WWE Planet #796

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com su un nuovo numero del WWE Planet, il più importante editoriale del nostro sito che, da sempre, cura tutti gli aspetti della federazione per eccellenza, la WWE!
Come sempre, prima di entrare nel dettaglio, se avete dei consigli o delle critiche da muovermi, o se semplicemente volete scambiare qualche opinione, scrivetemi pure all'indirizzo aldofiadone@gmail.com; sarà mio piacere leggere ogni vostra parola.
Dopo la telenovela targata Crown Jewel (che alla fine si farà come precedentemente annunciato), nella grande 'E viene archiviato un altro spettacolo, SmackDown 1000.
Lo show blu compie i mille episodi e posso dirvi con onestà e orgoglio di averli visti praticamente tutti (i primi due/tre anni li ho recuperati nel tempo) e quindi potete ben comprendere le emozioni provate nel vedere nuovamente determinati segmenti, così come ammirare ancora una volta le clip raffiguranti Edge, Eddie Guerrero, persone che ti entrano dentro e non usciranno mai più dal tuo cuore.
SmackDown ha vissuto una storia particolare, è sempre stata la riserva di RAW, ma in esso (dal 1999 al 2002) continuava il racconto delle storie già portate in scena a Monday Night RAW. Poi c'è stato il primo brand split e potete ben capire come una totale indipendenza abbia consegnato più attenzione allo spettacolo.
Se invece dovessi trovarvi il momento più “basso” della storia di SmackDown Live è il periodo 2012-2015, anni in cui lo show era quasi totalmente infimo, privo di un vero e proprio interesse e di buone costruzioni delle storyline. Inoltre, in quel periodo, RAW era divenuto a tutti gli effetti uno spettacolo interbrand, e al contrario dei primi tre anni di attività , lo show blu era divenuto praticamente inutile. Basti pensare infatti che Main Event (evento secondario registrato prima della messa in onda di SD ndr) nel 2015 era quasi più importante di SDL perché, per alcuni mesi, mandato in onda live!
Il nuovo brand split del 2016 ha riconsegnato importanza a SmackDown e se mettiamo da parte il regno del terrore di Jinder Mahal, il pessimo regno di campionessa di Naomi e tante altre scelte di dubbio gusto effettuate nel 2017, oggi SDL è uno show godibile, forse il migliore di tutta la WWE.
Una storia a breve ventennale che ha cambiato il mondo del business, basti pensare infatti che anche la WCW cercò di copiare la WWE dando vita a WCW Thunder, show secondario della World Championship Wrestling che però non riscosse lo stesso tipo di successo.
Grazie SmackDown per la tua storia e per quella che verrà (con la speranza che lasci in noi favolose memorie)!
Parliamo adesso di Crown Jewel, un altro show che passerà alla storia per aver fatto uscire dal ritiro Shwan Michaels.
In molti diranno costretto, ma non mi sento in grado di usare questo vocabolo, HBK poteva tranquillamente evitare questo capitolo per la sua carriera… evidentemente i verdoni sauditi fanno comodo anche a lui.
A WrestleMania 26 si è fatta la storia con quel ritiro storico e unico, io non avrei mai sconvolto quel capitolo. Alcuni “saputelli” credono ancora che eventi come Super Show Down o Crown Jewel non subiranno ripercussioni o meglio, che non verranno ricordati in futuro… vi chiedo allora come si può non ricordare l'evento che farà uscire definitivamente dal ritiro (che sia solo per una data o per altre lo scopriremo in seguito) una delle più grandi superstar della compagnia più importante al mondo?! Se la credete come quei “saputelli” vi sbagliate di grosso.
I Brothers of Destruction con molta probabilità vinceranno e a questo punto riterrei utile concludere le cose come si deve, creare quindi l feud definitivo tra HBK e HHH e quindi fare in modo che a WrestleMania 35 vada in scena il match che ritirerà definitivamente entrambi.
Il sogno sarebbe quello, ma con quanto sta facendo la WWE e con la possibilità di vedere tanti altri show (forse anche più importanti) in Arabia Saudita ecc, penso sarà davvero difficile considerare qualcuno come ritirato. Probabilmente se Ric Flair e Hulk Hogan risultassero seriamente in forma per lottare almeno due minuti di match utilizzerebbero anche loro.
Di recente è invece fuoriuscita un rumor al quanto interessante, pare che la FOX voglia rendere SmackDown Live uno show più “lottato” e meno comedy di quello che è oggi e considerando il grande investimento che ha fatto il canale sul programma (da ottobre 2019 SmackDown andrà in onda proprio su FOX), ci auguriamo che la cosa venga rispettata.
Si prospettano scintille per il futuro della WWE e noi saremo sempre qui, a criticare le scelte contorverse e lodare quanto di buono va in scena tra bei match, storyline e sorprese che questa compagnia ha sempre come asso nella manica.
Concludo ringraziando voi lettori e tutto lo staff di Tuttowrestling.com! È stato per me un immenso ONORE aver potuto traghettare il più importante editoriale del sito #1 di wrestling in Italia. Non lo dimenticherò mai e se un giorno tornerò, spero di poter nuovamente farvi compagnia con i miei ragionamenti e le mie idee.
Spero che questi due anni di WWE Planet sotto la mia gestione (in compagnia di Marco Astori prima e Gioacchino cimino poi) siano state di vostro gradimento, dal canto mio non posso far altro che dirvi… “I'M GRATEFUL!”
Grazie di vero cuore a voi tutti.
PS. Grazie Giovanni Pantalone, in arte GP, per aver creduto in me e, soprattutto, per aver reso realtà il mio sogno. Ti voglio bene!
“Addio, miei coraggiosi Hobbit. La mia opera è terminata; qui, infine, sulle rive del mare, si scioglie la nostra compagnia. Non vi dirò “Non piangete”… perché non tutte le lacrime sono un male!”
– Ian McKellen/Gandalf ne “Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno Del Re”
Have A Nice Day 🙂