AEW All in London 2024: I pronostici di Tuttowrestling

All In London 2024

This is All Europe Wrestling! Domenica 25 Agosto in Inghilterra al Wembley Stadium di Londra andrà in scena AEW ALL IN con una main card ricchissima che prevede ben 9 match in cui verranno difese 7 cinture (8 se si considera anche l’FTW Championship), tra cui le 2 cinture femminili e 5 maschili. Inoltre, in quel che sarà il main event potremmo assistere alla fine della carriera di una grande leggenda del Wrestling. Andiamo a scoprirli nella preview di TuttoWrestling.


MJF © vs WILL OSPREAY: Iniziamo l’analisi dei match con quello che potrebbe essere il main event della serata se non ci fosse il title vs career match tra Strickland e Danielson per il titolo del mondo AEW. Questo match si può descrivere come un incontro tra Best, tra i migliori: da un lato lo sfidante Will Ospreay ossia il miglior wrestler della AEW, dall’altro lato il campione Maxwell Jacob Friedman ossia il miglior heel, il miglior promoter ed il miglior entertainer della AEW che si sfidano per l’AEW American Championship chiamato così da MJF una volta che ha sconfitto proprio Will Ospreay per il titolo International nel 250mo episodio di AEW Dynamite (vittoria ottenuta dopo una battaglia di quasi 1 ora grazie al suo Dynamite Diamond Ring). Ottima scelta da heel quella di MJF che, una volta vinta la cintura, ha buttato il titolo International nel cestino e ha chiamato la nuova cintura AEW American Championship dato che la contesa avverrà nel Regno Unito a casa di Ospreay. Ospreay ha già annunciato che in caso di vittoria ripristinerà l’originale titolo International. La storyline che porta a questo incontro nasce dal turn heel di MJF motivato dall’astio di quest’ultimo nei confronti del BRUV; infatti, secondo Friedman, il pubblico gli ha voltato le spalle e lo ha dimenticato in favore di Will Ospreay una volta che ha perso il titolo del mondo AEW ed è stato ai box per diversi mesi a causa di un infortunio. L’incontro, come d’altronde ogni incontro di Ospreay e come il precedente match tra i 2 si preannuncia molto spettacolare e molto combattuto. Fare una previsione su come finirà l’incontro è molto difficile: il fatto che Ospreay combatta davanti al pubblico di casa potrebbe far pensare che sarà quest’ultimo a prevalere ma occhio perchè “The Devil” il diavolo potrebbe metterci ancora una volta lo zampino…

VOTO: 9; PERCENTUALI DI VITTORIA: WILL OSPREAY 50%; MJF 50%

GAUNTLET MATCH: questo gauntlet match garantisce al vincitore l’opportunità futura per un match con in palio l’AEW World Championship. Questi match sono difficili da prevedere sia perchè non si sanno tutti i partecipanti e non si sa nemmeno quanti wrestler faranno parte della contesa dato che il gauntlet match finirà al primo schienamento o sottomissione. Di sicuro non mancheranno sorprese tra possibili partecipanti inaspettati o graditi ritorni a sorpresa. Unica cosa certa è la partecipazione di “The Freshly Squeezed” Orange Cassidy che entrerà nel gauntlet match con il numero 1, di Mark Briscoe, Kyle O’ Reilly, Evil Uno e soprattutto del Cowboy “Hangman” Adam Page.

VOTO: sv; FAVORITI ALLA VITTORIA: ORANGE CASSIDY, “HANGMAN” ADAM PAGE

TONI STORM © vs MARIAH MAY: Sfida in cui c’è in palio molto di più che l’AEW Women’s World Championship quello tra la “Timeless” Toni Storm e la sua ormai ex allieva “The Glamour” Mariah May. Ci si gioca la vita come ha detto e ripetuto l’attuale campionessa Toni Storm nelle scorse puntate di Dynamite. La campionessa neozelandese cerca vendetta nei confronti di colei che l’ha tradita attaccandola subito dopo aver vinto la finale della Owen Hart Tournament. La storyline che porta a questo incontro è stata caratterizzata dal senso di dolore e di rabbia che ha provato Toni Storm per il tradimento subito dato che soprattutto nell’ultimo periodo la neozelandese considerava e trattava l’inglese come se fosse una di famiglia di cui ci si potesse fidare. Dall’altro lato si è vista una Mariah May fredda e calcolatrice che aveva studiato tutto sin dall’inizio immedesimandosi prima alla perfezione nei panni della cosplayer di Toni Storm e poi attaccandola al momento giusto quando la Storm aveva le difese abbassate. Si preannuncia una sfida senza esclusioni di colpi e molto dura in una faida che dimostra la crescita del roster femminile dell’AEW non solo nel roster ma anche nella qualità dei match e delle storyline costruite. Questa storyline segna anche il turn face di Toni Storm che nell’ultimo periodo precedente alla rivalità con Mariah May era molto tifata dal pubblico. Infine, dettaglio non da poco, la sfidante Mariah May gioca in casa essendo lei nata in un distretto del nord di Londra il che fa pendere la bilancia del pronostico a suo favore e quindi verso ad un cambio di titolo ad All In.

