WWE SummerSlam 2024: I pronostici di Tuttowrestling

L’evento più atteso dell’estate è arrivato! La notte tra Sabato 3 e Domenica 4 agosto al Cleveland Browns Stadium di Cleveland, Ohio andrà in scena WWE SummerSlam con una main card che prevede 6 match titolati (tutti i titoli singoli sono in palio) e un match che anche se non prevede una cintura in palio potrebbe essere tranquillamente il main event della serata. Andiamo a scoprirli nella preview di Tuttowrestling.
LOGAN PAUL © vs LA KNIGHT: per descrivere questo match sarebbe sufficiente una sola parola: Yeahhhh!, perchè il match valido per il titolo degli Stati Uniti è un match che i fan attendevano di vedere da oltre un anno, da quando i 2 si sono incrociati nel Money in The Bank Ladder Match del 2023. Da lì in poi la Star dei Social e la Megastar si sono annusati ma mai sfiorati fino ad arrivare all’attesissima sfida di SummerSlam. Si preannuncia un pubblico caldissimo ad accompagnare tutta la contesa tra uno dei più amati e tifati (LA Knight) e uno dei più odiati (Logan Paul). La storia che accompagna questo incontro è intrecciata dal filo sottile che racconta la carriera nel pro-wrestling delle 2 Superstar WWE e come arrivano a questo incontro: il campione Logan Paul è diventato US Champion ed uno dei top name della federazione dalla porta principale e senza sudare le proverbiali sette camicie mentre lo sfidante LA Knight ha dovuto fare la classica gavetta e dopo tanti anni di sacrifici ed oltre 20 anni di carriera nei ring di wrestling è a caccia ancora del suo primo titolo in WWE. Che sia la volta buona per la Megastar di riuscire a coronare il sogno di una vita di diventare campione?
VOTO: 8,5 PERCENTUALI DI VITTORIA: LA KNIGHT 55% ; LOGAN PAUL 45%
LIV MORGAN © vs RHEA RIPLEY: l’incontro tra la campionessa Liv Morgan e Rhea Ripley in cui ci si gioca di più che il solo Women’s World Championship. Questo è un match in cui ci sono in palio oltre il titolo di campionessa, Dirty Dominik Mysterio e il futuro del Judgment Day che rischia di implodere proprio durante questo match (più che in quello di Damian Priest). Ovviamente la variabile determinante di questo match sarà “Dirty Dom” e dopo tante settimane si capirà da che parte si schiererà il figlio di Rey: resterà fedele alla Mami oppure la tradirà per colei che in queste settimane l’ha fatta sentire il suo Papi? La faida tra la Morgan e la Mami è una delle migliori storyline attuali del dopo WrestleMania XL insieme a quella tra Punk e McIntyre e forse la faida più riuscita del roster femminile degli ultimi tempi e che ha soprattutto elevato lo status di Liv Morgan e Dominik Mysterio. Proprio per questo motivo nonostante da una parte ritenga che la Mami meriti di riconquistare il titolo che non ha mai perso, dall’altro non vorrei che non venisse sminuito e ridimensionato l’ottimo lavoro svolto dalla Morgan durante questi mesi ed è per questo forse che è Liv Morgan che ha più bisogno di vincere questo match rispetto a Rhea Ripley.
