ALBO D’ORO WWE CRUISERWEIGHT TITLE (1991-2007)

27.10.1991 – Brian Pillman – Chattanooga, TN (1)
25.12.1991 – Jushin Thunder Liger – Atlanta, GA
29.02.1992 – Brian Pillman [2] – Milwaukee, WI
20.06.1992 – Scotty Flamingo – Mobile, AL
05.07.1992 – Brad Armstrong – Atlanta, GA (2)
20.03.1996 – Shinjiro Otani – Nagoya, Japan (3)
02.05.1996 – Dean Malenko – Lake Buena Vista, FL
08.07.1996 – Rey Misterio Jr. – Lake Buena Vista, FL
27.10.1996 – Dean Malenko [2] – Las Vegas, NV
29.12.1996 – Último Dragón – Nashville, TN (4)
21.01.1997 – Dean Malenko – Milwaukee, WI
23.02.1997 – Syxx – Daly City, CA
28.06.1997 – Chris Jericho – Inglewood, CA (5)
28.07.1997 – Alex Wright – Charleston, WV
16.08.1997 – Chris Jericho [2] – Colorado Springs, CO
14.09.1997 – Eddie Guerrero – Winston-Salem, NC
26.10.1997 – Rey Misterio Jr. [2] – Las Vegas, NV (6)
10.11.1997 – Eddie Guerrero [2] – Memphis, TN
29.12.1997 – Último Dragón [2] – Baltimore, MD
08.01.1998 – Juventud Guerrera – Daytona Beach, FL
15.01.1998 – Rey Misterio Jr. [3] – Lakeland, FL
24.01.1998 – Chris Jericho [3] – Dayton, OH
17.05.1998 – Dean Malenko [4] – Worcester, MA (7)
14.06.1998 – Chris Jericho [4] – Baltimore, MD (8)
08.08.1998 – Juventud Guerrera [2] – Sturgis, SD (9)
14.09.1998 – Billy Kidman – Greenville, SC
16.11.1998 – Juventud Guerrera [3] – Wichita, KS
22.11.1998 – Billy Kidman [2] – Auburn Hills, MI
15.03.1999 – Rey Misterio Jr. [4] – Cincinnati, OH
19.04.1999 – Psychosis – Gainesville, FL (10)
26.04.1999 – Rey Misterio Jr. [5] – Fargo, ND
19.08.1999 – Lenny Lane – Lubbock, TX
04.10.1999 – Psychosis [2] – Kansas City, MO (11)
04.10.1999 – Disco Inferno – Kansas City, MO
21.11.1999 – Evan Karagias – Toronto, Ontario, Canada
19.12.1999 – Madusa – Washington, D.C. (12)
16.01.2000 – Oklahoma – Cincinnati, OH
20.02.2000 – The Artist – Daly City, CA (13)
30.03.2000 – Billy Kidman [3] – Baltimore, MD
31.03.2000 – The Artist [2] – Pittsburgh, PA
16.04.2000 – Chris Candido – Chicago, IL (14)
15.05.2000 – Crowbar e Daffney – Biloxi, MS (15)
22.05.2000 – Daffney – Grand Rapids, MI (16)
07.06.2000 – Lieutenant Loco – Knoxville, TN (17)
31.07.2000 – Lance Storm – Cincinnati, OH (18)
14.08.2000 – Elix Skipper – Kelowna, British Columbia, Canada (19)
02.10.2000 – Mike Sanders – Daly City, CA (20)
04.12.2000 – Chavo Guerrero Jr. (Lieutenant Loco) [2] – Lincoln, NE
18.03.2001 – Shane Helms – Jacksonville, FL (21)
05.07.2001 – Billy Kidman [4] – Tacoma, WA
30.07.2001 – X-Pac (Syxx) [2] – Philadelphia, PA (22)
11.10.2001 – Billy Kidman [5] – Moline, IL
22.10.2001 – Tajiri – Kansas City, MO (23)
04.04.2002 – Billy Kidman [6] – Rochester, NY
21.04.2002 – Tajiri [2] – Kansas City, MO (24)
16.05.2002 – The Hurricane (Shane Helms) [2] – Montreal, Quebec, Canada (25)
23.06.2002 – Jamie Noble – Columbus, OH
17.11.2002 – Billy Kidman [7] – New York, NY
23.02.2003 – Matt Hardy – Montreal, Quebec, Canada
05.06.2003 – Rey Mysterio (Rey Misterio Jr.) [6] – Anaheim, CA
25.09.2003 – Tajiri [3] – Philadelphia, PA
01.01.2004 – Rey Mysterio [7] – Laredo, TX
15.02.2004 – Chavo Guerrero (Lieutenant Loco/Chavo Guerrero Jr.) [3] – Daly City, CA
06.05.2004 – Jacqueline – Tucson, AZ
16.05.2004 – Chavo Guerrero [4] – Los Angeles, CA (26)
20.05.2004 – Chavo Classic – Las Vegas, NV (27)
17.06.2004 – Rey Mysterio [8] – Chicago, IL
29.07.2004 – Spike Dudley – Cincinnati, OH
12.12.2004 – Funaki – Atlanta, GA
20.02.2005 – Chavo Guerrero [5] – Pittsburgh, PA (28)
31.03.2005 – Paul London – Houston, TX (29)
02.08.2005 – Nunzio – Bridgeport, CT
09.10.2005 – Juventud (Juventud Guerrera) [4] – Houston, TX
15.11.2005 – Nunzio [2] – Rome, Italy
25.11.2005 – Juventud [5] – Sheffield, England
18.12.2005 – Kid Kash – Providence, RI
29.01.2006 – Gregory Helms (Shane Helms/The Hurricane) [3] – Miami, FL (30)
18.02.2007 – Chavo Guerrero [6] – Los Angeles, CA (31)
22.07.2007 – Hornswoggle – San Jose, CA (32)
(1) Al termine di un torneo per determinare il primo WCW Light Heavyweight Champion, battendo in finale Richard Morton. La WCW non riconosceva i regni Light Heavyweight come parte della storia del titolo Cruiserweight. Questi furono aggiunti alla sua storia solo quando il titolo passò sotto l’egida della WWE.