VOTO: 7; PERCENTUALI DI VITTORIA: MARIAH MAY 75% ; TONI STORM 25%

THE YOUNG BUCKS © vs FTR vs THE ACCLAIMED: Triple Threat Match valido per l’AEW World Tag Team Championship con gli attuali detentori delle cinture gli Young Bucks che dovranno respingere il doppio assalto proveniente dagli sfidanti: da un lato gli Acclaimed dall’altro gli FTR. Negli scorsi mesi tutto lasciava presagire ad una sfida per le cinture tra Young Bucks ed Acclaimed dopo la censura da parte degli EVPs del rap di Max Caster e la vittoria degli Acclaimed nell’eliminator match svoltosi nella puntata di Dynamite del 19 Giugno. Tuttavia nelle ultime settimane si sono inseriti nella faida tra Young Bucks ed Acclaimed i rivali storici degli Young Bucks ossia gli FTR che hanno interferito durante la sfida titolata tra Young Bucks ed Acclaimed svoltasi nella puntata di Dynamite del 14-08 ed alla fine si è arrivati a questo Triple Threat ad ALL IN. L’inserimento degli FTR sinceramente non rende il match più interessante dato che nel recente passato le strade di Young Bucks ed FTR si sono incrociate molte volte, quasi come se non ci fossero alternative a questa rivalità. Sarebbe stato molto più interessante (ed avrei dato un voto più alto) se l’incontro fosse stato tra Young Bucks ed Acclaimed ma la scelta degli FTR forse è giustificata anche per preservare lo status degli Acclaimed in caso di sconfitta.

VOTO: 6; PERCENTUALI DI VITTORIA: THE YOUNG BUCKS 45% ; THE ACCLAIMED 35% ; FTR 20%

JACK PERRY © vs DARBY ALLIN: sfida tra 2 dei 4 “pillars” (pilastri) originali della AEW per il titolo TNT ad All In in quella che è diventata una rivalità estrema tra lo “Scapegoat” ed Allin. Finalmente i due si potranno affrontare per un titolo in un One on One dato che i due si sono si affrontati ed anche molte volte ma sempre in match che comprendevano altri wrestler (il Fatal 4 Way di Double or Nothing 2023 o nei scorsi mesi durante la faida tra Team Elite e Team AEW). La rivalità è estrema perché durante la faida culminata nella Anarchy in The Arena di Double or Nothing 2024 e successivamente nel Blood and Guts tra Team Elite e Team AEW di cui facevano rispettivamente parte Jack Perry e Darby Allin i due non si sono risparmiati con Allin che ha addirittura cercato di bruciare vivo lo “Scapegoat” con un lanciafiamme. A rendere il match ancora più interessante è la stipulazione scelta da Jack Perry per l’incontro: un coffin match specialità di Darby Allin che è ancora imbattuto in questa tipologia di incontro. Essendo il regno titolato dello Scapegoat agli inizi non avrebbe senso ora un cambio di titolo in favore di un Darby Allin che ha già detenuto questo titolo per ben 3 volte inoltre una vittoria di Jack Perry fortificherebbe e cementificherebbe il suo status da campione. Da non dimenticare inoltre che Darby Allin dopo aver vinto la Royal Rampage avrà una chance per il titolo del mondo AEW a Grand Slam.

VOTO: 8; PERCENTUALI DI VITTORIA: JACK PERRY 70% ; DARBY ALLIN 30%

MERCEDES MONE’ © vs Dr. BRITT BAKER: altro match femminile molto interessante quello valido per il titolo TBS in quel di Londra. A differenza di quello valido per il titolo del mondo AEW che è molto più personale questa è una sfida per determinare quale sia la wrestler migliore tra la sfidante, ovvero la D.M.D. Britt Baker che è stato il volto femminile della compagnia nel passato e l’attuale campionessa TBS, la CEO Mercedes Monè che vuole diventare il volto femminile della compagnia nel presente e nel futuro. Questo incontro è molto atteso perché ad affrontarsi saranno 2 delle wrestler più carismatiche non solo della AEW ma dell’intero panorama del wrestling femminile. Il match sarà molto equilibrato ed incerto ed è molto difficile fare una previsione netta sicura su chi tra le due sia favorita anche se la presenza di Kamille all’angolo della CEO mette la campionessa in una posizione di leggero vantaggio. Ma poiché la contesa si svolgerà in quel di Wembley, in quel di Londra occhio a possibili sorprese o a possibili graditi ritorni dopo molto mesi di assenza giungere a sostegno della D.M.D. Se non sapete di chi sto parlando allora guardate l’incontro e se non potete, seguite l’evento con TuttoWrestling con i risultati e le notizie più importanti in tempo reale.