VOTO: 9; PERCENTUALI DI VITTORIA: RHEA RIPLEY 51% ; LIV MORGAN 49%
CODY RHODES vs SOLO SIKOA: ancora tu? Questo è quello che avrà pensato Cody Rhodes quando ha scoperto che a SummerSlam dovrà fare di nuovo i conti con la Bloodline. Sembra che siano passati anni dall’ultima volta che “The American Nightmare” ha combattuto contro la Bloodline eppure non sono passati nemmeno 4 mesi. La Bloodline con cui Cody sta combattendo oggi e combatterà a SummerSlam è totalmente cambiata: il “wiseman” Paul Heyman è stato sollevato dall’incarico e messo KO, stessa sorte è toccata a Jimmy Uso, Roman Reigns è stato destituito del titolo di Tribal Chief e privato dell’Ula Fala da Solo Sikoa che si è autoproclamato il nuovo Tribal Chief e comportandosi da tale nelle scorse settimane reclutando nelle file della “nuova Bloodline” Tama Tonga, Tonga Loa e soprattutto quel Jacob Fatu che ha impressionato positivamente tutti nel corso delle scorse settimane. La storyline che porta a questo match più che alla rivalità tra Cody e Solo, si è focalizzata sulla volontà di Solo di spodestare Roman ed ottenere la sua scalata ostile al vertice della Bloodline. E per acquisire ufficialmente il titolo di Tribal Chief ha bisogno di riportare alla Bloodline l’Undisputed WWE Championship. Infatti sembra da ciò che si è visto che per Solo Sikoa Cody sia solo l’ultimo ostacolo da eliminare per ottenere la cintura e di conseguenza il titolo di Tribal Chief all’interno della fazione Samoana. Probabilmente questo incontro dovrebbe essere il main event della serata in quanto dovrebbe segnare (almeno secondo i rumor) uno dei SummerSlam Moment di questa edizione (il più importante). Sono curioso di vivere la reazione dei fan e del pubblico quando e se accadrà (non spoilerero nulla ma i cori dei fan negli show settimanali e gli hashtag #WeWant….. dovrebbero suggerirvi qualcosa) …
VOTO: 7,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: CODY RHODES 65%, SOLO SIKOA 35%
SAMI ZAYN © vs BRON BREAKKER: rivincita del match di Money in The Bank con in palio il titolo Intercontinentale tra il canadese e Bron Breakker. Tra i match della card di SummerSlam questo è quello meno affascinante e forse dall’esito più scontato anche se come ci insegna il match tra i 2 a MITB la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Infatti a MITB nessuno si sarebbe aspettato la prima sconfitta di Breakker; ma in quel caso la conferma del titolo da parte di Sami Zayn era giustificata dal fatto che il PLE si svolgesse in Canada a casa di Zayn quindi il fattore casa è stato determinante nella sua difesa titolata. Però adesso non siamo più in Canada e la WWE non può compiere l’errore di “guastare” un talento, un futuro potenziale main eventer della federazione come “il cane sciolto” quindi in questa circostanza l’esito dell’incontro non dovrebbe essere minimamente in discussione. Infine prolungare il regno da campione Intercontinentale di Sami Zayn non gioverebbe nemmeno allo stesso Sami che non vedrebbe migliorato il suo status per cui un cambio di titolo è la scelta migliore per il business (personalmente il passaggio di consegne sarebbe stato giusto anche durante la faida con Chad Gable ma se Gable è stato messo temporaneamente da parte dal suo primo regno titolato per far conquistare la cintura a Breakker la WWE allora ha fatto bene a prolungare il regno da campione Intercontinentale di Sami Zayn)
VOTO: 6,5 (se vince Bron Breakker); PERCENTUALI DI VITTORIA: BRON BREAKKER 90% , SAMI ZAYN 10%
DAMIAN PRIEST © vs GUNTHER: è proprio strano dover dire che un match valido per il World Heavyweight Championship sia uno tra quelli meno attesi della card e che la storyline che ha portato a questo match sia una storyline quasi che passa in secondo piano rispetto alle storyline principali di Raw (Morgan-Ripley, Punk-McIntyre) dove il World Heavyweight Championship viene difeso e dovrebbe rappresentare il titolo principale, il titolo massimo. E questo mio incipit spiega perfettamente il regno da campione di Damian Priest che fino ad ora è stato un vorrei ma non posso; infatti, nel corso delle precedenti puntate di Raw e dei precedenti PLE Damian Priest ha svolto il ruolo di comparsa sia nella difese titolate contro McIntyre e Rollins dove i protagonisti erano Rollins, Punk e McIntyre, sia all’interno del Judgment Day dove ha svolto un ruolo di secondo piano nella storyline tra Liv Morgan, Dominik Mysterio e Rhea Ripley. Quindi per smentire un promo di Raw di qualche settimana fa di Priest “Sì mio caro Damian mi sa che hai bisogno di CM Punk per difendere il tuo titolo e che hai più bisogno tu del Judgment Day che il JD di te”. Però la colpa non può essere solo di Priest che resta un buon wrestler anche se non è riuscito a sfruttare al meglio l’opportunità concessa per elevare il suo status ma anche della WWE che, con alcune scelte di booking tra cui l’incasso della valigetta a WM XL dove ad incassare fino a quel momento era stato solo Seth Rollins; forse ha cercato prematuramente di considerare Damian ad un livello, ad uno status troppo elevato per i suoi standard attuali. L’incontro si preannuncia molto fisico e duro anche se l’esito è abbastanza scontato e il match prevede un netto favorito ossia “The Ring General” dato che Bash in Berlin (il prossimo PLE della WWE) è alle porte e si terrà in Germania quindi a meno di clamorosi colpi di scena inattesi dovremmo assistere ad un cambio di titolo in quel di SummerSlam. Infine, sarà interessante vedere se gli altri membri del JD (in particolare Finn Balor) interverranno nel match e qualora intervenissero se aiuteranno Priest nella sua difesa oppure gli volteranno le spalle.
