Tutti i risultati di AEW Revolution

Ecco i risultati di AEW Revolution il Pay Per View disputato dalla AEW ieri notte. L’evento ha visto la partecipazione a sorpresa di due lottatori, uno con un ruolo già attivo sul ring, che dunque si sono uniti al roster della All Elite Wrestling
Rhio & Thunder Rosa vs Britt Baker & Maki Itoh
Baker aveva una “nota del dottore” – scritta da lei stessa – che diceva che Rebel non era idonea dal punto di vista medico per competere e Itoh è stata rivelata come la nuova partner. La vittoria è andata proprio a loro, grazie ad un colpo con una stampella non visto dall’arbitro.
AEW Tag Team Championship: The Young Bucks vs Chris Jericho & MJF
La vittoria è andata agli Young Bucks, che dunque si confermano i campioni di coppia. Fatale l’errore di Chris Jericho, che ha colpito per sbaglio Wardlow con la Judas Effect.
Casino Tag Team Royale
Dopo l’alternanza di diversi Tag Team della federazione, la vittoria è andata al Death Triangle (PAC & Rey Fenix), con un avvincente scontro finale tra Rey Fenix e Jungle Boy, che da solo ha elevato la qualità dell’intero incontro.
AEW Women’s Championship: Hikaru Shida vs Ryo Mizunami
La vitttoria è andata a Hikaru Shida, che si conferma campionessa femminile Al termine del match la campionessa viene attaccata da Britt Baker, Maki Itoh e Nyla Rose; arriva Thunder Rosa a salvare la campionessa.
Miro & Kip Sabian vs Orange Cassidy & Chuck Taylor
Miro porta a casa la vittoria per il suo team, sottomettendo Chuck Taylor
Hangman Adam Page vs Matt Hardy
Grazie all’aiuto del Dark Order, neutralizzato solo inizialmente dai Private Party, la vittoria è andata ad Adam Pace, grazie al Buckshot Lariat.
Face of the Revolution Ladder Match: Cody Rhodes vs Penta El Zero Miedo vs Scorpio Sky vs Lance Archer vs Max Caster vs Ethan Page
Il misterioso partecipante al ladder match si è rivelato essere Ethan Page, che dunque dopo la sua esperienza a Impact Wrestling e nella Evolve è ora un atleta in forza alla AEW. L’incontro, altamente spettacolare come ampiamente prevedibile, è stato vinto da Skorpio Sky, che è riuscito a neutralizzare l’ultima resistenza di Cody.
Viene annunciato il misterioso atleta “degno della Hall of Fame” che si unirà alla AEW. Si tratta di Christian, che viene annunciato come Christian Cage, ovvero il suo nome che utilizzava anche in passato nelle sue esperienze lontano dalla WWE (in particolare a Impact). Christian si limita a firmare il contratto, senza fare alcuna dichiarazione particolare.
Street Fight Tag Team Match: Sting & Darby Allin vs Brian Cage & Ricky Starks
Incontro cinematografato, che vede vincere Sting e Darby Allin. La contesa, dopo una serie di segmenti, si conclude in un ring allestito all’interno di una sorta di rimessa o piano seminterrato. A chiudere la contesa è Sting, che sottomette Rick Starks con la sua celebre scorpion death drop.
AEW World Championship – Exploding Barbed Wire DeathMatch: Kenny Omega vs Jon Moxley
Il match si disputa con del filo spinato attorno al quadrato, la cui pressione attiva anche dei meccanismi esplosivi posti ai lati del ring. Come prevedibile, il match è particolarmente violento; in particolare Moxley viene ben presto ridotto ad una evidente maschera di sangue. La vittoria, va a Kenny Omega, che mette a segno lo schienamento decisivo dopo una one winged angel su una sedia. Nel finale, Moxley viene attaccato nuovamente, e lasciato agonizzante proprio mentre sta per scadere il timer di trenta minuti che avrebbe fatto scattare tutti gli esplosivi residui. Arriva Eddie Kingston a fare scudo con il proprio corpo a Moxley per evitare gli effetti dell’esplosione. Da segnalare come qualcosa sia andato decisamente storto, in quanto quella che doveva essere l’esplosione finale si “limita” a qualche fuoco d’artificio e nulla più. Un palese problema tecnico, che ha suscitato diverse reazioni negative tra i fan del web