WWE Planet #922 – Pronostici Fastlane

WWE Planet

Amiche ed amici di Tuttowrestling, anche se vorremmo non pensarci, Fastlane è alle porte e dunque è tempo di pronostici. Al mio fianco il buon Marco Ghironi per vedere insieme cosa ci aspettiamo da questa noia da superare prima di avviarsi verso WrestleMania.


WWE United States Championship
Single Match:
Riddle (C) vs Mustafa Ali

Marco: Questo match, sulla carta, prometterebbe scintille. Tuttavia, quando si parla di Retribution è bene andarci con i piedi di piombo. La stable ha perso praticamente ogni confronto con Riddle, il che, in logica WWE, dovrebbe portare ad un trionfo in PPV. Ma io credo che questi lottatori con la gimmick dei reietti siano effettivamente considerati come tali. E quindi è possibile che i prodi cavalieri di Ali possano costargli il match anche in questa occasione. Anche perché nulla vieterebbe di far ottenere una sacrosanta vittoria al Campione (incoronato allo scorso PPV, quindi ancora fresco di vittoria iridata) senza far fare la figura degli idioti alla Retribution. Eppure, il prurito dietro la nuca che sento mentre scrivo mi suggerisce che…
Vincitore e ancora Campione: Riddle

Daniele: Se volete un pronostico, vi rimando a sopra. Per quanto coinvolga due ottimi lottatori, il trattamento riservato allo US Title, alla Retribution e a Riddle negli ultimi mesi mi fa solo pensare: ‘stica**i.

Vincitore: Riddle, Ali, Reckoning è lo stesso

Single Match:
Seth Rollins vs Shinsuke Nakamura

M: Questo è un altro incontro interessante. Diciamo pure che in un mondo perfetto sarebbe il match della serata, probabilmente già iscrivibile alla lista di proposte per eleggere il match dell’anno. Contando che ci aspetta, verosimilmente, un confronto tra Rollins e Cesaro a WrestleMania, possiamo goderci come antipasto un bel confronto tra due esteti della disciplina. Qui mi importa poco della storyline, costruita un po’ alla veloce ma almeno solida, e sono semplicemente felice che questo incontro si disputi. Per me vincerà Rollins, che subirà poi l’attacco nel finale di Cesaro.
Vincitore: Seth Rollins

D: Qualche riga fa Marco si è dato del povero illuso. L’ha solo fatto troppo presto. Troppe volte in PPV secondari e in storyline mal costruite e di secondo o terzo piano ci potevano essere dei veri e proprio dream match tra lottatori straordinari ma anche straordinariamente dimenticati. Tra l’altro spesso era coinvolto Rollins. Esattamente come stavolta: niente costruzione, riempitivo di qualità e grazie tante. Quante volte, però, siamo rimasti delusi? Ecco. And counting. Sarà a stento da guardare.
Vincitore: Seth Rollins

WWE Women’s Tag Team Championship
Tag Team Match:
Nia Jax & Shayna Baszler (C) vs Bianca Belair & Sasha Banks

M: Sembra che il mantra “imparare dagli errori passati” non sia tra i preferiti nel team creativo di Stamford. Non tanto per l’aver riproposto una coppia che non funziona come campionesse (cioè, sì anche quello), quanto per il costringerci a rivedere questo incontro che è stato un mezzo fallimento nemmeno un mese fa. Francamente l’interesse è pari a zero, l’unico spunto lo potrà dare il finale in virtù della rivalità tra Belair e Sasha che ora deve divampare. Vado per la soluzione peggiore di tutte: nuove Campionesse, per rivivere i fasti di Cena-Michaels del 2007. Con magari una delle due che, dopo la vittoria, attaccherà l’altra. Una faida che, tra l’altro, non avrebbe assolutamente bisogno dell’aggiunta di un altro Titolo (seppure senza valore) per essere credibile e accattivante. Vi chiederete allora perché, se reputo insensata tale scelta, la opzioni come mio pronostico. Beh, è la WWE ragazzi. E vi regalerò un incubo: senza Titoli, toccherà trovare qualcosa da fare a Nia Jax e Shayna Baszler a WM. Paura, eh?
Vincitrici e nuove campionesse: Sasha Banks & Bianca Belair