VOTO: 6; PERCENTUALI DI VITTORIA: GUNTHER 85% ; DAMIAN PRIEST 15%
BAYLEY © vs NIA JAX: incontro con in palio il WWE Women’s Championship tra la campionessa Bayley e la Queen of The Ring Nia Jax. La Role Model dovrà compiere un’impresa quasi impossibile ovvero sconfiggere la migliore versione di Nia Jax da quando è in WWE e che forse si meriterebbe di diventare campionessa a SummerSlam come Bayley se lo meritava a WrestleMania XL. In tutto questo le 2 sfidanti dovranno tenere d’occhio la variabile Miss Money in The Bank Tiffany Stratton che potrebbe decidere di incassare la valigetta durante o dopo la contesa (anche se parere personale viste le abilità della Stratton mi piacerebbe molto un suo incasso alla Seth Rollins a WrestleMania). L’incontro è il classico Davide contro Golia in cui la samoana è la favorita tra i pronostici.
PERCENTUALI DI VITTORIA: NIA JAX 70% ; BAYLEY 30%
CM PUNK VS DREW McINTYRE (SETH FREAKIN ROLLINS special referee): I PRAYED FOR THIS MATCH AND IT HAPPENED! Ho deciso di concludere l’analisi dei match di SummerSlam con l’incontro tra CM Punk e Drew McIntyre pur sapendo che questo non sarà il main event della serata perchè per come è stato costruito questo match merita di essere un main event. Una storyline perfetta e curata in ogni minimo particolare che ha generato molto hype e interesse tra i fan della WWE. Nel corso delle settimane anzi dei mesi “The Best in The World” e lo “Scottish Warrior” non si sono risparmiati tra pestaggi, low blow, insulti, frecciatine. Tutto perfetto. CM Punk che rende la vita a McIntyre un inferno costandogli molti match titolati, i fan di ogni arena che cantano cori in favore di CM Punk ogni qual volta lo scozzese fa il suo ingresso nel ring, McIntyre che ruba il braccialetto con il nome della moglie e del cane a Punk e che pubblica sui social una foto in compagnia di Jack Perry (chiaro riferimento ai fatti di All IN 2023 ). Questa faida ha dimostrato perchè CM Punk è il Best in The World ma ci ha anche mostrato la migliore versione di Drew McIntyre che può definirsi uno dei top heel e dei Main Eventer della federazione. Se tutto questo ancora non fosse sufficiente a farvi venire voglia di vedere questo incontro vi è l’aggiunta anche di un arbitro speciale: il visionario, quel fottuto Seth Rollins che si può dire non nutre profonda simpatia e rispetto nei confronti del Best in The World ma che ha anche dei conti in sospeso da risolvere con il guerriero Scozzese. Quindi l’ago della bilancia di questo match sarà proprio Rollins nelle vesti di arbitro speciale. Quindi, se il match rispecchia i presupposti e le attese della vigilia che hanno portato a questo incontro ci sarà da mettersi comodi sul divano e divertirsi.
VOTO: 9,5 PERCENTUALI DI VITTORIA: DREW McIntyre 60% ; CM PUNK 40%
Tuttowrestling seguirà lo show con i risultati e le notizie più importanti in tempo reale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling
PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI NXT 30-07-2024.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI RAW 29-07-2024.
PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI SMACKDOWN 26-07-2024.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI NXT HEATWAVE 2024.
PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI MONEY IN THE BANK 2024.