AEW Dynasty 2025 – I pronostici di Tuttowrestling

Dynasty 2025

La notte tra domenica 6 aprile e lunedì 7 aprile alla Liacouras Center di Philadelphia, Pennsylvania, la AEW metterà in scena la seconda edizione di Dynasty. La main card prevede 10 match di cui ben 7 match prevedono un titolo in palio mentre gli altri 3 match sono per i quarti di finale dell’Owen Hart Tournament. Andiamo a scoprirli nella preview di Tuttowrestling.


KENNY OMEGA © vs. RICOCHET vs. MIKE BAILEY: Il neolaureato campione International Kenny Omega, dopo aver sconfitto Konosuke Takeshita ad AEW Revolution nel suo primo incontro dopo la diverticolite che ha messo a rischio addirittura la sua carriera, difenderà per la prima volta il titolo International non con uno bensì contro due avversari: il rookie “Speedball” Mike Bailey e Ricochet che dopo aver perso l’opportunità di andare contro Moxley per l’AEW World Championship perdendo contro Swerve ad AEW Revolution. I due sfidanti hanno ottenuto la chance di sfidare Kenny Omega al termine di un mini torneo di qualificazione dove Mike Bailey ha sconfitto The Beast Mortos nel turno preliminare mentre Ricochet ha sconfitto Katsuyori Shibata.

Nella finale svoltasi nella puntata di Dynamite del 19 Marzo Ricochet e Mike Bailey hanno ottenuto la vittoria battendo in un Fatal 4 Way Orange Cassidy e Mark Davis. Il match si preannuncia spettacolare e dal ritmo molto elevato anche se l’assoluto favorito è Kenny Omega che è destinato a mantenere e conservare la cintura in quel di AEW Dynasty.

VOTO: 7,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: KENNY OMEGA 60%; RICOCHET 20%; MIKE BAILEY 20%

MERCEDES MONE’ vs. JULIA HART: Dei match validi per i quarti dell’Owen Hart Tournament quello femminile è sicuramente quello più interessante ed incerto e vede sfidarsi due delle wrestler più carismatiche della federazione. Da un lato una Julia Hart sempre più in ascesa che si consolida come una delle wrestler di punta della AEW dall’altra la campionessa TBS Mercedes Monè che in quel di Dynasty non dovrà difendere la sua cintura; anzi le sue cinture dato che è anche campionessa Strong in NJPW e campionessa RevPro; e la sua partecipazione all’Owen Hart Tournament non è casuale ma nasconde un motivo ben preciso: conquistare anche il titolo del mondo AEW collezionando l’ennesima cintura da quando è arrivata in AEW: infatti la vincitrice dell’Owen Hart Tournament avrà una title shot per l’AEWWomen’s World Championship ad All In.

E’ chiaro che partendo da queste premesse la favorita a passare il turno e arrivare in semifinale sia la “CEO” ma se fossi in Tony Khan e nella AEW oserei nella scelta di un clamoroso upset di Julia Hart ai danni della Monè. Quindi non sarebbe una scelta sbagliata premiare e mandare over una wrestler dal grande potenziale come Julia Hart.

VOTO: 7,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: MERCEDES MONE’ 70%; JULIA HART 30%

KYLE FLETCHER vs MARK BRISCOE: Match più da episodio di Dynamite che da PPV quello che vede scontrarsi Kyle Fletcher e Mark Briscoe per un quarto dell’Owen Hart Tournament. Il risultato non dovrebbe essere minimamente in discussione con Kyle Fletcher che dovrebbe strappare il pass per le semifinali del torneo.

