WWE Planet #843

Ciao a tutti amici di tuttowrestling.com Benvenuti a questa nuova edizione del WWE Planet che precede il pay-per-view in casa Stamford: Clash of Champions edizione 2019 che prevede come al solito il fatto che tutti i titoli vengono messi in palio ed in particolare quest'anno avremmo anche una doppia difesa per il campione universa
le che come ben sapete è anche allo stesso tempo campione di coppia insieme al suo prossimo primo sfidante nel pay-per-view di domenica.
Entro subito nel vivo parlando di questo punto: c'è anche già una decisione su chi sarà il primo sfidante al titolo per il prossimo (o attuale) campione e questo aggiunge ancora altra carne al fuoco. Andiamo!
Cruiserweight Championship triple Threat Match: Drew Gulak © vs Humberto Carrillo vs Lince Dorado
Pesi leggeri che hanno come sempre il loro piccolo spazio in ppv, nel preshow o nella card principale, ma che comuqnue riescono, ultimi, sempre a ben figurare. Match sancito in maniera un po' strana e trio che magari non convince del tutto nel lavoro insieme ma comunque avere un match a tre può essere molto divertente perché se già l'intensità è alta in un match 1 contro 1, quando in ballo ci sono i pesi leggeri, in tre le pause riescono di essere davvero poche. Detto ciò, non prevedo cambi di titoli.
Vincitore per schienamento: Drew Gulak
Durata: 5:00-9:59
SmackDown Women's Championship Match: Bayley © vs Charlotte Flair
Gira e rigira la Flair torna sempre alla carica. Devo dire ottimo punto di forza delle storie WWE ad oggi è la storyline vissuta quasi in quattro, per i due titoli femminili. Tutto può succedere in effetti: tutte e quattro le atlete sono potenzialmente possibili vincitrici dei propri match e se vedo ancora difficile il fatto che magari Becky Lynch possa perdere il titolo, a Smackdown complicato un rientro da campionessa per Charlotte Flair. Innanzitutto perché comunque Bayley sta facendo un buon lavoro, certo non sarà Becky Lynch dell'ultimo anno, però non c'è male.. nel buon livello che c'è nello show blu, lei sta comunque lavorando molto bene. Dicevo che la Flair rientra sempre.. in effetti rientra sempre nel giro e riesce a guadagnare titoli su titoli anche quando meno te lo aspetti, quindi non la darei per nulla per sconfitta in questo incontro.
Vincitrice per schienamento: Bayley
Durata: 10:00-14:59
Women's Tag Team Championship Match: Alexa Bliss & Nikki Cross © vs Fire & Desire
Match messo li un po' per riempire la card e perché a Clash of Champions si sa che tutte le cinture vanno difese.. Non mi aspetto un match né altamente spettacolare né dai contenuti tecnici eccelsi. Penso possa essere un match abbastanza avanti nella card, anche per concedere una buona pausa, magari a ridosso dei tre match principali. In ogni caso, penso nessun cambio di titolo.
Vincitrici per schienamento ed ancora campionesse: Alexa Bliss e Nikki Cross
Durata: 5:00-9:59
King of the Ring final: Chad Gable vs Baron Corbin
Probabilmente siamo qui a parlare di un match che non è quello che sarebbe dovuto essere.. Secondo me la WWE (giustamente) stava per puntare su Elias (o almeno lo spero), per lanciare un wrestler che ha oramai perso il momento giusto per essere lanciato… Forse è solo una mia idea ma credo che la strada fosse quella. Invece l'infortunio lo ha fermato.. Ma parliamo di quello che c'è: beh, non parliamo di due di prima fascia, da un lato Baron Corbin che continuo a pensare stia lavorando bene, certo non da essere un possibile sfidante al titolo mondiale ma comunque su buoni livelli. Chad Gable faccio fatica a decifrarlo, nel senso che alterna buone prestazioni a passaggi a vuoto quando gli si chiede qualcosa in più. Fattosta che ci si aspettava di più da un KOTR ed è un torneo che mi ha colpito davvero poco.
Vincitore e nuovo King of the Ring: Baron Corbin
Durata: 5:00-9:59
Roman Reigns contro Erick Rowan in un No Disqualification Match
Match preparatorio alla reale sfida che ci sarà tra Roman Reigns e Daniel Bryan, il quale per adesso manda avanti il suo scagnozzo, dopo aver messo in scena una sorta di rivolta al momento in cui ha visto che Erick aveva colpito Roman Reigns affermando appunto di non essere stato lui colpevole, ma dal fatto che l'ex Wyatt fosse autonomo in questo tipo di attacco. Dunque per quanto riguarda il pay per view avremo il match tra l'ex Shield e l'ex Wyatt, con un esito che devo dire potrebbe essere un certo punto di vista abbastanza scontato, anche se appunto il fatto di esserci Daniel nei paraggi comunque pronto ad andare a lottare, nonostante quello che è successo a Smackdown potrebbe in qualche modo mettere in dubbio il pronostico. Per quanto mi riguarda quindi comunque rimango dalla parte di Roman Reigns, anche se non sono convinto al 100% che questo possa essere già così deciso. In ogni caso come dicevamo l'incontro è preparatorio per una vera sfida tra Daniel Bryan e Roman, match che per certo può guadagnare molto spazio nella carta e lavorare un po' come l'AJ Style vs Daniel Bryan di un anno fa nel quale i due davano vita a tanti promo nel corso dello show e dominavano quindi la scena.
Rimane l'unico match (eccezion fatta per la “attesissima” finale del King of the Ring) senza titoli in palio.
Vincitore per schienamento: Roman Reigns
Durata: 10:00-14:59
Braun Strowman e Seth Rollins © vs Dolph Ziggler e Roode per i titoli di coppia di Raw
E cosi abbiamo la possibilità di un match per il titolo Universale fra due degli atleti migliori, che non hanno mai o quasi combattuto contro e cosa facciamo? Gli facciamo vincere una bella cintura a testa, così sono felici entrambi, possono monopolizzare lo show (in tremila ore di puntata diventa difficile). Mi ripeto, ma con tutti possibili sviluppi intorno a questo match, proprio non capisco perché far vincere il titolo a Seth e Braun. sicuramente uno dei due andrà per conto suo e si rivolterà contro l'altro, almeno secondo me è quello che la WWE vuole far passare, però l'analisi sul match qui merita più che altro il fatto di mettere in risalto che gli avversari sono la strana coppia formata da Ziggler e Roode… Nel senso che i due sono lontani da cinture da un po' e non sono di certo gli ultimi arrivati che si possono aspettare chissà quale lancio. Se la WWE, pensando di favorire comunque una costruzione di un match per il titolo universale, preferisce questo tipo di strada (ovverosia una copia “improvvisata” invece che costruire un nuovo team omogeneo) per un titolo di coppia, ci può stare benissimo un regno molto breve quindi due personalità così diverse come Roode e Dolph. Potenzialmente vale anche il contrario, cioè che la WWE propone Braun e Seth come campioni perché non ci sono coppie all'altezza…
Vincitori per schienamento e nuovi campioni: Roode & Dolph Ziggler
Durata: 10:00-14:59
New Day © vs Revival per il titolo di coppia di Smackdown
Rivincita per i titoli di coppia di Smackdown attualmente in mano ai due del New Day, ai quali manca solo il titolo degli Stati Uniti per fare en plein.. Non voglio dilungarmi nell'analisi di questo match, perchè credo che posso giocare un ruolo molto molto importante il match per il titolo mondiale, perché se Kofi dovessi vincere il suo match, penso i suoi compagni possano venire sconfitti e viceversa.. Questo perché secondo me non si andrà nella strada che porta il New Day a perdere tutte le cinture insieme e non sarebbe giusto. Non volevo anticipare il pronostico per il match che sento di più nella serata ma secondo me il New Day mantiene i titoli.
Vincitori per schienamento ed ancora campioni: Xavier Woods e Big E (New Day)
Durata: 10:00-14:59
Shinsuke Nakamura © vs The Miz per il titolo intercontinentale
Miz ritorna a lottare per il titolo intercontinentale o Us dopo un certo periodo di tempo: in effetti tra film, figli e assenze di vario tipo non è più rientrato nel giro di alcun titolo, anche se ha ottimamente rubato la scena nel feud con Shane McMahon e nei soliti promo settimanali. Arriva quindi a sfidare Nakamura, dopo che il giapponese non ha avuto uno sfidante che lo abbia realmente messo in difficoltà negli ultimi mesi e che quindi comincia ad avere in mano una cintura pesante… Se c'è da dare pepe e risalto ad un titolo o far vivere ad una corona un periodo di transizione, The Miz è sempre la scelta migliore che si possa fare. Rimango però dell'idea che Miz rappresenti un ottimo aggancio in questo momento ma che non rientra fra le priorità in WWE. In più, vedrei molto bene qualche personaggio nuovo come campione a questo livello: chiaramente facile pensare ad un Ali che si ritrova sempre ad un passo dal vincere qualcosa, ma che (come da filosofia degli ultimi mesi/anni in WWE non vince mai). Quindi credo che alla fine Shinsuke possa mantenere la corona.
Vincitore per schienamento ed ancora campione: Shinsuke Nakamura
Durata: 10:00-14:59
AJ Styles © contro Cedric Alexander
Chi l'avrebbe mai detto che questi due si potessero affrontare in un match per un titolo.. E invece c'è il peso leggero o ex peso leggero che è riuscito ad alzare il suo status nella card. Lo ha fatto dando sempre un'ottima impressionare nei match in cui ha lottato. Questa sfida titolata con un AJ Styles che solo pochi giorni fa è beccato una stunner da Stone Cold Steve Austin e che quindi naviga in sfere altissime dello show. Su questo match devo dire che la WWE mi ha sorpreso in positivo: la capacità di mettere in piedi comunque un incontro fra due atleti che sono apparentemente molto diverse e che non vediamo come possibili avversari per un titolo è un ottimo risultato. Fra l'altro per l'tletismo dei due penso che l'incontro possa candidarsi come uno dei possibili incontri più belli della serata.. Rifacendomi al discorso di Ali fatto nel parlando di tutto intercontinentale, ho visto Ali ed Alexander dal vivo a Torino in Italia lo scorso anno e devo dire che hanno davvero intrattenuto bene la folla e mi aspettavo una crescita anche molto più rapida di Cedric da quel momento.. Spero possa essere in questo momento un bel trampolino di lancio per lui perché l'esempio di Kofi Kingston in questo momento fa scuola e anche Cedric Alexander potrebbe essere un buonissimo campione US.
Vincitore per schienamento e nuovo campione: Cedric Alexander
Durata: 5:00-9:59
WWE Championship: Kofi Kingston © vs Randy Orton
Stavolta secondo me Randy Orton ce la fa… Ce la fa perché ha lavorato abbastanza per legittimare Kofi del titolo vinto. Un campione, uno già campione, non dovrebbe avere bisogno di essere legittimato, però un atleta come Kofi Kingston ha avuto certamente un po' di scetticismo.. Se ora dovesse battere Randy Orton sarebbe una tacca importantissima nella sua carriera, ma d'altro canto per Randy sarebbe anche giusto e stra meritato andare a prendersi una cintura che gli manca da molto e che però non ne andrebbe ad accrescere la grandezza. Un Randy che sta lavorando proprio alla grande, favorito anche un Kofi altamente sopra le aspettative e che come diciamo da un po' sta davvero portando Smackdown ad un livello godibilissimo (secondo me con il passaggio a Fox e show di tre ore si rischia di perdere qualità ). Stavolta, ripeto, secondo me Randy ce la fa.
Vincitore per schienamento e nuovo campione: Randy Orton
Durata: 15:00-19:59
Raw Women's Championship Match: Becky Lynch © vs Sasha Banks
Possibile main event anche questo: qui il livello è stato davvero alto nelle ultime settimane.. Sasha è rientrata alla grande, ha attaccato la campionessa ed ha poi tenuto testa benissimo all'irlandese. Certo, il fatto che la Boss rientri, attacchi Becky e quindi si guadagni una sfida titolata è comunque un po' così, non proprio ortodosso, però si è fatto leva sulla voglia della campionessa di vendicarsi.. e questo tema è molto interessante secondo me: Becky è una spanna e mezza sopra le altre in WWE e lavorare giocando proprio sul fatto che lei si senta “sconfitta” e che quindi partendo in svantaggio sia lei a rincorrere la sua sfidante è davvero un ottimo tema secondo me, anche non è stato molto esplicitato. Apprezzo come tutti questa costruzione e come raccontavo nell'analisi del match fra Charlotte e Bayley, non c'è una reale favorita.. Beh, qui ovviamente si, però non le darei più del 60% di probabilità . Non sarà una vittoria certa e se lo sarà , non sarà schiacciante.
Vincitrice per schienamento ed ancora campionessa: Becky Lynch
Durata: 10:00-14:59
Seth Rollins © vs Braun Strowman per il titolo Universale
Come detto in apertura non è il match che mi aspettavo, o per lo meno non lo è per la costruzione. Probabilmente sarà main event della serata tra due che difenderanno allo stesso tempo e nella stessa serata il loro titolo di coppia e mi sono già espresso sul fatto che comunque non apprezzo questo tipo di messa nello show e in particolare perché parliamo di due lottatori che possono già di per sé dare tantissimo allo show senza andare ad inventarsi chissà cosa. Vorrei quindi portare la mia analisi su quali scenari potremmo avere:
1. Braun Strowman finalmente campione? Impossibile
2. Seth Rollins che mantiene la cintura vincendo in maniera pulita e che viene subito attaccato da Bray Wyatt
3. Bray Wyatt che interferisce e causa la vittoria dell'uno o dell'altro (volutamente)
4. Bray Wyatt che interferisce ed il match finisce in un no contest o con una squalifica
Per me una via di mezzo fra tutte (tranne la prima): nel senso che a mio parere la strada qui è Seth Rollins che mantiene la cintura, con un Bray Wyatt che comunque interviene per arrivare casomai ad un Triple Treath match. È probabile che si vada in questa direzione o che Bray possa far perdere in qualche modo Braun, con magari una vendetta del Monster among Man al prossimo ppv, per arrivare poi ad un match fra i due.
L'unica cosa di cui sono sicuro al 99% è Braun non esce da campione da Clash of Champions, ci ho ormai perso le speranze.
Vincitore ed ancora campione: Seth Rollins
Durata: 15:00-19:49
Siamo giunti alla fine anche quest'oggi, cari amici di Tuttowrestling.com! L'edizione 2019 di Clash of Champions si prospetta secondo me di buonissimo livello. Abbiamo almeno 5 match che si prospettano molto molto interessanti e che possono regalare spettacolo. Ci sono pochi match (forse un paio) che portano poca passione intorno a sé ed anche se ci sono dei passaggi che non mi convincono, mi aspetto di assistere ad uno spettacolo estremamente godibile. Con questo, da parte di Gioacchino Cimino, è tutto.. Alla prossima!