Dettagli su quanto accaduto con Austin Theory a Raw

Nella puntata di Raw post Crown Jewel, la WWE ha riservato agli spettatori una inaspettata e clamorosa sorpresa, ovvero l’incasso della valigetta del Money in The Bank da parte di Austin Theory.
Nel corso della puntata, Bobby Lashley ha risposto alla open challenge per il titolo degli Stati Uniti lanciata da Seth Rollins. L’intro tra i due non ha mai avuto inizio, a causa di un brutale pestaggio su Rollins ad opera dello stesso Lashley, con tanto di devastante spinebuster sul tavolo di commento. Poco dopo, Theory è apparso a sorpresa, per incassare la valigetta proprio contro Rollins.
Quando tutto sembrava ormai andare verso la vittoria di Theory, Lashley ha dapprima trascinato fuori ring l’arbitro, poi si è accanito contro Theory, applicando su di lui anche la Hurt Lock prima di tornare nel backstage nuovamente. A quel punto Seth Rollins ha potuto mettere a segno la curb stomp che gli ha consentito di conservare il titolo degli Stati Uniti.
Un primato assoluto
L’incasso senza successo della valigetta non è assoluamente un inedito nella storia del Money in the Bank. Austin Theory, infatti, è già il sesto atleta a non riuscire a conquistare una cintura a valle dell’incasso, dopo John Cena nel 2012 contro CM Punk, Damien Sandow nel 2013 contro John Cena, Baron Corbin sempre nel 2013 contro Jinder Mahal, Braun Strowman nel 2018 contro Roman Reigns e The Miz nel 2020 contro Drew McIntyre ed AJ Styles. In quest’ultimo caso, tuttavia, l’incasso fu annullato e ripetuto successivamente contro Drew McIntyre, questa volta con successo; dunque si può dire come Theory quantomeno in base agli effetti a consuntivo sia il quinto nel “fallire”, ma certamente il suo non è un primato.
Quello che è invece è un inedito assoluto è la scelta di incassare in questo modo la valigetta: si tratta infatti del primo caso nella storia del Money in the Bank maschile nel quale la valigetta è stata utilizzata per ottenere una opportunità per un titolo non mondiale della WWE.
La scelta è stata comprensibilmente anche oggetto di diverse critiche da parte dei fan in rete, considerando come sia effettivamente poco logico “sprecare” la valigetta per un titolo che è pur sempre secondario nel panorama della WWE.