VOTO: 6 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: KYLE FLETCHER 95%; MARK BRISCOE 5%

DEATH RIDERS (CLAUDIO CASTAGNOLI, PAC & WHEELER YUTA) © vs. RATED FTR (COPE & FTR): Dopo aver difeso i titoli trios con il contagocce finalmente i Death Riders hanno degli avversari temibili e dovranno affrontare un pericoloso ostacolo rappresentato dai Rated FTR se vorranno continuare ad essere i Trios Champion. Cope dopo aver avuto un’intensa e violenta rivalità contro il campione AEW Jon Moxley culminata con una doppia sconfitta: prima nel main event di AEW Revolution (match che è diventato un match a 3 con il tentativo di Christian Cage di incassare il contratto che gli garantiva il match titolato, tentativo non andato a buon fine) e poi nella puntata di Dynamite del 19 marzo finita sempre con la vittoria di Moxley e sempre grazie alle molteplici influenze sia dei Death Riders che del Patriarchy.

Quindi adesso per Cope non riuscendo a conquistare il titolo AEW è il momento di vendicarsi di chi gli ha impedito di diventare campione partendo dagli alleati di Moxley ossia PAC, Claudio Castagnoli (che ha già sconfitto in un match one on one nella puntata del 3 aprile) e Wheeler Yuta. E per ottenere i titoli Trios che rappresentano un premio di consolazione per Cope, quest’ultimo potrà contare sull’aiuto dei suoi grandi amici dell’FTR Cash Wheeler e Dax Harwood. I tempi per un passaggio dei titoli Trios sono maturi e ci sono tutti i presupposti affinché i Rated FTR escano da AEW Dynasty come nuovi AEW Trios World Championship

VOTO: 7; PERCENTUALI DI VITTORIA: RATED FTR 80%; DEATH RIDERS 20%

DANIEL GARCIA © vs. ADAM COLE: Dopo un regno abbastanza sottotono e passato in secondo piano il titolo TNT ed il suo campione Daniel Garcia hanno il giusto spazio e per la prima volta Garcia difende il titolo TNT in un PPV e lo fa contro un avversario di assoluto valore: Adam Cole. I due si sono già affrontati per altre due volte a Collision: nel primo confronto del 22 Marzo il match è stato interrotto a causa dell’interferenza della Shane Taylor Promotions che ha fatto scattare la doppia squalifica. Nel rematch della puntata di Collision del 29 marzo invece, il match è finito in pareggio per raggiungimento del time limit.

Questa volta però la sfida decisiva tra i 2 non prevederà alcun time limit e tutti sono stati banditi da bordo ring. Il match è molto equilibrato e prevedere un vincitore è molto complicato anche se Adam Cole potrebbe usare tutta la sua esperienza, la sua furbizia ed il suo opportunismo per uscire da Dynasty come nuovo campione TNT per cui Cole è leggermente favorito.

VOTO: 7;  PERCENTUALI DI VITTORIA: ADAM COLE 55%; DANIEL GARCIA 45%

CHRIS JERICHO © vs. BANDIDO: Il campione Chris Jericho torna a difendere il titolo ROH in un PPV AEW ed affronta il luchador messicano Bandido che è già stato in carriera un former ROH World Championship. E Jericho ha alzato la posta in palio: ha sfidato Bandido ad un title vs mask match quindi Bandido avrà tutto da perdere in questo incontro: se perde Bandido dovrà togliersi la maschera e mostrare la sua vera identità e per un luchador togliere la maschera è l’incubo più grande per un lottatore della Lucha Libre.

Però in questa circostanza, Jericho non potrà contare sui suoi alleati Bryan Keith e Big Bill impegnati nel match per gli AEW World Tag Team Championship. Ha troppo da perdere Bandido per non vincere questo match e nonostante Chris Jericho sia una leggenda penso che abbia fatto il suo tempo come ROH World Champion e sia giunto per lui il momento di guardare avanti e focalizzarsi su altri obiettivi effettuando un passaggio di consegna in quel di Dynasty a Bandido.

VOTO: 7; PERCENTUALI DI VITTORIA: BANDIDO 75%; CHRIS JERICHO 25%

WILL OSPREAY vs. KEVIN KNIGHT: Match che vale l’accesso alle semifinali dell’Owen Hart Tournament in cui Will Ospreay affronta l’ultimo acquisto della AEW Kevin Knight che ha subito l’opportunità di mettersi in mostra contro una delle stelle della AEW. Incontro last minute tra i due in quanto originariamente era previsto (almeno secondo i rumor) che ad affrontare Will Ospreay dovesse essere Jay White ma quest’ultimo è alle prese con un infortunio che lo tiene ai box per il momento e che gli ha costretto a dare forfait per l’Owen Hart Tournament. Sul match c’è ben poco da dire in quanto il passaggio del turno di Will Ospreay non è minimamente in discussione anche se Kevin Knight a prescindere dalla vittoria o meno dovrà dimostrare di essere all’altezza del roster della AEW.