(2) Il titolo venne reso vacante il 2 settembre 1992 a causa di un infortunio occorso ad Armstrong. Venne annunciato un torneo per riassegnare il Light Heavyweight Title, tuttavia questo non si tenne mai.
(3) Al termine di un torneo per determinare il nuovo WCW Cruiserweight Champion, battendo in finale Wild Pegasus.
(4) In un match valido anche per la J-Crown di Último Dragón.
(5) Vincendo un match in un house show che fu trasmesso in streaming su internet con il nome di Saturday Nitro.
(6) In un Mask vs Title match.
(7) La sera stessa Malenko aveva vinto una Battle Royal con in palio una titleshot al Cruiserweight Title indossando una maschera e presentandosi come Ciclope.
(8) Battendo Dean Malenko per squalifica. Il 12 luglio 1998, a Bash at the Beach, Rey Misterio Jr. sconfisse Jericho per il titolo grazie a un’interferenza di Malenko; il titolo fu restituito a Jericho la sera stessa.
(9) In un match con Dean Malenko come special guest referee.
(10) In un Fatal 4-way a cui parteciparono anche Juventud Guerrera e Blitzkrieg.
(11) Il 4 ottobre 1999 il titolo fu reso vacante perché la Turner Broadcasting, società proprietaria della WCW, non gradì la pubblicità ottenuta grazie alla gimmick omosessuale di Lane. La sera stessa, durante Monday Nitro, fu dichiarato che Psychosis aveva vinto il titolo recentemente senza tuttavia specificare una data: questo perché la vittoria titolata non ebbe mai luogo. Storie successive narrano che Psychosis fu insignito del titolo a Monday Nitro per ragioni ignote.
(12) Divenne la prima wrestler donna a diventare Cruiserweight Champion.
(13) Al termine di un torneo per riassegnare la cintura vacante, battendo in finale Lash LeRoux. Il titolo era stato reso vacante il 19 gennaio 2000 perché Oklahoma superava il peso limite di 225 libbre fissato per il Cruiserweight Championship.
(14) In un 6-way match sancito per riassegnare la cintura vacante, battendo The Artist, Juventud Guerrera, Shannon Moore, Lash LeRoux e Crowbar. Il 10 aprile 2000 Eric Bischoff e Vince Russo avevano deciso di far ripartire da zero la WCW e resero vacanti tutti i titoli della compagnia, compreso il Cruiserweight Title di The Artist.
(15) In un Mixed Tag Team match in cui Crowbar e Daffney sconfissero Candido e Tammy Lynn Sitch, diventando co-campioni.
(16) Battendo Crowbar e diventando così la campionessa indiscussa.
(17) In un Triple Threat match a cui partecipò anche Disco Inferno.
(18) Storm detenne contemporaneamente il WCW Cruiserweight Championship, il WCW United States Heavyweight Championship e il WCW Hardcore Championship.
(19) Skipper fu insignito del titolo da Storm, suo partner nel Team Canada, che chiamò il titolo il “100 KG and Under Championship”.
(20) Sanders e Kevin Nash sconfissero Skipper in un Handicap Powerbomb match.
(21) Il mese successivo la World Championship Wrestling fu acquistata dalla World Wrestling Federation.
(22) In un match valido anche per il WWF Light Heavyweight Championship di X-Pac.
(23) Il titolo fu rinominato WWF Cruiserweight Championship quando la WWF sconfisse l’Alliance a Survivor Series, il 18 novembre 2001, e rimpiazzò il WWF Light Heavyweight Championship. Il 25 marzo 2002 il titolo divenne esclusivo del roster di SmackDown.
(24) Il 5 maggio 2002 la World Wrestling Federation cambiò denominazione e divenne la World Wrestling Entertainment. Di conseguenza il WWF Cruiserweight Championship divenne il WWE Cruiserweight Championship.
(25) In un Triple Threat match a cui partecipò anche Billy Kidman.
(26) Guerrero vinse il match con una mano legata dietro la schiena, anche se suo padre Chavo Classic lo slegò durante il match.
(27) In un Triple Threat match a cui partecipò anche Spike Dudley.
(28) In un 6-man Cruiserweight Open a cui parteciparono anche Paul London, Akio, Shannon Moore e Spike Dudley.
(29) In una 7-man Battle Royal.
(30) In un 6-way match a cui parteciparono anche Funaki, Jamie Noble, Nunzio e Paul London. Helms, che all’epoca era un membro del roster di Raw, si trasferì a SmackDown dopo aver vinto il titolo.
(31) In un 8-man Cruiserweight Open a cui parteciparono anche Daivari, Shannon Moore, Funaki, Jamie Noble, Jimmy Wang Yang e Scotty 2 Hotty.
(32) In un 6-man Cruiserweight Open a cui parteciparono anche Shannon Moore, Funaki, Jamie Noble e Jimmy Wang Yang. Il titolo fu reso vacante nell’edizione di SmackDown del 28 settembre 2007 dal General Manager di SmackDown Vickie Guerrero, secondo cui l’essere figlio di Vince McMahon e la sua statura ridotta avrebbero potuto compromettere la sua salute. Il titolo fu poi ritirato e disattivato senza un annuncio ufficiale.