D: Tutto giusto, tutto legittimo. Soprattutto il disinteresse. L’unica chiave è, appunto, il da qui e in poi per Banks-Belair. Ma non ce n’era bisogno, la rivalità è di fatto già avviata e quindi meglio senza Titoli. Anche se semini di split ricominciano ad esserci tra Jax e Baszler e con di mezzo Reginald si potrebbe optare per il doppio impegno di Boss ed EST a WM. Tuttavia non ci credo abbastanza.
Vincitrici e ancora Campionesse: Nia Jax & Shayna Baszler

Single Match:
Braun Strowman vs Shane McMahon

M: Questo incontro è stato l’ultimo che ho pronosticato in ordine temporale. Non perché fosse il clou, non perché fosse il peggiore e quindi relegato all’ultimo posto. Ma perché mi ero dimenticato della sua esistenza. E stavo meglio prima. Non mi interessa nulla di questa faida, come immagino capiti alla maggior parte di voi. Non c’è alcun bisogno di vedere ancora un McMahon, con 20 chili di carisma in meno rispetto a papi Vince al crepuscolo di qualsiasi apparizione on screen degli ultimi anni, impegnato in incontri con atleti considerati di punta della federazione. Non mi aspetto nulla da questo match, se non la sua breve durata. Vado per Strowman, farebbe ridere il contrario. Anche se dovesse esserci una rivincita a WM.

Vincitore: Braun Strowman

D: Davvero non capisco perché qualcuno dovrebbe voler vedere questo incontro. Mi limito a dire che ormai Strowman questo è e questo rimarrà, con buona pace di chi in lui ci vedeva – non chiedetemi come e perché – qualcosa. Sembra più una caciarata da WM e 99/100 la rivedremo riproposta, magari con in mezzo pure Pearce, anche lì, probabilmente con una stipulazione. Ragione ulteriore per cui non mi interessa.
Vincitore: non mi interessa

Intercontinental Championship
Single Match:
Big E. (C) vs Apollo Crews

M: Onestamente non so che dire. Spero solo che la qualità dell’incontro possa rispecchiare il talento sul ring dei due lottatori coinvolti e non la bassa lega della rivalità condotta finora. Immagino che sarà solo il primo capitolo della faida e che ci toccherà il secondo round a WrestleMania. Speriamo almeno sia divertente da guardare. Vado per la riconferma di Big E, anche perché una sua sconfitta renderebbe inglorioso un regno ancora troppo anonimo.
Vincitore e ancora Campione: Big E

D: Difficile avere hype per questa sfida. Big E. ha evidenziato tutti i suoi problemi con il microfono alla mano, se lasciato solo, e Crews non ha mai spiccato, figuriamoci se può farlo interpretando una gimmick stantia e completamente disancorata dalla realtà. Puntiamo tutto sull’in-ring, allora. Ma se conosco i miei polli, con WM alla portata e il valore che attribuiscono a Titolo e contendenti, sarà cambio di Cintura oggi e ricambio tra 3 settimane.
Vincitore e nuovo Campione: Apollo Crews

Intergender Match:
Alexa Bliss vs Randy Orton

M: Quando Daniele mi ha invitato a scrivere i pronostici, ero contento. Non consideravo, evidentemente, di dovermi esprimere su questo “match”. Non credo che lo dovremmo chiamare match, immagino che non lo sarà. Mi incuriosisce vedere dove andrà questa storia e in che modo si inserirà nuovamente Bray Wyatt. Non sono nel ramo di appassionati che mal digerisce le ultime trovate che coinvolgono The Fiend; sono, tuttavia, tra coloro che poco apprezza gli incontri cinematografici. E qualcosa mi dice che questo confronto potrebbe o essere di questo tipo oppure editato in qualche modo per permettere l’inserimento di effetti speciali. Resto aperto alla possibilità di stupirmi e opto per una “vittoria” di Bliss con ritorno, sotto qualche forma, di The Fiend.
Vincitrice: Alexa Bliss