VOTO: 6,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: WILL OSPREAY 90%; KEVIN KNIGHT 10%

THE HURT SYNDICATE © vs THE LEARNING TREE (BIG BILL & BRYAN KEITH): Questo è sicuramente il match meno interessante tra i match titolati: gli AEW World Tag Team Championship vengono difesi in quel di AEWDynasty con gli attuali campioni Bobby Lashley e Shelton Benjamin (accompagnati da MVP) impegnati contro gli allievi di Chris Jericho ossia Big Bill e la “Bad Apple” BryanKeith. Anche questo match è stato condizionato dagli infortuni in quanto inizialmente i primi sfidanti dovevano essere Lance Archer e Brian Cage ma un infortunio al ginocchio di quest’ultimo ha costretto la AEW a rivedere i piani per Dynasty. Per quanto riguarda il match invece, non dovrebbero esserci problemi per Lashley e Benjamin nel difendere le cinture e conservare i titoli di coppia in attesa di rivalità molto più importanti di avversari di un livello superiore.

VOTO: 6; PERCENTUALI DI VITTORIA: THE HURT SYNDICATE 85%; THE LEARNING TREE 15%

“TIMELESS” TONI STORM © vs. MEGAN BAYNE: La campionessa del mondo AEW inizia il suo quarto regno da AEW World Championship affrontando il nuovo acquisto del roster femminile: Megan Bayne che dal suo arrivo si è subito presa la scena sconfiggendo avversari di alto livello quali Kris Statlander e schienando persino la campionessa Toni Storm in un match di coppia svoltosi a Dynamite dove insieme a Penelope Ford ha sconfitto la campionessa Toni Storm e Thunder Rosa. L’amazzone si è abbattuto come un urugano e sembra letteralmente unstoppable per cui puntare su una sua vittoria netta ad AEW Dynasty non è fantascienza ma una possibilità concreta.

VOTO: 7; PERCENTUALI DI VITTORIA: MEGAN BAYNE 70%; “TIMELESS” TONI STORM 30%

JON MOXLEY © vs. SWERVE STRICKLAND: Chiudiamo con il main event che vedrà affrontarsi il campione Jon Moxley, il quale dovrà difendere l’AEW World Championship contro un ex campione AEW quale Swerve Strickland. Swerve è diventato il primo sfidante sconfiggendo Ricochet ad AEW Revolution in un match che garantiva un’opportunità titolata contro il campione AEW. Jon Moxley invece dopo essere letteralmente sopravvissuto alle due violente battaglie contro Cope ora deve fare i conti con un’altra Top Star del roster della AEW e questa volta rischia di non poter fare affidamento sul supporto dei suoi alleati dei Death Riders impegnati a difendere gli AEW World Trios Championship contro i Rated FTR.

Occhio al ruolo di Marina Shafir e Willow Nightingale che hanno già combattuto in un match a coppie miste proprio insieme a Moxley e Strickland nell’ultima puntata di Dynamite finita con la vittoria di Swerve Strickland e Willow Nightingale. Il match è da 50:50 può uscire vincitore Jon Moxley conservando la cintura oppure potrebbe essere incoronato Strickland come nuovo campione; ciò che è sicuro è che sarà un match duro, fisico, intenso, e molto violento e che preannuncia un grande spettacolo.

VOTO: 8,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: JON MOXLEY 50%; SWERVE STRICKLAND 50%


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI DYNAMITE 02-04-2025

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI REVOLUTION 2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI COLLISION 01-02-2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI BATTLE OF THE BELTS XII.

Scritto da Federico Arlia
Parliamo di: , , ,