WWE Planet #887

WWE Planet

Backlash 2020 è alle porte. Siete pronti a godervi il GREATEST WRESTLING MATCH EVER? Se, come me, avete la nausea per la quantità di volte che avete sentito questa frase, saprete già che la WWE presenterà come piatto principale del suo prossimo PPV un incontro uno contro uno fra Edge e Orton che, per settimane, è stato bollato come miglior match nella storia del wrestling, nonostante il l’incontro debba ancora aver luogo (più o meno, visto che è già stato registrato). E’ chiaro che la federazione di Stamford stia usando questo slogan come semplice tattica promozionale per Backlash: è quindi spiegare come Edge vs. Orton, per mille motivi, non sarà neanche l’incontro migliore del 2020. Ma, nonostante questo, sono molto curioso di vedere come i due cercheranno di mettere in scena la miglior performance possibile, e sono molto intrigato al pensiero di un Orton motivato e, ovviamente, del primo vero incontro di Edge dopo 9 anni di lontano dai ring. Come da tradizione, andiamo quindi a pronosticare questo e tutti gli altri incontri a cui assisteremo questa domenica a Backlash.


Sheamus vs. Jeff Hardy

WWE e buon gusto non possono stare nella stessa frase. La costruzione di questo incontro, basata sulla dipendenza da alcol e droghe con cui Jeff sta lottando da anni, ne è la conferma. Ma, sorvolando su questo, non mi è dispiaciuto come la WWE è arrivata a questo match, rendendo piuttosto interessante un confronto che sulla carta non mi avrebbe esaltato. Credo che alla fine scopriremo che Sheamus non è l’assalitore di Jeff e la verità su quanto accaduto sarà svelata dall’ormai celeberrimo hacker di SmackDown. Vedo quindi possibile un finale in cui, in qualche modo e senza rivelarsi, colui che ha attaccato Jeff costerà questo incontro all’ex membro degli Hardy Boys. 
Vincitore: Sheamus

Handicap match per il titolo Universale
Braun Strowman (c) vs. The Miz and John Morrison

Meno viene detto su questo match e meglio è. La stipulazione non ha senso. Gli sfidanti, deboli in partenza, sono sempre stati umiliati durante il build up del match. Non potevano fare un classico triple threat con Miz e Morrison che, almeno in coppia, dimostrano di dominare Strowman durante il build up? La verità è che alla WWE non frega niente di questo match, è solo un “segnaposto” per il titolo Universale. E se non interessa alla WWE, sicuramente non interessa a noi.
Vincitore e ancora campione Universale: Braun Strowman

Singles match per il titolo femminile di Raw
Asuka (c) vs. Nia Jax

Nia avrebbe dovuto sfidare Becky a Money in the Bank se “The Man” avesse potuto lottare. Invece, l’ex campionessa di Raw sarà la prima sfidante di Asuka. Nia è un’ottima prima sfidante, almeno a livello di personaggio: un nome comunque significativo da battere che può perdere senza venire troppo danneggiata. Non dovrebbero esserci dubbi sulla vincitrice del match… speriamo che nessuno si faccia male!
Vincitrice e ancora campionessa di Raw: Asuka

Singles match per il titolo degli Stati Uniti
Apollo Crews (c) vs. Andrade (con Zelina Vega)

Cosa succederà ad Apollo, Garza, Andrade, Humberto etc. adesso che Raw sarà sotto la direzione di Prichard e non di Heyman? Staremo a vedere ma, a meno di sorprese dettate proprio da questo cambiamento, Apollo dovrebbe assolutamente difendere la cintura conquistata solo poche settimane fa. Il match, per quanto concerne il lato lottato, potrebbe essere la sorpresa di questo Backlash 2020.
Vincitore e ancora campione degli Stati Uniti: Apollo Crews

Triple Threat Match per i titoli di coppia femminili
Bayley e Sasha Banks (c) vs. Alexa Bliss e Nikki Cross vs. The IIconics (Billie Kay e Peyton Royce)

La divisione di coppia femminile WWE è stata ben gestita negli ultimi mesi, con un regno convincente di Nikki e Alexa che, la settimana scorsa, sono state sconfitte in un match titolato da Bayley e Sasha. Queste ultime, che prima o poi dovranno sfidarsi in un match uno contro uno, potrebbero avere la possibilità di innalzare ancor di più la divisione a squadre femminile, considerando la loro abilità sul ring e il loro star power. La federazione di Stamford ha già annunciato che mercoledì le campionesse di coppia difenderanno i titoli ad NXT: forse Sasha e Bayley avranno l’occasione di fare ciò che, inspiegabilmente, non hanno potuto fare la prima volta che hanno vinto le cinture di coppia. Insomma, spero proprio di non sbagliare il pronostico di questo incontro.
Vincitrici e ancora campionesse di coppia: Bayley e Sasha Banks

Singles match per il titolo WWE:
Drew McIntyre (c) vs. Bobby Lashley (con MVP)

Il booking di McIntyre è stato perfetto nel 2020. Quello di Lashley anche, dopo WrestleMania. Tutto molto bello, ma non esiste un singolo motivo per cui Drew dovrebbe perdere in questo incontro. Il match in sé credo che sarà molto buono, visti anche i trascorsi dei due contendenti in TNA. L’incontro potrebbe anche far proseguire la storyline che vede coinvolti MVP e Lana, anche se spero che il primo rimanga per un po’ il manager di Lashley, vista l’efficacia del ruolo e l’ottimo lavoro svolto da MVP. 
Vincitore e ancora campione WWE: Drew McIntyre

Edge vs. Randy Orton

Sulla “tagline” del match abbiamo già discusso. L’incontro è stato registrato prima di NXT In Your House. Diversi reporter hanno già detto che si è trattato di un ottimo incontro. Inoltre, la WWE ha avuto tutto il tempo di editare il match stesso. Insomma, dovrebbe effettivamente essere un match estremamente piacevole, nonostante le limitazioni dovute al non potersi esibire di fronte ad un’arena gremita di fan. Il pronostico è difficile. La WWE potrebbe decidere di chiudere il feud o di prepararsi allo scontro finale fra i due ex campioni di coppia una volta che gli spettatori saranno di nuovo ammessi nelle arene. Forse propenderei per quest’ultima opzione: Orton potrebbe battere Edge con qualche sotterfugio, tradendo in qualche senso il patto di onore fra i due di disputare un incontro basato sul puro wrestling. E non vedo l’ora di rivedere Edge sul ring.
Vincitore: Randy Orton

Per questo numero del WWE Planet è tutto. Prima di salutarvi, lasciate che rubi qualche riga per fare tanti complimenti a Daniele La Spina (che cura con me a settimane alterne questo editoriale ) per la sua nomina a Cavaliere Al Merito della Repubblica Italiana per i suoi sforzi durante la pandemia di coronavirus. Un riconoscimento speciale per una persona speciale.

YOWIE-WOWIE!

Scritto da Albert Wesker
Parliamo di: , ,