VOTO: 7,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: MERCEDES MONE’ 55% ; Dr. BRITT BAKER 45%

THE PATRIARCHY © vs BANG BANG GANG vs HOUSE OF BLACK vs TBA: “il Patriarcato” composto da Christian Cage, Killswitch e Nick Wayne dovrà difendere gli AEW World Trios Championship contro la Bang Bang Gang (sconfitta da The Patriarchy nella finale del Torneo per la riassegnazione dei titoli Trios resi vacanti da questi ultimi a causa dell’infortunio di Jay White), la House of Black ed un altro team che verrà determinato nella puntata di Collision del 24 Agosto a Cardiff. Bang Bang Gang e House of Black si erano affrontati per determinare i primi sfidanti ma l’incontro era finito in un no contest a causa dell’intromissione di Christian Cage. Ma l’attesa è tutta nel sapere quale sarà l’ultimo trios a qualificarsi per questo incontro. Inoltre il match è reso del tutto incerto dalla stipulazione scelta per questo incontro: un Ladder Match. Questa particolare stipulazione mi farebbe sperare nella presenza del Death Triangle come ultimo trios a partecipare alla contesa e che renderebbe il match ancora più caotico e spettacolare ma data la situazione contrattuale dei Lucha Bros (leggi qui la notizia) è molto probabile che non sia il Death Triangle ma un altro Trios a prendere parte a questo incontro. Molto più probabile la presenza di Pac nel Gauntlet Match.

VOTO: 6,5: PERCENTUALI DI VITTORIA: THE PATRIARCHY 35% ; HOUSE OF BLACK 30% ; BANG BANG GANG 20% ; WILD CARD 15%

CHRIS JERICHO © vs HOOK: qui faccio una riflessione molto soggettiva e personale: nonostante ritenga Chris Jericho uno dei wrestler più abili e più capaci nel reinventare il proprio personaggio mantenendolo comunque sempre interessante (anche in questo caso con la gimmick di “The Learning Tree”) e nel creare interesse in tutte le storyline che porta on screen questo incontro non mi entusiasma e in mia opinione risulta il peggiore della card. Questo match rivela le debolezze della AEW nel non saper guardare oltre, nel non saper guardare avanti e avere dei piani creativi per alcuni wrestler AEW; nel caso specifico parliamo di Hook che ancora una volta viene risucchiato nelle sabbie mobili del titolo FTW creato dal padre ed affronterà per la terza volta e spero ultima volta Chris Jericho con il titolo FTW in palio. L’unica cosa che mi fa sperare è che in caso di sconfitta Hook non potrà più sfidare Jericho per il titolo FTW il che libererebbe finalmente Hook da quella che più che una cintura sembra diventata una gabbia da cui il giovane wrestler non viene fatto uscire. Ma ahimè temo che sarà Hook a prevalere in questo incontro nonostante speri in una vittoria di Jericho. Personalmente avrei preferito una resa dei conti tra Chris Jericho e Samoa Joe dato il brutale attacco perpetrato da Chris Jericho e i suoi scagnozzi (Big Bill e Bryan Keith) ai danni di Samoa Joe nelle precedenti puntate di Dynamite.

VOTO: 5,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: HOOK 60% ; CHRIS JERICHO 40%

SWERVE STRICKLAND vs BRYAN DANIELSON: incontro che può segnare la fine di un’epoca: Bryan Danielson fa All In e si gioca il tutto per tutto mettendo in palio la sua carriera a Wembley contro il campione del mondo AEW Swerve Strickland. Per ottenere questa chance titolata “The American Dragon” ha dovuto vincere l’Owen Hart Tournament sconfiggendo Shingo Takagi, Pac ed Hangman Adam Page. La storyline che porta all’incontro si focalizza sul desiderio di Bryan Danielson dopo 3 anni di permanenza in AEW di diventare campione del mondo AEW e di realizzare quello che era il suo obiettivo fin dall’inizio della sua avventura nella compagnia e che il tempo che gli rimane a disposizione è quasi agli sgoccioli. Con un Swerve Strickland così in forma è difficile ipotizzare un cambio di titolo e un’ultima, seppur breve, run titolata di Danielson anche se molti romanticamente lo sognano. Inoltre il contesto di Wembley potrebbe essere l’ambiente da sogno per Danielson per il ritiro da wrestler full time. Infine, dato che questo potrebbe essere l’ultimo match in AEW di Danielson voglio rendere omaggio e ringraziare uno dei migliori se non il miglior wrestler tecnico degli anni 2000. Nel caso di sconfitta, Grazie Bryan Danielson ci mancherai!

VOTO: 8,5 (alla carriera di DANIELSON); PERCENTUALI DI VITTORIA: SWERVE STRICKLAND 65% ; BRYAN DANIELSON 35%

Il prossimo grande show della AEW sarà All In London, spettacolo che si terrà domenica 25 agosto all’interno del Wembley Stadium della città di Londra in Inghilterra.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI COLLISION 17-08-2024.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI RAMPAGE 16-08-2024.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI DYNAMITE 14-08-2024.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI FORBIDDEN DOOR 2024.

Scritto da Federico Arlia
Parliamo di: , ,