SmackDown tornerà in onda su USA Network da ottobre 2024

Tramite un comunicato stampa, il Gruppo TKO ha annunciato il prossimo accordo televisivo per la WWE con SmackDown che lascerà FOX e tornerà su USA Network a partire dall’ottobre 2024 per i successivi 5 anni.


L’accordo

Nonostante alcuni si siano fatti sorprendere, non è esattamente un fulmine a ciel sereno, visto che la cosa era attesa fin da quando, circa 3 mesi fa, era scaduto il termine per FOX per trattare in esclusiva il rinnovo. In seguito ad alcune dichiarazioni di Nick Khan e di altri alti papaveri della federazione, il rinnovo sembrava sempre meno probabile. Non si conoscono molti dettagli dell’accordo tra TKO e NBCUniversal, al momento. Ovviamente il tutto partirà ad ottobre 2024, ovvero sia alla scadenza dell’attuale contratto con FOX, che attualmente ospita lo show blu, e durerà 5 anni, fino a settembre 2029.

Uno spostamento di giorno non pare essere sul tavolo, con SD che continuerebbe ad andare in onda il venerdì sera e in diretta, sempre per due ore (nonostante si siano scatenate subito molte speculazioni riguardo al possibile passaggio a tre ore di durata che, per Raw, fu voluto dal network). Come per gli altri canali, anche per USA varrà il vantaggio che SD va in onda in una serata con meno competizione di quella di Raw, dato che il lunedì sera è la serata dello sport per il pubblico americano (con l’NFL in primis). In aggiunta, nel comunicato, il presidente WWE Nick Khan ha detto: “Siamo esaltati all’idea di estendere la nostra relazione di lunga data portando SmackDown su USA Network il venerdì sera e stiamo lavorando per mandare in onda molti nuovi eventi speciali annuali targati WWE su NBC”. Senza specificare altri dettagli sulla natura o il meccanismo di questi speciali.

Non si conoscono i dettagli economici e per ora ci sono solo stime fatte sula base di dichiarazioni recenti di personalità di spicco del gruppo, come Mark Shapiro. È ragionevole immaginare che l’accordo sia simile a quello che c’era tra il network e la federazione per Raw, con alte probabilità che sia anche più alto e superi facilmente il miliardo di dollari. Attualmente SD ha oltretutto ascolti – in proporzione – migliori di Raw dal punto di vista dello share e raggiunge costantemente il 1° posto come show più visto al venerdì sera dalla fascia demografica chiava tra i 18 e 49 anni. I dati andranno però ricontestualizzati, dal momento che FOX trasmette in chiaro mentre USA Network è un canale via cavo (e che dunque raggiunge meno persone). Per SD è un “ritorno” a USA Network, essendo stato ospitato dal canale già tra il 2006 e il 2009, sempre in co-abitazione con Raw.

Possibili conseguenze

Il network, appunto, è lo stesso: NBCU detiene i diritti anche di Monday Night Raw (e di NXT) che viene trasmesso, oltretutto, sulla stessa rete, ossia USA Network. Anche questa è una mossa su cui molti sono attenti: a meno di non voler diventare la “casa” della WWE nel mercato televisivo statunitense, NBCU potrebbe decidere di non rinnovare l’accordo attuale per lo show rosso. Il “tono” del comunicato (che trovate per intero qui), con pochi accenni a Raw ed NXT e nessuno ad una possibilità di rinnovo, non fanno pensare che sia questa la strada, ma siamo nel campo delle ipotesi. Il che ha rinverdito le voci che da tempo parlano di un approdo altrove, che per gli osservatori ha come destinazione piattaforme come Amazon o Disney (con cui la WWE collabora per le trasmissioni al di fuori degli USA, per esempio) tra le destinazioni favorite (come suggerisce, ad esempio, l’Hollywood Reporter). Altri, come lo Sports Business Journal, restano convinti che NBCU sia in pole per il rinnovo.

Al di là delle speculazioni, è facile immaginare che almeno per gli 11 mesi di sovrapposizione, si calcherà la mano sulla compresenza di Raw e SD nella stessa famiglia. Sicuramente verranno “appianate” alcune differenze, come la vocazione leggermente più sportiva che ha avuto lo show blu da quando era approdato su FOX. Inoltre bisogna attendere per capire di che tipo e come influiranno gli annunciati speciali televisivi a cadenza annuale.

La prima reazione della borsa all’accordo, nella mattina americana, non è sembrata positiva, con un netto calo all’apertura (l’annuncio è arrivato a contrattazioni ancora chiuse). Probabilmente verrà quasi completamente riassorbito già nel corso della giornata, ma è chiaro che gli investitori si aspettassero quantomeno altre direzioni rispetto a NBCU o una destinazione di natura diversa dalla “tv tradizionale”. Sulle quotazioni, anche se più difficilmente, potrebbe aver influito anche l’annuncio dato sempre oggi, che Elimination Chamber 2024 si terrà a Perth, in Australia.

https://twitter.com/BrandonThurston/status/1704851204637954286/photo/1
Daniele La Spina
Daniele La Spina
Una mattina ho visto The Undertaker lanciare Brock Lesnar contro la scenografia dello stage. Difficile non rimanere incollato. Per Tuttowrestling: SmackDown reporter, co-redattore del WWE Planet, co-presentatore del TW2Night!. Altrove telecronista di volley, calcio, pallacanestro, pallavolo e motori.
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati