La WWE registra il marchio “WrestleWar”

Come ormai fatto in diverse occasioni negli ultimi mesi, la WWE ha registrato un marchio appartenente alla defunta WCW: “WrestleWar”.
In linea con l’operazione nostalgia che ha riportato in auge, nel tempo, nomi, marchi ed eventi legati al passato e alla WCW – non ultimo The Great American Bash – la federazioen di Stamford ha recentemente bloccato il copyright per “WrestleWar”. Oltre che per i generici scopi commerciali, nella specifica della registrazione del trademark spicca il fatto che la WWE l’abbia registrato di “uno show di pro-wrestling” oltre che per “la trasmissione a mezzo media, inclusi la televisione e la distribuzione attraverso varie piattaforme e diverse forme di trasmissione”.
Probabilmente, quindi, WrestleWar sarà un evento: una nottata speciale come TGAB, un evento come i TakeOver a nome In Your House o War Games oppure un vero e proprio PPV, che riesumerà – almeno nel nome – il passato della federazione che fu rivale della Monday Night War. Non arriva del tutto a sorpresa, come detto. In diverse occasioni, sempre più recenti, la WWE ha riportato in vita marchi e nomi legati alla WCW e proprio nei mesi scorsi ha esteso il proprio diritto di sfruttamento sul marchio della federazione che fu di Ted Turner, coinvolgendo diversi tipi di merchandising e gadget che probabilmente verranno presto messi in vendita.
WrestleWar è stato un PPV della WCW per 4 edizioni, sotto l’egidia della NWA per le prime due, dal 1989 al 1992 a maggio o a febbraio. Il PPV divenne celebre per essere la casa dei War Games nelle ultime due edizioni: il primo, 4 vs 4, che vide prevalere i Four Horsemen (con Larry Zbyszko in sostituzione di Arn Aderson) sul team formato da Sting, gli Steiner Brothers e Brian Pillman; il secondo, 5 vs 5, con la vittoria dello Sting’s Squadron, che contava anche Barry Windham, Dustin Rhodes, Nikita Koloff e Ricky Steamboat, sulla Dangerous Alliance nella formazione Steve Austin, Rick Rude, Arn Anderon, Larry Zbyszko e Bobby Eaton. Nella sua prima edizione, invece, il main event fu il celebre incontro tra Ric Flair e Ricky “The Dragon” Steamboat per l’NWA World Heavyweight Championship, universalmente riconosciuto come uno degli incontro più belli di sempre.