizioni di Guevara e nello stesso momento Hager entra sul ring e atterra Dustin mentre Jericho si libera appena in tempo dall'angolo ed esegue la judas effect. Jericho è su Dustin e tenta il pin… 1… 2… 3!
VINCITORI: CHRIS JRICHO E SAMMY GUEVARA
Come la scorsa settimana, anche questa volta Jericho attacca i suoi avversari nel posto match con Hager che lancia fuori dal ring Page e Y2J e Guevara che mettono KO Dustin.
Page perĂ² afferra una sedia e la lancia sul volto di Hager per poi tuffarsi su di esso e proseguire la rissa fino al backstage. Il pubblico intona il coro “CODY, CODY, CODY”, le luci si spengono e una volta riaccese troviamo Cody Rhodes sul ring che connette con la sua crossrhodes ai danni si Guevara. Cody va per attaccare Jericho, ma il campione viene raggiunto da Santana e Ortiz che aiutano il canadese. Il pubblico perĂ² è in visibilio perchĂ© sul ring ora c'è anche MJF con una sedia tra le mani. L'atleta si prepara ad attaccare il team heel, ma per un istante si ferma e sembra intenzionato a colpire Cody tralo stupore del pubblico, MJF perĂ² non si lascia tentare e attacca Santana e Ortiz, ma poi subisce la codebraker di Y2J.
Il team di Jericho sembra dominante sul quadrato, ma ecco che arrivano in soccorso gli Young Bucks che contribuiscono a fare piazza pulita del ring con Jericho che ora alza al cielo la cintura e va per andarsene nel backstage, ma inaspettatamente viene attaccato alle spalle da Darby Allin (in arrivo con uno skateboard).
Darby colpisce Jericho con il suo skate e successivamente sale sul ring per festeggiare il momento insieme a Cody, Dustin e gli YB.
Jericho urla a Cody che la pagherà e avverte Darby che se la vedranno la prossima settimana, poi afferra il microfono e urla a tutti i face presenti sul ring di essere degli stupid idiots. Y2J aggiunge: “Cody ci vediamo il 9 novembre, Darby ci vediamo la prossima settimana. Sarà il tuo funerale”.
E con queste immagini si chiude anche il secondo episodio di AEW Dynamite, a mio avviso nettamente superiore al suo precedente.
L'appuntamento è per la prossima settimana in quel di Phialdelphia e sempre in mia compagnia.