D: Sui match cinematografici non mi esprimo oltre ma Wyatt fa, obiettivamente, categoria a parte. Potrebbe tranquillamente bastare questo per fare un misto. La curiosità non manca e, francamente, nel 2021, è anche uno dei pochi modi per rendere davvero interessante e conteso un match tra un uomo e una donna. Orton difficilmente perde in PPV, figuriamoci contro Bliss, ma con un intervento massiccio potrebbe essere intelligente oltre che utile anche se, la resurrezione del Fiend può benissimo passare dalla vittoria di Bliss come dalla sua sconfitta e/o distruzione. Apertissimo e in tanti modi.
Vincitore: Randy Orton

No Holds Barred Match:
Drew McIntyre vs Sheamus

M: Quanto sarebbe stato meglio se non ci avessero riproposto lo stesso incontro 16 volte solo nell’ultimo mese? E, visto che tanto avete dovuto togliere il titolo a McIntyre, perché non aspettare WrestleMania per la resa dei conti tra questi due? Sarebbe venuto fuori un match, secondo me, ottimo in una cornice più consona. E avrebbe fatto culminare la rivalità in maniera migliore, invece che avere questo ennesimo incontro che fa da contorno ai piani già previsti in ottica WWE Championship. Potrebbe anche perdere McIntyre per interferenza dell’HB, ma spero nel buon senso della WWE di non demolire ulteriormente l’uomo (nonché #1 Contender al Titolo Mondiale) che ha tenuto da solo in piedi uno show ridicolo nell’anno più difficile di tutti. Lo so, sono un povero illuso.
Vincitore: Drew McIntyre

D: Se siamo a questo punto è perché come sempre si è forzata la sorpresa a EC tanto per averla. La strada di McIntyre e il Titolo verso WM era già delineata e resta la stessa, semplicemente si sono aggiunte delle curve inutili (qualcuno ha detto Becky Lynch?). Ma come in un qualsiasi Tilkodromo, non importa quante curve inutili piazzi, il risultato resta sempre lo stesso: noi e solito vincitore. Come è giusto che sia. Peccato per Sheamus, questa rivalità poteva essere decisamente più di rilievo e meno infantile.
Vincitore: Drew McIntyre

WWE Universal Championship
Single Match:
Roman Reigns (C) vs Daniel Bryan

M: Il match che, personalmente, attendo di più. La costruzione mi ha convinto perché partita, in maniera effettiva, ormai da qualche mese. Tutto, mi preme sottolinearlo, non per merito del Padrino Roman Reigns. Finalmente c’è la possibilità di vedere qualcosa di interessante in virtù dei due ritorni più clamorosi degli ultimi anni (ma forse, mi espongo, di sempre). Nelle ultime settimane l’incrocio tra Edge e Bryan ha effettivamente acceso la speranza di poter vedere entrambi a WrestleMania contro il Campione e, onestamente, andrei proprio per questa soluzione. A Fastlane manterrà Reigns, Edge costerà il Titolo a Bryan che si riuscirà ad infilare nel main event dello Showcase of Immortals.
Vincitore e ancora Campione: Roman Reigns

D: Quello di Marco sembra un pronostico solo da condurre in port. Potrebbe tranquillamente essere tutto già scritto così e francamente mi andrebbe bene. Un Triple Threat lassù non si vede da un po’, con la doppia serata tutto diventa più possibile di prima e sarebbe un buon modo per nascondere i limiti fisici di Edge e quelli tecnici di Reigns. Per di più, facendolo con “l’Effetto Daniel Bryan”. E si può fare senza arrivare a togliere il Titolo a Reigns stanotte. O così, o cosà, altrimenti non si spiega il ruolo di Edge.
Vincitore e ancora Campione: Roman Reigns

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , , ,